Aggregatore di feed
Calendario scolastico 2025/26, Anief Liguria spiega: Regione nega ulteriori “ponti”, ma la decisione spetta alle scuole
Nel corso della seduta del CRIF del 4 aprile 2025, ANIEF Liguria ha presentato una proposta relativa alla gestione del calendario scolastico 2025/2026, con particolare
riferimento alla possibilità per le scuole di anticipare l’inizio delle lezioni al fine di pianificare eventuali pause didattiche o “ponti”.
L'articolo Calendario scolastico 2025/26, Anief Liguria spiega: Regione nega ulteriori “ponti”, ma la decisione spetta alle scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara: “Tanti giovani non sanno dove collocare il Po, il corsivo è la scrittura di chi riflette, lo stampatello di chi urla. Basta con la pedagogia della deresponsabilizzazione”
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, intervenendo al Congresso della Lega a Firenze, ha delineato la sua visione di una scuola che metta al centro merito, regole e responsabilità.
L'articolo Valditara: “Tanti giovani non sanno dove collocare il Po, il corsivo è la scrittura di chi riflette, lo stampatello di chi urla. Basta con la pedagogia della deresponsabilizzazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fidae rinnova la leadership: Kaladich confermata presidente, Murru e Contessotto nuovi vice. La sfida? Parità scolastica e inclusione
L’80esima Assemblea nazionale della Fidae ha sancito il rinnovo del Consiglio nazionale, con la riconferma di Virginia Kaladich alla presidenza. Nel suo discorso, la leader ha sottolineato l’impegno per raggiungere la parità scolastica in Italia, definendola una priorità irrinunciabile.
L'articolo Fidae rinnova la leadership: Kaladich confermata presidente, Murru e Contessotto nuovi vice. La sfida? Parità scolastica e inclusione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dopo l’omicidio di Sara Campanella, Ancodis promuove una rivoluzione educativa: “Basta violenza, insegniamo il rispetto. Solidarietà alla famiglia”
L’omicidio di Sara Campanella, avvenuto a Messina, ha riportato alla luce il dramma della violenza di genere, un fenomeno che continua a mietere vittime.
L'articolo Dopo l’omicidio di Sara Campanella, Ancodis promuove una rivoluzione educativa: “Basta violenza, insegniamo il rispetto. Solidarietà alla famiglia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ema Stockholma: “Ho subito violenza da bambina, fingevo persino di avere scuola nei giorni festivi”
Ema Stokholma ha condiviso con Silvia Toffanin, nel salotto di Verissimo, il racconto di un’infanzia difficile, segnata da violenza domestica e difficoltà economiche.
L'articolo Ema Stockholma: “Ho subito violenza da bambina, fingevo persino di avere scuola nei giorni festivi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scrittura a mano, una scuola di Napoli riscopre l’arte delle lettere perduta nell’era digitale: “I bambini hanno riscoperto emozioni ormai dimenticate”
In un’epoca dominata da messaggi veloci e comunicazioni digitali, una scuola primaria di Napoli ha deciso di riportare in vita un’abitudine quasi dimenticata: scrivere lettere a mano.
L'articolo Scrittura a mano, una scuola di Napoli riscopre l’arte delle lettere perduta nell’era digitale: “I bambini hanno riscoperto emozioni ormai dimenticate” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Da ‘ti punisco io’ a ‘non è colpa sua’: l’evoluzione (o involuzione?) del rapporto tra genitori, figli e scuola. Il rifiuto di mamma e papà di ammettere i comportamenti scorretti in classe
Quando un insegnante convoca i genitori per segnalare comportamenti scorretti dei figli, le risposte seguono spesso schemi prevedibili.
L'articolo Da ‘ti punisco io’ a ‘non è colpa sua’: l’evoluzione (o involuzione?) del rapporto tra genitori, figli e scuola. Il rifiuto di mamma e papà di ammettere i comportamenti scorretti in classe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
40 euro per un 6 in matematica, il video su TikTok che divide il web: “Così si uccide la voglia di studiare”
Un video pubblicato su TikTok ha fatto discutere genitori e insegnanti. Una mamma, disperata per i voti del figlio in matematica, è stata ripresa mentre mostrava una busta con 40 euro, promettendoli al ragazzo in cambio di un 6.
L'articolo 40 euro per un 6 in matematica, il video su TikTok che divide il web: “Così si uccide la voglia di studiare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pronto soccorso a scuola: bambino di 10 anni salva la nonna con le manovre apprese in classe
Un bambino di soli 10 anni ha dimostrato straordinario sangue freddo salvando la vita della nonna, colta da una crisi epilettica. L’episodio è avvenuto venerdì 4 aprile ad Arezzo, dove il piccolo ha messo in pratica le manovre di primo soccorso imparate a scuola.
L'articolo Pronto soccorso a scuola: bambino di 10 anni salva la nonna con le manovre apprese in classe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Alfieri della Repubblica 2024: 29 giovani premiati per impegno sociale, scienza e solidarietà. Le loro storie
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d’onore di Alfiere della Repubblica a giovani che nel 2024 si sono distinti in ambiti come studio, volontariato, scienza, sport e arte, dimostrando altruismo, coraggio e creatività.
L'articolo Alfieri della Repubblica 2024: 29 giovani premiati per impegno sociale, scienza e solidarietà. Le loro storie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dama e scacchi a scuola: come i giochi strategici stanno rivoluzionando l’apprendimento (e riducendo la dispersione)
A Cesena un'interessante iniziativa che coinvolge gli studenti. Si tratta di un torneo d’istituto di dama italiana, organizzato nell’ambito del Progetto Fid “Dama a Scuola”. Alla competizione hanno partecipato 18 studenti, selezionati tra cinque classi, con l’obiettivo di qualificarsi per il torneo regionale.
L'articolo Dama e scacchi a scuola: come i giochi strategici stanno rivoluzionando l’apprendimento (e riducendo la dispersione) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Carta d’identità errata blocca viaggio: Comune risarcisce famiglia con 422 euro
Un banale errore nella carta d'identità di un minore ha impedito a una famiglia veneta di imbarcarsi per un viaggio all'estero, costringendoli a rimanere bloccati in aeroporto.
L'articolo Carta d’identità errata blocca viaggio: Comune risarcisce famiglia con 422 euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto: bonus 10 punti, pre-ruolo e paritaria, continuità, esclusione, supplenza art. 47. Risposte ai quesiti
Graduatoria interna di istituto: esclusione; bonus 10 punti; valutazione servizio pre-ruolo, continuità e anno di supplenza art. 47. Proviamo a chiarire alcuni dubbi ai nostri lettori.
L'articolo Graduatoria interna di istituto: bonus 10 punti, pre-ruolo e paritaria, continuità, esclusione, supplenza art. 47. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pasqua 2025: caro biglietti nei trasporti, rincari fino al 468% per aerei e treni. Anche i pullman in aumento
Le tariffe aeree per Pasqua 2025 registrano impennate record, con aumenti che sfiorano il 468% rispetto ai giorni non festivi. Lo rivela Assoutenti, che ha analizzato i prezzi dei biglietti per gli spostamenti da nord a sud Italia.
L'articolo Pasqua 2025: caro biglietti nei trasporti, rincari fino al 468% per aerei e treni. Anche i pullman in aumento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Organico docenti 2025/26, in Sardegna tagliati 244 posti. Novità per la A-23
In questi giorni gli Uffici Scolastici sono alle prese con il nuovo organico docenti per l'anno scolastico anche se, nonostante l'evidente premura per assicurare tutte le operazioni entro il 31 agosto, il Ministero non ha ancora pubblicato la circolare nazionale.
L'articolo Organico docenti 2025/26, in Sardegna tagliati 244 posti. Novità per la A-23 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’ex Iena Marco Berry porta la “lezione spaziale” nelle scuole primarie di Torino: “Vogliamo incuriosire i bambini raccontando cosa significa andare nello spazio”
L’ex inviato de Le Iene Marco Berry sarà protagonista di una "lezione spaziale" in 26 classi elementari torinesi a partire da lunedì 7 aprile.
L'articolo L’ex Iena Marco Berry porta la “lezione spaziale” nelle scuole primarie di Torino: “Vogliamo incuriosire i bambini raccontando cosa significa andare nello spazio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dall’aula alla montagna: la Scuola per pastori che forma i nuovi custodi della biodiversità
Parte oggi a Stia (in provincia di Arezzo), nelle aule di Officine Capodarno, la Scuola per pastori, un progetto formativo che unisce teoria e pratica per formare nuove figure professionali nel settore della pastorizia sostenibile.
L'articolo Dall’aula alla montagna: la Scuola per pastori che forma i nuovi custodi della biodiversità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Conferma docente di sostegno anche per il 2025/26: la richiesta della famiglia non è vincolante per il supplente
Supplenze su posto di sostegno: è un periodo di riflessione da parte delle famiglie, che devono decidere se richiedere la conferma del docente supplente di sostegno dell'a.s. 2024/25 e da parte dell'insegnante, che deve decidere se accettare o meno la proposta. Ma, mentre la richiesta della famiglia va inoltrata entro il 31 maggio, i docenti hanno un arco temporale più disteso per decidere. Il posto, se vacante ad es., potrebbe essere attribuito già con la mobilità dei docenti di ruolo il 23 maggio e quindi non essere più disponibile per partecipare alla procedura.
L'articolo Conferma docente di sostegno anche per il 2025/26: la richiesta della famiglia non è vincolante per il supplente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Educazione sessuale a scuola: perché l’Italia è ancora indietro rispetto all’Europa? Galiano: “Di solito si traduce in poche ore con psicologi, che passano inosservate agli studenti”
L’educazione sessuale e alle relazioni nelle scuole italiane rimane un tema irrisolto, nonostante l’Organizzazione Mondiale della Sanità ne raccomandi l’introduzione già tra i 3 e i 5 anni.
L'articolo Educazione sessuale a scuola: perché l’Italia è ancora indietro rispetto all’Europa? Galiano: “Di solito si traduce in poche ore con psicologi, che passano inosservate agli studenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tracciabilità finanziaria negli appalti pubblici, ANAC detta le regole per stazioni appaltanti e imprese. CHIARIMENTI
L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha fornito nuove indicazioni operative sulla tracciabilità finanziaria negli appalti pubblici.
L'articolo Tracciabilità finanziaria negli appalti pubblici, ANAC detta le regole per stazioni appaltanti e imprese. CHIARIMENTI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
