Aggregatore di feed
Più fondi per istruzione, stabilizzare i precari, rivedere il dimensionamento: le proposte alternative del M5S al Documento di finanza pubblica
Chiedono interventi strutturali per rilanciare il sistema scolastico italiano e criticano l’approccio dell’attuale governo al Documento di finanza pubblica (Dfp). Queste, in breve, le posizioni del M5S contenute in un parere alternativo al Dfp depositato in Commissione Cultura.
L'articolo Più fondi per istruzione, stabilizzare i precari, rivedere il dimensionamento: le proposte alternative del M5S al Documento di finanza pubblica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Acquisto e lettura libri: Danimarca, Cipro e Finlandia preferiscono il digitale. In Italia è ancora marginale. I dati
Nel 2024, la lettura su supporto cartaceo ha continuato a prevalere nelle abitudini di acquisto online degli europei. Secondo i dati Eurostat, il 14,7% della popolazione dell’UE ha comprato libri, riviste o giornali stampati via internet nei tre mesi precedenti al sondaggio, mentre solo il 6,8% ha scaricato e-book o audiolibri.
L'articolo Acquisto e lettura libri: Danimarca, Cipro e Finlandia preferiscono il digitale. In Italia è ancora marginale. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto PA, c’è il via libera della Camera. Zangrillo: “Attrarre giovani talenti verso il pubblico impiego e dotare le amministrazioni di competenze tecniche qualificate”
Il Decreto Legge sulla PA ha ottenuto il via libera dalla Camera e si appresta ora a essere esaminato dal Senato. Il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha sottolineato come il provvedimento punti a valorizzare il personale pubblico, considerato “fulcro dell’azione amministrativa”, promuovendo sia lo sviluppo personale che quello professionale.
L'articolo Decreto PA, c’è il via libera della Camera. Zangrillo: “Attrarre giovani talenti verso il pubblico impiego e dotare le amministrazioni di competenze tecniche qualificate” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Legge “anti-crack e dipendenze” scritta da studenti e approvata da Parlamento siciliano. Bartoli: “Ritardo su decreti attuativi”
Il 25 settembre 2024 l'Assemblea Regionale Siciliana ha approvato con oltre 23 milioni di euro per un triennio, una Legge per il contrasto, la prevenzione e la cura al consumo di droghe e alle dipendenze, istituendo un "Sistema integrato e diffuso di prevenzione, cura, riduzione del danno e inclusione sociale in materia di dipendenze".
L'articolo Legge “anti-crack e dipendenze” scritta da studenti e approvata da Parlamento siciliano. Bartoli: “Ritardo su decreti attuativi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie ATA 24 mesi: in quale provincia si può presentare domanda
Dalle ore 14 del 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio gli aspiranti ATA 24 mesi possono presentare domanda di inserimento/aggiornamento. Le domande si presentano su Polis Istanze online. Per accedere è necessario avere maturato almeno due annualità di servizio (o 23 mesi e 16 giorni).
L'articolo Graduatorie ATA 24 mesi: in quale provincia si può presentare domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Specializzazione sostegno INDIRE, Pittoni (Lega): decreti attuativi in arrivo
Mario Pittoni, Responsabile Dipartimento Istruzione Lega, già Presidente Commissione Cultura Senato, in un post su Facebook, rende noto che il Ministero sta per varare i decreti attuativi relativi ai percorsi specializzazione sostegno INDIRE previsti dall'art. 14 comma 6 e 7 del DL n. 71 del 31 maggio 2024 convertito nella Legge n. 106 del 29 luglio 2024.
L'articolo Specializzazione sostegno INDIRE, Pittoni (Lega): decreti attuativi in arrivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto Scuola, audizione dei sindacati al Senato. Pacifico (Anief): “Tuteliamo chi cura l’istruzione dei cittadini di domani, attiviamo il doppio canale di reclutamento”
Una delegazione Anief, composta dal presidente Marcello Pacifico, dalla segretaria generale Daniela Rosano e dalla segretaria Silvia Ministeri, ha presentato oltre 30 proposte di modifica al DL Scuola 2025 in audizione alla VII Commissione del Senato.
L'articolo Decreto Scuola, audizione dei sindacati al Senato. Pacifico (Anief): “Tuteliamo chi cura l’istruzione dei cittadini di domani, attiviamo il doppio canale di reclutamento” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto PA, riserva 15% nei concorsi per servizio civile nazionale, copertura sanitaria per il personale scolastico, trasparenza nelle graduatorie. OK della Camera. Le novità per la scuola
Via libera da parte della Camera al Decreto PA, il decreto legge n.25 del 14 marzo contenente misure in materia di reclutamento e funzionalità della Pubblica Amministrazione.
L'articolo Decreto PA, riserva 15% nei concorsi per servizio civile nazionale, copertura sanitaria per il personale scolastico, trasparenza nelle graduatorie. OK della Camera. Le novità per la scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Modello 730 precompilato 2025, sarà disponibile online dal 30 aprile: tutte le novità, scadenze e detrazioni
Il 730 precompilato sarà disponibile online dal 30 aprile, con due modalità di compilazione: ordinaria e semplificata. La dichiarazione dovrà essere presentata entro il 30 settembre 2025, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, un Caf o un professionista abilitato.
L'articolo Modello 730 precompilato 2025, sarà disponibile online dal 30 aprile: tutte le novità, scadenze e detrazioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In Sicilia ingressi gratuiti nei musei e aree archeologiche il 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre
La Sicilia apre le porte dei suoi tesori culturali in occasione di tre importanti date festive del 2025. L'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'identità siciliana, in linea con le direttive del ministero della Cultura, ha stabilito l'ingresso gratuito in musei, gallerie e parchi archeologici il 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre.
L'articolo In Sicilia ingressi gratuiti nei musei e aree archeologiche il 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025/26: tutte le abilitazioni sono valide per il passaggio di ruolo, anche quella conseguita con il PAS
I docenti, che hanno presentato domanda di trasferimento e passaggio, stanno ricevendo (o hanno già ricevuto) la lettera di notifica relativa alla convalida o meno della domanda e che talvolta riserva brutte soprese.
L'articolo Mobilità docenti 2025/26: tutte le abilitazioni sono valide per il passaggio di ruolo, anche quella conseguita con il PAS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sostegno a scuola: 12,5 ore insufficienti, la scuola deve garantire 40 ore. Cosa hanno detto i giudici
La scuola aveva attribuito solo 12,5 ore settimanali, a fronte di un tempo pieno di 40 ore, giustificandosi con presunte carenze di organico. Il TAR Campania ha, invece, riconosciuto il diritto a un insegnante di sostegno per l’intero orario scolastico settimanale.
L'articolo Sostegno a scuola: 12,5 ore insufficienti, la scuola deve garantire 40 ore. Cosa hanno detto i giudici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
GaE Valle d’Aosta: domande scioglimento riserva e inserimento titolo sostegno sono cartacee. NOTA
Nota della Regione autonoma Valle d’Aosta relativa alle modalità di presentazione delle domande per lo scioglimento della riserva e la presentazione del titolo di sostegno per gli insegnanti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento (GaE). La nota segue quanto disposto dal decreto ministeriale DM n. 12 del 28 gennaio 2025, con alcune precisazioni.
L'articolo GaE Valle d’Aosta: domande scioglimento riserva e inserimento titolo sostegno sono cartacee. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Somministrazione INVALSI II e V primaria. In allegato i verbali
Il verbale di somministrazione assume un ruolo cruciale nell’ambito delle prove INVALSI, sia per la classe II che per la classe V della scuola primaria, soprattutto quando queste partecipano come classi campione. In allegato i modelli di verbale INVALSI. Somministrazione INVALSI II e V primaria. In allegato i verbali Contenuti riservati agli abbonati Non sei […]
L'articolo Somministrazione INVALSI II e V primaria. In allegato i verbali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto Scuola, sindacati in audizione al Senato. Pizzo (Uil Scuola): “Tutti gli idonei vanno assunti, senza limiti ed eccezioni, rispettando l’ordine cronologico di graduatoria”
Durante l’audizione in VII Commissione al Senato, il segretario nazionale Paolo Pizzo ha espresso la netta opposizione della Federazione Uil Scuola Rua alla riforma degli istituti tecnici, prevista dal decreto PNRR 2025-2026.
L'articolo Decreto Scuola, sindacati in audizione al Senato. Pizzo (Uil Scuola): “Tutti gli idonei vanno assunti, senza limiti ed eccezioni, rispettando l’ordine cronologico di graduatoria” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto Scuola, sindacati in audizione al Senato. Castellana (Gilda): “Ritorno al doppio canale per ridurre precariato e valorizzare le professionalità già esistenti”
La Federazione Gilda Unams ha presentato oggi le sue osservazioni alla VII Commissione del Senato sulla conversione in legge del Decreto Scuola.
L'articolo Decreto Scuola, sindacati in audizione al Senato. Castellana (Gilda): “Ritorno al doppio canale per ridurre precariato e valorizzare le professionalità già esistenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Il 25 aprile? La liberazione dalla Repubblica? Non ne ho la minima idea, si fa ponte!” Il servizio shock di Cartabianca sulla festa vista dai giovani
"Il 25 aprile? La liberazione dalla Repubblica? Non ne ho la minima idea, si fa ponte!". Queste le parole di un giovane intervistato da "È sempre Cartabianca" (Rete 4), che ha messo in luce la disinformazione diffusa tra gli studenti sulla Festa della Liberazione.
L'articolo “Il 25 aprile? La liberazione dalla Repubblica? Non ne ho la minima idea, si fa ponte!” Il servizio shock di Cartabianca sulla festa vista dai giovani sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il servizio militare vale sempre nelle GPS: il Consiglio di Stato respinge l’appello del Ministero. Quali conseguenze per i docenti [SENTENZA]
Il servizio militare è riconosciuto ai fini delle GPS, anche se non svolto in costanza di nomina: il Consiglio di Stato ha respinto l'appello del Ministero, confermando la decisione del TAR Lazio. Il ricorso era stato originariamente presentato da un docente a cui era stato negato il punteggio relativo al servizio di leva, in base all’art. 15 dell’OM 88/2024.
L'articolo Il servizio militare vale sempre nelle GPS: il Consiglio di Stato respinge l’appello del Ministero. Quali conseguenze per i docenti [SENTENZA] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Una pizza nata per punizione. Il riscatto di Thomas De Silvestri: dal 6 in condotta al percorso universitario.
Thomas De Silvestri ha cominciato a impastare pizze per una forma di richiamo educativo. A 14 anni, dopo risultati scolastici poco brillanti, è stato "mandato" dal padre a lavorare in pizzeria: un’esperienza imposta non come avvio professionale, ma come correttivo. In pochi anni, quel gesto ha trasformato un’adolescente disinteressato in un pizzaiolo capace di conquistare un riconoscimento al campionato mondiale della pizza e in uno studente universitario.
L'articolo Una pizza nata per punizione. Il riscatto di Thomas De Silvestri: dal 6 in condotta al percorso universitario. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2025: le risposte ai quesiti dei lettori
Elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS: la docente Sonia Cannas risponde alle domande dei colleghi, in diretta, per la presentazione della domanda entro il 29 aprile. Domanda a pieno titolo per titolo già conseguito entro quella data, con riserva se il titolo sarà conseguito entro il 30 giugno 2025. Chi si iscrive con riserva dovrà scioglierla con apposita procedura tra il 16 giugno e il 3 luglio 2025, per comparire nelle graduatorie che saranno pubblicate in estate ai fini delle supplenze 2025/26 e, per quanto riguarda il sostegno, anche dei ruoli su eventuali posti residui dopo le immissioni in ruolo ordinarie.
L'articolo Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2025: le risposte ai quesiti dei lettori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
