Aggregatore di feed
Violenza a scuola, due maestre aggredite a Catania dai genitori di un’alunna: una delle docenti è in ospedale
Due insegnanti di un istituto comprensivo di Catania sono state aggredite dai genitori di un'alunna. L'episodio è avvenuto venerdì scorso, 14 febbraio. Una delle due docenti ha riportato ferite che hanno reso necessario il ricovero in ospedale.
L'articolo Violenza a scuola, due maestre aggredite a Catania dai genitori di un’alunna: una delle docenti è in ospedale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sanremo 2025, Alberto Angela: “Giovani, non temete il futuro!”
Alberto Angela, ospite al Festival di Sanremo, ha lanciato un messaggio di speranza ai giovani, invitandoli a non avere paura del futuro. "Il futuro bisogna costruirlo e darci dentro", ha affermato il divulgatore scientifico, richiamando il testo di "Terra promessa" di Eros Ramazzotti, brano del 1984 che, a suo dire, conserva una sorprendente attualità nel messaggio di fiducia e speranza rivolto alle nuove generazioni.
L'articolo Sanremo 2025, Alberto Angela: “Giovani, non temete il futuro!” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sanremo 2025, studenti contro la violenza sulle donne: “Un messaggio potente al cuore degli italiani”
L'Istituto Comprensivo "Margherita di Navarra" di Pioppo Monreale (in provincia di Palermo) è stato protagonista di un'iniziativa contro la violenza sulle donne durante la finale del Festival di Sanremo.
L'articolo Sanremo 2025, studenti contro la violenza sulle donne: “Un messaggio potente al cuore degli italiani” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Per una scuola nuova serve un cambio di prospettiva. Lettera
Inviata da Enrico Fortunato Maranzana - Nel marzo del 2020 il legislatore ha operato una distinzione radicale tra la finalità della scuola e quella dell’università: una vera rivoluzione.
L'articolo Per una scuola nuova serve un cambio di prospettiva. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Incendio in un’aula scolastica per anomalia di un condizionatore: tanta paura, ma nessun ferito
Un'anomalia elettrica nell'impianto di climatizzazione fa scoppiare un incendio in un'aula scolastica del Liceo Classico "Tommaso Campailla" a Modica (in provincia di Ragusa). Immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco e l'evacuazione di studenti e personale scolastico.
L'articolo Incendio in un’aula scolastica per anomalia di un condizionatore: tanta paura, ma nessun ferito sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuole riducono ora di lezione da 60 a 50 minuti: quando si deve recuperare e quando no
Ridurre l'ora di lezione da 60 a 50 minuti: quando si deve recuperare e quando no, L'USR Marche ricorda con apposita circolare quali sono le disposizioni vigenti che permettono alle istituzioni scolastiche di ridurre l'ora di lezione da 60 a 50 minuti e quando è necessario il recupero.
L'articolo Scuole riducono ora di lezione da 60 a 50 minuti: quando si deve recuperare e quando no sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “A scuola non devono entrare i genitori. Ci abbiamo provato, non aiuta. Sull’intelligenza artificiale non sapremo mai come finirà”
"A scuola non devono entrare i genitori: è proibito, ci abbiamo provato, non aiuta. A scuola lo studente se la cava da solo con il prof, com’è sempre stato." A dirlo in un'intervista alla Gazzetta di Reggio, è lo psichiatra, sociologo, saggista e opinionista italiano, Paolo Crepet.
L'articolo Crepet: “A scuola non devono entrare i genitori. Ci abbiamo provato, non aiuta. Sull’intelligenza artificiale non sapremo mai come finirà” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
21 Marzo, appuntamento a Trapani per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. I materiali per le scuole
Anche quest'anno il 21 Marzo è la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Appuntamento a Trapani, per l'evento nazionale. Memoria e impegno diventano strumento per sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della lotta alla criminalità organizzata e della legalità.
L'articolo 21 Marzo, appuntamento a Trapani per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. I materiali per le scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assistente amministrativo reintegrato nella scuola di provenienza. Era stato trasferito dopo il dimensionamento. Soddisfatta la Snals/Confsal Puglia
Un assistente amministrativo, trasferito in un istituto scolastico diverso da quello di destinazione previsto dopo il dimensionamento, ha ottenuto il riconoscimento del proprio diritto a essere riassegnato alla scuola di provenienza. Lo ha deciso il Tribunale di Bari, soddisfazione della SNALS/CONFSAL Puglia.
L'articolo Assistente amministrativo reintegrato nella scuola di provenienza. Era stato trasferito dopo il dimensionamento. Soddisfatta la Snals/Confsal Puglia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 2025/26: deroghe permettono di presentare la domanda ma non superano il vincolo quinquennale sostegno
I docenti vincolati, perché neoassunti o a causa della preferenza in relazione alla quale hanno ottenuto il trasferimento, possono presentare istanza se rientrano in una delle previste deroghe. Queste non riguardano però il vincolo quinquennale su sostegno.
L'articolo Mobilità 2025/26: deroghe permettono di presentare la domanda ma non superano il vincolo quinquennale sostegno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Quali pensioni si possono richiedere? Entro quando? Le guide del Ministero per docenti, ATA e Dirigenti scolastici
C'è tempo fino al 28 Febbraio 2025 per presentare le richieste di cessazione dal servizio. L'INPS ha spiegato le operazioni da effettuare sul proprio portale e il Ministero dell'Istruzione ha fornito delle guide dettagliate per docenti, personale ATA e Dirigenti scolastici.
L'articolo Quali pensioni si possono richiedere? Entro quando? Le guide del Ministero per docenti, ATA e Dirigenti scolastici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNRR2 secondaria: quante possibilità ho di superare il concorso? LA TABELLA
Gli aspiranti docenti vedono il traguardo dell'inizio delle prove del concorso PNRR2: parteciperanno in 202.328 per la scuola secondaria di I e II grado, ma quanti riusciranno a superare il concorso?
L'articolo Concorso docenti PNRR2 secondaria: quante possibilità ho di superare il concorso? LA TABELLA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Fuori i cani dalla scuola”, la direttiva di un Istituto scolastico nel bolognese
Una direttiva della dirigenza scolastica di un Istituto di Castel Maggiore, nel bolognese, dispone il divieto della presenza di cani all'entrata e all'uscita delle scuole. I cani sono vietati anche nella zona in cui si accompagnano e si vanno i prendere i bimbi.
L'articolo “Fuori i cani dalla scuola”, la direttiva di un Istituto scolastico nel bolognese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
CCNI Mobilità 2025/28: precedenza soprannumerari richiedenti rientro nella scuola di ex titolarità. Novità
L'Ipotesi di CCNI 2025/28 presenta, tra le altre, una novità relativa alla precedenza riconosciuta ai docenti soprannumerari trasferiti d'ufficio o a domanda condizionata. Vediamo quale.
L'articolo CCNI Mobilità 2025/28: precedenza soprannumerari richiedenti rientro nella scuola di ex titolarità. Novità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Morta a 96 anni, Jacqueline Sanders-Van Maarsen, amica e compagna di classe di Anna Frank
Anna Frank l'aveva citata nel suo celebre "Diario", la sua amica e compagna di classe Jacqueline Sanders-Van Maarsen, morta giovedì 13 febbraio all'età di 96 anni. Si erano conosciute al Liceo ebraico di Amsterdam.
L'articolo Morta a 96 anni, Jacqueline Sanders-Van Maarsen, amica e compagna di classe di Anna Frank sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNRR2, infanzia e primaria: le percentuali di superamento delle prove, Regione per Regione. I DATI
Le domande presentate per il prossimo concorso docenti PNRR2 sono, in totale, 36.772 divise tra posto comune e di sostegno, rispettivamente per Infanzia e Primaria. Ricordiamo che i posti messi a bando sono in totale 8.355.
L'articolo Concorso docenti PNRR2, infanzia e primaria: le percentuali di superamento delle prove, Regione per Regione. I DATI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnante tecnico pratico: 3 diplomi, 3 lauree, 5 abilitazioni e una specializzazione sul sostegno. INTERVISTA a Silvia Babbini Rossi
Non solo ha conseguito tre diplomi di maturità e tre lauree, non solo ha iniziato a insegnare fin da subito, ma resasi conto che non esistevano manuali per la preparazione al concorso, la professoressa Silvia, insegnante tecnico pratica, ha contattato una casa editrice e dopo averne scritto uno, ne ha pubblicati numerosi altri a beneficio di un’ampia platea di possibili candidati, in vari settori del mondo dell’istruzione: Servizi socio-sanitari, Moda, Scienze e tecnologie tessili, Servizi socio-sanitari, Ricevimento e accoglienza turistica, Informatica, Cucina, Meccanica, Sala-Bar, Chimica.
L'articolo Insegnante tecnico pratico: 3 diplomi, 3 lauree, 5 abilitazioni e una specializzazione sul sostegno. INTERVISTA a Silvia Babbini Rossi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studenti progettano una città senza barriere architettoniche: l’iniziativa nell’ambito di un PCTO
È stata firmata ieri a Biella, una convenzione nell'ambito di un PCTO che coinvolge gli studenti della scuola superiore "Gau Aulenti", per la realizzazione di un progetto sulla mappatura delle barriere architettoniche.
L'articolo Studenti progettano una città senza barriere architettoniche: l’iniziativa nell’ambito di un PCTO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Calendario scolastico 2025/2026 nel Lazio: si parte il 15 settembre, chiusura l’8 giugno 2026
Con la deliberazione n.42 del 30 gennaio 2025 della Giunta regionale del Lazio, l'inizio dell'anno scolastico 2025/2026 sarà il 15 settembre 2025, per chiudere lunedì 8 giugno 2026. Tutte le variazioni (si legge sul sito della Regione Lazio) vanno inviate entro il 31 maggio 2025.
L'articolo Calendario scolastico 2025/2026 nel Lazio: si parte il 15 settembre, chiusura l’8 giugno 2026 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
700 studenti di 60 ITS in gara sulla progettazione in miniatura di una vettura F1
Studenti delle scuole superiori provenienti da Toscana, Liguria, Marche e Campania, che hanno progettato una vettura di Formula 1 in miniatura e con propulsione ad aria compressa, si incontreranno oggi e domani all'Its Prime di Pistoia per le "Tuscany Regional Champions" del progetto "F1 in schools". L'Its Prime è la società che ha da poco inaugurato a Pistoia il nuovo centro tecnologico all'avanguardia per il settore ferroviario e industriale.
L'articolo 700 studenti di 60 ITS in gara sulla progettazione in miniatura di una vettura F1 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
