Aggregatore di feed
Docente si vaccina contro il COVID perché tra le categorie con obbligo, viene risarcito come infortunio sul lavoro a causa di una trombosi
Una sentenza pronunciata in Spagna ha riconosciuto come infortunio sul lavoro la trombosi che ha colpito un docente di scuola secondaria dopo la somministrazione del vaccino anti-Covid prodotto da AstraZeneca. La notizia è stata diffusa da La Vanguardia e da altri mezzi di informazione spagnoli.
L'articolo Docente si vaccina contro il COVID perché tra le categorie con obbligo, viene risarcito come infortunio sul lavoro a causa di una trombosi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bestemmia a scuola e nei luoghi pubblici: educare oltre la sanzione. Lettera
Inviato da Simone Billeci - La bestemmia è un fenomeno diffuso, specialmente in alcune regioni d’Italia, come la Toscana, dove è spesso percepita come un intercalare o un’abitudine linguistica piuttosto che un’offesa vera e propria. Per chi crede, tuttavia, essa resta un atto grave, un’offesa al sacro e un segno di mancanza di rispetto.
L'articolo Bestemmia a scuola e nei luoghi pubblici: educare oltre la sanzione. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cinema e filosofia a scuola? A Palermo si può! Ecco “Aki”, il cortometraggio per l’insegnamento della filosofia fin dalla scuola primaria
L'Istituto "Minutoli" di Palermo si distingue per l'uso innovativo del mezzo audiovisivo come strumento educativo. Sono iniziate le riprese di "Aki", un cortometraggio ispirato alla "Philosophy for Children" (P4C), un approccio didattico che promuove l'insegnamento della filosofia fin dalla scuola primaria.
L'articolo Cinema e filosofia a scuola? A Palermo si può! Ecco “Aki”, il cortometraggio per l’insegnamento della filosofia fin dalla scuola primaria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stop agli asterischi e allo schwa a scuola, Galiano: “Mai visto, in vent’anni di carriera, un solo documento scolastico con la schwa o l’asterisco. Non so voi”
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato una circolare a tutte le istituzioni scolastiche, evidenziando l'importanza di mantenere la correttezza linguistica nelle comunicazioni ufficiali.
L'articolo Stop agli asterischi e allo schwa a scuola, Galiano: “Mai visto, in vent’anni di carriera, un solo documento scolastico con la schwa o l’asterisco. Non so voi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Addio asterischi e schwa? Salvini appoggia Valditara: “Giù le mani dall’italiano, finalmente buon senso”
"Ringrazio il ministro Valditara che riporta il buon senso e la lingua italiana". Con queste parole, il vicepremier Matteo Salvini ha espresso il suo sostegno all'iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito, durante un intervento alla scuola di formazione della Lega. Salvini ha aggiunto: "Giù le mani dalla lingua italiana, dal buon senso, dal rispetto".
L'articolo Addio asterischi e schwa? Salvini appoggia Valditara: “Giù le mani dall’italiano, finalmente buon senso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Proposta di legge per riscatto agevolato della laurea: costo di 900 euro per ogni anno di studi. SPECIALE con Bucalo e Pacifico. LIVE Lunedì 24 marzo alle 16:00
Una proposta di legge, presentata dalla senatrice Carmela Bucalo (Fratelli d'Italia), mira a favorire il pensionamento anticipato del personale docente e ATA. L'iniziativa prevede un riscatto agevolato degli anni di studio universitari, con l'obiettivo di riconoscere la "dignità e la peculiarità del lavoro svolto" da insegnanti, personale tecnico e amministrativo e figure operanti in università, accademie, conservatori ed enti di ricerca.
L'articolo Proposta di legge per riscatto agevolato della laurea: costo di 900 euro per ogni anno di studi. SPECIALE con Bucalo e Pacifico. LIVE Lunedì 24 marzo alle 16:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, il PD va all’attacco: “Uso della scuola per affermare un manifesto ideologico della destra, così autonomia scolastica in discussione”
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha ufficialmente pubblicato la bozza delle Nuove Indicazioni per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione per l'anno 2025. Il documento segna l'inizio di una fase cruciale di consultazione nazionale, che coinvolgerà attivamente docenti, dirigenti scolastici, famiglie e associazioni del settore.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, il PD va all’attacco: “Uso della scuola per affermare un manifesto ideologico della destra, così autonomia scolastica in discussione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire: titolo di accesso, avvio dei corsi e termine per l’inserimento in GPS. RISPOSTE AI QUESITI
Percorsi abilitanti: tante Università sono già alla fase di pubblicazione delle graduatorie, altre introdurranno delle specifiche in seguito all'integrazione dei posti del dm n. 270 del 19 marzo 2025. Nel frattempo partiranno anche i corsi INDIRE: i due testi (tre anni di servizio e specializzati estero) sono attesi nei prossimi giorni, ma non si hanno ancora indicazioni sulle iscrizioni e sulla frequenza delle lezioni e svolgimento del tirocinio nei casi previsti. A rispondere ai quesiti dei nostri lettori Caterina Bufanini.
L'articolo Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire: titolo di accesso, avvio dei corsi e termine per l’inserimento in GPS. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gite scolastiche in crisi, sempre meno studenti in viaggio e docenti riluttanti al ruolo di accompagnatori: “Troppe responsabilità, zero compensi. Non siamo baby sitter h24”
Il mercato delle gite scolastiche è in crisi. Dati preoccupanti provengono, in particolare, dalla Riviera romagnola. I dati emersi dall'analisi condotta da Aidit-Federturismo evidenziano un drastico calo dei pernottamenti degli studenti nelle strutture ricettive del territorio. Le cifre parlano chiaro: dai 240mila pernottamenti registrati nel 2024, nei primi tre mesi del 2025 il numero è sceso a quota 160mila.
L'articolo Gite scolastiche in crisi, sempre meno studenti in viaggio e docenti riluttanti al ruolo di accompagnatori: “Troppe responsabilità, zero compensi. Non siamo baby sitter h24” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnanti senza veli su OnlyFans, CorlazzolI: “Il codice etico non risolve la crisi di valori. Il vero problema è l’etica, non le regole”
Il caso di Elena, educatrice che lavora come insegnante in una scuola paritaria e contemporaneamente come modella su OnlyFans per integrare il suo stipendio, ha sollevato un acceso dibattito nel mondo scolastico.
L'articolo Insegnanti senza veli su OnlyFans, CorlazzolI: “Il codice etico non risolve la crisi di valori. Il vero problema è l’etica, non le regole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pensioni a rischio, il furto digitale che svuota i conti degli anziani. Il caso di un professore universitario che ha perso oltre 40mila euro dopo il furto dello SPID
Credenziali SPID rubate, identità digitale clonata e pensione dirottata su un conto corrente fasullo. Un sofisticato schema di frode informatica ha colpito un ex docente universitario napoletano, causandogli una perdita di oltre 40mila euro.
L'articolo Pensioni a rischio, il furto digitale che svuota i conti degli anziani. Il caso di un professore universitario che ha perso oltre 40mila euro dopo il furto dello SPID sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Consegue titolo estero per l’abilitazione all’insegnamento per insegnare Geografia e Storia, ma in Italia non esiste una classe di concorso corrispondente. Deve essere riconosciuto?
Un docente conseguiva in Francia un titolo di studio specifico e ne chiedeva il riconoscimento, cosa che non si verificava per l'inesistenza della corrispondente classe di concorso. Il diniego del Ministero è stato ritenuto legittimo per i motivi che ora commentiamo.
L'articolo Consegue titolo estero per l’abilitazione all’insegnamento per insegnare Geografia e Storia, ma in Italia non esiste una classe di concorso corrispondente. Deve essere riconosciuto? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Essere papà oggi, Pellai: “Un nuovo modello è in costruzione, in bilico tra un padre peluche e uno evaporato. Non farlo sentire inadeguato”
La paternità sta vivendo una profonda trasformazione nella società contemporanea, diventando una dimensione sempre più centrale nell'identità maschile.
L'articolo Essere papà oggi, Pellai: “Un nuovo modello è in costruzione, in bilico tra un padre peluche e uno evaporato. Non farlo sentire inadeguato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Server solo in Italia per l’IA nella PA: la norma che rischia di “spegnere” Gmail e Microsoft. Il governo corre ai ripari?
L'approvazione del disegno di legge sull'intelligenza artificiale da parte del Senato ha sollevato un acceso dibattito sul delicato equilibrio tra sicurezza nazionale e innovazione tecnologica nella Pubblica Amministrazione. Il provvedimento, che ora passa all'esame della Camera, contiene disposizioni che potrebbero avere significative ripercussioni sui fornitori di servizi tecnologici e sulle modalità di implementazione dell'IA nel settore pubblico.
L'articolo Server solo in Italia per l’IA nella PA: la norma che rischia di “spegnere” Gmail e Microsoft. Il governo corre ai ripari? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Stipendi più alti, buoni pasto, indennità per i fuori sede. Votare per ridare dignità al personale della scuola” INTERVISTA a Pacifico (Anief)
Si terranno da lunedì 14 a mercoledì 16 aprile le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU). Le operazioni di scrutinio si chiuderanno entro le ore 14 del 17 aprile. A Orizzonte Scuola il presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico, spiega perché sono importanti queste elezioni e le battaglie che il Sindacato porterà avanti.
L'articolo “Stipendi più alti, buoni pasto, indennità per i fuori sede. Votare per ridare dignità al personale della scuola” INTERVISTA a Pacifico (Anief) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Violenza tra studentesse a Padova: aggressione all’uscita da scuola per un commento sgradito. Alcuni compagni invece di intervenire hanno ripreso la scena con il cellulare
Un grave episodio di violenza giovanile ha scosso la comunità scolastica di Padova. Due studentesse quindicenni di un istituto scolastico sono state aggredite all'uscita da scuola da tre ragazze, due delle quali minorenni.
L'articolo Violenza tra studentesse a Padova: aggressione all’uscita da scuola per un commento sgradito. Alcuni compagni invece di intervenire hanno ripreso la scena con il cellulare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nel Sud e nelle Isole si legge poco, ma gli under 18 sono tra i più assidui lettori. L’interesse per la lettura diminuisce con l’età. I dati di AIE
Nel Sud Italia e nelle Isole, la lettura continua a essere un’attività poco diffusa rispetto al resto del Paese. Secondo i dati presentati dall’Associazione Italiana Editori durante il convegno "Per una primavera della lettura al Sud", tenutosi a Napoli, solo il 62% della popolazione sopra i 15 anni legge libri, ebook o ascolta audiolibri.
L'articolo Nel Sud e nelle Isole si legge poco, ma gli under 18 sono tra i più assidui lettori. L’interesse per la lettura diminuisce con l’età. I dati di AIE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tra il 29 e il 30 marzo ritorna l’ora legale: giornate più lunghe in arrivo
Con l'avvicinarsi dell'ultimo fine settimana di primavera 2025, si prepara il ritorno all'ora legale. A partire dal prossimo weekend, le lancette degli orologi saranno spostate in avanti, regalando giornate più lunghe e luminose fino alla fine di ottobre.
L'articolo Tra il 29 e il 30 marzo ritorna l’ora legale: giornate più lunghe in arrivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A 84 anni torna sui banchi di scuola, la storia di Maria Bonaria: “Studiare è per me un sogno che si realizza”
Maria Bonaria Lai, 84 anni, ha deciso di tornare tra i banchi scolastici frequentando i corsi serali dell'istituto Mattei di Decimomannu, in provincia di Cagliari. La signora Lai rappresenta un esempio straordinario di come la formazione continua possa essere perseguita a qualsiasi età. "Studiare è per me un sogno che si realizza", ha dichiarato l'anziana studentessa a L'Unione Sarda, dimostrando come la passione per l'apprendimento non conosca limiti anagrafici.
L'articolo A 84 anni torna sui banchi di scuola, la storia di Maria Bonaria: “Studiare è per me un sogno che si realizza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti in pensione trasformano un deposito in biblioteca scolastica a Napoli
Quattro insegnanti in pensione della scuola media statale Sant'Alfonso De' Liguori di Napoli hanno dato vita a un progetto straordinario di riqualificazione scolastica. Silvana Varriale, Liliana Trevisi, Anna Scotti ed Edvige Coletti, dopo aver raggiunto i limiti di età nel 2021, hanno deciso di proseguire il loro impegno educativo trasformando un vecchio deposito in una biblioteca che oggi ospita centinaia di volumi.
L'articolo Docenti in pensione trasformano un deposito in biblioteca scolastica a Napoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
