Aggregatore di feed
Ai figli solo il cognome della madre: la proposta di Franceschini (PD)
Il senatore ed ex ministro del Partito Democratico, Dario Franceschini, ha annunciato l’intenzione di presentare al Senato una proposta di legge per modificare il criterio di attribuzione del cognome ai figli, proponendo che venga trasmesso esclusivamente quello della madre.
L'articolo Ai figli solo il cognome della madre: la proposta di Franceschini (PD) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mattarella: “C’è la tendenza tra i giovani a contrarre le parole. Riaffermare l’importanza del libro per capacità espressiva”
Le case editrici rappresentano un punto di riferimento nella promozione della cultura e nella difesa dei diritti, configurandosi come elemento essenziale del sistema democratico: lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando i rappresentanti dell’Associazione Italiana Editori.
L'articolo Mattarella: “C’è la tendenza tra i giovani a contrarre le parole. Riaffermare l’importanza del libro per capacità espressiva” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bonus Nido 2025, via alle domande per il contributo fino a 3.600 euro. Problemi sulla piattaforma
L’INPS ha ufficialmente aperto il portale per la presentazione delle domande relative al Bonus Asilo Nido 2025, un sostegno economico destinato alle famiglie per coprire le spese di frequenza degli asili nido o per forme di assistenza domiciliare.
L'articolo Bonus Nido 2025, via alle domande per il contributo fino a 3.600 euro. Problemi sulla piattaforma sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ancora il dito puntato contro i docenti. Lettera
Inviata da Sofia Andreoni - E' sufficiente che la cronaca riporti un caso di condotta discutibile da parte di un’insegnante per dare il via all’ennesimo j’accuse nei confronti dell’intera categoria.
L'articolo Ancora il dito puntato contro i docenti. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Esami di Stato 2025, commissari interni: il docente designato dal Consiglio di classe può rifiutare l’incarico?
Esami di Stato classi V della scuola secondaria di II grado: entro il 4 aprile, come da nota n. 11292 del 24 marzo 2025, i Consigli di classe provvederanno alla nomina dei Commissari interni. Tante scuole hanno già provveduto, altre lo faranno nei prossimi giorni.
L'articolo Esami di Stato 2025, commissari interni: il docente designato dal Consiglio di classe può rifiutare l’incarico? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Prof, posso darle del tu?”, galateo a scuola tra formalità e nuove tendenze. il 77% rivela che si alza quando il docente entra in classe
Un sondaggio di Skuola.net fotografa un quadro in chiaroscuro del galateo nelle scuole italiane. Se da un lato il 91% degli studenti delle medie e superiori afferma di rivolgersi ai docenti con il "lei", dall'altro emergono comportamenti meno formali, che segnano un distacco dalle tradizioni del passato.
L'articolo “Prof, posso darle del tu?”, galateo a scuola tra formalità e nuove tendenze. il 77% rivela che si alza quando il docente entra in classe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dantedì, le iniziative per le scuole e lo speciale su Rai Scuola
Dal 25 al 30 marzo 2025, il Museo e Casa Dante aprirà gratuitamente le proprie porte agli studenti di ogni livello scolastico. Nella giornata del 25 marzo, l’ingresso sarà esteso anche a tutti i visitatori. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle celebrazioni del Dantedì, ricorrenza istituzionale che ricorda l’eredità culturale e letteraria di Dante Alighieri, riconosciuto come figura centrale della tradizione poetica italiana.
L'articolo Dantedì, le iniziative per le scuole e lo speciale su Rai Scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ferie assegnate d’ufficio, condannato il Ministero: riconosciuto il risarcimento a un’assistente amministrativa impiegata come docente
Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso di un’assistente amministrativa che, per l’anno scolastico 2022/2023, aveva svolto servizio come docente a tempo determinato fino al 30 giugno, in virtù dell’art. 59 del CCNL 2006/2009.
L'articolo Ferie assegnate d’ufficio, condannato il Ministero: riconosciuto il risarcimento a un’assistente amministrativa impiegata come docente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, compensi presidenti e commissari fermi da 18 anni! Nessun compenso aggiuntivo per il segretario verbalizzante
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato ieri, 24 marzo, la Circolare n. 11942 che disciplina la formazione delle commissioni per l'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2024/2025.
L'articolo Maturità 2025, compensi presidenti e commissari fermi da 18 anni! Nessun compenso aggiuntivo per il segretario verbalizzante sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Specializzazione sostegno, indagini in corso per una presunta truffa online
La formazione per il sostegno scolastico torna al centro dell’attenzione, stavolta a causa di una presunta truffa che avrebbe coinvolto numerosi aspiranti insegnanti.
L'articolo Specializzazione sostegno, indagini in corso per una presunta truffa online sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Calendario scolastico 2025/26: quando inizia la scuola a settembre. Le date per regione [IN AGGIORNAMENTO]
Quando inizia la scuola a settembre? Manca ancora qualche settimana alla fine delle lezioni dell'anno scolastico 2024/25. Le Regioni iniziano a pubblicare le delibere dei calendari del prossimo anno scolastico 2025/26.
L'articolo Calendario scolastico 2025/26: quando inizia la scuola a settembre. Le date per regione [IN AGGIORNAMENTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
PCTO Candidati esterni Esami di Stato 2025: Consigli di classe deliberano su validità percorsi ed esperienze lavorative. I criteri
Criteri per il riconoscimento dei PCTO e delle attività assimilabili per i candidati esterni. Scheda a cura del Prof. Mario Inguglia, Referente Esami di Stato Ufficio Scolastico Palermo.
L'articolo PCTO Candidati esterni Esami di Stato 2025: Consigli di classe deliberano su validità percorsi ed esperienze lavorative. I criteri sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, “denigrare invece di discutere”, lo sfogo di Galli della Loggia
Il dibattito sulla riforma scolastica si infiamma, e al centro della polemica finiscono le bozze delle nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, “denigrare invece di discutere”, lo sfogo di Galli della Loggia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riscatto agevolato della laurea, da 6000 euro attuali per anno di studio a soli 900 euro. Ddl in arrivo al Senato. Bucalo: “Ecco quale sarà l’iter”
Il disegno di legge presentato dalla senatrice Carmela Bucalo di Fratelli d'Italia sul riscatto agevolato della laurea per docenti e ATA approderà nelle prossime settimane in Senato.
L'articolo Riscatto agevolato della laurea, da 6000 euro attuali per anno di studio a soli 900 euro. Ddl in arrivo al Senato. Bucalo: “Ecco quale sarà l’iter” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’ora di Dante, quell’ora ancora attuale nelle scuole. Lettera
inviata da L. Filomena Taronna, docente - Dante Alighieri. A più di 700 anni dalla morte siamo ancora qui a celebrarlo. In tutte le forme e in tutte le salse. È stato quel compagno di scuola sempre fuori dal giro. Non se lo filava nessuno, o quasi. Imbronciato e serio, almeno dai ritratti, non prometteva nulla di buono. Dalle sue opere risultava pure peggio. Pesante e ingombrante. E difficile, incomprensibile, noioso era pressoché la stima dei più.
L'articolo L’ora di Dante, quell’ora ancora attuale nelle scuole. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Continuità didattica per il sostegno, richieste entro il 31 maggio. Cosa deve fare il DS
Il Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 , in attuazione dell’articolo 8 del DL n. 71 del 31 maggio 2024 , ha introdotto nuove disposizioni per garantire la continuità didattica dei docenti di sostegno con incarico a tempo determinato. La modifica dell’articolo 14 del D.lgs. N. 66/2017 ha permesso di stabilire una procedura […]
L'articolo Continuità didattica per il sostegno, richieste entro il 31 maggio. Cosa deve fare il DS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso DSGA, prova scritta il 10 aprile: vietati testi di legge e cellulari. ISTRUZIONI per i candidati e VIDEO Ministero
Il 10 aprile si svolge la prova scritta del concorso DSGA, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. La prova su computer si tiene in un unico turno nazionale dalle ore 14.30 alle ore 16.30 nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda. Il Ministero ha pubblicato le istruzioni e il video per i candidati.
L'articolo Concorso DSGA, prova scritta il 10 aprile: vietati testi di legge e cellulari. ISTRUZIONI per i candidati e VIDEO Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna scuola secondaria: come si redige e si individua perdente posto in caso classi di concorso atipiche
In attesa della pubblicazione della graduatoria interna di istituto, redatta ai fini dell'individuazione dell'eventuale perdente posto, i nostri lettori si pongono diverse domande. Rispondiamo ad un quesito relativo alla modalità di individuazione del perdente posto nella scuola secondaria, nel caso di classi di concorso atipiche.
L'articolo Graduatoria interna scuola secondaria: come si redige e si individua perdente posto in caso classi di concorso atipiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Domanda mobilità ATA, perché è consigliabile firmare gli allegati. CHIARIMENTI
Firmare o non firmare gli allegati della domanda di mobilità del personale ATA in scadenza il 31 marzo? Questo il dilemma per alcuni utenti. Dubbio su cui è intervenuto Alberico Sorrentino (Anief-Condir) durante la diretta di Orizzonte Scuola tv del 24 marzo.
L'articolo Domanda mobilità ATA, perché è consigliabile firmare gli allegati. CHIARIMENTI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il coding alla primaria, si programma il robot Alvik per esplorare il Sistema Solare. Il progetto di una scuola torinese
Nel contesto di una società sempre più interconnessa, l’Istituto Sociale di Torino ha avviato un’iniziativa didattica mirata a promuovere l’educazione digitale già dalla scuola primaria. Protagonista del progetto è Alvik, un robot programmabile ideato dall’azienda piemontese Arduino, che diventa uno strumento per avvicinare i più piccoli al pensiero computazionale e al coding.
L'articolo Il coding alla primaria, si programma il robot Alvik per esplorare il Sistema Solare. Il progetto di una scuola torinese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
