Aggregatore di feed
Alternanza scuola-lavoro, in arrivo il cambio di nome per i PCTO. Valditara: “Nome poco comprensibile. Serve una definizione più attrattiva e immediata”
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara annuncia una svolta significativa nel panorama dell'istruzione italiana. I Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento, eredi dell'alternanza scuola-lavoro, si apprestano a cambiare denominazione.
L'articolo Alternanza scuola-lavoro, in arrivo il cambio di nome per i PCTO. Valditara: “Nome poco comprensibile. Serve una definizione più attrattiva e immediata” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti e Corsi Indire sostegno, il punto della situazione. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Martedì 11 marzo alle 14:30
Continua la pubblicazione dei bandi da parte dei singoli atenei per quanto riguarda i percorsi abilitanti. Il secondo ciclo dei corsi, dunque, è in rampa di lancio.
L'articolo Percorsi abilitanti e Corsi Indire sostegno, il punto della situazione. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Martedì 11 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Supplenti su posto sostegno confermati dalla famiglia per il 2025/26: chi accetta non potrà ricevere altre tipologie di supplenza
La possibilità di confermare i docenti di sostegno, su richiesta delle famiglie, è stata introdotta dal decreto legge n. 71/2024, entrato in vigore lo scorso 30 Luglio 2024. Con la pubblicazione del decreto n. 32/2025, il Ministero ha stabilito le modalità operative che coinvolgono le scuole, gli Uffici Scolastici, le famiglie e i docenti di sostegno.
L'articolo Supplenti su posto sostegno confermati dalla famiglia per il 2025/26: chi accetta non potrà ricevere altre tipologie di supplenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Deroghe al Patto di Stabilità, Fratoianni: “Ignorate per scuola e sanità, per le armi no. Servirebbero docenti, medici e infermieri, non soldati”
È critico Nicola Fratoianni (Alleanza Verdi e Sinistra) sulla scelte economiche del governo, evidenziando come da anni si riducano le risorse destinate a welfare, sanità, pensioni, scuola e politiche industriali.
L'articolo Deroghe al Patto di Stabilità, Fratoianni: “Ignorate per scuola e sanità, per le armi no. Servirebbero docenti, medici e infermieri, non soldati” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Appalti, accesso agli atti e riservatezza dei segreti tecnici e commerciali. La sentenza del TAR Roma
La sentenza del TAR Roma, ha affrontato un nodo giuridico di grande rilevanza nell’ambito delle procedure di evidenza pubblica: il rapporto tra la tutela della riservatezza delle informazioni contenute nelle offerte dei concorrenti e il diritto di accesso agli atti per esigenze difensive. Qual è il ruolo della stazione appaltante in merito all’oscuramento? Quando può […]
L'articolo Appalti, accesso agli atti e riservatezza dei segreti tecnici e commerciali. La sentenza del TAR Roma sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Istituti tecnici, Valditara: ‘Non sono scuole di serie B, ma percorsi sfidanti con occupazione garantita'”
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato a Bergamo, presso il Kilometro Rosso negli Spazi Brembo, le nuove strategie per il rafforzamento della formazione tecnico-professionale.
L'articolo Istituti tecnici, Valditara: ‘Non sono scuole di serie B, ma percorsi sfidanti con occupazione garantita'” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Conferma supplenti di sostegno su scelta famiglia, la Uil Scuola impugna il decreto: “Misura lesiva per docenti e alunni”
La Uil Scuola ha dato mandato al proprio Ufficio Legale di impugnare il decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025, che prevede per l’anno scolastico 2025-26 la conferma del docente di sostegno in base alla scelta delle famiglie. “Per il prossimo anno scolastico – afferma il Segretario generale Giuseppe D’Aprile - è possibile che un docente di sostegno, anche non specializzato, sia confermato sul posto occupato quest’anno".
L'articolo Conferma supplenti di sostegno su scelta famiglia, la Uil Scuola impugna il decreto: “Misura lesiva per docenti e alunni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Debiti PA, record negativo per l’Italia: 58,6 miliardi da versare, primato europeo nei ritardi. Tra i più efficienti c’è il Ministero dell’Università
L'Italia detiene il poco invidiabile primato tra i 27 Paesi dell'Unione Europea per lo stock di debiti commerciali in rapporto al PIL. Con un'incidenza del 2,8% del PIL nel 2023, il nostro Paese supera il Belgio (2,7%) e il Lussemburgo (2,4%).
L'articolo Debiti PA, record negativo per l’Italia: 58,6 miliardi da versare, primato europeo nei ritardi. Tra i più efficienti c’è il Ministero dell’Università sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Medicina, si cambia: addio test d’ingresso, arriva il semestre caratterizzante. Via libera definitivo l’11 marzo, poi da settembre 2025
Una rivoluzione copernicana sta per abbattersi sul sistema di accesso alle Facoltà di Medicina e Chirurgia. La ministra dell'Università Anna Maria Bernini ha annunciato l'abolizione del tradizionale test a crocette e del numero chiuso, introducendo un nuovo modello basato sul "semestre caratterizzante".
L'articolo Medicina, si cambia: addio test d’ingresso, arriva il semestre caratterizzante. Via libera definitivo l’11 marzo, poi da settembre 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Congedo mestruale per le studentesse, le assenze non siano conteggiate: la proposta della Consulta degli studenti di Potenza
La Consulta provinciale degli studenti di Potenza ha avanzato una proposta di regolamento per l’introduzione di un congedo mestruale destinato alle studentesse delle scuole superiori.
L'articolo Congedo mestruale per le studentesse, le assenze non siano conteggiate: la proposta della Consulta degli studenti di Potenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dante e i giovani, una mostra giubilare che trasforma gli studenti in guide. Dal 12 marzo al 27 aprile a Roma
La mostra dantesca "Uomini siate, non pecore matte" si inaugura mercoledì 12 marzo 2025 a Roma, offrendo un'innovativa esperienza culturale dove i giovani studenti diventano protagonisti nell'accompagnare i visitatori alla scoperta del sommo poeta.
L'articolo Dante e i giovani, una mostra giubilare che trasforma gli studenti in guide. Dal 12 marzo al 27 aprile a Roma sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Quali sono le esigenze dei dirigenti scolastici e DSGA? Il Ministero apre un questionario
Aiutare il Ministero dell'istruzione e del merito a capire quali sono le esigenze dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi per proporre un cambiamento e avere segreterie scolastiche innovative, semplici ed efficienti: è questo il fine del questionario lanciato dal MIM per DS e DSGA.
L'articolo Quali sono le esigenze dei dirigenti scolastici e DSGA? Il Ministero apre un questionario sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“L’IA è come un pacchetto di sigarette. Meglio concentrarsi sullo studio”. Il messaggio del prof. Schettini a studenti e insegnanti
L'Intelligenza Artificiale è uno strumento potente, ma il suo utilizzo deve essere guidato dalla consapevolezza. È il monito lanciato dal professor Vincenzo Schettini, che mette in guardia gli studenti dall’uso indiscriminato delle nuove tecnologie per sostituire l’apprendimento.
L'articolo “L’IA è come un pacchetto di sigarette. Meglio concentrarsi sullo studio”. Il messaggio del prof. Schettini a studenti e insegnanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 25/26: tutte le NOVITÀ relative alla precedenze. Cosa si intende con prima preferenza
Il CCNI 2025/28 ha introdotte diverse novità, alcune delle quali riguardano le precedenze di cui all'art. 13/1 del medesimo. Riepiloghiamole e ricordiamo cosa si intende per prima preferenza nel caso delle precedenze medesime.
L'articolo Mobilità docenti 25/26: tutte le NOVITÀ relative alla precedenze. Cosa si intende con prima preferenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dal 2026/27 2.174 ATA in meno, revisione criteri organici: Sindacati al Ministero l’11 marzo
Informativa sindacale domani, 11 marzo, alle ore 15.30. Il Ministero dell'istruzione e del merito ha convocato le Organizzazioni sindacali in merito alla riduzione dell'organico ATA dal 2026/27 e ai nuovi criteri per la definizione degli organici del personale ATA.
L'articolo Dal 2026/27 2.174 ATA in meno, revisione criteri organici: Sindacati al Ministero l’11 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lavoro stabile per i giovani e servizio civile per i pensionati: la proposta della UIL per l’invecchiamento attivo
L’invecchiamento attivo è un’opportunità per la società e l’economia, ma è necessario passare dalle parole ai fatti. È quanto afferma Carmelo Barbagallo, segretario generale della Uil Pensionati, commentando l’intervento della Ministra del Lavoro Marina Calderone al Consiglio per l'Occupazione e gli Affari sociali a Bruxelles.
L'articolo Lavoro stabile per i giovani e servizio civile per i pensionati: la proposta della UIL per l’invecchiamento attivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
MSI Italia porta la sua offerta per il mondo Education a Fiera Didacta
L’azienda sarà a Firenze, all’appuntamento annuale per la scuola del futuro, con un suo stand e nell’area espositiva di MR Digital
L'articolo MSI Italia porta la sua offerta per il mondo Education a Fiera Didacta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“La PA come spina dorsale del sistema”, il ministro Zangrillo annuncia rivoluzione digitale e formativa
L'Italia sta affrontando un significativo ritardo nella digitalizzazione rispetto agli altri paesi europei, con un tasso di base del 46% contro il 60% della media UE.
L'articolo “La PA come spina dorsale del sistema”, il ministro Zangrillo annuncia rivoluzione digitale e formativa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Spray al peperoncino in istituto scolastico: evacuazione e studenti ospedalizzati
Altro episodio di spray al peperoncino spruzzato a scuola. Secondo quanto riporta la stampa locale, l'ultimo accadimento si è verificato in un istituto scolastico della Lombardia.
L'articolo Spray al peperoncino in istituto scolastico: evacuazione e studenti ospedalizzati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente aggredito nel Milanese, il Ministro Valditara lo contatta telefonicamente: “Solidarietà per quanto accaduto”
Un grave episodio di violenza giovanile ha sconvolto la comunità di Inzago, nel Milanese. Sergio Orlandi, professore di musica sessantenne e affermato trombettista jazz, è stato vittima di un'aggressione brutale dopo un'esibizione. Due minori, tra cui un suo alunno quattordicenne, lo hanno assalito mentre saliva in auto intorno a mezzanotte.
L'articolo Docente aggredito nel Milanese, il Ministro Valditara lo contatta telefonicamente: “Solidarietà per quanto accaduto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
