Aggregatore di feed
Graduatorie terza fascia ATA: scuole nel dubbio sulla valutazione delle qualifiche OSS, OSA, OAD. La Uil Scuola scrive al MIM
La UIL Scuola ha inviato una lettera, a firma del segretario nazionale Paolo Pizzo, al Ministero dell’Istruzione per segnalare le difformità nella valutazione delle qualifiche socio-assistenziali, socio-sanitarie e di assistenza educativa ai disabili, rilasciate dalle Regioni, per l’accesso alle graduatorie di terza fascia ATA.
L'articolo Graduatorie terza fascia ATA: scuole nel dubbio sulla valutazione delle qualifiche OSS, OSA, OAD. La Uil Scuola scrive al MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 25/26: abilitazione non dà punteggio, diversamente dal concorso
Nelle procedure di mobilità il punteggio può essere attribuito per il concorso ma non per l'abilitazione.
L'articolo Mobilità 25/26: abilitazione non dà punteggio, diversamente dal concorso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Conferenza nazionale di Bioetica per le scuole, evento online il 19 marzo. NOTA
Il 19 marzo 2025, all’Università di Messina, si terrà la ventunesima Conferenza Nazionale di Bioetica per le Scuole, organizzata dal Comitato Nazionale di Bioetica. Il tema di quest’anno sarà “Per una bioetica globale: la crisi ambientale e l’impatto sulla salute”, ponendo l’attenzione sulle implicazioni etiche e sanitarie legate ai cambiamenti ambientali.
L'articolo Conferenza nazionale di Bioetica per le scuole, evento online il 19 marzo. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Contrasto al bullismo e cyberbullismo: i percorsi formativi sulla piattaforma Elisa. NOTA
Con nota n. 332 del 14 febbraio il Ministero dell'istruzione e del merito comunica che anche quest'anno sula piattaforma Elisa sono attivi diversi percorsi formativi finalizzati a prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.
L'articolo Contrasto al bullismo e cyberbullismo: i percorsi formativi sulla piattaforma Elisa. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, materiali di studio per il 21 marzo. NOTA MIM
La legge 8 marzo 2017, n. 20 ha istituito la Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, stabilendo che venga riconosciuta ufficialmente il 21 marzo di ogni anno. L'obiettivo della ricorrenza è quello di sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della lotta alle mafie, sottolineandone il valore storico, istituzionale e sociale.
L'articolo Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, materiali di studio per il 21 marzo. NOTA MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Annullato il concorso docenti PNRR1 in 5 regioni. Ecco dove e perché
La sentenza del TAR Marche è chiara: il concorso docenti PNRR1 è da rifare. Il motivo dell’annullamento è la violazione dell'anonimato durante la prova pratica, in quanto ai partecipanti è stato richiesto di indicare il proprio nome e cognome sui fogli di risposta.
L'articolo Annullato il concorso docenti PNRR1 in 5 regioni. Ecco dove e perché sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stop ad aumento età pensionabile e sostenibilità sistema pensionistico: sì ma solo con crescita PIL all’1,3% e aumento del tasso di fertilità. Ipotesi verosimile?
L'età pensionabile in Italia è decisa da una serie di fattori, un sistema di adeguamento automatico al fine di consentirne la sostenibilità. Tra essi annoveriamo i fattori economici e demografici, il legame con l'aspettativa di vita della popolazione, il rapporto tra spesa e PIL, il tasso di occupazione e produttività del lavoro. Fattori legati anche al tasso di natalità e saldo migratorio.
L'articolo Stop ad aumento età pensionabile e sostenibilità sistema pensionistico: sì ma solo con crescita PIL all’1,3% e aumento del tasso di fertilità. Ipotesi verosimile? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Strategie per incentivare la lettura a scuola e a casa
Leggere significa crescere, arricchirsi, scoprire e affinare la propria intelligenza, vivendo ogni istante con maggiore intensità. La lettura è un’esperienza trasformativa: anche pochi minuti al giorno possono modificare profondamente le strutture cognitive del nostro cervello, attivando aree che ci permettono di percepire la realtà in modo più ricco e profondo. Leggere ci aiuta a cogliere le sfumature del mondo, a emozionarci e a spezzare la monotonia delle routine quotidiane, trasformando il tempo in un’opportunità di conoscenza e crescita.
L'articolo Strategie per incentivare la lettura a scuola e a casa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Il taglio dei Dirigenti scolastici non impedisce all’utenza di iscriversi alla scuola prescelta”, il Tar ritiene prioritario l’obiettivo del dimensionamento PNRR
Uno scontro istituzionale finito al TAR tra la provincia, regione e ministero in materia di dimensionamento scolastico, che in tutta Italia sta comportando delle riduzioni di diverse scuole, perdite di posti di Dirigenza Scolastica, DSGA nonché di personale amministrativo, vede l'affermazione di un principio da parte della giustizia amministrativa che rispecchia l'indirizzo politico amministrativo vigente.
L'articolo “Il taglio dei Dirigenti scolastici non impedisce all’utenza di iscriversi alla scuola prescelta”, il Tar ritiene prioritario l’obiettivo del dimensionamento PNRR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Violazione dei dati personali, quando il Dirigente deve informare gli interessati e come. La scheda
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha aggiornato, nel marzo scorso, le proprie Linee Guida sulla gestione e la notifica delle violazioni dei dati personali (data breach), con l'obiettivo di garantire un’applicazione uniforme del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Successivamente, il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato la nota 1248 del 28 luglio 2023, che evidenzia le principali novità introdotte.
L'articolo Violazione dei dati personali, quando il Dirigente deve informare gli interessati e come. La scheda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Comunicazione preventiva di assenza per motivi personali o familiari: in allegato i modelli
Le comunicazioni preventive di assenza sono strumenti utili per garantire un’efficace comunicazione tra alunni, famiglie e istituzioni scolastiche in caso di assenza per motivi personali o familiari. I modelli forniscono agli studenti un quadro chiaro e strutturato per la segnalazione preventiva, distinguendo tra studenti minorenni, la cui comunicazione è a carico dei genitori o tutor […]
L'articolo Comunicazione preventiva di assenza per motivi personali o familiari: in allegato i modelli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuvolette all’orizzonte: il concorso di Fumetto per ragazzi di Feltrinelli con Bao Publishing
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del primo “ConCorso” targato Feltrinelli e BAO Publishing, che insegna a scrivere un fumetto e pubblica i vincitori in un volume dedicato. Puoi partecipare con la tua classe o individualmente. Scopri il tema di quest’anno, leggi il regolamento e vai di fantasia! Prima Effe. Feltrinelli per la scuola […]
L'articolo Nuvolette all’orizzonte: il concorso di Fumetto per ragazzi di Feltrinelli con Bao Publishing sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso Docenti Scuola Secondaria: esercitati con le nuove simulazioni collettive EdiSES
Il 25, 26 e 27 febbraio 2025 i candidati del concorso Scuola Secondaria sosterranno la prova scritta in cui dovranno dimostrare le loro conoscenze sugli ambiti pedagogici, psicopedagogici, metodologico-didattici, di competenze digitali e di lingua inglese B2. Per seguire gli aspiranti docenti verso la prima fase di selezione, EdiSES ha organizzato un innovativo ciclo di […]
L'articolo Concorso Docenti Scuola Secondaria: esercitati con le nuove simulazioni collettive EdiSES sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bonus 2025 per le famiglie, ecco tutti quelli con e senza Isee
Tutti i bonus che esistono ancora nel 2025 con i requisiti per averne diritto. Vediamo quali sono.
L'articolo Bonus 2025 per le famiglie, ecco tutti quelli con e senza Isee sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In Lombardia nasce il Comitato “Diritto Mensa”: famiglie contro i rincari
A Brugherio, nella provincia di Monza e Brianza, un gruppo di genitori ha costituito il Comitato "Diritto Mensa" per chiedere all'amministrazione comunale la ridefinizione delle tariffe mensa, considerate troppo elevate, soprattutto per le famiglie con ISEE superiore a 30.000 euro, che pagano fino a 6,77 euro al giorno a figlio.
L'articolo In Lombardia nasce il Comitato “Diritto Mensa”: famiglie contro i rincari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giuseppe Ungaretti, ad Alessandria d’Egitto esposte le sue pagelle: prendeva solo 7 in italiano. 10, invece, in aritmetica
Una suggestiva serata di poesia e musica, tenutasi ad Alessandria d'Egitto in occasione dell'ormeggio della nave scuola Amerigo Vespucci, ha celebrato il legame del poeta Giuseppe Ungaretti con la sua città natale.
L'articolo Giuseppe Ungaretti, ad Alessandria d’Egitto esposte le sue pagelle: prendeva solo 7 in italiano. 10, invece, in aritmetica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Terremoto ai Campi Flegrei, “verifiche necessarie dopo la scossa, scuole chiuse a Pozzuoli”, dichiara il sindaco Manzoni
Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani, lunedì 17 febbraio 2025.
L'articolo Terremoto ai Campi Flegrei, “verifiche necessarie dopo la scossa, scuole chiuse a Pozzuoli”, dichiara il sindaco Manzoni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso PNRR 2, ci siamo: ecco la prova scritta. Chiarimenti, consigli e non solo. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 17 febbraio alle 14:30
Conto alla rovescia per l’inizio del concorso PNRR 2, la procedura concorsuale prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Dal 19 febbraio al via le prove scritte: prima infanzia e primaria e poi secondaria di primo e secondo grado.
L'articolo Concorso PNRR 2, ci siamo: ecco la prova scritta. Chiarimenti, consigli e non solo. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 17 febbraio alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pellai: “Adolescenti i più fragili degli ultimi 60 anni”. L’allarme del pedagogista: “Genitori iperprotettivi crescono una generazione ansiosa”
"Gli adolescenti di oggi? I più fragili degli ultimi 60 anni". Non usa mezzi termini il pedagogista Alberto Pellai, intervenuto ai microfoni di La Nuova Provincia, per descrivere la condizione emotiva dei giovani.
L'articolo Pellai: “Adolescenti i più fragili degli ultimi 60 anni”. L’allarme del pedagogista: “Genitori iperprotettivi crescono una generazione ansiosa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Alunno spinse compagno ferendolo, scuola condannata al risarcimento da 17mila euro. I giudici: il docente deve garantire la vigilanza anche durante la ricreazione
Un bambino frequentante la quinta classe della scuola primaria di un istituto comprensivo, in provincia di Pistoia, è stato spinto da un compagno, riportando gravi lesioni alla bocca. Il fatto è accaduto nel marzo 2017, mentre il bambino stava entrando in classe. Una vicenda che è finita davanti alla giustizia.
L'articolo Alunno spinse compagno ferendolo, scuola condannata al risarcimento da 17mila euro. I giudici: il docente deve garantire la vigilanza anche durante la ricreazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
