Aggregatore di feed
Oltre il 35% dei giovani con disabilità subisce violenza in rete. I dati di Cyber Security Foundation
Un report presentato a Roma ha rivelato che oltre il 35% dei bambini e ragazzi con disabilità ha subito episodi di violenza legati all'uso di servizi di messaggistica e piattaforme social.
L'articolo Oltre il 35% dei giovani con disabilità subisce violenza in rete. I dati di Cyber Security Foundation sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti a.a. 2024/25: mancano ancora classi di concorso
Percorsi abilitanti, due i decreti di accreditamento finora pubblicati: il dm n. 156 del 24 febbraio 2025 e il dm n. 270 del 19 marzo 2025. Si tratta delle classi di concorso A06; A072; A073; A075; B005; B008; B009; B010; B013; B025; B026.
L'articolo Percorsi abilitanti a.a. 2024/25: mancano ancora classi di concorso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riforma test di Medicina, Burioni: “È positivo che non ci sia più il mercato di preparazione per le prove d’accesso”
Roberto Burioni ha commentato la riforma dei test di Medicina durante la trasmissione Che Tempo che fa, esprimendo il suo accordo con il Ministro riguardo alla necessità di riformare un sistema di preparazione che, secondo lui, ha drenato risorse significative dalle famiglie.
L'articolo Riforma test di Medicina, Burioni: “È positivo che non ci sia più il mercato di preparazione per le prove d’accesso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“A scuola portavo carote e mele mentre i miei compagni mangiavano le merendine”, le parole di Rosolino e l’importanza di una dieta equilibrata per i più piccoli
Massimiliano Rosolino, noto per i suoi successi nel nuoto, ha partecipato a una campagna di sensibilizzazione sull'osteoartrosi, una condizione che colpisce oltre 4 milioni di italiani, soprattutto over 50.
L'articolo “A scuola portavo carote e mele mentre i miei compagni mangiavano le merendine”, le parole di Rosolino e l’importanza di una dieta equilibrata per i più piccoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnante senza veli su OnlyFans, l’ex senatore Pillon: “La signora deve scegliere nella sua vita se vuole fare la maestra d’asilo oppure se vuole fare quella che si esibisce mezza nuda sui social”
Simone Pillon, avvocato ed ex senatore della Lega, ha commentato il caso di Elena, una docente di un asilo parrocchiale, la cui attività su OnlyFans ha sollevato un acceso dibattito.
L'articolo Insegnante senza veli su OnlyFans, l’ex senatore Pillon: “La signora deve scegliere nella sua vita se vuole fare la maestra d’asilo oppure se vuole fare quella che si esibisce mezza nuda sui social” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Professoressa condannata per droga chiede il reintegro: avviato l’iter per la riabilitazione
Una professoressa di una scuola media del Trevigiano, condannata per produzione illecita di sostanze stupefacenti in seguito alla coltivazione domestica di alcune piantine di marijuana, ha avviato l’iter per ottenere la riabilitazione penale a quattro anni dal licenziamento.
L'articolo Professoressa condannata per droga chiede il reintegro: avviato l’iter per la riabilitazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti, il M5S all’attacco di Valditara: “Lungaggini burocratiche impediscono ai docenti di conseguire l’abilitazione nei tempi previsti, intervenga tempestivamente”
I ritardi nell'attivazione dei percorsi abilitanti sono al centro di una nota stampa della deputata del M5S, Daniela Morfino. "Mentre il Ministero dell'Istruzione, guidato da Giuseppe Valditara, si concentra su questioni linguistiche come il divieto di utilizzare schwa e asterischi nelle comunicazioni ufficiali, i veri problemi del sistema educativo rimangono irrisolti", si legge.
L'articolo Percorsi abilitanti, il M5S all’attacco di Valditara: “Lungaggini burocratiche impediscono ai docenti di conseguire l’abilitazione nei tempi previsti, intervenga tempestivamente” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Permessi diritto allo studio docenti e ATA: esclusa la “mera attività di studio” e lezioni asincrone
Modalità di fruizione dei permessi retribuiti (max 150 ore per anno solare): precisazioni dell'ufficio Scolastico di Verbano Cusio Ossola alla luce dell'orientamento applicativo Aran 126.
L'articolo Permessi diritto allo studio docenti e ATA: esclusa la “mera attività di studio” e lezioni asincrone sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ritardi pagamenti, RTS Milano: “Rischio taglio 30% per stipendi DS”. Ma per il sindacato dipendono da criticità gestionali e richieste insostenibili
La vicenda ha avuto origine da una comunicazione ricevuta dalle scuole il 21 giugno 2024, in cui si evidenziava una presunta non conformità tra i dati relativi ai tempi di pagamento e allo stock dei debiti e le disposizioni normative. La stessa comunicazione anticipava possibili penalizzazioni economiche per i dirigenti scolastici, tra cui la decurtazione fino al 30% della retribuzione di risultato.
L'articolo Ritardi pagamenti, RTS Milano: “Rischio taglio 30% per stipendi DS”. Ma per il sindacato dipendono da criticità gestionali e richieste insostenibili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente bestemmia in gita, la madre denuncia la scuola per “discriminazione”. Il ragazzo verso il cambio di istituto scolastico
Continua a far discutere la vicenda dello studente 16enne, riammesso in classe dopo un periodo di esclusione dalle attività extrascolastiche. La decisione della scuola è stata presa in seguito a un'esperienza negativa durante una gita a Napoli, dove il giovane ha bestemmiato.
L'articolo Studente bestemmia in gita, la madre denuncia la scuola per “discriminazione”. Il ragazzo verso il cambio di istituto scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il DSGA può votare per le elezioni RSU? Sì, e può anche essere candidato
Nelle giornate del 14, 15 e 16 aprile sono previste le elezioni per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie). L’organismo sindacale viene eletto dagli aventi diritto al voto. Gli elettori, nell’ambito della scuola, includono naturalmente il personale docente e il personale ATA. Se il Dirigente Scolastico è categoricamente escluso dall’elettorato attivo e passivo di tale organismo sindacale, qualcuno nutre qualche perplessità sul ruolo del DSGA (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi). A scanso di qualsiasi equivoco, quest’ultimo ha pieno diritto ad esprimere il proprio voto e addirittura a candidarsi per essere eletto RSU di istituto.
L'articolo Il DSGA può votare per le elezioni RSU? Sì, e può anche essere candidato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Periodo di prova del personale ATA: modelli aggiornati per superamento, non superamento e rinnovo
Il periodo di prova per il personale ATA rappresenta un passaggio fondamentale per l’inserimento e la conferma nei ruoli amministrativi, tecnici e ausiliari all’interno delle istituzioni scolastiche. In allegato mettiamo a disposizione una modulistica aggiornata per supportare i dirigenti scolastici nella gestione di questo delicato processo. I modelli proposti includono il per il superamento del […]
L'articolo Periodo di prova del personale ATA: modelli aggiornati per superamento, non superamento e rinnovo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025: i casi in cui si perde la titolarità. Cosa devono fare le scuole
Perdita di titolarità del personale della scuola: l'Ufficio Scolastico di Latina ha predisposto una nota con le casistiche e gli adempimenti a carico delle scuole o dell'Ambito territoriale di riferimento.
L'articolo Mobilità docenti 2025: i casi in cui si perde la titolarità. Cosa devono fare le scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Agenzia delle entrate assume 5.500 dipendenti entro il 2027. I dettagli
L’Agenzia delle Entrate ha avviato un piano per rafforzare il personale, con 3.500 assunzioni previste entro il 2024 e un totale di 5.500 entro il 2027. L’obiettivo è migliorare i servizi fiscali e colmare i vuoti di organico.
L'articolo Agenzia delle entrate assume 5.500 dipendenti entro il 2027. I dettagli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Paura in una scuola a Cuneo, esperimento in laboratorio di chimica finisce male: quattro alunni in ospedale per intossicazione
Tanto spavento in un istituto scolastico di Cuneo. Così come segnala la stampa locale, quattro alunni di una scuola superiore sono stati trasportati in ospedale a causa di un'intossicazione avvenuta durante un esperimento di chimica. I ragazzi, impegnati in attività di laboratorio, avrebbero inalato sostanze chimiche, manifestando sintomi come tosse, forte mal di testa, nausea e vomito.
L'articolo Paura in una scuola a Cuneo, esperimento in laboratorio di chimica finisce male: quattro alunni in ospedale per intossicazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Test psicoattitudinali per i docenti? Invece di darci gli aumenti ci trattano da incapaci. Si sta passando il limite. Io mi rifiuto. Lettera
Inviato da Valentina Nuti - Vorrei intervenire sulla proposta di Rossano Sasso di istituire test-psicoattitudinali per i docenti, addirittura, stando a quanto riportato nel vs. articolo, come idoneità all'insegnamento.
L'articolo Test psicoattitudinali per i docenti? Invece di darci gli aumenti ci trattano da incapaci. Si sta passando il limite. Io mi rifiuto. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove indicazioni nazionali e inclusione, Perla: “Principio cardine del documento è l’Universal Design for Learning. Strategie accessibili per tutti. Tecnologie? Supporto all’inclusione”
Nel corso di un’audizione relativa alla revisione delle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo d’istruzione, è emersa l’attenzione verso il tema dell’inclusione degli studenti con disabilità e con bisogni educativi speciali. La senatrice Cosenza ha posto una domanda specifica sul ruolo del documento in discussione rispetto a questo obiettivo educativo.
L'articolo Nuove indicazioni nazionali e inclusione, Perla: “Principio cardine del documento è l’Universal Design for Learning. Strategie accessibili per tutti. Tecnologie? Supporto all’inclusione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La serie Netflix “Adolescence” e il “fallimento” della scuola: mancano i segnali per intercettare il disagio e la comunicazione tra studenti, docenti e famiglie risulta inefficace
Si può imparare da una serie tv? I fatti narrati prendono spunto da eventi reali, quanto ci sia di concretizzabile come esempio per colmare eventuali carenze da parte delle istituzioni è difficile dire. La verità è che il mondo cambia velocemente e tra di voi pochi che leggeranno questo articolo, qualcuno si starà chiedendo cosa siano i fenomeni di Manosfera e la cultura Incel. Vi rimando a questo articolo.
L'articolo La serie Netflix “Adolescence” e il “fallimento” della scuola: mancano i segnali per intercettare il disagio e la comunicazione tra studenti, docenti e famiglie risulta inefficace sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara: “Leggere stimola l’immaginazione, sviluppa il pensiero critico e apre al confronto delle idee”
In occasione della Giornata Nazionale per la promozione della lettura, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha sottolineato l'importanza cruciale dei libri nella crescita dei giovani. In un contesto dominato dalla comunicazione digitale, il libro continua a rappresentare un pilastro fondamentale per la formazione e lo sviluppo personale.
L'articolo Valditara: “Leggere stimola l’immaginazione, sviluppa il pensiero critico e apre al confronto delle idee” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sostegno, ogni minore con disabilità ha diritto a un docente per tutto l’orario: “Un diritto imprescindibile anche se l’organico di diritto è carente” SENTENZA
Il Tar della Campania, con la sentenza 1229/2025, pubblicata a febbraio scorso, è intervenuto riguardo il diritto all'istruzione di un minore con disabilità. La decisione, che annulla un provvedimento dell'Amministrazione scolastica, stabilisce l'obbligo di garantire un insegnante di sostegno per l'intero orario scolastico, in conformità con le normative vigenti.
L'articolo Sostegno, ogni minore con disabilità ha diritto a un docente per tutto l’orario: “Un diritto imprescindibile anche se l’organico di diritto è carente” SENTENZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
