Orizzonte Scuola
Disabilità, istituito Tavolo interministeriale per la cura avanzata di bambini e adulti negli ospedali
Garantire sul territorio nazionale un modello organizzativo uniforme per facilitare l’accesso, l’accoglienza e la presa in carico dei bambini e delle persone adulte con disabilità presso le strutture sanitarie è l'obiettivo del Tavolo tecnico interministeriale istituito da un decreto firmato dalla Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e dal Ministero della Salute, Orazio Schillaci.
L'articolo Disabilità, istituito Tavolo interministeriale per la cura avanzata di bambini e adulti negli ospedali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Contest “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola” per oltre 2 milioni di studenti. Scadenza il 7 aprile
Sport e Salute lancia il nuovo contest “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”, per la promozione di un'alimentazione sana, equilibrata e 'colorata', rivolto agli oltre 2 milioni di studenti delle 12mila scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia, già coinvolte dal progetto “Scuola Attiva”.
L'articolo Contest “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola” per oltre 2 milioni di studenti. Scadenza il 7 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Reddito di libertà per donne vittime di violenza: contributo mensile max 500 euro per 12 mesi. Decreto in Gazzetta
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto sul “Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza”, che a partire da quest'anno vedrà un aumento di 1 milione euro, grazie ad un emendamento presentato nei mesi scorsi da Italia Viva.
L'articolo Reddito di libertà per donne vittime di violenza: contributo mensile max 500 euro per 12 mesi. Decreto in Gazzetta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto docenti: 104 per suocera non comporta esclusione
I docenti che fruiscono della legge 104/92 per la suocera non possono essere esclusi dalla graduatoria interna di istituto. L'esclusione, infatti, nel caso di assistenza riguarda i soli soggetti indicati nell'articolo 13/1, punto IV, dell'Ipotesi di CCNI 25/28.
L'articolo Graduatoria interna di istituto docenti: 104 per suocera non comporta esclusione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fare il Dirigente all’estero: criteri e modalità di candidatura. Decreto in Gazzetta. I dettagli
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha avviato una procedura di selezione per dirigenti scolastici da destinare all’estero, in conformità con il decreto legislativo n. 64/2017. Il bando mira a individuare figure professionali qualificate per dirigere istituzioni scolastiche italiane all’estero, garantendo continuità e qualità nell’offerta formativa.
L'articolo Fare il Dirigente all’estero: criteri e modalità di candidatura. Decreto in Gazzetta. I dettagli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Educazione civica, si insegnerà la sicurezza sul lavoro. Legge in Gazzetta: cosa cambia
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge del 17 febbraio 2025, n. 21 "Modifica all'articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente l'introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell'ambito dell'insegnamento dell'educazione civica."
L'articolo Educazione civica, si insegnerà la sicurezza sul lavoro. Legge in Gazzetta: cosa cambia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti scuole all’estero, bando in Gazzetta Ufficiale: requisiti e modalità di presentazione della domanda
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 marzo 2025 il nuovo bando per la selezione del personale docente da destinare al servizio all'estero.
L'articolo Docenti scuole all’estero, bando in Gazzetta Ufficiale: requisiti e modalità di presentazione della domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Educazione alle relazioni, il 70% degli italiani la vuole obbligatoria a scuola. Sondaggio
Il 70% degli italiani ritiene che l'educazione alle relazioni debba diventare una materia obbligatoria nel curriculum scolastico nazionale. Secondo il sondaggio "La Scuola degli affetti, Un'indagine sull'educazione alle relazioni", condotto dall'Ufficio Studi Coop in collaborazione con Nomisma su un campione di 2000 persone tra i 18 e i 64 anni, ben 9 italiani su 10 sono convinti che l'insegnamento scolastico possa contribuire efficacemente alla prevenzione di fenomeni di odio, emarginazione e violenza di genere.
L'articolo Educazione alle relazioni, il 70% degli italiani la vuole obbligatoria a scuola. Sondaggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente ottiene passaggio di cattedra con scelta puntuale. Scatta il vincolo. Pillole di Question Time
Nel question time del 3 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Chiara Cozzetto, sindacalista di ANIEF, si è discusso del vincolo triennale per i passaggi di cattedra e di ruolo.
L'articolo Docente ottiene passaggio di cattedra con scelta puntuale. Scatta il vincolo. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Edith e Simone, dal Liceo Coreutico a Palermo chiamati a studiare danza in Spagna e Serbia
L'articolo Edith e Simone, dal Liceo Coreutico a Palermo chiamati a studiare danza in Spagna e Serbia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pacifico (Anief): “Dal 2016, stipendi più bassi di 6.000 euro rispetto al Ministero”. CCNL 2022-24: indennità di trasferta, buoni pasto e riconoscimento del burnout [VIDEO]
Le risorse disponibili, le indennità per il personale scolastico (compresa quella di trasferta per i docenti fuori sede), i buoni pasto, il riscatto gratuito della laurea e il riconoscimento del burnout nella scuola: le proposte di Marcello Pacifico (Presidente Anief) per il rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca 2022-2024.
L'articolo Pacifico (Anief): “Dal 2016, stipendi più bassi di 6.000 euro rispetto al Ministero”. CCNL 2022-24: indennità di trasferta, buoni pasto e riconoscimento del burnout [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuola e salute, Valditara e pediatri uniti per educare al benessere. Accordo tra MIM e SIP per la prevenzione nelle scuole
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha avviato una significativa collaborazione con la Società Italiana di Pediatria per introdurre percorsi formativi dedicati alla prevenzione e al benessere psicofisico degli studenti.
L'articolo Scuola e salute, Valditara e pediatri uniti per educare al benessere. Accordo tra MIM e SIP per la prevenzione nelle scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNRR2 infanzia e primaria, iniziano prove orali. Dal 20 marzo in Lombardia. La convocazione
Concorso docenti PNRR2 bandito con DDG n. 3069/2024: la Commissione per posto comune primaria in Lombardia ha pubblicato la convocazione per la prova orale, che si svolge secondo il calendario definito dal 20 marzo al 18 aprile 2025.
L'articolo Concorso docenti PNRR2 infanzia e primaria, iniziano prove orali. Dal 20 marzo in Lombardia. La convocazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assicurazione sanitaria per docenti e ATA, stanziati oltre 200 milioni fino al 2029. Fino a 3mila euro per ciascun interessato
Approvato lo scorso 19 febbraio dal Consiglio dei Ministri, il Decreto PA, contenente misure anche per il personale scolastico, è attualmente al vaglio della Ragioneria dello Stato. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, poi scatterà il consueto iter parlamentare per essere convertito in legge entro 60 giorni.
L'articolo Assicurazione sanitaria per docenti e ATA, stanziati oltre 200 milioni fino al 2029. Fino a 3mila euro per ciascun interessato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 25/26 docenti con nomina giuridica possono presentare domanda anche per altre province
L'OM n. 36/2025, che disciplina la mobilità per l'a.s. 2025/26, fornisce un importante chiarimento relativo ai docenti in attesa della sede di titolarità.
L'articolo Mobilità 25/26 docenti con nomina giuridica possono presentare domanda anche per altre province sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Alunna ricoverata per anoressia riceve messaggio d’odio da compagno su piattaforma scolastica. Indagini in corso
Una studentessa 19enne ricoverata in una clinica specializzata per disturbi alimentari è stata vittima di un grave episodio di cyberbullismo che ha scosso la comunità scolastica trevigiana.
L'articolo Alunna ricoverata per anoressia riceve messaggio d’odio da compagno su piattaforma scolastica. Indagini in corso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Liceo Made in Italy: il regolamento con orari e laboratori mirati
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il regolamento del percorso liceale del Made in Italy, integrativo del DPR 15 marzo 2010, n. 89. L’impostazione didattica dei licei made in italy è simile a quella dei licei scienze umane, con alcuni importanti aggiunte come il potenziamento dei percorsi PCTO, dell’insegnamento delle lingue straniere e l’inclusione di […]
L'articolo Liceo Made in Italy: il regolamento con orari e laboratori mirati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scatti stipendiali automatici, Anief chiede di aumentarli: ogni 4 anni fino alla pensione, così raddoppiano e si risponde all’inflazione
Bisogna mettere mano agli scatti stipendiali del personale scolastico: è il diktat è del sindacato Anief, perché oggi gli aumenti automatici in busta paga sono pochi e rinnovati a distanza di troppo tempo. “Occorre prevedere il passaggio da un gradino all’altro ogni 4 anni - spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – superando l’attuale assegnazione degli scatti arrivata con il contratto collettivo nazionale 2016/18, quando il nostro sindacato non era ancora rappresentativo”.
L'articolo Scatti stipendiali automatici, Anief chiede di aumentarli: ogni 4 anni fino alla pensione, così raddoppiano e si risponde all’inflazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
NoiPA: dal 10 marzo necessario aggiornare l’App. I passaggi
Dal 10 marzo, sarà necessario aggiornare l’app all’ultima versione disponibile su tutti e tre gli store ufficiali, ovvero: App Store – per dispositivi Apple con sistema operativo iOS, Google Play Store – per dispositivi con sistema operativo Android, Huawei AppGallery – per dispositivi Huawei. Lo comunica NoiPA con una nuova nota sull'aggiornamento dell'App.
L'articolo NoiPA: dal 10 marzo necessario aggiornare l’App. I passaggi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Carta del docente ai precari, lo dicono i giudici di rango ma prima ancora Costituzione e Ccnl: in Calabria ennesima sentenza che sorride a una supplente che ha fatto ricorso con Anief, per lei 2.000 euro più interessi
Il legislatore che ha introdotto la Carta del docente escludendo i precari probabilmente non è un esperto di Costituzione italiana e nemmeno dei diritti dei lavoratori tutelati dai contratti nazionali.
L'articolo Carta del docente ai precari, lo dicono i giudici di rango ma prima ancora Costituzione e Ccnl: in Calabria ennesima sentenza che sorride a una supplente che ha fatto ricorso con Anief, per lei 2.000 euro più interessi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.