Scuola e Università
Iscrizioni scuola, in Sicilia oltre uno studente su due si iscrive al liceo. Bene anche i Tecnici e i Professionali con ampia preferenza per l’indirizzo alberghiero
In Sicilia, la scelta della scuola superiore vede un netto aumento delle iscrizioni ai licei: oltre la metà degli studenti (61,60%) ha optato per questo percorso, con una crescita dello 0,73% rispetto all'anno precedente.
L'articolo Iscrizioni scuola, in Sicilia oltre uno studente su due si iscrive al liceo. Bene anche i Tecnici e i Professionali con ampia preferenza per l’indirizzo alberghiero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riforma istituti tecnici, prime misure. Il Decreto: didattica per competenze, accordi con imprese, patti educativi 4.0, CPIA e formazione del personale
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emanato il Decreto concernente le prime misure per l’attuazione della riforma dell’istruzione tecnica in applicazione dell’articolo 26, comma 4-bis, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, convertito con modificazioni con la legge 17 novembre 2022, n. 175
L'articolo Riforma istituti tecnici, prime misure. Il Decreto: didattica per competenze, accordi con imprese, patti educativi 4.0, CPIA e formazione del personale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti e ATA, valorizzazione e riconoscimento economico al centro dell’Atto di Indirizzo Ministero per il 2025: innovazione didattica e tecnologie digitali con focus su IA
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito conferma la centralità del personale scolastico. L'Atto di Indirizzo per il 2025 pone l'accento su formazione, reclutamento e valorizzazione delle risorse umane, considerate leve strategiche per affrontare le sfide future.
L'articolo Docenti e ATA, valorizzazione e riconoscimento economico al centro dell’Atto di Indirizzo Ministero per il 2025: innovazione didattica e tecnologie digitali con focus su IA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuola e lavoro, il Ministero investe sulla filiera tecnologico-professionale: Campus e ITS Academy sono la chiave per l’eccellenza. Atto di indirizzo Ministero per il 2025
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha presentato l'Atto di Indirizzo per il 2025, delineando la strategia per il triennio 2025-2027. Il documento, in linea con gli obiettivi del PNRR, si concentra sul rafforzamento del legame tra scuola e mondo del lavoro, con un'attenzione particolare sulla filiera tecnologico-professionale.
L'articolo Scuola e lavoro, il Ministero investe sulla filiera tecnologico-professionale: Campus e ITS Academy sono la chiave per l’eccellenza. Atto di indirizzo Ministero per il 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso scuola PNRR 2, quadro di riferimento prova scritta: 50 quesiti, due punti per risposta corretta, zero per quella errata e non data. Si passa all’orale con almeno 70/100
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha definito il quadro di riferimento per la valutazione della prova scritta del concorso docenti per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
L'articolo Concorso scuola PNRR 2, quadro di riferimento prova scritta: 50 quesiti, due punti per risposta corretta, zero per quella errata e non data. Si passa all’orale con almeno 70/100 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stabilizzazione precariato, più posti di sostegno, docenti tutor e orientatori, incremento salariale. Ecco ATTO DI INDIRIZZO per il 2025
Ecco l'Atto di Indirizzo per il 2025 del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il documento stabilisce le linee strategiche per il miglioramento del sistema scolastico nel triennio 2025-2027.
L'articolo Stabilizzazione precariato, più posti di sostegno, docenti tutor e orientatori, incremento salariale. Ecco ATTO DI INDIRIZZO per il 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Educazione civica, si parlerà anche di sicurezza sul lavoro: ci saranno anche le testimonianze dirette per sensibilizzare gli studenti. LEGGE approvata
La Camera ha approvato definitivamente la legge che introduce l'insegnamento delle norme di sicurezza sul lavoro all'interno dell'educazione civica.
