Scuola e Università
“Prevenzione nelle scuole, un obbligo sociale”: l’appello del presidente dei pediatri italiani: “Obbligatoria l’educazione sanitaria”
Il pediatra Rino Agostiniani lancia un appello per l'introduzione dell'educazione sanitaria nelle scuole, sottolineando come la prevenzione sia un "obbligo sociale" per garantire il benessere delle future generazioni e la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale.
L'articolo “Prevenzione nelle scuole, un obbligo sociale”: l’appello del presidente dei pediatri italiani: “Obbligatoria l’educazione sanitaria” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
(Aidem) Mappe concettuali: come utilizzarle in classe per favorire l’apprendimento di tutti gli alunni (Formazione Accreditata)
Corso online accreditato, costituito da 4 lezioni (dispense, videotutorial, slides di sintesi, test intermedi di autovalutazione) per imparare a progettare correttamente le mappe concettuali, al fine di facilitare l’apprendimento e rendere più interessanti i contenuti delle lezioni L’uso delle mappe concettuali all’interno dei percorsi didattici ha molteplici benefici, permette infatti agli insegnanti di: La costruzione […]
L'articolo (Aidem) Mappe concettuali: come utilizzarle in classe per favorire l’apprendimento di tutti gli alunni (Formazione Accreditata) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnare Arte, Musica e Scienze motorie: webinar gratuiti Deascuola
Deascuola organizza cicli di webinar gratuiti disciplinari dedicati all’insegnamento delle Educazioni: veri e propri percorsi formativi che offrono strumenti pratici e metodologie innovative per supportare i docenti nel loro lavoro quotidiano. ARTE E IMMAGINE Sei un/una docente di Arte e immagine della scuola secondaria di I grado? Scopri gli appuntamenti del ciclo Insegnare Arte e […]
L'articolo Insegnare Arte, Musica e Scienze motorie: webinar gratuiti Deascuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Carta docente, Anief: non darla ai precari significa attuare “disparità di trattamento”: il Tribunale di Padova condanna il Ministero a dare a un supplente 2.000 euro più interessi
La Carta del docente va data “indifferentemente sia ai docenti a tempo indeterminato che a quelli a tempo determinato”, poiché “dal punto di vista della natura del lavoro e delle competenze professionali richieste”, vi sono “ragioni oggettive, ai sensi dell’art. 4 pt. 1 dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato allegato alla direttiva 1999/70/CE, tali da giustificare una disparità di trattamento”.
L'articolo Carta docente, Anief: non darla ai precari significa attuare “disparità di trattamento”: il Tribunale di Padova condanna il Ministero a dare a un supplente 2.000 euro più interessi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ius Scholae, Tajani: “Oggi la cittadinanza te la danno a 18 anni anche se fai lo spacciatore. Dobbiamo evitare le bombe sociali””
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenendo alla Camera per la presentazione di una proposta di legge di Forza Italia su Roma Capitale, ha rilanciato la proposta del suo partito sulla riforma della cittadinanza, focalizzandosi sullo ius scholae.
L'articolo Ius Scholae, Tajani: “Oggi la cittadinanza te la danno a 18 anni anche se fai lo spacciatore. Dobbiamo evitare le bombe sociali”” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Transizione demografica, istituita una Commissione parlamentare d’inchiesta. Elena Bonetti presidente: “Tema urgente, da affrontare senza pregiudizi”
L’Italia si trova ad affrontare una sfida epocale: la transizione demografica. Il calo delle nascite e l’invecchiamento della popolazione stanno plasmando il tessuto sociale ed economico del Paese, con ripercussioni profonde sulla sostenibilità dei conti pubblici e sulla coesione sociale.
L'articolo Transizione demografica, istituita una Commissione parlamentare d’inchiesta. Elena Bonetti presidente: “Tema urgente, da affrontare senza pregiudizi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Appalti, Anac: “Va esclusa dalla gara l’impresa che non applica il CCNL indicato dalla stazione appaltante”
Le stazioni appaltanti devono escludere dalla gara le imprese che dichiarano di applicare un CCNL non conforme alla propria natura giuridica e che non garantisce tutele economiche equivalenti a quelle previste dal CCNL indicato nei documenti di gara.
L'articolo Appalti, Anac: “Va esclusa dalla gara l’impresa che non applica il CCNL indicato dalla stazione appaltante” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Paura in una scuola di Milano, spray al peperoncino nei bagni: cinque studenti soccorsi per difficoltà respiratorie
Momenti di apprensione in un istituto scolastico di Milano, in zona Citylife. Intorno alle 11:30, una bomboletta di spray al peperoncino è stata fatta esplodere nei bagni maschili della scuola, causando irritazione e difficoltà respiratorie a cinque studenti tra i 16 e i 20 anni.
L'articolo Paura in una scuola di Milano, spray al peperoncino nei bagni: cinque studenti soccorsi per difficoltà respiratorie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nascono i Nuovi Giochi della Gioventù: avviamento allo sport fin dalla scuola primaria. Saranno aperti anche ai ragazzi con disabilità. C’è ok anche della Camera. TESTO
Via libera quasi unanime della Camera alla proposta di legge che promuove lo sport nelle scuole e istituisce i Nuovi Giochi della Gioventù. Il testo, già approvato dal Senato, tornerà a Palazzo Madama per la terza lettura.
L'articolo Nascono i Nuovi Giochi della Gioventù: avviamento allo sport fin dalla scuola primaria. Saranno aperti anche ai ragazzi con disabilità. C’è ok anche della Camera. TESTO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
XXV Settimana dell’Astronomia, i concorsi per studenti. Circolare MIM
XXV Edizione della Settimana Nazionale dell’Astronomia indetta dalla Società Astronomica Italiana e dal MIM, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica. La settimana ha l'obiettivo di diffondere tra i giovani la conoscenza del cielo e della ricerca astronomica, per motivarli e orientarli anche alla scoperta delle opportunità formative e professionali offerte dallo studio delle discipline scientifiche.
L'articolo XXV Settimana dell’Astronomia, i concorsi per studenti. Circolare MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Ci danno del tu, ci danno ordini e ci trattano da morti di fame”, il grido d’allarme dei docenti contro le aggressioni degli studenti
Un'inquietante fotografia della scuola emerge dalle parole di un'insegnante intervistata a Far West, su Rai 3, trasmissione di approfondimento giornalistico condotta da Salvo Sottile.
L'articolo “Ci danno del tu, ci danno ordini e ci trattano da morti di fame”, il grido d’allarme dei docenti contro le aggressioni degli studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, il Ministero conferma la revisione per il 2025: “Innalzare il livello qualitativo dell’offerta formativa e potenziare le competenze degli studenti”
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato l'Atto di Indirizzo per il 2025, ponendo al centro delle priorità la valorizzazione del personale scolastico e il rafforzamento della dimensione personalizzata e laboratoriale dell'insegnamento.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, il Ministero conferma la revisione per il 2025: “Innalzare il livello qualitativo dell’offerta formativa e potenziare le competenze degli studenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insulti razzisti contro il calciatore Moise Kean. Il Ministro Abodi: “Abodi: “Contro il razzismo servono interventi tempestivi, la fabbrica dell’educazione deve essere sempre aperta, sia a scuola che in famiglia”
Il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, intervistato da Agorà su Rai 3, ha commentato con fermezza gli episodi di razzismo di cui è stato nuovamente vittima l'attaccante della Fiorentina Moise Kean.
L'articolo Insulti razzisti contro il calciatore Moise Kean. Il Ministro Abodi: “Abodi: “Contro il razzismo servono interventi tempestivi, la fabbrica dell’educazione deve essere sempre aperta, sia a scuola che in famiglia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso straordinario collaboratori scolastici del Trentino: domande dal 13 febbraio al 17 marzo
Il concorso è riservato al personale con servizio come collaboratore scolastico presso le scuole della Provincia autonoma di Trento. I posti a tempo indeterminato messi a bando sono 300 (di cui 90 posti riservati ai militari delle forze armate e 45 riservati agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito). Il bando prevede anche la formazione delle graduatorie d'istituto.
L'articolo Concorso straordinario collaboratori scolastici del Trentino: domande dal 13 febbraio al 17 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscrizioni 2025/2026, Giannelli (ANP): “Liceo classico perde fascino, per Made in Italy serve campagna incisiva”
Il liceo scientifico continua a registrare più iscritti del classico. Nonostante dai dati diffusi del Ministero dell'Istruzione e del Merito circa le iscrizioni 2025/2026 emerge una crescita dello 0,03% degli iscritti al percorso classico.
L'articolo Iscrizioni 2025/2026, Giannelli (ANP): “Liceo classico perde fascino, per Made in Italy serve campagna incisiva” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
D’Aprile (Uil Scuola Rua): “La scuola italiana all’estero, fiore all’occhiello della diplomazia culturale”
Il Segretario Generale della UIL Scuola RUA, Giuseppe D’Aprile, ha espresso grande apprezzamento per l'inaugurazione del "Villaggio Italia" al Cairo, un'iniziativa che mette in luce il ruolo fondamentale della scuola italiana all'estero.
L'articolo D’Aprile (Uil Scuola Rua): “La scuola italiana all’estero, fiore all’occhiello della diplomazia culturale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscrizioni scuola 2025/2026: Toscana prima in Italia per iscritti ai Licei. Scientifico in testa. I dati regionali
Secondo i primi dati diffusi dall'USR Toscana, relativi alle iscrizioni all'anno scolastico 2025/2026, per quanto riguarda il secondo grado d'istruzione si registra una lieve diminuzione delle iscrizioni alle classi prime rispetto all'anno scorso.
L'articolo Iscrizioni scuola 2025/2026: Toscana prima in Italia per iscritti ai Licei. Scientifico in testa. I dati regionali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giovanna Mezzogiorno dona un defibrillatore alla scuola di Civitanova del Sannio, il paesino amato dal padre
Dal 13 febbraio la scuola di Civitanova del Sannio, in provincia di Isernia, sarà cardioprotetta grazie alla donazione di un defibrillatore con piastre pediatriche da parte dell'attrice Giovanna Mezzogiorno.
L'articolo Giovanna Mezzogiorno dona un defibrillatore alla scuola di Civitanova del Sannio, il paesino amato dal padre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente 14enne denunciato per aver sparato con una pistola softair a un compagno davanti alla scuola
Un ragazzo di 14 anni è stato denunciato dalla polizia locale della Bassa Romagna per lesioni aggravate e detenzione di arma impropria, dopo aver ferito un compagno di 13 anni con una pistola softair.
L'articolo Studente 14enne denunciato per aver sparato con una pistola softair a un compagno davanti alla scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stop ai cellulari e ai tablet per i bimbi under 5. Multe fino a 500 euro. In Sicilia via libera definitivo alla legge. M5S: “Voto unanime dimostra che il problema è sentito da tutti”
L'Assemblea Regionale Siciliana ha approvato all'unanimità la legge che vieta l'uso di cellulari e dispositivi digitali ai bambini fino a cinque anni e ne limita l'utilizzo nelle fasce d'età successive
L'articolo Stop ai cellulari e ai tablet per i bimbi under 5. Multe fino a 500 euro. In Sicilia via libera definitivo alla legge. M5S: “Voto unanime dimostra che il problema è sentito da tutti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
