Aggregatore di feed
Concorso secondaria PNRR2, accesso alla prova scritta svolta tra il 25 e il 27 febbraio. Le indicazioni ufficiali
L'USR Veneto comunica in forma ufficiale che i candidati, che hanno sostenuto la prova scritta computerizzata nei giorni 25, 26 e 27 febbraio 2025, potranno visionare il proprio elaborato accedendo alla propria area personale della Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive.
L'articolo Concorso secondaria PNRR2, accesso alla prova scritta svolta tra il 25 e il 27 febbraio. Le indicazioni ufficiali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dallo Sperone la sfida di Palermo sull’autismo: “Decreto 62, stabilizzazione assistenti autonomia, modifica legge 112”
Nella Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo (istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU nella data del 2 aprile), l'Istituto comprensivo "Sperone-Pertini" di Palermo, con la sua preside Antonella Di Bartolo, sono stati protagonisti di uno degli eventi dell'intensa campagna di sensibilizzazione dell'associazione nazionale "ParlAutismo", di cui è presidente Tiziana Amato, portata avanti durante tutto il mese di marzo in giro per le scuole siciliane.
L'articolo Dallo Sperone la sfida di Palermo sull’autismo: “Decreto 62, stabilizzazione assistenti autonomia, modifica legge 112” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
All’Università di Palermo, 43% in più di studenti con disabilità negli ultimi tre anni
Negli ultimi tre anni gli studenti con disabilità documentate e riconosciute (legge 104 e invalidità >66%) iscritti all’Università degli Studi di Palermo sono aumentati del 43% (da 419 a 598). Un dato che cresce ancora di più se si considerano le immatricolazioni: +95% nell’anno accademico 2024-2025 rispetto al 2022-2023.
L'articolo All’Università di Palermo, 43% in più di studenti con disabilità negli ultimi tre anni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto Scuola, quali concorsi docenti faranno parte dell’elenco regionale da cui assumere in ruolo sui posti residui?
Il Decreto Scuola, approvato dal Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2025 e del quale è attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale da cui partirà l'iter parlamentare pe la trasformazione in legge, presenta alcune novità per il reclutamento a tempo indeterminato dei docenti.
L'articolo Decreto Scuola, quali concorsi docenti faranno parte dell’elenco regionale da cui assumere in ruolo sui posti residui? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Esami di Stato 2025, differenza nella possibilità di nomina tra chi insegna in una quinta classe e chi no. Pillole di Question Time
Nel question time del 31 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Stefano Cavallini dell'ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alla partecipazione come presidente o commissario agli esami di Stato 2025. Un focus particolare è stato posto sulla possibilità di accedere alla compilazione della domanda anche per chi non insegna in una classe quinta.
L'articolo Esami di Stato 2025, differenza nella possibilità di nomina tra chi insegna in una quinta classe e chi no. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità studenti in ospedale, come si svolge: dai requisiti alle prove, cosa fanno i docenti
Il Ministero ha pubblicato l'ordinanza n. 67 del 31 marzo che disciplina lo svolgimento dell'esame di maturità per l'anno scolastico 2024/25. Le prove iniziano il 18 giugno con la prima prova d'italiano. Anche quest'anno le commissioni sono miste: un presidente esterno, tre membri interni e tre esterni. Come svolgono l'esame gli studenti in ospedale?
L'articolo Maturità studenti in ospedale, come si svolge: dai requisiti alle prove, cosa fanno i docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cultura e inclusione, il Piano Olivetti investe 34 milioni per biblioteche e editoria
Il Piano Olivetti, presentato dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, prevede 34 milioni di euro per sostenere biblioteche, editoria e iniziative culturali nei territori più fragili.
L'articolo Cultura e inclusione, il Piano Olivetti investe 34 milioni per biblioteche e editoria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, Frassinetti: “La scuola non è solo apprendimento, ma un ponte verso il futuro”
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, ha ribadito l’impegno del Governo nel garantire un supporto concreto agli studenti con autismo e alle loro famiglie.
L'articolo Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, Frassinetti: “La scuola non è solo apprendimento, ma un ponte verso il futuro” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ingresso gratuito nei musei: il 6 aprile torna #domenicalmuseo
Il 6 aprile si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito ai musei e ai parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese.
L'articolo Ingresso gratuito nei musei: il 6 aprile torna #domenicalmuseo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sicilia Express: il treno che porta la Sicilia al Nord riparte per Pasqua con spettacoli e sapori a bordo. Biglietti a partire da 29,90 euro
Il Sicilia Express, il treno dedicato ai siciliani residenti al nord per studio o lavoro, torna in servizio in occasione del ponte pasquale. Grazie alla collaborazione tra FS Treni Turistici Italiani e l’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana, il convoglio collegherà nuovamente Torino a Palermo e Siracusa.
L'articolo Sicilia Express: il treno che porta la Sicilia al Nord riparte per Pasqua con spettacoli e sapori a bordo. Biglietti a partire da 29,90 euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Intelligenza Artificiale nella scuola: sfide, opportunità e governance. Le nuove linee guida per il ciclo di Base
L’Intelligenza Artificiale si sta affermando come uno degli strumenti più potenti per la trasformazione digitale in tutti i settori, compresa l’istruzione. Tuttavia, la sua diffusione pone importanti interrogativi normativi, etici e di governance, che i diversi paesi stanno affrontando con approcci differenti. Quali sono i rischi dell’IA? Quali sono le implicazioni per il mondo della […]
L'articolo L’Intelligenza Artificiale nella scuola: sfide, opportunità e governance. Le nuove linee guida per il ciclo di Base sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corsi PNRR per la formazione in servizio dei docenti: non è obbligatorio sceglierli, a patto di assolvere al diritto-dovere
La formazione in servizio dei docenti è obbligatoria, permanente e strutturale. Ciò è stato sancito dalla legge n. 107/2015 (art. 1 c. 124). Il testo normativo ha voluto attribuire il carattere obbligatorio a tali attività, dando alle singole scuole il compito di definirle in coerenza con il PTOF.
L'articolo Corsi PNRR per la formazione in servizio dei docenti: non è obbligatorio sceglierli, a patto di assolvere al diritto-dovere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Esami di Stato 2025, per essere nominati domanda dovrà essere convalidata da segreteria scolastica entro il 30 aprile. Pillole di Question Time
Nel question time del 31 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Stefano Cavallini dell'ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alla partecipazione agli esami di Stato 2025. Un focus particolare è stato posto sull’importanza del processo di validazione delle domande da parte delle scuole.
L'articolo Esami di Stato 2025, per essere nominati domanda dovrà essere convalidata da segreteria scolastica entro il 30 aprile. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuola-Lavoro, Valditara lancia il liceo tecnologico sperimentale di Genova: “Formare giovani pronti a guidare l’innovazione”
Durante il Question Time alla Camera, il Ministro Giuseppe Valditara ha risposto all’interrogazione di Noi Moderati sulle strategie per avvicinare scuola e lavoro, con un focus sul liceo tecnologico sperimentale di Genova.
L'articolo Scuola-Lavoro, Valditara lancia il liceo tecnologico sperimentale di Genova: “Formare giovani pronti a guidare l’innovazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara difende le nuove Indicazioni Nazionali. “Niente rigidità, le scuole restano autonome, più spazio a grammatica e storia”
Durante il Question Time alla Camera, il Ministro Giuseppe Valditara ha risposto alle interrogazioni di Azione sulle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo, in vigore dal 2026/2027.
L'articolo Valditara difende le nuove Indicazioni Nazionali. “Niente rigidità, le scuole restano autonome, più spazio a grammatica e storia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Estorcevano filmati intimi a studentessa, tre ragazzi denunciati grazie all’intervento di un Dirigente scolastico
Tre ragazzi, di 14, 15 e 16 anni, sono stati denunciati dai carabinieri con l’accusa di pornografia minorile ed estorsione. I fatti si inseriscono in un’inchiesta avviata nel novembre 2024, a seguito di una segnalazione del dirigente scolastico di un istituto superiore della zona. L’elemento che ha attivato l’attenzione degli investigatori è stata la circolazione all’interno della scuola di un video a contenuto sessuale riconducibile a uno studente.
L'articolo Estorcevano filmati intimi a studentessa, tre ragazzi denunciati grazie all’intervento di un Dirigente scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti in gravidanza che hanno vinto il concorso rischiano di perdere l’assunzione, Valditara: “Saranno tutelate”
Durante il Question Time alla Camera, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha affrontato il caso delle docenti assunte a tempo determinato per l’anno scolastico 2024/2025, vincitrici del concorso finanziato dal Pnrr.
L'articolo Docenti in gravidanza che hanno vinto il concorso rischiano di perdere l’assunzione, Valditara: “Saranno tutelate” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 25/26, applicazione precedenze: chi ne fruisce si muove prima dei colleghi a prescindere dal punteggio
Il docente con precedenza, indipendentemente dal punteggio, ottiene il trasferimento prima dei colleghi che ne sono privi e prima dei colleghi che fruiscono di una precedenza "inferiore".
L'articolo Mobilità 25/26, applicazione precedenze: chi ne fruisce si muove prima dei colleghi a prescindere dal punteggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gite scolastiche, 1 studente su 2 non parte. I motivi? Costi elevati e indisponibilità dei professori ad accompagnare le classi
I viaggi d’istruzione stanno diventando un privilegio per pochi: secondo l’Osservatorio 2025 di Skuola.net, che ha coinvolto 3.000 studenti, quasi 1 su 2 non parte.
L'articolo Gite scolastiche, 1 studente su 2 non parte. I motivi? Costi elevati e indisponibilità dei professori ad accompagnare le classi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Alunna di 9 anni esclusa dalla gita per 6 ore di ritardo nel pagamento. La preside: “Credo nella parità dei diritti e nel rispetto delle regole”
Una bambina di nove anni non potrà partecipare alla gita scolastica a Viterbo con la sua classe, a Frosinone. Il motivo? La madre ha pagato la quota di 48 euro con sei ore di ritardo rispetto alla scadenza del 25 marzo. La donna, amareggiata, ha espresso il suo disappunto: "So di aver sbagliato, ma un minimo di tolleranza non avrebbe creato problemi".
L'articolo Alunna di 9 anni esclusa dalla gita per 6 ore di ritardo nel pagamento. La preside: “Credo nella parità dei diritti e nel rispetto delle regole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
