Scuola e Università
Disagiati, bullizzati e marginalizzati. I giovani di oggi fotografati dalla relazione annuale del Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Calabria
Durante la presentazione della Relazione annuale del Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Calabria, il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, ha sottolineato il valore profondo dell’iniziativa, definendola ben più di un passaggio formale o una ritualità istituzionale. Rivolgendo un ringraziamento al Garante Antonio Marziale per il lavoro svolto, Mancuso ha definito la relazione come un documento che restituisce una fotografia autentica – per certi versi anche severa – delle condizioni vissute da bambini e adolescenti nella regione.
L'articolo Disagiati, bullizzati e marginalizzati. I giovani di oggi fotografati dalla relazione annuale del Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Calabria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Libri di testo e tetti di spesa: norme, innovazione e le responsabilità del DS
Ogni anno, tra aprile e maggio, le scuole italiane si trovano a gestire una procedura che ha il valore di una scelta formale ma che, in realtà, rappresenta un’azione educativa di fondamentale importanza: l’adozione dei libri di testo. Spesso percepita come un obbligo tecnico, questa fase assume invece un significato profondo, perché condiziona gli strumenti […]
L'articolo Libri di testo e tetti di spesa: norme, innovazione e le responsabilità del DS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Il video (tratto da un webinar di due ore) spiega le misure e i protocolli per garantire la sicurezza digitale a scuola, tutelando i dati personali di studenti e personale scolastico. Sono state analizzate le reti protette, il monitoraggio delle attività online e la definizione di policy interne per il corretto utilizzo degli strumenti tecnologici. […]
L'articolo La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Celebrazione della Giornata Mondiale della Fisica Quantistica in Italia
Il 14 aprile 2025, l'Italia parteciperà alla celebrazione del World Quantum Day, evento internazionale dedicato alla fisica quantistica e alle sue applicazioni tecnologiche. Quest'anno, la ricorrenza assume particolare rilievo in quanto si inserisce nell'ambito dell'Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica, promosso dalle Nazioni Unite.
L'articolo Celebrazione della Giornata Mondiale della Fisica Quantistica in Italia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Certificazione Unica 2025: le novità, come scaricarla, cosa fare in caso di errori. SCHEDA NoiPA
La Certificazione Unica (CU) rappresenta il documento che attesta i redditi percepiti dai lavoratori dipendenti, insieme alle ritenute fiscali applicate (quali IRPEF, addizionali regionali e comunali) e ai contributi previdenziali e assistenziali versati, ad esempio all’INPS.
L'articolo Certificazione Unica 2025: le novità, come scaricarla, cosa fare in caso di errori. SCHEDA NoiPA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Italia investe 50 milioni di euro per attrarre i cervelli in fuga
Il governo italiano ha annunciato un piano mirato a rafforzare il proprio sistema scientifico, puntando su un’occasione inaspettata: la crisi della ricerca negli Stati Uniti. Le restrizioni alla ricerca accademica approvate dall’amministrazione Trump hanno spinto ricercatori e accademici a trovare una nuova sistemazione. Alla luce di questi sviluppi, la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha annunciato un intervento da 50 milioni di euro destinato ad accogliere ricercatori altamente qualificati attualmente all’estero, in particolare coloro che hanno ottenuto finanziamenti europei ERC per progetti di eccellenza.
L'articolo L’Italia investe 50 milioni di euro per attrarre i cervelli in fuga sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Merendine confezionate nella plastica: “possono generare batteri resistenti agli antibiotici”. Lo studio di Oxford
Un recente studio condotto dall’Università di Oxford ha identificato una possibile connessione tra la presenza ambientale delle microplastiche e l’aumento di batteri resistenti agli antibiotici.
L'articolo Merendine confezionate nella plastica: “possono generare batteri resistenti agli antibiotici”. Lo studio di Oxford sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali: “Studio mnemonico delle poesie e centralità al latino? No al nozionismo, sì al pensiero critico e pluralità dei punti di vista”
Il pedagogista Daniele Novara commenta le recenti dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara in merito all’aggiornamento delle indicazioni nazionali per i programmi scolastici. Secondo Novara, il piano delineato dal Ministero ripropone elementi già noti, evitando di affrontare le criticità strutturali della scuola italiana.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali: “Studio mnemonico delle poesie e centralità al latino? No al nozionismo, sì al pensiero critico e pluralità dei punti di vista” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aggiornamento ATA 24 mesi, figli e figliastri: quest’anno non c’è la possibilità di inserire il servizio con riserva. Lettera
Inviata da Andrè Siciliani - Ogni anno a scuola viene indetto un bando per potersi inserire o aggiornare le Graduatorie Provinciali Permanenti di Prima Fascia ATA. Quelle graduatorie da cui vengono attinte per le immissioni in ruolo e che dà la possibilità ai candidati presenti, di poter scegliere al Provveditorato l'incarico annuale al 30/06 o 31/08. Questo fino ad avanzare di graduatoria di anno in anno e fino al ruolo.
L'articolo Aggiornamento ATA 24 mesi, figli e figliastri: quest’anno non c’è la possibilità di inserire il servizio con riserva. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bando cure termali 2025: domande entro il 17 maggio
È stato pubblicato il bando Inps per la richiesta di contributi destinati alle cure termali per l’anno 2025, promosso dal Nuovo Fondo di Mutualità ex IPOST. L’iniziativa si rivolge agli aventi diritto interessati a usufruire del sostegno previsto nell’ambito delle prestazioni sanitarie non convenzionali.
L'articolo Bando cure termali 2025: domande entro il 17 maggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuola precaria: per la FLC CGIL 195mila supplenze docenti e 53mila Ata nel 2024/25 e chiede nuovamente i numeri ufficiali al Ministro
Valditara si confronti sui numeri, scuola sempre più precaria" questo il comunicato con il quale il sindacato FLCGIL torna a chiedere al Ministro i dettagli sulle operazioni di avvio dell’anno scolastico 20924/25, con particolare riferimento a immissioni in ruolo e nomine a tempo determinato su posti comuni e sostegno”
L'articolo Scuola precaria: per la FLC CGIL 195mila supplenze docenti e 53mila Ata nel 2024/25 e chiede nuovamente i numeri ufficiali al Ministro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso scuola secondaria PNRR2, decurtati 2 punti ad alcuni candidati del turno pomeridiano del 27 febbraio: ecco a chi. CHIARIMENTI
Chiarimenti circa il quesito annullato della prova scritta del concorso ordinario per la scuola secondaria indetto con DDG n. 3059/2024.
L'articolo Concorso scuola secondaria PNRR2, decurtati 2 punti ad alcuni candidati del turno pomeridiano del 27 febbraio: ecco a chi. CHIARIMENTI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Immissioni in ruolo dirigenti scolastici da concorso riservato: 27 depennati dalle graduatorie. DECRETO
Pubblicato sul sito del Ministero dell'istruzione e del merito il decreto dipartimentale n. 739 del 3 aprile 2025 di ricognizione rinunce a.s. 2024/2025 relative alle immissioni in ruolo dal concorso riservato per dirigenti scolastici di cui al DM 107 dell'8 giugno 2023.
L'articolo Immissioni in ruolo dirigenti scolastici da concorso riservato: 27 depennati dalle graduatorie. DECRETO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025: comportamento ed elaborato, credito scolastico, PCTO. Tutte le novità nelle SLIDE del Ministero
Il Ministero dell'istruzione e del merito ha pubblicato le slide sugli esami di maturità 2025 e in particolare mette in evidenza gli elementi di novità contenuti nell'ordinanza ministeriale n. 67 del 31 marzo. Le slide sono a cura di Flaminia Giorda, Coordinatrice della Struttura tecnica esami di Stato.
L'articolo Maturità 2025: comportamento ed elaborato, credito scolastico, PCTO. Tutte le novità nelle SLIDE del Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Taglio del 10% dei docenti in Puglia a seguito della legge di bilancio 2025
La recente applicazione della legge di bilancio per il 2025 ha comportato per la Puglia una riduzione di 598 posti nell'organico di diritto del personale docente. Questa diminuzione, secondo la FLC CGIL, rappresenta oltre il 10% del taglio complessivo nazionale, facendo della regione una tra le più colpite, dopo Lombardia, Campania e Sicilia.
L'articolo Taglio del 10% dei docenti in Puglia a seguito della legge di bilancio 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso DSGA, Anquap: “Un flop annunciato. Campanello d’allarme su stato giuridico ed economico dei direttori”
È stato registrato un numero contenuto di candidature per la selezione destinata alla copertura di 1.435 posizioni di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, figura che, con l’entrata in vigore del CCNL del 18 gennaio 2024, è stata ricondotta all’area dei Funzionari ed EQ. Le domande pervenute sono state 29.263, ma l’effettiva partecipazione alla prova scritta del 10 aprile si sarebbe attestata sotto la soglia del 30%, con circa 9.000 presenti.
L'articolo Concorso DSGA, Anquap: “Un flop annunciato. Campanello d’allarme su stato giuridico ed economico dei direttori” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mio figlio ha fatto coming out, e adesso? Dallo sportello ascolto per i genitori ai rischi dall’allontanamento fisico all’emarginazione
A Montespertoli, nel fiorentino, sarà presto attivato uno sportello di ascolto dedicato ai genitori che hanno ricevuto il coming out da parte dei propri figli. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione fiorentina Agedo e punta ad offrire uno spazio di confronto e supporto. L’obiettivo, secondo i promotori, è quello di evitare l’isolamento dei nuclei familiari, favorendo l’accettazione e la condivisione del percorso che segue una rivelazione spesso vissuta con timore e incertezza.
L'articolo Mio figlio ha fatto coming out, e adesso? Dallo sportello ascolto per i genitori ai rischi dall’allontanamento fisico all’emarginazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti secondaria PNRR2, il 5 maggio alle 15.30 prova suppletiva di 5 minuti. AVVISO calendario
Si svolgerà il 5 maggio alle ore 15.30 la prova suppletiva del concorso docenti di scuola secondaria PNRR2, bandito con D.D.G. n. 3059/2024. La prova è stata disposta con decreto dell'8 aprile a seguito della rilevazione di un errore nel quesito n. 4 del sesto turno del 27 febbraio. Il Ministero ha pubblicato oggi l'avviso con il calendario.
L'articolo Concorso docenti secondaria PNRR2, il 5 maggio alle 15.30 prova suppletiva di 5 minuti. AVVISO calendario sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riutilizzo economie incentivi per le opere PNRR: chiarimenti normativi del MIT
Il MIT risponde a un quesito riguardante il possibile riutilizzo delle economie derivanti dagli incentivi per opere finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il quesito poneva l’attenzione sulla possibilità di modificare il regolamento sugli incentivi adottato ai sensi del D.lgs. 50/2016 per redistribuire tali economie, in particolare all’80%, al RUP e al […]
L'articolo Riutilizzo economie incentivi per le opere PNRR: chiarimenti normativi del MIT sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata del Mare, gli eventi a Brindisi e Lecce. La diretta
Oggi venerdì 11 aprile si celebra la Giornata del Mare e della Cultura Marinara. Ecco gli eventi a Brindisi e Lecce, che sarà possibile seguire in diretta sul canale Yotube.
L'articolo Giornata del Mare, gli eventi a Brindisi e Lecce. La diretta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
