Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Centri estivi, dall’8 aprile all’8 maggio le domande. L’avviso per i Comuni

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 19:12

Pubblicato sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia l'avviso di finanziamento per lo svolgimento di attività socioeducative in favore dei minori. In totale per il 2025 60 milioni di euro.

L'articolo Centri estivi, dall’8 aprile all’8 maggio le domande. L’avviso per i Comuni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Giornata del Mare 2025: l’11 aprile evento a Lecce. Le scuole possono seguirlo in streaming. NOTA

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 18:25

Nell'ambito delle celebrazioni della Giornata del Mare, che si svolge l'11 aprile di ogni anno nelle scuole, la Direzione generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica ha indetto, per l'anno scolastico 2024/2025, un concorso nazionale dedicato alla promozione della cultura marinara

L'articolo Giornata del Mare 2025: l’11 aprile evento a Lecce. Le scuole possono seguirlo in streaming. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Attività motoria, ecco i progetti di cui le scuole possono avvalersi per l’ampliamento dell’offerta formativa. ELENCO

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 18:11

Pubblicata la nota ministeriale con allegato l'elenco dei progetti di attività motoria di cui le scuole, del I e del II ciclo di istruzione, possono avvalersi per ampliare l'offerta formativa. L'elenco fa seguito alla nota n. 110 del 16 gennaio 2025 con le indicazioni per la presentazione delle proposte da parte degli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP.

L'articolo Attività motoria, ecco i progetti di cui le scuole possono avvalersi per l’ampliamento dell’offerta formativa. ELENCO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

NoiPA: ripristinati i servizi del portale e dell’App

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 17:54

"Le attività di miglioramento del sistema si sono concluse con successo. I servizi nell’area personale del Portale e dell’app NoiPA sono stati ripristinati ed è nuovamente disponibile il servizio di Assistenza. Grazie per la collaborazione": è l'avviso pubblicato da NoiPA dopo la sospensione dei servizi dal 24 marzo al 7 aprile.

L'articolo NoiPA: ripristinati i servizi del portale e dell’App sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Salute mentale dei giovani: il 37% dei bambini ha subito violenze domestiche nella propria famiglia d’origine

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 17:00

In occasione della Giornata mondiale della salute, SOS Villaggi dei Bambini, impegnata da oltre 60 anni Italia, nell’accoglienza e supporto di bambini e ragazzi privi di cure familiari o a rischio di perderle, diffonde dei dati relativi alla salute mentale dei giovani. Un diritto universale, per garantire loro una crescita sana, troppo spesso trascurato e non adeguatamente supportato soprattutto nei contesti familiari difficili.

L'articolo Salute mentale dei giovani: il 37% dei bambini ha subito violenze domestiche nella propria famiglia d’origine sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Formazione scolastica e progetto di vita: verso un sistema inclusivo integrato

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 17:00

È entrato in vigore il DPCM 14 gennaio 2025, n. 30, che rappresenta un importante tassello nella definizione di un sistema inclusivo e partecipato per le persone con disabilità. Il regolamento è lo strumento attuativo dell’art. 32 del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, il quale ridefinisce i processi di valutazione e progettazione personalizzata […]

L'articolo Formazione scolastica e progetto di vita: verso un sistema inclusivo integrato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stipendio docenti e ATA, NoiPA: da aprile anche indennità di vacanza contrattuale 2025/27. Ecco tutti gli importi

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 16:48

A partire da aprile, NoiPA applicherà nel cedolino stipendiale l'Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) per il triennio 2025-2027. L'indennità rappresenta un incremento retributivo introdotto dal Decreto Legislativo n. 165/2001 (art. 47-bis), destinato ai dipendenti pubblici durante il periodo che intercorre tra la scadenza di un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e l'applicazione del successivo rinnovo.

L'articolo Stipendio docenti e ATA, NoiPA: da aprile anche indennità di vacanza contrattuale 2025/27. Ecco tutti gli importi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tagli agli organici: in Sicilia soppresse oltre 600 cattedre. Preoccupazioni per il sostegno e la mobilità

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 16:45

Con l’approvazione della legge di bilancio per il 2025, il sistema scolastico italiano si prepara a un nuovo ridimensionamento. A settembre, infatti, le scuole statali perderanno complessivamente 5.660 cattedre. Un taglio rilevante che coinvolge l’intero territorio nazionale, ma che colpisce in modo significativo la Sicilia, a cui viene chiesto il sacrificio di 603 cattedre, pari a circa l’11% del totale nazionale.

L'articolo Tagli agli organici: in Sicilia soppresse oltre 600 cattedre. Preoccupazioni per il sostegno e la mobilità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Assumere come docenti i migliori laureati, strappandoli alle altre professioni”: il progetto di Valditara

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 16:15

Questa mattina, a Monza, si è svolto un incontro tra studenti di 11 scuole superiori della Brianza e il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Gli studenti hanno colto l'occasione della presenza del Ministro per rivolgergli alcuni quesiti. Innanzitutto, la preoccupazione principale degli studenti è quella relativa alle capacità della scuola di rispondere alle loro esigenze, a partire dalla necessità di formarli per il mondo del lavoro.  Altra questione posta ha riguardato l'accesso alle scuole non statali.

L'articolo “Assumere come docenti i migliori laureati, strappandoli alle altre professioni”: il progetto di Valditara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia 2025: si inseriranno con abilitazione aspiranti che a giugno non erano ancora laureandi. NOVITA’

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 16:15

Una delle novità degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, che saranno validi esclusivamente per l'anno scolastico 2025/26 e nei quali ci si potrà inserire -  anche con riserva per titolo di abilitazione e/o specializzazione  da conseguire entro il 30 giugno - tra il 14 e il 29 aprile,  è quella di prevedere l'iscrizione di aspiranti che a giugno non si sono potuti inserire in seconda fascia in quanto ancora laureandi ma che nel frattempo hanno conseguito sia laurea che abilitazione all'insegnamento, per una o più classi di concorso. I dettagli.

L'articolo Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia 2025: si inseriranno con abilitazione aspiranti che a giugno non erano ancora laureandi. NOVITA’ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dalle aule ai vigneti, come gli Istituti agrari italiani formano i futuri protagonisti del vino d’eccellenza. Frassinetti: “Tra scuole e imprese alleanza virtuosa”

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 16:00

Gli Istituti agrari e gli Its Academy giocano un ruolo importante nella formazione dei giovani e nello sviluppo del settore vitivinicolo italiano. Durante la sua visita al Vinitaly di Verona, il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, ha sottolineato l’importanza della filiera formativa offerta dal sistema scolastico italiano, in particolare grazie alla riforma del 4+2.

L'articolo Dalle aule ai vigneti, come gli Istituti agrari italiani formano i futuri protagonisti del vino d’eccellenza. Frassinetti: “Tra scuole e imprese alleanza virtuosa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Preparare gli studenti alle guerre ibride all’interno delle istituzioni scolastiche e altri scenari di emergenza”, il dibattito esplode ed è subito polemica. Succede in Germania

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 15:50

Il Ministero dell'Interno tedesco ha dichiarato di valutare misure mirate a rafforzare la preparazione della popolazione di fronte a situazioni di emergenza. Nell’ambito di questa strategia, è stata ipotizzata l’introduzione di esercitazioni anche negli istituti scolastici. Un portavoce del ministero, intervistato dal quotidiano Handelsblatt, ha affermato: “Visti i recenti sviluppi nella sicurezza, occorre porre maggiore attenzione alla protezione civile, anche nell’istruzione scolastica.”

L'articolo “Preparare gli studenti alle guerre ibride all’interno delle istituzioni scolastiche e altri scenari di emergenza”, il dibattito esplode ed è subito polemica. Succede in Germania sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti 30 e 36 CFU: ecco le NUOVE indicazioni MIM – MUR valide per tutti i vincitori di concorso PNRR1

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 14:43

Con nota del 4 aprile i due Ministeri MIM e MUR sono nuovamente intervenuti sulla stipula di apposite collaborazioni tra Università per classi di concorso non rappresentate in tutte le regioni in cui ci sono vincitori del concorso PNRR1 DDG n. 2575/2023, ma nello stesso tempo fornito nuovamente alcune indicazioni valide per tutti i vincitori, anche per coloro che sono già regolarmente iscritti e che hanno iniziato le lezioni.

L'articolo Percorsi abilitanti 30 e 36 CFU: ecco le NUOVE indicazioni MIM – MUR valide per tutti i vincitori di concorso PNRR1 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Se un genitore picchia un docente, presto scatterà l’arresto in flagranza e in quasi flagranza”, Valditara: “Inquietanti episodi di delegittimazione insegnanti, ora sanzioni”

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 14:19

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha delineato una scuola basata su rispetto, educazione e responsabilità, ma ha anche denunciato episodi sempre più gravi di violenza e bullismo.

L'articolo “Se un genitore picchia un docente, presto scatterà l’arresto in flagranza e in quasi flagranza”, Valditara: “Inquietanti episodi di delegittimazione insegnanti, ora sanzioni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuole internazionali, Roma punta sull’educazione globale per attrarre talenti e investimenti

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 14:14

L’Ingegnium Education Group, leader nell’innovazione scolastica, ha organizzato l’evento "Roma Hub Education: le Scuole Internazionali come Leva Strategica per Attrarre Talento Globale", ospitato presso l’Acorn International School nel Vejo Park Campus di Roma.

L'articolo Scuole internazionali, Roma punta sull’educazione globale per attrarre talenti e investimenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti, USR Veneto: + 1.463 domande rispetto al 2024, ma denatalità e concorsi lasciano pochi spazi

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 13:48

Aumento delle domande di trasferimento, passaggio di ruolo e cambio cattedra presentate dai docenti in servizio in Veneto rispetto all'anno precedente. L'incremento è pari a 1.463 richieste, un dato atteso - come rileva l'USR - poiché il nuovo contratto ha introdotto ulteriori deroghe ai vincoli sulla mobilità del personale docente.

L'articolo Mobilità docenti, USR Veneto: + 1.463 domande rispetto al 2024, ma denatalità e concorsi lasciano pochi spazi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni Nazionali: confronto a Roma con il Ministro Valditara e il Sottosegretario Frassinetti

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 12:32

La Sala Tatarella a Roma ospiterà, martedì 8 aprile alle ore 16, un importante convegno intitolato "Le radici del futuro – Confronto sulle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola”.

L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali: confronto a Roma con il Ministro Valditara e il Sottosegretario Frassinetti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bimbo di 4 anni all’asilo scatena il caos: 70 chiamate mute a 118 e 112 con lo smartwatch

Orizzonte Scuola - Lun, 07/04/2025 - 12:30

Un venerdì di apprensione si è vissuto presso le centrali operative del Suem 118 e dei Carabinieri 112 nella provincia di Treviso. Un bambino di soli quattro anni, mentre si trovava all'asilo nel comune di Oderzo, ha involontariamente generato un'ondata di chiamate di emergenza utilizzando il suo smartwatch.

L'articolo Bimbo di 4 anni all’asilo scatena il caos: 70 chiamate mute a 118 e 112 con lo smartwatch sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut