Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Legge sulla parità scolastica, dopo 25 anni serve piena attuazione. L’appello di Kaladich (Fidae)

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 12:52

La legge 62/2000 sulla parità scolastica compie 25 anni, ma il suo percorso attuativo resta incompiuto. Virginia Kaladich, Presidente nazionale della FIDAE, ha evidenziato come questa importante ricorrenza non possa essere celebrata pienamente a causa delle lacune ancora presenti nella normativa, in particolare per quanto riguarda il "necessario sostegno economico per l'effettiva attuazione delle misure previste".

L'articolo Legge sulla parità scolastica, dopo 25 anni serve piena attuazione. L’appello di Kaladich (Fidae) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Allarme snus a scuola: due alunne tredicenni in ospedale dopo aver assunto tabacco in polvere

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 12:41

Preoccupante episodio che vede coinvolte due studentesse tredicenni di una scuola media di Ferrara, finite in ospedale dopo aver assunto snus, un tabacco in polvere contenente nicotina e vietato ai minori di 18 anni.

L'articolo Allarme snus a scuola: due alunne tredicenni in ospedale dopo aver assunto tabacco in polvere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fenomeno Hikikomori, genitori, studenti e associazioni lanciano una campagna di sensibilizzazione

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 12:15

Quello dell'isolamento volontario dei giovani, in Italia, è un fenomeno che riguarda tra i 100.000 e i 200.000 ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 19 anni.

L'articolo Fenomeno Hikikomori, genitori, studenti e associazioni lanciano una campagna di sensibilizzazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Corsi INDIRE sostegno, Pittoni (Lega): “L’ente non è un’università, ma rappresenta un’opzione aggiuntiva per i percorsi”

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 12:08

"Indire non è un'università, di conseguenza non può erogare titoli universitari. Costituirà comunque un'ulteriore struttura a disposizione dei corsi di specializzazione dei docenti sul sostegno. Unica differenza: l'utilizzo del titolo esclusivamente in ambito nazionale all'interno del sistema educativo di istruzione. Per il resto non cambia nulla. Varrà cioè per tutte le finalità connesse al sistema di istruzione: concorsi, graduatorie...".

L'articolo Corsi INDIRE sostegno, Pittoni (Lega): “L’ente non è un’università, ma rappresenta un’opzione aggiuntiva per i percorsi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Simone Cristicchi chiarisce: “Quando sarai piccola” non parla di Alzheimer, ma di un amore che si trasforma in cura. Se la si studia a scuola ci sarà un motivo”

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 12:01

Il cantautore Simone Cristicchi, protagonista dell'ultimo Festival di Sanremo con la toccante "Quando sarai piccola", ha finalmente chiarito la vera storia dietro il brano che ha commosso l'Italia, smentendo le interpretazioni che lo collegavano all'Alzheimer e spiegando la reale condizione di salute di sua madre.

L'articolo Simone Cristicchi chiarisce: “Quando sarai piccola” non parla di Alzheimer, ma di un amore che si trasforma in cura. Se la si studia a scuola ci sarà un motivo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Corsi INDIRE sostegno e percorsi abilitanti da 30 e 60 CFU: possibile partecipare a entrambi?

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 11:32

Alla luce delle recenti novità sull'attivazione dei corsi INDIRE per il sostegno e la concomitanza con i percorsi di abilitazione da 30, 36 e 60 CFU, diversi docenti si chiedono se sia possibile partecipare a entrambi i percorsi, possedendo i requisiti necessari.

L'articolo Corsi INDIRE sostegno e percorsi abilitanti da 30 e 60 CFU: possibile partecipare a entrambi? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Treccani propone la revisione del termine “minorato” nell’articolo 38 della Costituzione

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 11:09

L'Istituto Treccani ha avviato un importante dibattito sulla necessità di aggiornare il linguaggio costituzionale in tema di disabilità. Nella nuova Appendice XI dell'Enciclopedia Italiana, la voce "Disabilità" curata dalla professoressa Elena Vivaldi della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa evidenzia come termini quali "minorato" e "handicappato" siano ormai considerati discriminatori e non rispettosi della dignità delle persone.

L'articolo Treccani propone la revisione del termine “minorato” nell’articolo 38 della Costituzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Precariato, dalla Corte Europea può arrivare la sentenza sul riconoscimento dell’anzianità di servizio. In ballo 300mila docenti e oltre 2 miliardi di arretrati

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 11:04

La data del 12 marzo rappresenta un momento cruciale per migliaia di insegnanti provenienti dalle scuole paritarie. La Corte di Giustizia dell'Unione Europea si pronuncerà sul ricorso presentato dal sindacato Anief sulla validità di servizio svolto nelle scuole paritarie, reputato dall’amministrazione inferiore a quella dei periodi di lavoro condotti nelle scuole dello Stato.

L'articolo Precariato, dalla Corte Europea può arrivare la sentenza sul riconoscimento dell’anzianità di servizio. In ballo 300mila docenti e oltre 2 miliardi di arretrati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Didattica e neuroscienze: tra approcci consolidati e nuovi orizzonti. FIRENZE, 21 e 22 marzo 2025. Auditorium di Sant’Apollonia Via San Gallo 25

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 11:00

di Alessandro Artini (Presidente ANP Toscana) - Che senso ha un convegno dedicato al rapporto tra il pensiero pedagogico e didattico, da un lato, e quello delle neuroscienze, intese nella loro pluralità e poliedricità, dall’altro? La risposta è tutt’altro che scontata, nel contesto attuale di un dibattito scolastico dove si parla soprattutto della molteplicità delle educazioni (affettiva, alla legalità, alla salute, per l’alfabetizzazione informatica, finanziaria, ecc.). In altri termini, pare che, per riformare oggi la scuola, occorrano nuovi insegnamenti o nuovi spezzoni di sapere che arricchiscano i curricoli tradizionali e li attualizzino. Ma la questione fondamentale, forse, è quella di ragionare su come ricomporre i curricoli stessi, anziché frammentarli con nuove indicazioni.

L'articolo Didattica e neuroscienze: tra approcci consolidati e nuovi orizzonti. FIRENZE, 21 e 22 marzo 2025. Auditorium di Sant’Apollonia Via San Gallo 25 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nessun limite di spesa per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. La sentenza del TAR Emilia-Romagna

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 11:00

Nel caso in questione, Il Comune aveva stabilito che l’alunno ricevesse solo 15 ore di assistenza settimanali invece delle 27 ore previste dal PEI. Questa decisione, presa nell’ambito di un Tavolo di lavoro con la partecipazione dell’amministrazione scolastica e sanitaria, è stata contestata dai genitori del minore, sostenuti dall’Autorità scolastica. Cosa ha stabilito il TAR […]

L'articolo Nessun limite di spesa per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. La sentenza del TAR Emilia-Romagna sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 2025/26, precedenza cure continuative: quale comune indicare nella domanda. Occhio se si è vincolati

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 10:39

Il docente che fruisce della precedenza per cure continuative deve indicare come prima preferenza il comune in cui esegue le citate cure.

L'articolo Mobilità 2025/26, precedenza cure continuative: quale comune indicare nella domanda. Occhio se si è vincolati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Addio cattedra e voti numerici, la scuola senza zaino rivoluziona la didattica: agorà, laboratori e tavoli condivisi

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 10:35

Il modello educativo Senza Zaino, nato nel 2002 a Lucca grazie all'intuizione del dirigente scolastico Marco Orsi, sta ridisegnando il panorama dell'istruzione. L'approccio innovativo, che ha già conquistato numerosi istituti in diverse regioni, si fonda su tre pilastri fondamentali: responsabilità, comunità e ospitalità.

L'articolo Addio cattedra e voti numerici, la scuola senza zaino rivoluziona la didattica: agorà, laboratori e tavoli condivisi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docente precario va in centro dagli amici in bici per fare aperitivo: positivo all’alcol test e multato con 1100 euro e 130 ore di lavori sociali

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 09:46

Un insegnante precario di 37 anni è stato condannato a 130 ore di lavori socialmente utili e al pagamento di una multa di 1.100 euro per aver guidato la bicicletta in stato di ebbrezza.

L'articolo Docente precario va in centro dagli amici in bici per fare aperitivo: positivo all’alcol test e multato con 1100 euro e 130 ore di lavori sociali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie GPS: servizio sostegno e classi accorpate. Valutato come specifico solo nella classe dello specifico grado

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 09:30

Nelle GPS il servizio svolto su sostegno si valuta come specifico anche nelle classi di concorso/posti del medesimo grado in cui è stato prestato. Ciò riguarda anche le classi di concorso accorpate: la sola dello specifico grado.

L'articolo Graduatorie GPS: servizio sostegno e classi accorpate. Valutato come specifico solo nella classe dello specifico grado sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

100 giorni alla maturità, così si svolgerà: struttura delle prove e come si calcola il voto finale. Chi ha 6 in condotta porterà elaborato su cittadinanza

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 09:16

100 giorni all'inizio della maturità 2025. Come è noto, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha già ufficializzato le date, fissando il primo appuntamento con la prova di italiano per mercoledì 18 giugno, seguito dalla seconda prova il giorno successivo, giovedì 19 giugno.

L'articolo 100 giorni alla maturità, così si svolgerà: struttura delle prove e come si calcola il voto finale. Chi ha 6 in condotta porterà elaborato su cittadinanza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorsi docenti PNRR2, ISTRUZIONI presentazione titoli non autocertificabili

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 09:11

Iniziano le prove orali per il concorso infanzia e primaria DDG n. 3060/2024, mentre per la scuola secondaria DDG n. 3059/2024 non si ha ancora il voto minimo per classe di concorso/regione. Le istruzioni per la presentazione dei titoli non autocertificabili.

L'articolo Concorsi docenti PNRR2, ISTRUZIONI presentazione titoli non autocertificabili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Domanda 2025/26 impossibile da sostegno a posto comune per docenti assunti senza abilitazione nel medesimo grado. UIL Scuola chiede modifica piattaforma

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 08:42

Mobilità territoriale docenti anno scolastico 2025/26: la UIL Scuola RUA segnala al Ministero l'impossibilità di inoltrare la domanda di trasferimento da posto di sostegno a posto comune per i docenti titolari su posto di sostegno privi di abilitazione per la classe di concorso del medesimo grado all’atto dell’assunzione in ruolo.

L'articolo Domanda 2025/26 impossibile da sostegno a posto comune per docenti assunti senza abilitazione nel medesimo grado. UIL Scuola chiede modifica piattaforma sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dimensionamento scolastico, Frassinetti: “Si basa sulla popolazione studentesca regionale, non ci saranno chiusure di plessi e abbiamo tutelato gli ATA”

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 08:30

Il Sottosegretario all'Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti risponde a una interrogazione parlamentare di Maria Domenica Castellone (M5S) in relazione al dimensionamento scolastico. Secondo la senatrice, il dimensionamento che sta creando grossi problemi sia in termini di didattica che di riorganizzazione del lavoro. Il Sottosegretario ha affermato che la riforma del dimensionamento scolastico deriva direttamente dalle disposizioni del PNRR. L'obiettivo è adeguare la rete scolastica alla variazione del numero degli studenti, evitando una distribuzione non più coerente con l’andamento demografico e come l'implementazione di questa misura sia un obbligo dello Stato italiano, essendo vincolata all'erogazione delle risorse previste dal Piano.

L'articolo Dimensionamento scolastico, Frassinetti: “Si basa sulla popolazione studentesca regionale, non ci saranno chiusure di plessi e abbiamo tutelato gli ATA” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente costretto a percorrere più volte la “scala arcobaleno”? Interviene il Dirigente: “Smentisco”. Nota per motivi di sicurezza, si è arrampicato sul corrimano

Orizzonte Scuola - Lun, 10/03/2025 - 08:30

Il preside dell’Educandato agli Angeli di Verona, Mario Bonini, ha dichiarato all’ANSA di smentire categoricamente la versione fornita dai genitori dello studente coinvolto nella vicenda della cosiddetta "scala arcobaleno". Secondo quanto riportato dai familiari al Secolo d’Italia, il ragazzo sarebbe stato costretto a salire più volte sulla scala, circostanza che il dirigente scolastico nega con fermezza.

L'articolo Studente costretto a percorrere più volte la “scala arcobaleno”? Interviene il Dirigente: “Smentisco”. Nota per motivi di sicurezza, si è arrampicato sul corrimano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut