Aggregatore di feed
Rinnovo CCNL, FISM ai Sindacati: “Pronti a recepire le richieste ma siate parte attiva con noi presso Governo e Parlamento”
Il Consiglio Nazionale della FISM – la Federazione Italiana Scuole Materne alla quale fanno riferimento circa novemila realtà educative frequentate da quasi mezzo milione di bambini e dove lavorano oltre quarantamila addetti – riunito da ieri a Roma, ha affrontato tra i punti all’ordine del giorno una discussione sul rinnovo del CCNL FISM 2024-2027, attualmente oggetto di interlocuzioni con le organizzazioni sindacali, e ha approvato all’unanimità una mozione che impegna la delegazione FISM trattante.
L'articolo Rinnovo CCNL, FISM ai Sindacati: “Pronti a recepire le richieste ma siate parte attiva con noi presso Governo e Parlamento” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lavoratrici scuola tra le più a rischio per aggressioni e violenze. + 11,9% gli infortuni degli studenti. DOSSIER donne Inail 2025
In occasione della Giornata internazionale dell'8 marzo, l'Inail ha pubblicato il Dossier Donne 2025, un'analisi statistica dettagliata sugli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali che coinvolgono le lavoratrici. Il documento, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell'Istituto, si basa su dati provvisori del biennio 2023-2024 e su dati consolidati del quinquennio 2019-2023.
L'articolo Lavoratrici scuola tra le più a rischio per aggressioni e violenze. + 11,9% gli infortuni degli studenti. DOSSIER donne Inail 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gli studenti dormono solo 6,5 ore, ma dormire meno di 7,7 ore aumenta il rischio di ipertensione. Cosa fare: i consigli degli esperti
Dormire meno di 7,7 ore a notte per un adolescente può triplicare o quintuplicare il rischio di ipertensione. È quanto emerge da uno studio presentato alla conferenza dell’American Heart Association a New Orleans.
L'articolo Gli studenti dormono solo 6,5 ore, ma dormire meno di 7,7 ore aumenta il rischio di ipertensione. Cosa fare: i consigli degli esperti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto 25/26, anno pre-ruolo con servizi in gradi di istruzione diversi: si valuta quello di maggior durata
Graduatoria interna di istituto: valutazione anno pre-ruolo nel corso del quale siano stati svolti servizi in gradi diversi di istruzione.
L'articolo Graduatoria interna di istituto 25/26, anno pre-ruolo con servizi in gradi di istruzione diversi: si valuta quello di maggior durata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sciopero 8 marzo, coinvolta la scuola ma anche trasporti e sanità
L'8 marzo 2025 è stato proclamato uno sciopero generale che coinvolgerà diversi settori pubblici e privati. Lo sciopero è stato promosso da numerose sigle sindacali tra cui Confederazione CUB, Slai Cobas per il Sindacato di classe, Cobas Friuli Venezia Giulia, Cobas Bologna, ADL Cobas, CLAP, Unione Sindacale Italiana (Usi Cit) e USB, con l'adesione di USB PI.
L'articolo Sciopero 8 marzo, coinvolta la scuola ma anche trasporti e sanità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lagarde (BCE): “Istruzione finanziaria delle donne cruciale per inflazione e produttività”
La presidente della Banca Centrale Europea (BCE), Christine Lagarde, ha sottolineato il legame tra educazione finanziaria, inflazione e produttività durante la conferenza dell’8 marzo dedicata al gender gap nella finanza.
L'articolo Lagarde (BCE): “Istruzione finanziaria delle donne cruciale per inflazione e produttività” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Intelligenza artificiale a scuola: Maragliano: “L’IA può essere un valido supporto per gli studenti, grazie alla sua pazienza e disponibilità costante”. INTERVISTA
Il pedagogista Roberto Maragliano, intervistato da Orizzonte Scuola, durante gli Stati Generali della Scuola Digitale a Bergamo, invita a considerare l'intelligenza artificiale in ambito scolastico non come una semplice macchina, ma come uno strumento con cui instaurare un dialogo costruttivo.
L'articolo Intelligenza artificiale a scuola: Maragliano: “L’IA può essere un valido supporto per gli studenti, grazie alla sua pazienza e disponibilità costante”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Union of Skills: la nuova strategia UE per potenziare le competenze e rafforzare la competitività europea
La Commissione europea ha presentato il 5 marzo Union of Skills (Unione delle Competenze), una strategia finalizzata a potenziare le competenze dei cittadini dell’Unione per rafforzare la competitività europea. Questa iniziativa, che si inserisce tra le azioni prioritarie dei primi 100 giorni di lavoro della Commissione, costituirà uno dei pilastri della futura programmazione successiva a Erasmus+.
L'articolo Union of Skills: la nuova strategia UE per potenziare le competenze e rafforzare la competitività europea sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A Pavia rivoluzione nella mensa scolastica: meno carne e un giorno vegano a settimana. La Lega: “Ideologia green imposta ai bimbi”
Dal 24 marzo, le mense scolastiche delle scuole primarie di Pavia serviranno pasti con meno proteine animali e più alimenti vegetali. La novità più discussa è l'introduzione di un menu vegano settimanale, pensato per testare i gusti dei bambini su nuove proposte alimentari.
L'articolo A Pavia rivoluzione nella mensa scolastica: meno carne e un giorno vegano a settimana. La Lega: “Ideologia green imposta ai bimbi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
DSA, i dati rispondono allo stigma? “La scuola non è una clinica psichiatrica” la risposta della Fondazione Irene a Galimberti
La Fondazione Irene ETS interviene con fermezza contro le recenti dichiarazioni del filosofo Umberto Galimberti, che ha definito la scuola elementare una "clinica psichiatrica" a causa dell’aumento delle diagnosi di DSA.
L'articolo DSA, i dati rispondono allo stigma? “La scuola non è una clinica psichiatrica” la risposta della Fondazione Irene a Galimberti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Musei siciliani gratuiti lunedì 10 marzo per ricordare Sebastiano Tusa: l’omaggio all’archeologo a sei anni dalla morte
La Regione Siciliana ha disposto l'ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura dell'isola per lunedì 10 marzo, in occasione del sesto anniversario della tragica scomparsa di Sebastiano Tusa. L'illustre archeologo e assessore regionale ai Beni culturali perse la vita nel disastro aereo avvenuto in Etiopia nel 2019, mentre si recava a una conferenza internazionale dell'UNESCO a Malindi, in Kenya.
L'articolo Musei siciliani gratuiti lunedì 10 marzo per ricordare Sebastiano Tusa: l’omaggio all’archeologo a sei anni dalla morte sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Codice fiscale per i neonati, addio code in ufficio: ecco il nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha lanciato un nuovo servizio digitale che semplifica notevolmente l'ottenimento del codice fiscale per i neonati.
L'articolo Codice fiscale per i neonati, addio code in ufficio: ecco il nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
8 Marzo, “C’è ancora domani” proiettato in 8 città svizzere. Ministro Tajani: “Istruzione è centrale per l’emancipazione femminile”
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Ambasciata d'Italia a Berna ha organizzato la proiezione del film "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi in 8 città della Svizzera. L’iniziativa ha registrato circa 2.000 spettatori, dimostrando la forte collaborazione culturale tra Italia e Svizzera.
L'articolo 8 Marzo, “C’è ancora domani” proiettato in 8 città svizzere. Ministro Tajani: “Istruzione è centrale per l’emancipazione femminile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Basta con i pregiudizi sugli istituti professionali, non è una scuola di Serie B”, sui social divampa la polemica: “Sbagliato l’orientamento scolastico”
Una vivace polemica sta infiammando i social network riguardo ai persistenti pregiudizi che circondano gli istituti professionali, in particolare quelli alberghieri.
L'articolo “Basta con i pregiudizi sugli istituti professionali, non è una scuola di Serie B”, sui social divampa la polemica: “Sbagliato l’orientamento scolastico” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025: deroghe, vincoli e precedenze: ecco come compilare la DOMANDA. Risposte ai quesiti
Il 7 marzo al via le operazioni per la mobilità che riguarda il personale scolastico per l'anno scolastico 2025-2026. La redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube). Per fare il punto della situazione e per rispondere alle domande degli utenti in diretta in collegamento Paolo Pizzo (Uil Scuola Rua). Conduce Andrea Carlino.
L'articolo Mobilità docenti 2025: deroghe, vincoli e precedenze: ecco come compilare la DOMANDA. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Emozioni in classe, collaboratrice scolastica va in pensione: commossa dal gesto dei piccoli alunni. Littizzetto: “Coltivare il valore della riconoscenza”
Un video virale sta conquistando il web mostrando un momento di autentica emozione all'interno di una scuola primaria. Una collaboratrice scolastica prossima alla pensione è stata protagonista di una toccante sorpresa organizzata dagli alunni di una quarta elementare, in un gesto che ha saputo unire commozione e riconoscenza.
L'articolo Emozioni in classe, collaboratrice scolastica va in pensione: commossa dal gesto dei piccoli alunni. Littizzetto: “Coltivare il valore della riconoscenza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti 2024/25, a quale percorso devono iscriversi i candidati concorso PNRR2 che hanno “superato” prova scritta
Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: sono numerosi i bandi già aperti per l'anno accademico 2024/25, anche se alcune Università sono in attesa di accreditamento per nuove classi di concorso, essenziali anche per offrire l'offerta formativa ai vincitori del concorso PNRR1. Ma in questo articolo parliamo dei candidati al concorso PNRR2.
L'articolo Percorsi abilitanti 2024/25, a quale percorso devono iscriversi i candidati concorso PNRR2 che hanno “superato” prova scritta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pubblicità nei registri elettronici? Valditara dice “No” e pensa ad un registro scolastico unico. Risponde Assoscuola: “Ci vorrebbero anni di lavoro. Rispettare autonomia delle scuole”
Un’inchiesta de La Stampa ha sollevato un acceso dibattito sulla presenza di pubblicità e giochi all'interno dell'estensione MyTools della piattaforma ClasseViva, utilizzata da migliaia di scuole in tutta Italia. Tutto è iniziato con la segnalazione di Giovanna Garrone, project manager di Torino, che esplorando il registro elettronico della figlia si è imbattuta in una sezione inaspettata. L’estensione MyTools, attivabile con il consenso degli utenti, offre accesso a uno Scuola Shop, minigiochi e persino consulenze con psicologi e sessuologi.
L'articolo Pubblicità nei registri elettronici? Valditara dice “No” e pensa ad un registro scolastico unico. Risponde Assoscuola: “Ci vorrebbero anni di lavoro. Rispettare autonomia delle scuole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 25/26, domanda con precedenza 104 personale o per assistenza. Cosa indicare e allegare
Precedenza 104/92: dalle certificazioni alle dichiarazioni, dalle fasi di applicazione alle preferenze da indicare nella domanda.
L'articolo Mobilità docenti 25/26, domanda con precedenza 104 personale o per assistenza. Cosa indicare e allegare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 25/26, docenti con deroga: va indicato comune di residenza o viciniore dell’assistito o del familiare cui ricongiungersi
Il docente, che fruisce di una delle previste deroghe per partecipare alla mobilità, deve indicare il comune di residenza della persona cui ricongiungersi o da assistere. Cosa indicare in mancanza di scuole richiedibili.
L'articolo Mobilità 25/26, docenti con deroga: va indicato comune di residenza o viciniore dell’assistito o del familiare cui ricongiungersi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
