Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Toscana, 11,5 milioni di euro per la Formazione Professionale. Sono in totale 53 i percorsi attivati, si prevedono 800 studenti in più

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 12:42

La Regione Toscana ha stanziato 11,5 milioni di euro attraverso il Pr Fse+ 2021/2027 per sviluppare l’offerta formativa dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per l’anno scolastico 2026/2027.

L'articolo Toscana, 11,5 milioni di euro per la Formazione Professionale. Sono in totale 53 i percorsi attivati, si prevedono 800 studenti in più sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Aggredita in centro a Bologna, ragazzina di 12 anni salvata da un passante attirato dalle urla

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 12:36

Ha 12 anni, era appena uscita da scuola quando un uomo l'ha seguita, presa alle spalle, spinta dentro un portone, trascinata nel vano ascensore e molestata. Sono le 14.30 e nel centro di Bologna si consuma un'aggressione ai danni di una giovanissima studentessa.

L'articolo Aggredita in centro a Bologna, ragazzina di 12 anni salvata da un passante attirato dalle urla sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni Nazionali: la Musica come linguaggio essenziale per lo sviluppo dell’alunno. Avvicinarli al patrimonio musicale classico

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 12:12

Le Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione riconoscono alla musica un ruolo fondamentale nel percorso formativo degli studenti.

L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali: la Musica come linguaggio essenziale per lo sviluppo dell’alunno. Avvicinarli al patrimonio musicale classico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni Nazionali, la lettura come esperienza di crescita: leggere almeno due libri all’anno, niente schede o riassunti

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 12:05

Le Nuove Indicazioni Nazionali riservano un'attenzione particolare all'insegnamento della letteratura nel primo ciclo di istruzione, riconoscendone il valore formativo fondamentale.

L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, la lettura come esperienza di crescita: leggere almeno due libri all’anno, niente schede o riassunti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Benedetta Porcaroli: “Basta con la perfezione, spingo i giovani ad affrontare il fallimento, occorre farlo”

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 11:53

Benedetta Porcaroli lancia un messaggio potente contro l'ossessione della perfezione che caratterizza la società contemporanea. Durante la sua partecipazione al programma "In Altre Parole" su La7, l'attrice ha condiviso una riflessione profonda sull'importanza di affrontare i fallimenti come parte integrante del percorso di crescita personale, soprattutto per i più giovani.

L'articolo Benedetta Porcaroli: “Basta con la perfezione, spingo i giovani ad affrontare il fallimento, occorre farlo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docente spinta da un’alunna, 18 giorni di prognosi. La questione aperta sulla sicurezza degli insegnanti

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 11:47

Una docente di una scuola superiore di Lecce è stata ricoverata in ospedale dopo essere stata spinta con forza da un’alunna sedicenne. L’episodio si è verificato all’interno dell’istituto e sarebbe avvenuto dopo un richiamo disciplinare, sfociato in una reazione violenta da parte della studentessa.

L'articolo Docente spinta da un’alunna, 18 giorni di prognosi. La questione aperta sulla sicurezza degli insegnanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni Nazionali, “imparare a memoria le poesie per apprezzarne ritmo e musicalità”. Il valore dello studio mnemonico nel percorso formativo

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 11:28

Le Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione affrontano il tema dello studio mnemonico con un approccio equilibrato e contestualizzato.

L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, “imparare a memoria le poesie per apprezzarne ritmo e musicalità”. Il valore dello studio mnemonico nel percorso formativo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni Nazionali, la Geografia come strumento di orientamento nel mondo. Un percorso dalla dimensione locale a quella globale

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 11:16

Le Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione riconoscono alla geografia un ruolo fondamentale nel percorso formativo degli studenti. Il documento, frutto del lavoro della Commissione incaricata della redazione, definisce la geografia come disciplina che ha il fine di sviluppare negli allievi l'orientamento spaziale e culturale in Italia, in Europa e nel mondo.

L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, la Geografia come strumento di orientamento nel mondo. Un percorso dalla dimensione locale a quella globale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni, si insegnerà Latino dalla Primaria alla Terza Media. Legame tra passato e presente: dall’arricchimento del lessico ai primi rudimenti di grammatica. Qual è lo scopo

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 11:13

Il Ministero ha pubblicato le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo di istruzione. All'interno confermate le nostre anticipazioni sull'introduzione del Latino. All'interno del documento, viene citato il progetto “Latino per l’educazione linguistica” (LEL) nasce con l’obiettivo di facilitare l’accesso a un vasto patrimonio culturale, consentendo agli studenti di riconoscere principalmente il legame tra passato e presente. Attraverso questa prospettiva, il latino viene presentato non solo come una lingua antica, ma come un ponte tra le culture europee, un’eredità comune che ha influenzato profondamente la civiltà occidentale.

L'articolo Nuove Indicazioni, si insegnerà Latino dalla Primaria alla Terza Media. Legame tra passato e presente: dall’arricchimento del lessico ai primi rudimenti di grammatica. Qual è lo scopo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26 docenti con nomina giuridica: come presentare domanda e cosa allegare. GUIDA PER IMMAGINI

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 11:12

I docenti con nomina giuridica 1° settembre 2024 ed economica 1° settembre 2025 devono presentare la domanda di mobilità, al fine di ottenere la sede di titolarità. GUIDA PER IMMAGINI

L'articolo Mobilità 25/26 docenti con nomina giuridica: come presentare domanda e cosa allegare. GUIDA PER IMMAGINI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni Nazionali, l’insegnamento della Storia dal terzo anno della scuola primaria: narrazione e metodologie didattiche innovative

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 11:10

Le Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione introducono importanti novità nell'insegnamento della storia.

L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, l’insegnamento della Storia dal terzo anno della scuola primaria: narrazione e metodologie didattiche innovative sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

LeggenDog: a Torino un progetto che avvicina i bambini alla lettura con il supporto dei cani

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 11:09

Alla World International School di Torino (WINS), la lettura diventa un’attività emozionante grazie a LeggenDog, un progetto che unisce libri e pet therapy.

L'articolo LeggenDog: a Torino un progetto che avvicina i bambini alla lettura con il supporto dei cani sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti: posti con accesso limitato anche per i vincitori di concorso PNRR1. La problematica in Lombardia

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 11:05

Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: alcuni vincitori del concorso PNRR1, in servizio a tempo determinato con obbligo di completamento dei CFU per la trasformazione del contratto in tempo indeterminato dal 2025/26, ci sottopongono la problematica incontrata in Lombardia. A scrivere in particolare i docenti della classe di concorso A041, attualmente attiva solo presso l'Università Bicocca. 

L'articolo Percorsi abilitanti: posti con accesso limitato anche per i vincitori di concorso PNRR1. La problematica in Lombardia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Riapertura dei percorsi formativi per tutor e orientatori. Un esempio di circolare

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 11:00

La circolare allegata è un modello destinato all’utilizzo dei DS per comunicare al personale docente delle scuole secondarie di secondo grado la riapertura dei percorsi formativi per tutor e orientatori. Particolare attenzione è dedicata alla contrattazione integrativa di istituto per la definizione dei compensi e alla necessità di ampliare il coinvolgimento dei docenti. Riapertura dei […]

L'articolo Riapertura dei percorsi formativi per tutor e orientatori. Un esempio di circolare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

IA a scuola, ma con prudenza, studio a memoria, scrittura a mano. Ecco le nuove Indicazioni Nazionali [SCARICA IL TESTO]

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 10:38

Sono state appena pubblicate le nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell'infanzia e primo ciclo. Confermate tutte le anticipazioni: dal ritorno del latino alla secondaria di I grado, alla separazione tra storia e geografia, fino al rafforzamento dello studio a memoria.

L'articolo IA a scuola, ma con prudenza, studio a memoria, scrittura a mano. Ecco le nuove Indicazioni Nazionali [SCARICA IL TESTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valutazione Dirigenti scolastici per il 2024/2025: ridotti gli indicatori, ci sarà una piattaforma dedicata

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 10:27

Il Sistema di Valutazione dei Dirigenti scolastici, introdotto con il decreto n. 21/2025, prevede una prima fase di attuazione del sistema, con indicatori ridotti per l'anno scolastico 2024/2025. Si è concluso presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito l’incontro informativo su questa prima fase di applicazione del sistema.

L'articolo Valutazione Dirigenti scolastici per il 2024/2025: ridotti gli indicatori, ci sarà una piattaforma dedicata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stipendio marzo 2025, aumenti e arretrati del Comparto Funzioni Centrali non interessano la scuola

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 10:18

Un messaggio su NoiPA relativo ai dipendenti di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici (comparto Funzioni Centrali) ha creato qualche dubbio in alcuni nostri lettori: ci sono già gli arretrati del CCNL 2022/24? No, il Comparto Funzioni Centrali non quello della scuola, che appartiene invece al settore Istruzione e Ricerca.

L'articolo Stipendio marzo 2025, aumenti e arretrati del Comparto Funzioni Centrali non interessano la scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Unlocking Student Potential: LANGUAGECERT at Didacta Fair 2025

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 10:15

Join us at Booth W19 from February 12-14, 2025, at the Didacta Fair in Florence, where LANGUAGECERT will explore the theme of Student Empowerment with a distinguished lineup of speakers, including Joanna Paolinelli, Sylvia Karastathi, Chantelle Walsh, Giuseppe Romagnoli, and Andrew Howarth. This year, LANGUAGECERT returns to Didacta, Italy, focusing on how to unlock student […]

L'articolo Unlocking Student Potential: LANGUAGECERT at Didacta Fair 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025, ecco a cosa fare attenzione per compilare bene la domanda. RISPOSTE AI QUESITI

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 10:10

Mobilità docenti 2025/26: Orizzonte Scuola offre un servizio di consulenza da parte dei sindacalisti che, in diretta, rispondono alle domande degli utenti. In collegamento Simone Craparo (Gilda degli Insegnanti). Conduce Andrea Carlino.

L'articolo Mobilità docenti 2025, ecco a cosa fare attenzione per compilare bene la domanda. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut