Aggregatore di feed
False dichiarazioni nell’assunzione pubblica: le conseguenze fra decadenza, licenziamento e danno erariale
Quando un lavoratore presenta documenti falsi o dichiarazioni non veritiere al momento dell’assunzione nel pubblico impiego, possono verificarsi due conseguenze, la decadenza automatica dal posto di lavoro oppure o il licenziamento disciplinare. Quali sono le differenze fra queste due conseguenze? Cosa costituisce il danno erariale per accesso al pubblico impiego con titolo falso? False dichiarazioni […]
L'articolo False dichiarazioni nell’assunzione pubblica: le conseguenze fra decadenza, licenziamento e danno erariale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Contratto, Castellana (Gilda): “Carta docente in busta paga, se c’è middle management non firmo”. Recupero del 2013 e stipendi [VIDEO]
Carta docente in busta paga, gli aumenti di stipendio slegati dalle funzioni specifiche, il recupero dell'anno 2013 per evitare il contenzioso e dare un segnale forte alla scuola, la sottoretribuzione del personale ATA: queste le battaglie della Gilda degli Insegnanti in vista del rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca 2022-2024. Ai nostri microfoni il segretario generale, Vito Carlo Castellana, chiarisce le priorità del sindacato.
L'articolo Contratto, Castellana (Gilda): “Carta docente in busta paga, se c’è middle management non firmo”. Recupero del 2013 e stipendi [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Una scuola provvisoria si allaga ogni volta che piove ed è costretta a chiudere. A Livorno protesta dei genitori contro le condizioni precarie
Ogni temporale trasforma una scuola di Livorno in un ambiente insicuro per i bambini: acqua che penetra dal tetto, pareti fradice, prese elettriche bagnate e pozzanghere sul pavimento.
L'articolo Una scuola provvisoria si allaga ogni volta che piove ed è costretta a chiudere. A Livorno protesta dei genitori contro le condizioni precarie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Campania: contributi per spese scolastiche ai figli delle vittime sul lavoro
Sul Bollettino della Regione Campania (Burc) è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi di solidarietà destinati ai figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro, come previsto dalla Legge regionale n. 13/2015. Per il 2025, la dotazione finanziaria ammonta a 250.000 euro, con un incremento del 150% rispetto all’anno precedente.
L'articolo Campania: contributi per spese scolastiche ai figli delle vittime sul lavoro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto docenti 2025: valutazione altro ruolo, pre-ruolo su sostegno e in gradi diversi. Calcolo ed esempi
In vista della data ultima di predisposizione e pubblicazione delle graduatorie interne di istituto, i docenti interessati si pongono diversi dubbi anche per le modifiche apportate alla relativa tabella di valutazione. Risposte ai quesiti.
L'articolo Graduatoria interna di istituto docenti 2025: valutazione altro ruolo, pre-ruolo su sostegno e in gradi diversi. Calcolo ed esempi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
International School Meals Day, l’iniziativa di ANIR Confindustria: “Un passo avanti per il cibo pubblico nelle mense scolastiche italiane”
ANIR Confindustria ha celebrato l’International School Meals Day, promuovendo l’idea di istituzionalizzare questa ricorrenza anche in Italia come appuntamento annuale dedicato alla valorizzazione del servizio di refezione scolastica.
L'articolo International School Meals Day, l’iniziativa di ANIR Confindustria: “Un passo avanti per il cibo pubblico nelle mense scolastiche italiane” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti 2024/25 e TFA sostegno IX ciclo, Università chiedono deroga a incompatibilità
Incompatibilità tra TFA sostegno X ciclo e Percorsi abilitanti per disciplina nella scuola secondaria di cui al DCPM 4 agosto 2023: trattandosi di due percorsi a frequenza obbligatoria, o si sceglie l'uno o si sceglie l'altro. E per i vincitori di concorso PNRR1 che si trovano in questa situazione, obbligati al conseguimento dei CFU per non far decadere il contratto, la scelta diventa quasi obbligata. Ma all'epoca delle selezioni, all'epoca dell'inizio delle lezioni, e fino allo scorso 24 febbraio, del secondo ciclo e del percorso obbligato per i vincitori del concorso PNRR non c'era neanche l'ombra.
L'articolo Percorsi abilitanti 2024/25 e TFA sostegno IX ciclo, Università chiedono deroga a incompatibilità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti e vincitori del concorso PNRR: regole, criticità e prospettive. Pillole di QuestionTime
Nel question time del 7 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Caterina Bufanini, si è discusso delle novità che riguardano i vincitori del concorso PNRR in relazione ai percorsi abilitanti. Sono emerse diverse questioni legate ai requisiti di accesso, ai vincoli territoriali, alle tempistiche per il conseguimento dell’abilitazione e alle difficoltà organizzative che potrebbero sorgere nelle università.
L'articolo Percorsi abilitanti e vincitori del concorso PNRR: regole, criticità e prospettive. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Specializzazione sostegno INDIRE, quando ci si iscrive? Si punta a partire già da aprile per “gli esteri”, per i “triennalisti” intreccio con TFA sostegno. COSA SAPPIAMO
Al vaglio due decreti per la specializzazione sostegno INDIRE (ma i corsi potranno essere avviati anche autonomamente dalle Università o in convenzione con Indire). La data di partenza esatta è ancora da definire, ma si parla di un avvio differenziato per le due tipologie di corsi. Obiettivo: per metà o fine aprile 2025 al via corsi per abilitati estero, poi per quanti hanno i tre anni di servizio nel grado di scuola richiesto. Cosa manca.
L'articolo Specializzazione sostegno INDIRE, quando ci si iscrive? Si punta a partire già da aprile per “gli esteri”, per i “triennalisti” intreccio con TFA sostegno. COSA SAPPIAMO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corsi abilitanti per l’insegnamento: posso presentare più domande? Sì, ma non sempre. Ecco i casi. Pillole di QuestionTime
Nel question time del 7 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Caterina Bufanini, è stato chiarito il quadro normativo relativo alla presentazione delle domande per i percorsi abilitanti, con particolare attenzione ai vincoli di iscrizione per le classi di concorso.
L'articolo Corsi abilitanti per l’insegnamento: posso presentare più domande? Sì, ma non sempre. Ecco i casi. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cultura: dal 12 al 14 marzo a Firenze il patrimonio mondiale nella scuola
L’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale (BIPM) presenta alla Fiera dedicata alla scuola "Didacta Italia" il progetto "Podcast per la scuola. Narrazioni sul Patrimonio Mondiale della Lombardia" in collaborazione con la Regione Lombardia
L'articolo Cultura: dal 12 al 14 marzo a Firenze il patrimonio mondiale nella scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Trasmissione delle denunce di infortunio INAIL. La checklist per non sbagliare
La denuncia degli infortuni all’INAIL è un passaggio obbligatorio per tutelare sia i lavoratori che gli studenti in ambito scolastico. La check-list allegata fornisce un protocollo chiaro e strutturato per il DS e il DSGA, garantendo che ogni fase, dalla segnalazione dell’infortunio alla trasmissione della denuncia all’INAIL, venga eseguita nei tempi previsti. Trasmissione delle denunce […]
L'articolo Trasmissione delle denunce di infortunio INAIL. La checklist per non sbagliare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025, online l’allegato G corretto
Il Ministero dell'istruzione e del Merito ha corretto l'allegato G nella parte della deroga per assistenza al familiare disabile e per la disabilità personale.
L'articolo Mobilità docenti 2025, online l’allegato G corretto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aperte le selezioni per i viaggi studio in tutto il mondo: candidati con School and Vacation e viaggia con Noi!
Scuole chiuse, insegnanti in vacanza? Sfatiamo questo mito. Durante l'estate, molti insegnanti continuano a lavorare per i propri studenti.
L'articolo Aperte le selezioni per i viaggi studio in tutto il mondo: candidati con School and Vacation e viaggia con Noi! sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Orientare gli studenti alle professioni della transizione energetica: partecipa al webinar gratuito di EducazioneDigitale.it
La transizione energetica è una delle sfide più urgenti del nostro tempo, con vaste implicazioni ambientali, sociali ed economiche. Partecipa con le tue classi al webinar del 25 marzo, dalle 10:00 alle 11:00, per offrire agli studenti l’opportunità di confrontarsi con Engie, leader mondiale nel settore dell’energia, sulle prospettive professionali offerte dal comparto energetico. Un’occasione […]
L'articolo Orientare gli studenti alle professioni della transizione energetica: partecipa al webinar gratuito di EducazioneDigitale.it sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Come capire se la CIAD è riconosciuta Accredia. Conseguila online con soloformazione.it
L’alfabetizzazione digitale è oramai una competenza imprescindibile per il personale ATA. Questa necessità formativa è stata sancita dal CCNL del 18 gennaio 2024 che ha richiesto l’obbligo del possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale entro aprile 2025 ai seguenti profili: Operatore Scolastico (nuova figura introdotta dal CCNL) Assistente amministrativo Assistente tecnico Cuoco Guardarobiere Infermiere […]
L'articolo Come capire se la CIAD è riconosciuta Accredia. Conseguila online con soloformazione.it sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Terremoto Campi Flegrei, forte scossa a Napoli: scuole chiuse a Pozzuoli, Bagnoli e Fuorigrotta, gente in strada per lo spavento, crolli e danni ad abitazioni
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 (la profondità è calcolata a 2 km) ha colpito i Campi Flegrei intorno all'1:25 della notte, svegliando bruscamente la popolazione di Pozzuoli e di tutta Napoli.
L'articolo Terremoto Campi Flegrei, forte scossa a Napoli: scuole chiuse a Pozzuoli, Bagnoli e Fuorigrotta, gente in strada per lo spavento, crolli e danni ad abitazioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riapre scuola a Napoli dopo verifiche su alta concentrazione di CO₂
L'articolo Riapre scuola a Napoli dopo verifiche su alta concentrazione di CO₂ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Abodi: “Ritorno dei Giochi Gioventù e forti investimenti su infrastrutture sportive con più playground per tutti”
In un'intervista a Skuola.net, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha parlato degli investimenti a favore dello sport e dei giovani, a partire dalle ore di educazione fisica a scuola e dalle infrastrutture dentro e fuori gli Istituti scolastici. Il Ministro annuncia anche il ritorno dei Giochi della Gioventù, che avranno una nuova veste.
L'articolo Abodi: “Ritorno dei Giochi Gioventù e forti investimenti su infrastrutture sportive con più playground per tutti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025: servizio, esigenze di famiglia e titoli: tutto va indicato con precisione. Pillole di QuestionTime
Nel question time del 10 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo (Gilda degli Insegnanti), è stato chiarito quale riferimento normativo utilizzare per autocertificare un master o un corso di perfezionamento.
L'articolo Mobilità docenti 2025: servizio, esigenze di famiglia e titoli: tutto va indicato con precisione. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
