Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Domanda mobilità ATA, perché è consigliabile firmare gli allegati. CHIARIMENTI

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 10:22

Firmare o non firmare gli allegati della domanda di mobilità del personale ATA in scadenza il 31 marzo? Questo il dilemma per alcuni utenti. Dubbio su cui è intervenuto Alberico Sorrentino (Anief-Condir) durante la diretta di Orizzonte Scuola tv del 24 marzo.

L'articolo Domanda mobilità ATA, perché è consigliabile firmare gli allegati. CHIARIMENTI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il coding alla primaria, si programma il robot Alvik per esplorare il Sistema Solare. Il progetto di una scuola torinese

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 10:04

Nel contesto di una società sempre più interconnessa, l’Istituto Sociale di Torino ha avviato un’iniziativa didattica mirata a promuovere l’educazione digitale già dalla scuola primaria. Protagonista del progetto è Alvik, un robot programmabile ideato dall’azienda piemontese Arduino, che diventa uno strumento per avvicinare i più piccoli al pensiero computazionale e al coding.

L'articolo Il coding alla primaria, si programma il robot Alvik per esplorare il Sistema Solare. Il progetto di una scuola torinese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Vincitori di concorso PNRR1, per classi di concorso accorpate indifferente scegliere uno o l’altro percorso di abilitazione. FAQ

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 10:01

Percorsi abilitanti da 30 e 36 CFU per vincitori di concorso PNRR1, obbligati al completamento della formazione per la trasformazione del contratto a tempo indeterminato dal 1° settembre 2025. FAQ dell'Università degli Studi di Milano sulla possibilità di poter sfruttare le conseguenze dell'accorpamento di alcune classi di concorso ai sensi del DM n. 255/2023.

L'articolo Vincitori di concorso PNRR1, per classi di concorso accorpate indifferente scegliere uno o l’altro percorso di abilitazione. FAQ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Commissioni esame di Maturità: al via le domande su Istanze online. Come compilare i modelli ES-E ed ES-1. GUIDA Ministero

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 09:54

Al via su Istanze online le domande dei presidenti e commissari esterni degli esami di Maturità 2025. La formazione delle commissione è disciplinata dalla nota n. 11942 del 24 marzo 2025, che fornisce anche il calendario con tutte le scadenze. Su Polis la guida ministeriale per compilare correttamente la domanda entro il 9 aprile.

L'articolo Commissioni esame di Maturità: al via le domande su Istanze online. Come compilare i modelli ES-E ed ES-1. GUIDA Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Codice etico per i docenti, Caso (M5S) attacca: “Tentativo autoritario e intimidatorio. No al bavaglio leghista agli insegnanti”

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 09:42

Rappresenterebbe un attacco diretto alla libertà di espressione e al pluralismo all’interno del sistema scolastico. Il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Cultura alla Camera, Antonio Caso, ha così duramente criticato la proposta avanzata dal deputato leghista Rossano Sasso di introdurre un “codice etico” per gli insegnanti.

L'articolo Codice etico per i docenti, Caso (M5S) attacca: “Tentativo autoritario e intimidatorio. No al bavaglio leghista agli insegnanti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Formazione o de-formazione? Educare o sanzionare? Lettera

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 09:30

Francesco Paolo Ettari - Esponenziale aumento di autolesionismo, violenza tra pari, violenza di genere. Perché? Cosa accade nelle case, nelle strade, nelle aule? Essere genitori, essere insegnanti, oggi, richiede uno sguardo vigile e attento ai bisogni del singolo, ma con una marcia in più: quella controcorrente.

L'articolo Formazione o de-formazione? Educare o sanzionare? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26: supplenza art. 47 nell’anno in corso interrompe continuità di servizio. Non si può dichiarare nella domanda

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 09:25

Il docente, che ha ottenuto nel 2024/25 una supplenza ai sensi dell'art. 47 del CCNL 2019/21, ha perso la continuità di servizio. Non potrà pertanto dichiararla nella domanda per l'a.s. 25/26.

L'articolo Mobilità 25/26: supplenza art. 47 nell’anno in corso interrompe continuità di servizio. Non si può dichiarare nella domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Esami di Stato II grado: entro il 4 aprile designazione dei commissari interni. Italiano esterno, può essere “interno” il docente di Storia? E Matematica e Fisica?

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 09:00

Come ogni anno, questo è il periodo in cui le classi quinte delle scuole secondarie di II grado designano i commissari interni in vista dello svolgimento dell’esame di Stato.La nota n. 11942 del 24 marzo 2025 ha indicato il 4 aprile come termine ultimo per tale adempimento. Tante classi hanno già provveduto durante i consigli di classe coincidenti con la fine del primo quadrimestre, altri provvedono nel corso di questo mese. 

L'articolo Esami di Stato II grado: entro il 4 aprile designazione dei commissari interni. Italiano esterno, può essere “interno” il docente di Storia? E Matematica e Fisica? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità personale ATA 2025: come compilare e caricare gli allegati nella domanda. RISPOSTE AI QUESITI

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 08:56

Domande di mobilità personale ATA a.s. 2025/26 aperte fino al 31 marzo. Per rispondere ai dubbi dei lettori su Orizzonte Scuola tv nuova puntata di Question time il 24 marzo, con focus su compilazione e caricamento degli allegati nella domanda. A spiegare i passaggi Alberico Sorrentino del dipartimento Anief-Condir.

L'articolo Mobilità personale ATA 2025: come compilare e caricare gli allegati nella domanda. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Come insegnare ai propri studenti a ripassare: dalla tecnica del pomodoro alle mappe mentali

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 08:42

Il successo nello studio non dipende soltanto dall'impegno o dalla quantità di tempo dedicata alla preparazione, ma soprattutto dalla qualità delle strategie adottate per consolidare e richiamare le informazioni. La ricerca nel campo delle neuroscienze e della pedagogia ha dimostrato che il metodo di studio incide profondamente sulla capacità di apprendere e sulla longevità delle conoscenze acquisite. Tuttavia, spesso gli studenti vengono esortati a "ripassare" senza ricevere indicazioni precise su come farlo in maniera efficace, rischiando di adottare metodi poco produttivi e dispersivi.

L'articolo Come insegnare ai propri studenti a ripassare: dalla tecnica del pomodoro alle mappe mentali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Adolescence? Crepet: “Non ho alcuna intenzione di vederlo. Tutti anestetizzati”

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 08:38

La miniserie britannica Adolescence, disponibile su Netflix, narra la storia di Jamie Miller, un tredicenne arrestato con l'accusa di aver ucciso una compagna di classe, Katie Leonard. Ambientata in una cittadina inglese, la serie esamina le conseguenze di questo tragico evento sulla famiglia di Jamie e sulla comunità scolastica, mettendo in luce le dinamiche sociali e psicologiche che possono influenzare il comportamento giovanile.

L'articolo Adolescence? Crepet: “Non ho alcuna intenzione di vederlo. Tutti anestetizzati” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tubercolosi, nel 2023 172mila casi. Incremento nei bambini, l’OMS ne segnala 7.500 sotto i 15 anni

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 08:33

Negli ultimi anni, l'incidenza della tubercolosi in Europa ha mostrato un andamento altalenante. Nel 2023, la Regione Europea dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha registrato oltre 172.000 casi di tubercolosi, un numero in linea con quello del 2022, ma con un aumento significativo rispetto ai 166.000 casi notificati nel 2021. 

L'articolo Tubercolosi, nel 2023 172mila casi. Incremento nei bambini, l’OMS ne segnala 7.500 sotto i 15 anni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

L’istruzione parentale (non familiare) è un diritto, ma le scuole devono vigilare

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 08:15

Il Consiglio di Stato ha ribadito che l’opzione dell’istruzione parentale non esclude il ruolo di vigilanza delle autorità scolastiche. Le decisioni sono state formalizzate da una serie di sentenze nelle sentenze come la n. 1388 e 1389 del 19 febbraio 2025, tutte relative a casi emersi nella provincia di Bolzano.

L'articolo L’istruzione parentale (non familiare) è un diritto, ma le scuole devono vigilare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Agenzia delle Entrate, ecco il nuovo sito: più accessibile con vasta gamma di servizi offerti, dagli adempimenti fiscali agli appuntamenti

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 08:12

Un unico punto di accesso digitale per semplificare il rapporto tra cittadini e fisco. È questa la promessa del nuovo portale dell'Agenzia delle Entrate e dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione, presentato il 23 marzo.

L'articolo Agenzia delle Entrate, ecco il nuovo sito: più accessibile con vasta gamma di servizi offerti, dagli adempimenti fiscali agli appuntamenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Intelligenza artificiale, gli studenti ne fanno un uso passivo: il 74% chiede formazione

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 08:10

Rome Business School ha presentato i risultati dell’indagine internazionale “L’intelligenza artificiale e l’occupabilità del futuro per gli studenti dell’istruzione superiore”, condotta in collaborazione con l’istituto spagnolo di ricerca GAD3 per conto di Planeta Formación y Universidades. Lo studio ha coinvolto 3.600 studenti tra i 18 e i 35 anni in Italia, Francia, Spagna e Colombia, di cui oltre 800 in Italia, ed è stato presentato nel campus romano della scuola.

L'articolo Intelligenza artificiale, gli studenti ne fanno un uso passivo: il 74% chiede formazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stipendi docenti aumentati, stop alle classi pollaio e telefono aziendale. Su Threads è dibattito: “Sono cose che si propongono da anni”, “Richieste accettabili, ma la politica è sorda”

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 08:09

Un dibattito acceso si è sviluppato su Threads, riguardo alle condizioni di lavoro e agli stipendi degli insegnanti in Italia. Un utente ha sollevato questioni cruciali, chiedendosi perché non vengano avanzate al Ministero dell'Istruzione e del Merito proposte concrete come l'aumento degli stipendi, la riduzione del numero di alunni per classe e la fornitura di un telefono aziendale.

L'articolo Stipendi docenti aumentati, stop alle classi pollaio e telefono aziendale. Su Threads è dibattito: “Sono cose che si propongono da anni”, “Richieste accettabili, ma la politica è sorda” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Classi pollaio, il 2% (6.225) delle classi italiane ha un numero di studenti fuori limite normativo. I dati

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 08:00

Quante sono le classi con un numero di studenti superiore al limite? Secondo i dati forniti dal Ministero sono l'1,96% del totale che per l'anno scolastico 2025/26 è conteggiato in 317.668 classi distribuite su tutto il territorio nazionale e per ogni ordine e grado di scuola.

L'articolo Classi pollaio, il 2% (6.225) delle classi italiane ha un numero di studenti fuori limite normativo. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Insegnare agli studenti a riconoscere le FakeNews. Il progetto dell’Università Vita-Salute San Raffaele

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 07:55

Un’iniziativa promossa da diversi atenei lombardi, guidata dall’Università Vita-Salute San Raffaele, coinvolge duemila studenti di scuole primarie e secondarie di Milano, Monza, Crema, Magenta e Clusone nel biennio 2024/25 e 2025/26. Il progetto, denominato MEETme@School, rientra nel più ampio programma europeo MEET – Mission: Engagement and Education for Tomorrow e punta a rendere i giovani protagonisti attivi della ricerca scientifica.

L'articolo Insegnare agli studenti a riconoscere le FakeNews. Il progetto dell’Università Vita-Salute San Raffaele sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ora alternativa di Religione cattolica. Guida normativa aggiornata

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 07:50

La facoltà di avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica, come si legge anche nell’annuale nota sulle iscrizioni, è esercitata dai genitori o dagli studenti stessi. la scuola è tenuta ad organizzare le attività alternative all’IRC, per gli studenti che non si avvalgono del predetto insegnamento, come ribadito dal Ministero nella CM n. 18/2013. Quali […]

L'articolo Ora alternativa di Religione cattolica. Guida normativa aggiornata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Università degli studi Link. Percorsi formativi abilitanti 30 CFU EX ART. 13: nuove classi di concorso

Orizzonte Scuola - Mar, 25/03/2025 - 07:40

Con il decreto ministeriale nr 270 del 19 03 2025, l’Università degli studi LINK ha ottenuto l’accreditamento di ulteriori classi di concorso per i percorsi 30 cfu ex art. 13, incrementando così la sua offerta formativa per l’a.a.24/25 e passando da 22 a 30 classi di concorso. In particolare, all’offerta formativa precedente si aggiungono: L’ateneo LINK […]

L'articolo Università degli studi Link. Percorsi formativi abilitanti 30 CFU EX ART. 13: nuove classi di concorso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut