Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

Violenza a scuola, studente ferito con arma da taglio in provincia di Siracusa

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 20:00

Un grave episodio di violenza ha scosso un istituto scolastico di Avola, nel siracusano. Due studenti sono stati protagonisti di una lite che è degenerata quando uno dei due ha utilizzato un'arma da taglio, ferendo il compagno alla gamba.

L'articolo Violenza a scuola, studente ferito con arma da taglio in provincia di Siracusa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara: “Rivoluzione culturale per l’istruzione tecnico-professionale. Necessario mettere al centro sviluppo, crescita e lavoro”

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 19:31

Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha delineato la sua visione strategica per la riforma dell'istruzione tecnico-professionale durante un convegno organizzato da Forza Italia.

L'articolo Valditara: “Rivoluzione culturale per l’istruzione tecnico-professionale. Necessario mettere al centro sviluppo, crescita e lavoro” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025, dalle deroghe alle precedenze, le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Pizzo (Uil Scuola Rua) LIVE Mercoledì 12 marzo alle 14:30

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 19:27

C'è tempo fino al 25 marzo per inoltre la domanda di mobilità per il personale docente in vista dell'anno scolastico 2025-2026. Pubblicata l’ordinanza, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube).

L'articolo Mobilità docenti 2025, dalle deroghe alle precedenze, le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Pizzo (Uil Scuola Rua) LIVE Mercoledì 12 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni Nazionali, matematica: dalla formalizzazione alla risoluzione di problemi complessi. Un approccio che valorizza pensiero critico e applicazione pratica

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 19:09

Le Nuove Indicazioni Nazionali delineano un percorso di insegnamento della matematica che evolve progressivamente dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado, con un approccio che privilegia la comprensione profonda dei concetti rispetto alla mera acquisizione di nozioni.

L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, matematica: dalla formalizzazione alla risoluzione di problemi complessi. Un approccio che valorizza pensiero critico e applicazione pratica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Isee senza titoli di Stato, tutto da rifare per l’assegno unico: la nuova DSU si paga?

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 19:07

Per escludere buoni, libretti e titoli di Stato dall'Isee bisogna presentare una nuova Dsu che si dovrebbe pagare 25 euro.

L'articolo Isee senza titoli di Stato, tutto da rifare per l’assegno unico: la nuova DSU si paga? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Organici ATA, nel 2025/26 ci sarà il nuovo profilo di operatore scolastico. Ministero propone 17mila posti per la mobilità verticale

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 19:03

Si è conclusa la riunione tra Sindacati e Ministero sugli organici ATA 2025/26. Tra le novità più attese l'arrivo del nuovo profilo di operatore scolastico, previsto dal CCNL 2019/21. Nessun posto per il corrente anno scolastico, l'operatore scolastico arriva il prossimo anno. Figura attesa anche da chi si è inserito nelle graduatorie di terza fascia nel 2024, in previsione della mobilità verticale.

L'articolo Organici ATA, nel 2025/26 ci sarà il nuovo profilo di operatore scolastico. Ministero propone 17mila posti per la mobilità verticale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Personale ATA, come cambiano i criteri per la definizione degli organici dei prossimi anni scolastici [TABELLE]

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 18:46

Si è conclusa la riunione informativa al Ministero sulla revisione dei criteri con cui saranno ridefiniti gli organici del personale ATA, anche alla luce dei tagli. La consistenza numerica complessiva del personale ATA sarà definita su base triennale, con la possibilità di una revisione annuale.

L'articolo Personale ATA, come cambiano i criteri per la definizione degli organici dei prossimi anni scolastici [TABELLE] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità specializzati sostegno senza abilitazione all’atto dell’assunzione, UIL Scuola: in via di risoluzione la problematica

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 18:44

A margine del confronto con il ministero sui percorsi di specializzazione sul sostegno attraverso i percorsi Indire, la UIL scuola ha riproposto all'amministrazione la problematica relativa all'impossibilità di trasferimento su posto comune dei docenti di sostegno che all'atto dell'immissione in ruolo erano privi di abilitazione.

L'articolo Mobilità specializzati sostegno senza abilitazione all’atto dell’assunzione, UIL Scuola: in via di risoluzione la problematica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti neoassunti da concorso PNRR1 non abilitati: l’anno di prova e formazione nel 2025/26. Chiarimenti

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 18:42

Una nota dell'USR Puglia chiarisce riguardo la situazione dei docenti neoassunti nel corrente anno scolastico da concorso PNRR1. L'anno di prova per i non abilitati si svolge nel 2025/26. L'USR riprende in sostanza quanto già scritto nella nota ministeriale del 26 novembre.

L'articolo Docenti neoassunti da concorso PNRR1 non abilitati: l’anno di prova e formazione nel 2025/26. Chiarimenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

PA Ok! Insieme per creare valore pubblico: il contest per le pubbliche amministrazioni. Iscrizioni fino al 15 aprile

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 18:02

Il Dipartimento della Funzione Pubblica, in collaborazione con Formez e con il supporto scientifico della SDA Bocconi School of Management, ha lanciato il progetto “PA Ok! Insieme per creare valore pubblico”. Si tratta di un contest rivolto a tutte le pubbliche amministrazioni, che potranno candidare i loro progetti entro il 15 aprile 2025.

L'articolo PA Ok! Insieme per creare valore pubblico: il contest per le pubbliche amministrazioni. Iscrizioni fino al 15 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Medicina, stop ai test d’ingresso: è legge. Via libera definitivo dal Parlamento. Cosa cambia, le novità

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 18:02

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega che rivoluziona l'accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e medicina veterinaria.

L'articolo Medicina, stop ai test d’ingresso: è legge. Via libera definitivo dal Parlamento. Cosa cambia, le novità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Congedo parentale all’80% fino al terzo mese, aggiornati codici SIDI. Anief-Condir: “Pronta risposta dal MIM, era impossibile avere i supplenti”

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 17:52

E’ stata immediata la risposta della Direzione Generale per l’Innovazione Digitale, la Semplificazione e la Statistica alla richiesta avanzata da Anief - Condir di aggiornamento del sistema SIDI, con l’introduzione dei codici di assenza adeguati alla nuova disciplina del congedo parentale retribuito all’80% nel secondo e nel terzo mese se usufruiti entro il sesto anno di vita del bambino.

L'articolo Congedo parentale all’80% fino al terzo mese, aggiornati codici SIDI. Anief-Condir: “Pronta risposta dal MIM, era impossibile avere i supplenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ius Scholae, studenti 12-18 anni a Firenze ricevono cittadinanza onoraria. Funaro: “Segno di civiltà, equità e inclusione”

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 17:50

Firenze è uno dei primi Comuni italiani a istituire una procedura per la cittadinanza onoraria, a bambini e ragazzi di origine straniera, che frequentano le scuole della città.

L'articolo Ius Scholae, studenti 12-18 anni a Firenze ricevono cittadinanza onoraria. Funaro: “Segno di civiltà, equità e inclusione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni nazionali: Intelligenza Artificiale a scuola, un’integrazione prudente e critica. Centrale il ruolo dell’insegnante

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 17:30

Le Nuove Indicazioni nazionali pongono particolare attenzione alle competenze digitali, fondamentali per orientarsi nell’universo tecnologico e sviluppare identità e autonomia.

L'articolo Nuove Indicazioni nazionali: Intelligenza Artificiale a scuola, un’integrazione prudente e critica. Centrale il ruolo dell’insegnante sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Su ComUnica possibile gestire i documenti per le iscrizioni tra scuola e famiglia

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 17:27

Su ComUnica, l'area di scambio digitale tra scuola e famiglia, è possibile gestire i documenti sulle nuove iscrizioni 2025/26, ma anche seguire l'iter della domanda.

L'articolo Su ComUnica possibile gestire i documenti per le iscrizioni tra scuola e famiglia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti per docenti neo-assunti, partenza prevista entro marzo. L’annuncio di Anief

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 17:22

I corsi abilitanti per i docenti neo-assunti dovrebbero prendere avvio entro la fine di marzo. L'annuncio arriva dal sindacato Anief, che ha rilevato la volontà dell'amministrazione di accelerare sui percorsi di abilitazione.

L'articolo Percorsi abilitanti per docenti neo-assunti, partenza prevista entro marzo. L’annuncio di Anief sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Organici ATA 2026-27, oltre 2mila unità in meno. In arrivo l’operatore scolastico. Le novità. SPECIALE con Dal Pino e Sorrentino (Anief) alle 18:00

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 17:00

L'incontro tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e le organizzazioni sindacali previsto per oggi, 11 marzo 2025, mette in luce due importanti questioni che riguardano il futuro del personale scolastico: la riduzione dell'organico ATA e l'introduzione della nuova figura dell'operatore scolastico.

L'articolo Organici ATA 2026-27, oltre 2mila unità in meno. In arrivo l’operatore scolastico. Le novità. SPECIALE con Dal Pino e Sorrentino (Anief) alle 18:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Corsi Sostegno Indire, Pizzo (Uil Scuola): “No alla specializzazione sul sostegno anche a chi ha avuto una valutazione negativa del titolo conseguito all’estero”

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 16:59

Si è concluso il confronto tra il Ministero dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali in merito alle bozze di decreto riguardanti i percorsi di specializzazione sul sostegno. Secondo quanto dichiarato da Paolo Pizzo, rappresentante della segreteria nazionale della Uil Scuola Rua, il dibattito ha riguardato due proposte: una dedicata ai docenti con almeno tre anni di servizio sul sostegno nello stesso grado e l’altra rivolta a chi ha conseguito un titolo all’estero ed è in attesa di riconoscimento.

L'articolo Corsi Sostegno Indire, Pizzo (Uil Scuola): “No alla specializzazione sul sostegno anche a chi ha avuto una valutazione negativa del titolo conseguito all’estero” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La gestione e radiazione dei residui attivi e passivi, finalizzata alla corretta predisposizione del conto consuntivo

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 16:58

L’Articolo 2 del D.I. 129/2018 c.d. “Regolamento di contabilità delle istituzioni scolastiche” precisa che la gestione finanziaria ed amministrativo-contabile delle Istituzioni scolastiche si esprime in termini di competenza, ciò significa che devono essere considerati di competenza economica dell’esercizio solo le entrate e le spese che abbiano trovato una loro effettiva correlazione nel periodo considerato. Da […]

L'articolo La gestione e radiazione dei residui attivi e passivi, finalizzata alla corretta predisposizione del conto consuntivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lucio Corsi: “I miei genitori mi immaginavano all’artistico per la mia passione per il disegno, ma ho fatto lo scientifico”

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 16:55

Il cantautore toscano, Lucio Corsi, arrivato secondo al Festival di Sanremo 2025 con "Volevo essere un duro", ha raccontato in un'intervista a Vanity Fair il suo percorso scolastico e il rapporto con l'educazione, esprimendo soddisfazione per l'utilizzo del suo brano nei percorsi di educazione all'affettività nelle scuole primarie.

L'articolo Lucio Corsi: “I miei genitori mi immaginavano all’artistico per la mia passione per il disegno, ma ho fatto lo scientifico” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut