Aggregatore di feed
Personale ATA, fruizione delle ferie non godute di norma non oltre il mese di aprile
Lo ricorda l'Aran con un orientamento applicativo del 17 febbraio relativo alla gestione delle ferie residue dell’anno scolastico precedente per il personale ATA che, nell’anno successivo, ha modificato l’articolazione settimanale del servizio da sei a cinque giorni.
L'articolo Personale ATA, fruizione delle ferie non godute di norma non oltre il mese di aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aule immersive, la Regione Siciliana stanzia altri 3,5 milioni di euro. CIRCOLARE per le scuole
L’Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Siciliana ha stanziato ulteriori 3,5 milioni di euro per sostenere lo sviluppo di ambienti di apprendimento innovativi all’interno delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Sicilia.
L'articolo Aule immersive, la Regione Siciliana stanzia altri 3,5 milioni di euro. CIRCOLARE per le scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Accredito stipendio docenti e ATA, come cambiare l’IBAN su NoiPA
Docenti e personale ATA possono aggiornare in autonomia il conto corrente per l’accredito dello stipendio direttamente sulla piattaforma NoiPA. La modifica produce effetti a partire dal mese successivo alla registrazione del nuovo IBAN.
L'articolo Accredito stipendio docenti e ATA, come cambiare l’IBAN su NoiPA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
GPS elenco aggiuntivo prima fascia: si può iscrivere con riserva chi inizia il percorso abilitante a maggio? Pillole di QuestionTime
Nel question time del 22 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Sonia Cannas, è stata discussa una questione importante relativa alla partecipazione ai concorsi per l'insegnamento. Un focus particolare è stato posto sulla possibilità di presentare domanda di partecipazione per chi si è appena immatricolato a un percorso abilitante che dovrebbe concludersi entro il 30 giugno.
L'articolo GPS elenco aggiuntivo prima fascia: si può iscrivere con riserva chi inizia il percorso abilitante a maggio? Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La classe entra dopo o anticipa l’uscita per assenza del docente: è corretto inserire sul Registro elettronico il suo nominativo?
Sostituire i docenti assenti, prevedere degli ingressi posticipati o delle uscite anticipate delle classi sono compiti spettanti al Dirigente Scolastico. Nella prassi, può accadere che tali mansioni vengano delegate allo staff (collaboratori, coadiutori, referenti di plesso o funzioni strumentali). Ad ogni modo, si tratta di aspetti fondamentali dal punto di vista organizzativo, che le scuole gestiscono secondo modalità differenti in base alle risorse tecnologiche disponibili e alle delibere interne.
L'articolo La classe entra dopo o anticipa l’uscita per assenza del docente: è corretto inserire sul Registro elettronico il suo nominativo? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Biblioteche scolastiche, domande fondo promozione lettura entro il 30 aprile
Fino alle ore 12 del 30 aprile sono aperte le domande di partecipazione al bando per l’assegnazione delle risorse relative al Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario per l'anno in corso, di cui al Decreto del Direttore Generale n.112 del 12 marzo.
L'articolo Biblioteche scolastiche, domande fondo promozione lettura entro il 30 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
25 Aprile, 80 anni dalla Liberazione. Valditara: “Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia”
"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia": così su X il ministro dell'istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, in occasione dell'80° anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo.
L'articolo 25 Aprile, 80 anni dalla Liberazione. Valditara: “Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Papa Francesco e la parolaccia detta alla maestra, “mia mamma mi disse di chiedere scusa”. In ricordo del Pontefice
Era il novembre 2024 quando Papa Francesco, durante una udienza, raccontò un aneddoto della sua vita legato al patto tra genitori e scuola a quella collaborazione tra famiglie e docenti che un tempo era un valore fondamentale.
L'articolo Papa Francesco e la parolaccia detta alla maestra, “mia mamma mi disse di chiedere scusa”. In ricordo del Pontefice sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In Italia il 16% tra i 16 e i 19 anni scrive codice. Digital skills tra i giovani, in Europa le ragazze brillano nonostante lo scarto con i ragazzi. I dati EUROSTAT
Le competenze digitali rappresentano oramai un elemento centrale e imprescindibile nei percorsi educativi e professionali dei più giovani. In questo contesto, la partecipazione delle ragazze all'utilizzo di linguaggi di programmazione e alle attività di creazione di contenuti digitali assume un significato particolare, soprattutto in termini di inclusione e superamento dei divari di genere. I dati raccolti nel 2023 da Eurostat offrono un'istantanea utile per analizzare il livello di coinvolgimento delle ragazze tra i 16 e i 19 anni in una serie di attività digitali, dalla gestione dei file alla programmazione. Il quadro che emerge mette in luce sia i punti di forza sia le aree in cui le differenze con i coetanei maschi restano marcate.
L'articolo In Italia il 16% tra i 16 e i 19 anni scrive codice. Digital skills tra i giovani, in Europa le ragazze brillano nonostante lo scarto con i ragazzi. I dati EUROSTAT sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
ATA 24 mesi e scioglimento riserva CIAD, le info utili per compilare le domande dal 28 aprile. RISPOSTE AI QUESITI
Il 28 aprile doppio appuntamento importante per il personale ATA: partono i termini per presentare domanda di inserimento/aggiornamento nelle graduatorie ATA 24 mesi e si apre la finestra temporale per sciogliere la riserva in terza fascia dichiarando il possesso della CIAD. In vista dell'avvio delle domande Bartolo Cozzolino, amministrativo ed esperto di normativa scolastica, risponde ai dubbi dei lettori in diretta.
L'articolo ATA 24 mesi e scioglimento riserva CIAD, le info utili per compilare le domande dal 28 aprile. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bugia o verità? Oltre il 50% degli adolescenti mente prima di aver compiuto un’azione disapprovata dai genitori, ma solo l’8% riesce a mentire a lungo. La ricerca
Durante l’adolescenza, la comunicazione tra genitori e figli subisce una trasformazione significativa. I giovani, pur continuando a interagire con l’ambiente familiare, tendono a ridurre la condivisione di informazioni personali, incrementando atteggiamenti di riservatezza. Questa dinamica è spesso legata al processo di acquisizione dell’autonomia, in cui la gestione delle informazioni diventa uno strumento per rivendicare maggiore indipendenza. Uno studio condotto nel 2023 dall'Università di Rochester, negli Stati Uniti, ha affrontato questo tema per comprendere quando i giovani scelgono di condividere, o meno, certe informazioni sulla propria vita.
L'articolo Bugia o verità? Oltre il 50% degli adolescenti mente prima di aver compiuto un’azione disapprovata dai genitori, ma solo l’8% riesce a mentire a lungo. La ricerca sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
25 Aprile, musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente
In occasione delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione, il Ministero della Cultura ha comunicato che venerdì 25 aprile 2025 tutti i musei e i parchi archeologici statali resteranno aperti al pubblico gratuitamente.
L'articolo 25 Aprile, musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corsi Indire per il sostegno: svolta per docenti precari e specializzati esterni, bando ufficiale in arrivo. Tieniti aggiornato con Università degli Studi Link
Se sei un docente precario con almeno tre anni di esperienza su posto di sostegno o hai conseguito all’estero una specializzazione non ancora riconosciuta in Italia, i nuovi corsi INDIRE rappresentano un’opportunità concreta per ottenere una specializzazione valida e avanzare nella tua carriera scolastica. Il Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica ha espresso parere […]
L'articolo Corsi Indire per il sostegno: svolta per docenti precari e specializzati esterni, bando ufficiale in arrivo. Tieniti aggiornato con Università degli Studi Link sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I titoli di accesso per diventare insegnanti. Come verificare e integrare i CFU con Campusinrete
Per partecipare ai prossimi concorsi per l’insegnamento è fondamentale possedere il titolo di laurea idoneo e i crediti formativi universitari (CFU) richiesti dalla classe di concorso scelta. Spesso per accedere ad alcune classi di concorso, cioè a una materia di insegnamento, non è sufficiente avere la laurea. A volte sono infatti richiesti dei CFU integrativi, […]
L'articolo I titoli di accesso per diventare insegnanti. Come verificare e integrare i CFU con Campusinrete sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno
Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! (ex art.13 DPCM 4 agosto 2023) SOLO per docenti già abilitati su materia o sul sostegno 2024/2025 – Seconda Edizione Esami entro il 30 Giugno (per consentire l’accesso alle Graduatorie aggiuntive d’Istituto)! Il Ministero ha autorizzato le Università all’attivazione dei Corsi 30 CFU in modalità interamente online. Destinatari: Docenti […]
L'articolo Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Organici ATA, in arrivo l’operatore scolastico e il funzionario. In ballo ancora i numeri: nuova riunione al Ministero il 29 aprile
Cambiano i criteri delle dotazione organiche del personale ATA. Arrivano le nuove figure dell'operatore scolastico e del funzionario amministrativo, ma ci sono ancora da verificare meglio i numeri e le modalità. Di questo ed altro si discuterà nella riunione tra Ministero e Organizzazioni sindacali prevista per il 29 aprile alle 16.30.
L'articolo Organici ATA, in arrivo l’operatore scolastico e il funzionario. In ballo ancora i numeri: nuova riunione al Ministero il 29 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’IT Archimede di Catania vola agli Europei di robotica: doppio podio nazionale e accesso alla finale continentale
Ancora una volta l’IT Archimede di Catania si conferma protagonista assoluto nel panorama della robotica educativa. Dopo aver conquistato il primo posto alle selezioni territoriali, l’istituto ha brillato anche alle finali nazionali RoboCup Jr Academy 2025 di Pescara, centrando il podio in due categorie: secondo posto nella OnStage Advanced con la squadra Fester&Friends e secondo posto nella OnStage Preliminary con il team The Magician.
L'articolo L’IT Archimede di Catania vola agli Europei di robotica: doppio podio nazionale e accesso alla finale continentale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Addio ai regi decreti: la grande pulizia normativa cancella secoli di leggi sulla scuola. Scopri quali atti sono stati cancellati
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la legge n.56 del 7 aprile che segna un passaggio storico per l’ordinamento italiano: vengono abrogati centinaia di atti normativi prerepubblicani emanati tra il 1861 e il 1946, molti dei quali ormai privi di efficacia o superati dalla normativa vigente.
L'articolo Addio ai regi decreti: la grande pulizia normativa cancella secoli di leggi sulla scuola. Scopri quali atti sono stati cancellati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Trapani o Chiodi? L’imbarazzante quiz che rivela quanto la scuola ha dimenticato la geografia: come l’ignoranza spaziale sta uccidendo la nostra capacità di comprendere il mondo
Un semplice quiz, durante la trasmissione "Fuori dal coro" su Rete 4, che chiedeva di identificare una città siciliana tra Martelli, Trapani e Chiodi ha scatenato un dibattito acceso su X. La risposta corretta, Trapani, è stata ignorata da molti utenti, che hanno indicato "Chiodi" come soluzione.
L'articolo Trapani o Chiodi? L’imbarazzante quiz che rivela quanto la scuola ha dimenticato la geografia: come l’ignoranza spaziale sta uccidendo la nostra capacità di comprendere il mondo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dai voti bassi al successo, la pagella che racconta il giovane Rocco Hunt: “Non ero un alunno modello, ma la scuola mi ha formato”
"In italiano scriveva già buoni testi, in matematica andava male e soprattutto era spesso assente, durante i laboratori di fisica era quello che faceva gruppo e trascinava i compagni".
L'articolo Dai voti bassi al successo, la pagella che racconta il giovane Rocco Hunt: “Non ero un alunno modello, ma la scuola mi ha formato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
