Scuola e Università
Pi Greco day, il 14 marzo quiz di matematica in presenza e online
Avvicinare gli studenti alla matematica e valorizzare l’impegno delle scuole nell’insegnamento delle discipline scientifiche è l'obiettivo del "Pi Greco Day", un'iniziativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che segue il modello adottato in altri Paesi, dove la giornata è dedicata alla promozione del pensiero logico e matematico.
L'articolo Pi Greco day, il 14 marzo quiz di matematica in presenza e online sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Anoressia e bulimia colpiscono tra l’8 e il 10% delle ragazze. 15 marzo giornata del fiocchetto lilla
In Italia, oltre tre milioni di persone soffrono di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna), patologie caratterizzate da una diagnosi complessa a causa della loro natura multifattoriale. Sono i dati diffusi dalla Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Sinpia) in vista del 15 marzo, giornata del fiocchetto lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare.
L'articolo Anoressia e bulimia colpiscono tra l’8 e il 10% delle ragazze. 15 marzo giornata del fiocchetto lilla sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iniziativa solidale “Il Pomodoro per la ricerca” della Fondazione Umberto Veronesi
La Fondazione Umberto Veronesi promuove l’iniziativa “Il Pomodoro per la ricerca”, un progetto a sostegno della ricerca scientifica sui tumori pediatrici. L’evento mira a raccogliere fondi per finanziare progetti di ricerca e lo sviluppo di terapie innovative dedicate ai bambini e agli adolescenti affetti dalla malattia.
L'articolo Iniziativa solidale “Il Pomodoro per la ricerca” della Fondazione Umberto Veronesi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corsi TFA sostegno INDIRE, riunione al Ministero con i sindacati: le ultime notizie. SPECIALE con Soldà (Gilda) [VIDEO]
Riunione al Ministero dell’Istruzione e del Merito, richiesta dai sindacati, riguardo i corsi INDIRE. Per fare il punto della situazione, la redazione di Orizzonte Scuola organizza uno spazio informativo.
L'articolo Corsi TFA sostegno INDIRE, riunione al Ministero con i sindacati: le ultime notizie. SPECIALE con Soldà (Gilda) [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Deroga per assistenza a un genitore over 65: quali documenti sono necessari? Pillole di QuestionTime
Nel question time del 10 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo (Gilda degli Insegnanti), è stato affrontato un tema rilevante riguardante le deroghe per l’assistenza a un genitore over 65 nell’ambito delle procedure scolastiche. In particolare, si è discusso sulla documentazione necessaria per ottenere il riconoscimento del punteggio.
L'articolo Deroga per assistenza a un genitore over 65: quali documenti sono necessari? Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dichiarazione redditi, ecco il Modello 730 2025 con le istruzioni. Per spese scolastiche detrazione del 19%
L’Agenzia delle Entrate ha approvato e pubblicato i modelli 730 2025 con le istruzioni per la compilazione. Il provvedimento, firmato dal direttore dell’Agenzia il 10 marzo 2025, introduce diverse novità, tra cui il bonus Natale.
L'articolo Dichiarazione redditi, ecco il Modello 730 2025 con le istruzioni. Per spese scolastiche detrazione del 19% sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Visite fiscali docenti e ATA: le sanzioni per chi è assente, non giustificato. La pagina Inps con tutte le info
I lavoratori dipendenti, compresi docenti e ATA, in caso di malattia sono tenuti a rendersi reperibili al proprio domicilio per le visite fiscali. Le fasce di reperibilità sono, per tutti i giorni riportati nella certificazione di malattia (compreso sabato, domenica e festivi), dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.
L'articolo Visite fiscali docenti e ATA: le sanzioni per chi è assente, non giustificato. La pagina Inps con tutte le info sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bonus asilo nido 2025, ritardi nella procedura e incertezze per le famiglie. Il punto della situazione
Il bonus asilo nido rappresenta un importante aiuto economico per le famiglie con bambini fino a 3 anni che devono affrontare il pagamento delle rette degli asili. Nonostante la conferma del rinnovo della misura anche per il 2025, la piattaforma INPS per presentare le domande non è ancora attiva, generando preoccupazione tra i genitori.
L'articolo Bonus asilo nido 2025, ritardi nella procedura e incertezze per le famiglie. Il punto della situazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nella Svizzera italiana lezioni con stereotipi su Napoli: testo con la dicitura: “La spazzatura che sommerge la città”. Poi arrivano le scuse: “Parole non più in uso”
Una controversia ha coinvolto il sistema scolastico del Canton Ticino dopo la scoperta di un libro di testo contenente stereotipi negativi su Napoli.
L'articolo Nella Svizzera italiana lezioni con stereotipi su Napoli: testo con la dicitura: “La spazzatura che sommerge la città”. Poi arrivano le scuse: “Parole non più in uso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Toscana, 11,5 milioni di euro per la Formazione Professionale. Sono in totale 53 i percorsi attivati, si prevedono 800 studenti in più
La Regione Toscana ha stanziato 11,5 milioni di euro attraverso il Pr Fse+ 2021/2027 per sviluppare l’offerta formativa dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per l’anno scolastico 2026/2027.
L'articolo Toscana, 11,5 milioni di euro per la Formazione Professionale. Sono in totale 53 i percorsi attivati, si prevedono 800 studenti in più sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aggredita in centro a Bologna, ragazzina di 12 anni salvata da un passante attirato dalle urla
Ha 12 anni, era appena uscita da scuola quando un uomo l'ha seguita, presa alle spalle, spinta dentro un portone, trascinata nel vano ascensore e molestata. Sono le 14.30 e nel centro di Bologna si consuma un'aggressione ai danni di una giovanissima studentessa.
L'articolo Aggredita in centro a Bologna, ragazzina di 12 anni salvata da un passante attirato dalle urla sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali: la Musica come linguaggio essenziale per lo sviluppo dell’alunno. Avvicinarli al patrimonio musicale classico
Le Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione riconoscono alla musica un ruolo fondamentale nel percorso formativo degli studenti.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali: la Musica come linguaggio essenziale per lo sviluppo dell’alunno. Avvicinarli al patrimonio musicale classico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, la lettura come esperienza di crescita: leggere almeno due libri all’anno, niente schede o riassunti
Le Nuove Indicazioni Nazionali riservano un'attenzione particolare all'insegnamento della letteratura nel primo ciclo di istruzione, riconoscendone il valore formativo fondamentale.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, la lettura come esperienza di crescita: leggere almeno due libri all’anno, niente schede o riassunti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Benedetta Porcaroli: “Basta con la perfezione, spingo i giovani ad affrontare il fallimento, occorre farlo”
Benedetta Porcaroli lancia un messaggio potente contro l'ossessione della perfezione che caratterizza la società contemporanea. Durante la sua partecipazione al programma "In Altre Parole" su La7, l'attrice ha condiviso una riflessione profonda sull'importanza di affrontare i fallimenti come parte integrante del percorso di crescita personale, soprattutto per i più giovani.
L'articolo Benedetta Porcaroli: “Basta con la perfezione, spingo i giovani ad affrontare il fallimento, occorre farlo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente spinta da un’alunna, 18 giorni di prognosi. La questione aperta sulla sicurezza degli insegnanti
Una docente di una scuola superiore di Lecce è stata ricoverata in ospedale dopo essere stata spinta con forza da un’alunna sedicenne. L’episodio si è verificato all’interno dell’istituto e sarebbe avvenuto dopo un richiamo disciplinare, sfociato in una reazione violenta da parte della studentessa.
L'articolo Docente spinta da un’alunna, 18 giorni di prognosi. La questione aperta sulla sicurezza degli insegnanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riforma PA, nuove modalità di accesso alla dirigenza pubblica senza concorso. Il governo un sistema alternativo per la selezione dei dirigenti. Giovedì il varo?
Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, sta lavorando a un importante cambiamento nel sistema di reclutamento dei dirigenti pubblici.
L'articolo Riforma PA, nuove modalità di accesso alla dirigenza pubblica senza concorso. Il governo un sistema alternativo per la selezione dei dirigenti. Giovedì il varo? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, “imparare a memoria le poesie per apprezzarne ritmo e musicalità”. Il valore dello studio mnemonico nel percorso formativo
Le Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione affrontano il tema dello studio mnemonico con un approccio equilibrato e contestualizzato.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, “imparare a memoria le poesie per apprezzarne ritmo e musicalità”. Il valore dello studio mnemonico nel percorso formativo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, la Geografia come strumento di orientamento nel mondo. Un percorso dalla dimensione locale a quella globale
Le Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione riconoscono alla geografia un ruolo fondamentale nel percorso formativo degli studenti. Il documento, frutto del lavoro della Commissione incaricata della redazione, definisce la geografia come disciplina che ha il fine di sviluppare negli allievi l'orientamento spaziale e culturale in Italia, in Europa e nel mondo.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, la Geografia come strumento di orientamento nel mondo. Un percorso dalla dimensione locale a quella globale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni, si insegnerà Latino dalla Primaria alla Terza Media. Legame tra passato e presente: dall’arricchimento del lessico ai primi rudimenti di grammatica. Qual è lo scopo
Il Ministero ha pubblicato le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo di istruzione. All'interno confermate le nostre anticipazioni sull'introduzione del Latino. All'interno del documento, viene citato il progetto “Latino per l’educazione linguistica” (LEL) nasce con l’obiettivo di facilitare l’accesso a un vasto patrimonio culturale, consentendo agli studenti di riconoscere principalmente il legame tra passato e presente. Attraverso questa prospettiva, il latino viene presentato non solo come una lingua antica, ma come un ponte tra le culture europee, un’eredità comune che ha influenzato profondamente la civiltà occidentale.
L'articolo Nuove Indicazioni, si insegnerà Latino dalla Primaria alla Terza Media. Legame tra passato e presente: dall’arricchimento del lessico ai primi rudimenti di grammatica. Qual è lo scopo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 25/26 docenti con nomina giuridica: come presentare domanda e cosa allegare. GUIDA PER IMMAGINI
I docenti con nomina giuridica 1° settembre 2024 ed economica 1° settembre 2025 devono presentare la domanda di mobilità, al fine di ottenere la sede di titolarità. GUIDA PER IMMAGINI
L'articolo Mobilità 25/26 docenti con nomina giuridica: come presentare domanda e cosa allegare. GUIDA PER IMMAGINI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