L'articolo Educazione civica, si parlerà anche di sicurezza sul lavoro: ci saranno anche le testimonianze dirette per sensibilizzare gli studenti. LEGGE approvata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti e ATA 2025, quando le domande? Varengo (Cisl Scuola): “Ordinanza in arrivo, ma prima CCNI definitivo. Tra fine febbraio e inizio marzo si può partire”
"Le domande di mobilità per il personale scolastico saranno disponibili tra fine febbraio e inizio marzo". Lo ha annunciato Attilio Varengo, sindacalista CISL Scuola, durante una puntata di Question Time organizzata da Orizzonte Scuola per fare il punto sul nuovo contratto di mobilità, valido per il triennio 2025-2028.
L'articolo Mobilità docenti e ATA 2025, quando le domande? Varengo (Cisl Scuola): “Ordinanza in arrivo, ma prima CCNI definitivo. Tra fine febbraio e inizio marzo si può partire” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Manuale INVALSI per la risoluzione dei problemi audio durante le prove nazionali: un modello di circolare
In occasione delle prossime prove INVALSI, è disponibile a tutto il personale coinvolto il Manuale di risoluzione dei problemi audio con l’obiettivo di supportare i docenti e i tecnici nell’individuazione e nella risoluzione tempestiva delle eventuali criticità audio che potrebbe verificarsi durante lo svolgimento delle prove. Manuale INVALSI per la risoluzione dei problemi audio durante […]
L'articolo Manuale INVALSI per la risoluzione dei problemi audio durante le prove nazionali: un modello di circolare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso PNRR2 docenti scuola infanzia/primaria e secondaria: come si svolge la prova scritta. VIDEO tutorial Ministero
Candidati convocati. Tutto pronto per le prove scritte del concorso docenti di scuola dell'infanzia e primaria e secondaria di primo e secondo grado, che si svolgeranno il 19 febbraio (infanzia e primaria) e dal 25 al 27 febbraio (scuola secondaria) dalle ore 9.00 alle ore 10.40 per il turno mattutino e dalle ore 14.30 alle ore 16.10 per il turno pomeridiano, come da calendario MIM, e nella sede e nell'ora indicata nella convocazione che ciascun candidato può reperire tramite l'applicazione Concorsi e procedure selettive.
L'articolo Concorso PNRR2 docenti scuola infanzia/primaria e secondaria: come si svolge la prova scritta. VIDEO tutorial Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Filiera 4+2: in Piemonte + 50% di studenti iscritti rispetto al 2024/25
All'indomani della chiusura delle iscrizioni degli alunni all'anno scolastico 2025/26 l'USR Piemonte ha pubblicato il report con i dati. Sono in aumento gli iscritti agli Istituti tecnici e professionali, calano invece gli iscritti ai Licei.
L'articolo Filiera 4+2: in Piemonte + 50% di studenti iscritti rispetto al 2024/25 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Alunna con disabilità viene bocciata, ma vince ricorso: PEI adottato in ritardo. La scuola si scusa: “Errore in buona fede”. I giudici: “La legge non ammette ignoranza”
Il Tar del Lazio, con sentenza n.2473/2025, pubblicato lo scorso 3 febbraio, ha accolto il ricorso di una studentessa con disabilità, precedentemente bocciata da un istituto scolastico in provincia di Roma. I giudici hanno confermato l'ordinanza cautelare emessa lo scorso agosto, che aveva imposto alla scuola di riesaminare la posizione dell'alunna.
L'articolo Alunna con disabilità viene bocciata, ma vince ricorso: PEI adottato in ritardo. La scuola si scusa: “Errore in buona fede”. I giudici: “La legge non ammette ignoranza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 2025 docenti: attenzione puntata alle deroghe. RISPOSTE AI QUESITI
Mobilità per il triennio 2025-2028. Per fare il punto della situazione e per rispondere alle domande dei lettori, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social (Facebook e YouTube). In collegamento Simone Capraro, rappresentante della Gilda degli Insegnanti.
L'articolo Mobilità 2025 docenti: attenzione puntata alle deroghe. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNRR1, quando si concluderà in Veneto. Dati per classe di concorso
L'USR Veneto ha diffuso dei dati relativi al concorso PNRR1 bando DDG n. 2575/2023, ancora in atto in alcune regioni.
L'articolo Concorso docenti PNRR1, quando si concluderà in Veneto. Dati per classe di concorso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Formazione docenti: quando è retribuita? Quali permessi spettano? Il Dirigente può negarli?
La firma dell'accordo tra il Ministero e le organizzazioni sindacali relativo al nuovo CCNI sul Fondo per il Miglioramento dell'Offerta Formativa delle istituzioni scolastiche per l'anno scolastico 2024/2025 ha garantito alle scuole una somma pari a 30 milioni di euro da destinare alla formazione del personale scolastico. Tale somma andrà a incrementare il Fondo di Istituto per retribuire le ore aggiuntive di formazione, ai sensi dell'art. 36 comma 7 del CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021.
L'articolo Formazione docenti: quando è retribuita? Quali permessi spettano? Il Dirigente può negarli? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Boom iscrizioni istituti tecnici-professionali, Aprea (FI): “Ora perserverare nella fiducia di famiglie e studenti”
Si sono chiuse ieri 10 febbraio, le iscrizioni alle classi prime per il nuovo anno scolastico 2025/2026. Numeri importanti per la filiera tecnologico-professionale 4+2, con delle iscrizioni che hanno superato quota 5.449, oltre il triplo dell'anno scorso quando erano 1.669, e con la previsione di un ulteriore aumento con le iscrizioni cartacee ancora in fase di elaborazione.
L'articolo Boom iscrizioni istituti tecnici-professionali, Aprea (FI): “Ora perserverare nella fiducia di famiglie e studenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente 15enne muore in sella alla sua bici. Dalla scuola: “Era felice da noi e ora siamo sconvolti dal dolore”
Uno studente di 15 anni è rimasto vittima di un incidente mortale mentre era in sella alla sua bicicletta e percorreva via Pioppe Berleta, a Pioppe di Salvaro nel Comune di Grizzana Morandi, nel bolognese.
L'articolo Studente 15enne muore in sella alla sua bici. Dalla scuola: “Era felice da noi e ora siamo sconvolti dal dolore” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscritti al liceo classico in leggero aumento: + 0,03%. Più scelto dagli studenti del Sud. Tutti i dati
Dopo due anni di calo continuo, le iscrizioni al liceo classico aumentano. Dai dati diffusi dal Ministero dell'istruzione e del merito, a chiusura delle iscrizioni all'anno scolastico 2025/26, emerge che gli studenti iscritti al percorso classico sono cresciuti registrano un +0,03%.
L'articolo Iscritti al liceo classico in leggero aumento: + 0,03%. Più scelto dagli studenti del Sud. Tutti i dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Quale percorso abilitante per vincitori concorso PNRR1 ancora non assunti e quale per gli “idonei”?
Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: il secondo ciclo della procedura individuata dal DPCM 4 agosto 2023 stenta a decollare. Le Università non hanno ancora ricevuto il decreto di accreditamento per le nuove classi di concorso richieste, il MUR non ha pubblicato i decreti relativi alla nuova annualità, tante ancora le domande prive di risposte. Cosa sappiamo finora.
L'articolo Quale percorso abilitante per vincitori concorso PNRR1 ancora non assunti e quale per gli “idonei”? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscrizioni scuola, tempo pieno alla primaria: il 70% nel Lazio, solo il 20% in Sicilia. L’Italia a due velocità. Tutti i dati
L'iscrizione alla scuola primaria porta con sé la scelta dell'orario, un vero e proprio rebus per molte famiglie. Tra le 24, le 27 e fino alle 40 ore del tempo pieno, le opzioni sono diverse, ma la loro effettiva disponibilità dipende dalle risorse e dai servizi offerti dalle singole scuole. Un aspetto, quest'ultimo, che i genitori dovrebbero conoscere fin dal momento dell'iscrizione, per evitare spiacevoli sorprese.
L'articolo Iscrizioni scuola, tempo pieno alla primaria: il 70% nel Lazio, solo il 20% in Sicilia. L’Italia a due velocità. Tutti i dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
