Aggregatore di feed
Migliore (Fiaso): “Scuola e sport pilastri per il benessere psicologico dei giovani”
Investire in scuola e attività sportiva significa agire su due leve fondamentali per la salute mentale delle nuove generazioni. A sostenerlo è Giovanni Migliore, presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), intervenuto a Roma in occasione del Giubileo della Salute Mentale.
L'articolo Migliore (Fiaso): “Scuola e sport pilastri per il benessere psicologico dei giovani” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Malattie rare del complemento: criticità a lavoro e a scuola per i pazienti, permessi e tutele insufficienti. Lo studio dell’Osservatorio Malattie Rare
Nel contesto delle malattie rare del complemento, l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) e la glomerulopatia da depositi di C3 (C3G) rappresentano due patologie complesse e poco conosciute, con ricadute significative sulla qualità della vita di chi ne è affetto.
L'articolo Malattie rare del complemento: criticità a lavoro e a scuola per i pazienti, permessi e tutele insufficienti. Lo studio dell’Osservatorio Malattie Rare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sei in condotta agli studenti che hanno occupato la scuola: per maggioranza Regione Emilia-Romagna vanno sospesi i provvedimenti
Dopo l’occupazione studentesca del Liceo Minghetti di Bologna, dodici studenti sono stati sanzionati con tre giorni di sospensione convertibili in attività socialmente utili e con un “sei” in condotta, voto che inciderà sull’ammissione all’esame di maturità e sulla valutazione finale. Il provvedimento ha suscitato reazioni contrastanti sia all’interno della scuola sia nel dibattito pubblico. A opporsi alla decisione disciplinare sono stati in primis gli stessi studenti, con una raccolta firme per la cancellazione delle sanzioni che ha già raggiunto diecimila sottoscrizioni.
L'articolo Sei in condotta agli studenti che hanno occupato la scuola: per maggioranza Regione Emilia-Romagna vanno sospesi i provvedimenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto: valutazione pre-ruolo anche senza 180 giorni, corsi perfezionamento, anno retrodatazione giuridica e novità pre-ruolo. Risposte ai quesiti
Graduatoria interna di istituto: Quali corsi di perfezionamento si valutano? Quanti punti spettano per l'anno di retrodatazione giuridica senza aver prestato servizio? Quanti giorni sono necessari per maturare l'anno di servizio pre-ruolo? Quali sono le novità relative al pre-ruolo?
L'articolo Graduatoria interna di istituto: valutazione pre-ruolo anche senza 180 giorni, corsi perfezionamento, anno retrodatazione giuridica e novità pre-ruolo. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il nodo stipendi e blocco 2013, Nunziata (Snals): “Problema per le casse dello Stato? Il diritto si applica”. Miceli (Anief): “I docenti devono pagare le conseguenze delle scelte politiche?”
L’anno 2013 rappresenta un nodo critico per il personale scolastico, poiché rimane escluso dal computo utile alla progressione giuridica ed economica della carriera. A differenza degli anni 2010, 2011 e 2012 – inizialmente anch’essi soggetti a blocco – il 2013 non è stato successivamente recuperato, nonostante le richieste avanzate da sindacati e lavoratori.
L'articolo Il nodo stipendi e blocco 2013, Nunziata (Snals): “Problema per le casse dello Stato? Il diritto si applica”. Miceli (Anief): “I docenti devono pagare le conseguenze delle scelte politiche?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Frassinetti incontra la più giovane laureata d’Italia, con formazione classica: “Simbolo di rinascita. Latino e greco veicoli di pensiero critico”
Il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, ha incontrato oggi Camilla Spezza, la studentessa di 20 anni originaria dell’Aquila, al momento la più giovane laureata d’Italia. Camilla ha conseguito lo scorso 18 febbraio la laurea triennale in Filosofia presso la Scuola Normale Superiore e l’Università di Pisa, ottenendo il massimo dei voti: 110 e lode.
L'articolo Frassinetti incontra la più giovane laureata d’Italia, con formazione classica: “Simbolo di rinascita. Latino e greco veicoli di pensiero critico” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Serenità, entusiasmo e passione, Valditara lancia l’orchestra delle scuole: “La musica educa all’ascolto e al rispetto”
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Fondazione Uto Ughi, ha organizzato un evento dedicato alla musica classica rivolto a insegnanti e studenti.
L'articolo Serenità, entusiasmo e passione, Valditara lancia l’orchestra delle scuole: “La musica educa all’ascolto e al rispetto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
ISEE, dal 3 aprile possibile escludere i titoli di Stato, buoni fruttiferi e libretti di risparmio fino a 50mila euro. Online i nuovi modelli DSU
A partire dal 3 aprile 2025, è possibile escludere dal calcolo dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) determinati strumenti di risparmio, fino a un massimo di 50mila euro per nucleo familiare.
L'articolo ISEE, dal 3 aprile possibile escludere i titoli di Stato, buoni fruttiferi e libretti di risparmio fino a 50mila euro. Online i nuovi modelli DSU sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto PNRR Scuola, Pittoni (Lega): “Su reclutamento docenti attenzione a tutte le categorie”
"Quasi due anni fa col decreto PA bis i docenti idonei del concorso ordinario 2020 entravano in graduatorie di merito per il reclutamento valide fino al loro esaurimento. Più della metà sono già stati assunti e lo scorrimento proseguirà, rallentato solo dall'impegno europeo a favore dei concorsi Pnrr".
L'articolo Decreto PNRR Scuola, Pittoni (Lega): “Su reclutamento docenti attenzione a tutte le categorie” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Discover ESA Live: la piattaforma che avvicina gli studenti allo Spazio
Anche nel 2025, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) offre gratuitamente a tutti gli studenti d’Europa l’accesso alla piattaforma Discover ESA Live. Il servizio consente di esplorare il mondo dello Spazio attraverso dirette live e materiale didattico, promuovendo un apprendimento innovativo e coinvolgente.
L'articolo Discover ESA Live: la piattaforma che avvicina gli studenti allo Spazio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Paolo Crepet: “Non basta essere laureati per essere uomini e donne. Servono esperienze, fallimenti, rivincite”
La Scuola Superiore dell'Università di Catania ha scelto un titolo emblematico - "Lezioni di sogni" - per l'incontro con Paolo Crepet, figura poliedrica a cavallo tra psichiatria e sociologia, noto per le sue analisi spiazzanti sul rapporto tra generazioni.
L'articolo Paolo Crepet: “Non basta essere laureati per essere uomini e donne. Servono esperienze, fallimenti, rivincite” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Schettini: “Oggi insegnare non può limitarsi alla cattedra. Si deve osare nella vita, spingersi oltre e non aver paura di sperimentare”
Vincenzo Schettini, il professore più amato del web, ha trasformato la fisica in una materia accessibile e affascinante, conquistando prima le aule, poi i social, il teatro e persino la televisione.
L'articolo Schettini: “Oggi insegnare non può limitarsi alla cattedra. Si deve osare nella vita, spingersi oltre e non aver paura di sperimentare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, ecco i modelli MAD per sostituzione commissari assenti [IN AGGIORNAMENTO]
In caso di assenza dei commissari agli Esami di Maturità 2025, è necessario provvedere alla loro sostituzione. Gli Uffici Scolastici Provinciali sono incaricati di gestire la procedura, mettendo a disposizione dei candidati i modelli di domanda MAD (Messa a Disposizione).
L'articolo Maturità 2025, ecco i modelli MAD per sostituzione commissari assenti [IN AGGIORNAMENTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Leadership e merito nella PA. Zangrillo lancia la rivoluzione formativa: “Basta burocrazia, servono competenze”
Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha inaugurato un corso di alta formazione dedicato alle competenze di leadership e alla valutazione della performance, sottolineando la necessità di abbandonare un approccio meramente amministrativo a favore di una gestione strategica.
L'articolo Leadership e merito nella PA. Zangrillo lancia la rivoluzione formativa: “Basta burocrazia, servono competenze” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Esami di Stato 2025, obbligo domanda anche per docenti PNRR che frequentano 30 o 36 CFU. In caso di nomina possono rinunciare?
Nel question time del 31 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Stefano Cavallini dell'ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alla partecipazione agli esami di Stato 2025. Un focus particolare è stato posto sull’obbligo di presentazione della domanda per i vincitori del concorso PNRR con contratto fino al 31 agosto.
L'articolo Esami di Stato 2025, obbligo domanda anche per docenti PNRR che frequentano 30 o 36 CFU. In caso di nomina possono rinunciare? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corte Suprema annulla le assunzioni di 26mila insegnanti e personale amministrativo delle scuole statali. Per i giudici il concorso fu manipolato, già in carcere l’ex Ministro dell’Istruzione. Succede in India
La Corte Suprema indiana ha confermato la decisione emessa in precedenza dall’Alta Corte di Calcutta, con cui venivano annullati i risultati di un concorso pubblico bandito nel 2016 per l’assunzione di circa 26mila insegnanti e personale amministrativo nelle scuole statali del Bengala Occidentale.
L'articolo Corte Suprema annulla le assunzioni di 26mila insegnanti e personale amministrativo delle scuole statali. Per i giudici il concorso fu manipolato, già in carcere l’ex Ministro dell’Istruzione. Succede in India sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In Italia 1 persona su 6 soffre di disturbi psichici, allarme giovani e anziani. Il Ministro Schilaci: “Il Piano nazionale punta su scuole e maternità”
In Italia, una persona su sei convive con un disturbo mentale, un fenomeno aggravato negli ultimi anni da pandemia, guerre, crisi economica e disuguaglianze sociali.
L'articolo In Italia 1 persona su 6 soffre di disturbi psichici, allarme giovani e anziani. Il Ministro Schilaci: “Il Piano nazionale punta su scuole e maternità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Musica e arte nelle scuole: nasce l’Orchestra Nazionale della Scuola Italiana. L’annuncio del Ministro
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Fondazione Uto Ughi, ha organizzato un evento speciale nella Basilica Papale di San Francesco ad Assisi, dedicato alla promozione della musica classica e dell’arte nelle scuole.
L'articolo Musica e arte nelle scuole: nasce l’Orchestra Nazionale della Scuola Italiana. L’annuncio del Ministro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cos’è il breathwork e come il respiro può aiutare a gestire stress e ansia. Con esempi di esercizi
Le emozioni, soprattutto quelle legate a stress, paura o ansia, si manifestano spesso attraverso il corpo, influenzando direttamente la frequenza e profondità respiratoria. Negli ultimi anni si è consolidato un crescente interesse per le tecniche di controllo del respiro come strumento utile al benessere psicofisico. Il termine breathwork definisce un insieme di pratiche centrate sull’attività respiratoria, che hanno origine anche nel Pranayama, antica disciplina yogica indiana.
L'articolo Cos’è il breathwork e come il respiro può aiutare a gestire stress e ansia. Con esempi di esercizi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Omesso scorporo dei costi della manodopera nel Disciplinare di gara: conseguenze. La sentenza del TAR Firenze
L’art. 41 del d.lgs. 36/2023, ai commi 13 e 14, stabilisce che nelle gare pubbliche per lavori e servizi, i costi della manodopera e della sicurezza devono essere scorporati dall’importo assoggettato al ribasso. Tuttavia, la norma lascia aperta la possibilità per l’operatore economico di dimostrare che un eventuale ribasso complessivo dell’importo sia giustificato da una […]
L'articolo Omesso scorporo dei costi della manodopera nel Disciplinare di gara: conseguenze. La sentenza del TAR Firenze sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
