Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Nuova app NoiPA: ora disponibile su tutti gli store ufficiali. Dove scaricarla, quali funzionalità. FAQ

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 13:06

NoiPA informa che è disponibile la nuova versione dell’app, con "un accesso più intuitivo alle informazioni e nuovi servizi". L’ultima versione dell’app NoiPA è ora disponibile su tutti gli store ufficiali (App Store, Google Play Store, Huawei AppGallery).

L'articolo Nuova app NoiPA: ora disponibile su tutti gli store ufficiali. Dove scaricarla, quali funzionalità. FAQ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Maestra d’asilo con profilo OnlyFans per “arrotondare lo stipendio”, il caso che scuote una scuola paritaria di Treviso

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 12:54

Una maestra d'asilo di una scuola paritaria parrocchiale nell'hinterland di Treviso è finita al centro di una controversia dopo essere stata scoperta a pubblicare contenuti per adulti sulla piattaforma OnlyFans.

L'articolo Maestra d’asilo con profilo OnlyFans per “arrotondare lo stipendio”, il caso che scuote una scuola paritaria di Treviso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Operatore scolastico ATA, un punto per attestato OSA o è solo titolo di accesso?

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 12:53

In arrivo il nuovo profilo dell'operatore scolastico istituito dal CCNL 2019/21. L'operatore scolastico, come emerso dalla riunione tra Sindacati e Ministero dell'11marzo, dovrebbe arrivare dal prossimo anno scolastico con la mobilità verticale, i passaggi da collaboratore scolastico. Le graduatorie di terza fascia aggiornate nel 2024 hanno previsto anche il nuovo profilo, pur senza organici nel 2024/25, perché, essendo triennali, saranno utilizzate in caso di assenza degli operatori.

L'articolo Operatore scolastico ATA, un punto per attestato OSA o è solo titolo di accesso? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Validità degli anni di servizio alle paritarie: l’esito dell’udienza alla Corte di Giustizia Europea [DIRETTA ALLE 15:30]

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 12:47

Due ore e trenta minuti è stata la durata dell'udienza in Corte di Giustizia Europea. Il tema era il riconoscimento degli anni di servizio svolti all'interno delle scuole paritarie, che l’amministrazione considera inferiore rispetto ai periodi di lavoro condotti nelle scuole pubbliche. La questione riguarda 300mila docenti e, secondo le stime, 2,5 miliardi di arretrati.

L'articolo Validità degli anni di servizio alle paritarie: l’esito dell’udienza alla Corte di Giustizia Europea [DIRETTA ALLE 15:30] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Barachini: “L’IA richiede trasparenza per preservare la fiducia dei cittadini”

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 12:44

La trasparenza nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale rappresenta un elemento cruciale per mantenere la fiducia dei cittadini. Durante il convegno dell'Agcom sull'IA nel settore audiovisivo, Alberto Barachini, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, ha evidenziato come la mancata dichiarazione dell'uso dell'IA possa erodere la fiducia pubblica.

L'articolo Barachini: “L’IA richiede trasparenza per preservare la fiducia dei cittadini” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti vincitori PNRR: per alcuni impossibile conseguire i CFU nella regione del concorso. La soluzione? Solo sulla carta

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 12:19

Percorsi abilitati da 30 o 36 CFU per i vincitori del concorso PNRR1: le Università pubblicano i bandi sulla base dei percorsi finora accreditati. E non è dato sapere quando arriverà il decreto con i nuovi accreditamenti e quali classi di concorso conterrà. Nel frattempo il tempo passa per i vincitori concorso PNRR1 obbligati al conseguimento dei 30 o 36 CFU.

L'articolo Percorsi abilitanti vincitori PNRR: per alcuni impossibile conseguire i CFU nella regione del concorso. La soluzione? Solo sulla carta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni nazionali e fantasy: un esempio di modulo interdisciplinare cita Il Trono di Spade. Ma non era vietato ai minori di 14 anni?

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 12:17

Tra i suggerimenti di lettura per gli studenti del I ciclo, oltre all'epica classica (semplificata), alla mitologia greca e alle saghe nordiche, si suggeriscono anche i classici moderni: "Pinocchio, L'isola del tesoro, i romanzi di Jules Verne, un po' di buona fantascienza e di buon horror (Stephen King, per esempio, o Asimov) [...] inutile, in questo caso, creare un 'canone italiano', meglio scegliere i buoni libri anche e soprattutto dalle letterature straniere" scrivono dalla Commissione.

L'articolo Nuove Indicazioni nazionali e fantasy: un esempio di modulo interdisciplinare cita Il Trono di Spade. Ma non era vietato ai minori di 14 anni? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

ATA terza fascia, CIAD (Certificazione Internazionale Alfabetizzazione Digitale): PRENOTA L’ESAME, POSTI IN ESAURIMENTO

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 11:57

Ti ricordiamo che la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale EIPASS 7 Moduli User è in linea con le normative europee in materia, l’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework, ed è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR). Attesta il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT. La certificazione è valida per le graduatorie […]

L'articolo ATA terza fascia, CIAD (Certificazione Internazionale Alfabetizzazione Digitale): PRENOTA L’ESAME, POSTI IN ESAURIMENTO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Didacta 2025, Valditara: “Il modello 4+2 funziona. Latino e calligrafia rafforzano logica e cognizione”. Linea dura sulle aggressioni ai docenti

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 11:46

Intervistato durante l'inaugurazione della Fiera Didacta 2025, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è espresso su diversi temi: dalla riforma della formazione tecnica e professionale, alle indicazioni nazionali, fino alla proposta dell'arresto in flagranza in caso di violenze sui docenti.

L'articolo Didacta 2025, Valditara: “Il modello 4+2 funziona. Latino e calligrafia rafforzano logica e cognizione”. Linea dura sulle aggressioni ai docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

GPS, disparità di trattamento tra docenti delle classi di concorso A e ITP: un’ingiustizia inaccettabile. Lettera

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 11:19

inviata da Luca Di Leva -  Il sistema scolastico italiano continua a mostrare gravi disparità di trattamento tra i docenti delle classi di concorso A e gli Insegnanti Tecnico Pratici (ITP) delle classi di concorso B. L’ultima ingiustizia riguarda l’attribuzione del punteggio nelle graduatorie dopo l’abilitazione su una nuova disciplina o sul sostegno.

L'articolo GPS, disparità di trattamento tra docenti delle classi di concorso A e ITP: un’ingiustizia inaccettabile. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docente sostegno confermato da famiglia, Barbacci (Cisl Scuola): “Strada sbagliata. Aggredire precarietà per avere continuità didattica”

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 11:15

Obiettivo giusto ma strada sbagliata: è sostanzialmente questo il commento della segretaria generale CISL Scuola, Ivana Barbacci, sul decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 che dà attuazione per l’anno scolastico 2025/2026 al docente di sostegno confermato in base alla scelta della famiglia.

L'articolo Docente sostegno confermato da famiglia, Barbacci (Cisl Scuola): “Strada sbagliata. Aggredire precarietà per avere continuità didattica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Posizioni economiche ATA, i corsi Indire devono ancora partire. Come si svolgeranno

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 11:04

Domande chiuse il 13 dicembre per le posizioni economiche ATA, finalizzate alla valorizzazione della professionalità acquisita dal personale ATA e che portano ad aumenti di stipendio da 700 a 2000 euro lordi annui. In totale 46.000 nuove posizioni. Gli aspiranti sono in attesa dell'avvio dei corsi di formazione.

L'articolo Posizioni economiche ATA, i corsi Indire devono ancora partire. Come si svolgeranno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi INDIRE sostegno anche per chi ha titolo estero rigettato. La NOVITA’ dal confronto al Ministero

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 11:02

Percorsi INDIRE specializzazione sostegno di cui al comma 7 dell'art. 14 del DL 71/2024 convertito nella Legge 106 del 29 luglio 2024: chi potrà parteciparvi? Come si svolgeranno i percorsi? Quando inizieranno e quanto dureranno? Sono ancora tanti i dubbi ma dal confronto di ieri al Ministero è emersa una novità. Prossimo incontro calendarizzato per lunedì 17 marzo.

L'articolo Percorsi INDIRE sostegno anche per chi ha titolo estero rigettato. La NOVITA’ dal confronto al Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Inclusione e sicurezza degli alunni con disabilità: esempi di schede

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 11:00

In allegato, gli esempi di schede di azione e sicurezza, momenti specifici e la timetable dell’alunno con disabilità. Queste si integrano nel PEI e nel piano di inclusione scolastica, fungendo da strumenti operativi per la gestione quotidiana dell’inclusione e della sicurezza degli alunni con disabilità. Inclusione e sicurezza degli alunni con disabilità: esempi di schede […]

L'articolo Inclusione e sicurezza degli alunni con disabilità: esempi di schede sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti sostegno confermati da famiglie, Gilda: “Ritorno alla renziana chiamata diretta. Si legittima scuola supermarket”

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 10:51

Il decreto n. 32 del 26 febbraio 2025, che dà attuazione per l’anno scolastico 2025/2026 al docente supplente di sostegno confermato in base alla scelta della famiglia, "fa tornare indietro di qualche anno, ai tempi della Renziana legge 107, che prevedeva la chiamata diretta e alla quale la Gilda si oppose fortemente”.

L'articolo Docenti sostegno confermati da famiglie, Gilda: “Ritorno alla renziana chiamata diretta. Si legittima scuola supermarket” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi sostegno Indire, l’appello di Ianes ai corsisti del TFA: “Se davvero indignati per la sanatoria bloccare i corsi”. E alle Università: “Dimezzate i costi”

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 10:37

Sui percorsi di specializzazione Indire per i docenti di sostegno, sui quali non ci sono ancora i provvedimenti definitivi ma solo le bozze, è recentemente intervenuto con un video su Facebook il Professor Dario Ianes, già docente ordinario di Pedagogia e didattica dell’inclusione all’Università di Bolzano.

L'articolo Percorsi sostegno Indire, l’appello di Ianes ai corsisti del TFA: “Se davvero indignati per la sanatoria bloccare i corsi”. E alle Università: “Dimezzate i costi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Taglio 2.174 ATA, ferma contrarietà dai Sindacati: “Inaccettabile. Ripristinare l’Organico aggiuntivo”

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 10:13

Dure reazioni dai Sindacati al taglio degli organici ATA previsto dall'anno scolastico 2026/27. Dopo l'informativa dell'11 marzo le Organizzazioni presenti hanno definito inaccettabile la riduzione del personale, a fronte dei bisogni delle scuole. Il 19 marzo è attesa una nuova riunione.

L'articolo Taglio 2.174 ATA, ferma contrarietà dai Sindacati: “Inaccettabile. Ripristinare l’Organico aggiuntivo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti ITP vincitori di concorso: 30 o 36 CFU?

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 10:00

I candidati al concorso DDG n. 2575/2023 per le classi di concorso ITP hanno svolto il concorso PNRR1 senza una previsione normativa circa i CFU (30 o 36 da conseguire) dopo la vittoria, per coloro che si fossero collocati nella graduatoria di merito.

L'articolo Percorsi abilitanti ITP vincitori di concorso: 30 o 36 CFU? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Case del Maestro, pubblicata la graduatoria per i soggiorni primaverili 2025. Cosa sono e chi può accedere

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 09:52

L’INPS ha pubblicato la graduatoria del bando di concorso per i Soggiorni primaverili 2025 presso le Case del Maestro, strutture di proprietà dell’Istituto destinate a soggiorni climatico-termali per insegnanti e loro familiari.

L'articolo Case del Maestro, pubblicata la graduatoria per i soggiorni primaverili 2025. Cosa sono e chi può accedere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Riconferma del supplente di sostegno nell’a.s. 2025/26: intreccio con mini call veloce, nomina su spezzone, posto in deroga. RISPOSTE AI QUESITI

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 09:21

Il dm n. 32 del 26 febbraio 2025 ha introdotto una significativa novità nell'attribuzione delle supplenze su posti di sostegno per l'anno scolastico 2025/26, sulla base di quanto disposto dal DL n.71/2024 convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106. La procedura viene semplificata come "riconferma del supplente da parte della famiglia" ed è volta ad assicurare la continuità didattica della persona con disabilità. 

L'articolo Riconferma del supplente di sostegno nell’a.s. 2025/26: intreccio con mini call veloce, nomina su spezzone, posto in deroga. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut