Aggregatore di feed
Papa Francesco, l’addio. L’omelia del cardinale Re: “Un pontificato che ha toccato menti e cuori, un plebiscito di affetto”
Nella maestosa Piazza San Pietro, gremita di fedeli e autorità, si è svolta la messa esequiale per Papa Francesco, celebrata dal cardinale decano Giovanni Battista Re.
L'articolo Papa Francesco, l’addio. L’omelia del cardinale Re: “Un pontificato che ha toccato menti e cuori, un plebiscito di affetto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Come si scioglie la riserva nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS 2025? Pillole di Question Time
Nel question time del 23 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo della Gilda degli Insegnanti, è stata discussa una questione importante relativa alla gestione delle graduatorie. Un focus particolare è stato posto sulla procedura di scioglimento della riserva per i candidati che hanno conseguito il titolo dichiarato.
L'articolo Come si scioglie la riserva nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS 2025? Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
ATA 24 mesi e scioglimento riserva CIAD, come fare la domanda passo dopo passo. VIDEO TUTORIAL con Raimondo (Uil Scuola Rua) LIVE Lunedì 28 aprile alle 14:30
Non solo docenti, anche per gli ATA è tempo di aggiornamento di graduatorie. Dal 28 aprile spazio alle domande per aggiornare le graduatorie ATA 24 mesi. Non solo sempre dal 28 aprile si apre il termine per la presentazione dell’istanza per la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (Ciad).
L'articolo ATA 24 mesi e scioglimento riserva CIAD, come fare la domanda passo dopo passo. VIDEO TUTORIAL con Raimondo (Uil Scuola Rua) LIVE Lunedì 28 aprile alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Formazione docenti, ‘la nuova arma’ contro le dipendenze: il Decreto Scuola investe 1 milione di euro per preparare gli insegnanti a riconoscere e affrontare i segnali di disagio tra gli studenti
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge n. 45 del 7 aprile 2025, noto come decreto scuola, il Governo introduce una serie di disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026.
L'articolo Formazione docenti, ‘la nuova arma’ contro le dipendenze: il Decreto Scuola investe 1 milione di euro per preparare gli insegnanti a riconoscere e affrontare i segnali di disagio tra gli studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Liceo Classico? Non è un “fossile” da museo. Come rinnovare un’eccellenza senza perdere la sua identità culturale
Il liceo classico è da tempo al centro di un vivace dibattito che coinvolge esperti, docenti e istituzioni. Da un lato, c’è chi lo considera un modello educativo insostituibile, capace di formare menti critiche e flessibili; dall’altro, chi ne critica la presunta lontananza dalle esigenze del mondo contemporaneo.
L'articolo Il Liceo Classico? Non è un “fossile” da museo. Come rinnovare un’eccellenza senza perdere la sua identità culturale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie ATA 24 mesi, attenzione: compilando il modello F si rinuncia alle supplenze
Compilando il modello F si rinuncia esplicitamente alle supplenze nell'anno scolastico 2025/26. Gli aspiranti ATA 24 mesi devono prestare particolare attenzione quando presentano domanda di inserimento/aggiornamento dal 28 aprile al 19 maggio.
L'articolo Graduatorie ATA 24 mesi, attenzione: compilando il modello F si rinuncia alle supplenze sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuola senza zaino: niente libri a casa, banchi a isole, materiale condiviso e più collaborazione in classe. Il modello innovativo che cambia la didattica
Nelle scuole primarie e secondarie che adottano il modello "Scuola Senza Zaino", gli alunni non portano libri e materiale da casa. Tutto rimane in classe, condiviso tra gli studenti per favorire un approccio collaborativo e ridurre il carico fisico ed emotivo.
L'articolo Scuola senza zaino: niente libri a casa, banchi a isole, materiale condiviso e più collaborazione in classe. Il modello innovativo che cambia la didattica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’orgoglio verso i propri figli influisce sul benessere dei genitori. Ecco lo studio che lo dimostra
Esplorare il benessere dei genitori attraverso l'analisi delle emozioni rappresenta una delle nuove frontiere della psicologia. Un recente studio condotto da un team di ricercatori dell'Università di Rochester di New York ha esaminato come le emozioni di orgoglio e meraviglia sperimentate dai genitori nei confronti dei propri figli possano influenzare positivamente il loro benessere complessivo. La ricerca ha coinvolto quasi 900 genitori attraverso studi trasversali, longitudinali ed esperimenti, con l'obiettivo di comprendere i meccanismi attraverso cui queste emozioni si manifestano e agiscono.
L'articolo L’orgoglio verso i propri figli influisce sul benessere dei genitori. Ecco lo studio che lo dimostra sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Galiano: “I giovani non hanno bisogno di sermoni, ma di esempi”. Cosa ci contestano? “Tre cose … l’Incoerenza”.
Tra i banchi di scuola, il docente e scrittore Enrico Galiano ha proposto ai suoi alunni un'iniziativa di scrittura creativa. Agli studenti è stato chiesto di “sfogarsi”, scrivendo una lettera indirizzata agli adulti, in forma di flusso di coscienza. Come ha commentato il docente, “ci hanno dato giù pesante”.
L'articolo Galiano: “I giovani non hanno bisogno di sermoni, ma di esempi”. Cosa ci contestano? “Tre cose … l’Incoerenza”. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente aggredita a Padova, Zaia: “Violenze inaccettabili, servono pene certe”
Giovedì scorso, durante l’intervallo, una docente di una scuola media, a Padova, è stata aggredita. La professoressa aveva scattato alcune foto a degli studenti che si spintonavano, quando uno di loro le si è avvicinato in modo minaccioso, spingendola e facendole cadere il telefono.
L'articolo Docente aggredita a Padova, Zaia: “Violenze inaccettabili, servono pene certe” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Papa Francesco, è il giorno dei funerali: il mondo a Piazza San Pietro. Come si svolgerà la messa esequiale
Migliaia di persone si sono radunate in Piazza San Pietro per dare l'ultimo saluto a Papa Francesco. Le esequie solenni, previste per le 10 di oggi, vedranno la partecipazione di oltre 160 delegazioni internazionali.
L'articolo Papa Francesco, è il giorno dei funerali: il mondo a Piazza San Pietro. Come si svolgerà la messa esequiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie ATA 24 mesi, l’operatore scolastico non c’è. Gli assistenti possono inserirsi per collaboratore scolastico
Neanche quest'anno è previsto l'operatore scolastico nei bandi ATA 24 mesi. Il nuovo profilo non è ancora in organico, arriverà nel 2026/27 dopo mobilità verticale. L'introduzione della nuova figura ha destato alcuni dubbi per le domande di inserimento/aggiornamento nelle graduatorie di prima fascia.
L'articolo Graduatorie ATA 24 mesi, l’operatore scolastico non c’è. Gli assistenti possono inserirsi per collaboratore scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A 9 anni salva la nonna grazie ai corsi fatti a scuola
Una bambina di nove anni ha salvato la nonna, intervenendo con prontezza dopo aver appreso le basi del pronto soccorso nell’ambito di un percorso scolastico. È successo nel pomeriggio di mercoledì 23 aprile ad Arezzo. Emma, questo il nome della giovane protagonista, ha contattato il 112 e ha seguito le indicazioni fornite dagli operatori.
L'articolo A 9 anni salva la nonna grazie ai corsi fatti a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
GaE graduatorie ad esaurimento: ecco le date per scioglimento della riserva e riserva dei posti
Nel sistema scolastico italiano, l’inclusione nelle graduatorie ad esaurimento (GAE) costituisce uno degli strumenti principali per il reclutamento del personale docente. In questo contesto, il Decreto Ministeriale n. 12 del 28 gennaio 2025 introduce una serie di precisazioni per quanto riguarda due temi: lo scioglimento della riserva per chi è iscritto nelle GAE ed è in attesa di conseguire l'abilitazione e garantire il diritto ad una riserva di posti per quei docenti che operano in condizioni di disabilità, il cui status è protetto da normative specifiche, come la legge 12 marzo 1999, n. 68.
L'articolo GaE graduatorie ad esaurimento: ecco le date per scioglimento della riserva e riserva dei posti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Liceo occupato, 8.500 euro i danni. La circolare del preside: “Gli studenti raccolgano i soldi entro il 10 maggio”
I danni del liceo di Bologna occupato dal 31 marzo al 5 aprile sono a carico degli studenti e i soldi devono essere raccolti entro il 10 maggio. Lo scrive nero su bianco il dirigente scolastico in una circolare del 24 aprile rivolta a famiglie, studenti e personale scolastico.
L'articolo Liceo occupato, 8.500 euro i danni. La circolare del preside: “Gli studenti raccolgano i soldi entro il 10 maggio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Papa Francesco, quando disse ai docenti: “Amate di più gli studenti difficili”
Era marzo 2015, 70 anni dell'UCIIM, Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori e Formatori. L'occasione per Papa Francesco per ricordare il suo passato da insegnante e il ruolo fondamentale che svolgono gli educatori a scuola.
L'articolo Papa Francesco, quando disse ai docenti: “Amate di più gli studenti difficili” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Case del Maestro soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile
Sul sito Inps il bando relativo ai soggiorni estivi 2025 nelle strutture denominate Case del Maestro, iniziativa riservata agli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale, in attività o in pensione, e ai loro familiari entro il secondo grado di parentela.
L'articolo Case del Maestro soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Abilitazione GPS elenco aggiuntivo 2025: punteggio aggiuntivo anche ai 30 CFU online
Nel question time del 18 aprile su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Sonia Cannas, sono emersi chiarimenti fondamentali riguardo l'inserimento dei titoli abilitanti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze. In particolare, si è discusso di due aspetti centrali: la selettività dei percorsi abilitanti da 60 CFU e la corretta modalità di dichiarazione per chi ha ottenuto l’abilitazione da 30 CFU.
L'articolo Abilitazione GPS elenco aggiuntivo 2025: punteggio aggiuntivo anche ai 30 CFU online sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dichiarazione dei redditi 2025: precompilata disponibile dal 30 aprile, invio dal 15 maggio. Indicazioni e scadenze dell’Agenzia delle Entrate
A partire dal pomeriggio del 30 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti i modelli di dichiarazione precompilata in modalità consultazione. L’accesso avviene tramite le credenziali personali SPID, CIE o CNS. Lo fa sapere la stessa Agenzia pubblicando il provvedimento e il comunicato con le indicazioni utili.
L'articolo Dichiarazione dei redditi 2025: precompilata disponibile dal 30 aprile, invio dal 15 maggio. Indicazioni e scadenze dell’Agenzia delle Entrate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docente perdente posto 25/26: domanda condizionata o non condizionata?
Il docente perdente posto può presentare o meno domanda condizionata al permanere della condizione di soprannumerarietà. Perché condizionare la domanda?
L'articolo Mobilità docente perdente posto 25/26: domanda condizionata o non condizionata? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
