Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Il profilo dell’operatore scolastico, le mansioni a supporto dell’inclusione e la sicurezza: cosa deve fare il Dirigente scolastico

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 07:50

Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro – comparto scuola per il biennio 2019-2021, introduce la figura dell’operatore scolastico, incaricato di fornire assistenza di base agli alunni con disabilità, come specificato nell’Allegato A. Tale ruolo richiede un attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali e si affianca a quello del collaboratore scolastico, che deve […]

L'articolo Il profilo dell’operatore scolastico, le mansioni a supporto dell’inclusione e la sicurezza: cosa deve fare il Dirigente scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Università e-Campus: proroga iscrizione ai percorsi abilitanti 30 CFU/CFA (all. 2) e 36 CFU/CFA (All 5) non contingentati.

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 07:35

Con la pubblicazione dei decreti n. 156 e n. 148 del 24 febbraio 2025, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha ufficialmente dato il via al secondo ciclo dei percorsi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU/CFA per l’insegnamento. L’Università eCampus informa che è possibile presentare la domanda di ammissione ai percorsi abilitanti da 30 […]

L'articolo Università e-Campus: proroga iscrizione ai percorsi abilitanti 30 CFU/CFA (all. 2) e 36 CFU/CFA (All 5) non contingentati. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Legislazione scolastica e aggiornamenti normativi: gli approfondimenti del Professor Mariani per EdiSES

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 07:31

Negli ultimi aggiornamenti normativi per la scuola italiana, sono emerse importanti novità sulla gestione amministrativa, la valutazione degli apprendimenti e del comportamento degli studenti, la procedura per l’adozione della settimana corta e il procedimento disciplinare del personale scolastico. Questi cambiamenti mirano a migliorare trasparenza, efficienza e qualità educativa, introducendo regole più chiare e procedure definite […]

L'articolo Legislazione scolastica e aggiornamenti normativi: gli approfondimenti del Professor Mariani per EdiSES sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Prima stipendi decorosi per tutti i docenti, poi pensare ai “meritevoli”! Lettera

Orizzonte Scuola - Mer, 12/03/2025 - 06:53

inviata da Prof.ssa Nuti Valentina - Sono una docente di scuola secondaria. Scrivo in relazione al prossimo rinnovo contratto docenti, ai possibili aumenti. Trovo inaccettabile che il governo abbia previsto un massimo del 2 per cento per tutti ma il 10/20 per cento per pochi "meritevoli"!

L'articolo Prima stipendi decorosi per tutti i docenti, poi pensare ai “meritevoli”! Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni Nazionali, educazione motoria: movimento come chiave del benessere. Sviluppo di stili di vita attivi

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 21:24

Le Nuove Indicazioni Nazionali ridefiniscono l'educazione motoria come disciplina fondamentale per lo sviluppo integrale della persona, superando la visione meccanicista del corpo. Il documento abbraccia una prospettiva interdisciplinare che considera il movimento umano nel contesto delle complesse interazioni fisiche, cognitive, emotive e sociali del corpo in azione.

L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, educazione motoria: movimento come chiave del benessere. Sviluppo di stili di vita attivi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pacifico (Anief): “Vogliamo il riconoscimento del burnout per docenti e ATA, riscatto gratuito della laurea. Buoni pasto? Per noi sono fondamentali”

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 21:09

Mancano pochi giorni alla scadenza per presentare le candidature alle elezioni delle RSU nel mondo della scuola. Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, in un'intervista all'Adnkronos, sottolinea l'importanza di questo appuntamento.

L'articolo Pacifico (Anief): “Vogliamo il riconoscimento del burnout per docenti e ATA, riscatto gratuito della laurea. Buoni pasto? Per noi sono fondamentali” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 2025/26, trasferimento stessa tipologia di posto: non si può indicare comune di titolarità. Tranne un caso

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 20:38

Nelle domande di trasferimento non è possibile indicare la scuola o il comune di titolarità per la tipologia di posto in cui si è titolari, eccetto un caso. Vediamo quale.

L'articolo Mobilità 2025/26, trasferimento stessa tipologia di posto: non si può indicare comune di titolarità. Tranne un caso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie terza fascia ATA, si va verso la proroga per il conseguimento della CIAD oltre il 30 aprile

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 20:35

Molto probabilmente la richiesta di proroga per il conseguimento della CIAD, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, requisito di accesso nelle graduatorie di terza fascia ATA, sarà accolta. A dare l'aggiornamento è Alberico Sorrentino del dipartimento Anief-Condir.

L'articolo Graduatorie terza fascia ATA, si va verso la proroga per il conseguimento della CIAD oltre il 30 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sport senza barriere per bambini 2-7 anni, Locatelli: “La rivoluzione parte dai più piccoli. Nostro supporto ad associazioni”

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 20:29

La Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli ha partecipato all'iniziativa "Young Athletes", a Torino, un programma di gioco e attività motoria rivolto a bambini con disabilità, dai 2 ai 7 anni.

L'articolo Sport senza barriere per bambini 2-7 anni, Locatelli: “La rivoluzione parte dai più piccoli. Nostro supporto ad associazioni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso DSGA, 29mila le domande presentate. Prova scritta probabile tra 8 e 10 aprile. Le ultime notizie

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 20:26

Aggiornamenti sul concorso ordinario per DSGA di cui al bando 3122 del 12 dicembre 2024: secondo quanto affermato da Alberico Sorrentino del dipartimento Anief- Condir le domande presentate sono 29mila. La prova scritta sarebbe invece attesa tra l'8 e il 10 aprile.

L'articolo Concorso DSGA, 29mila le domande presentate. Prova scritta probabile tra 8 e 10 aprile. Le ultime notizie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni Nazionali, lingua inglese: da strumento comunicativo a chiave di accesso culturale

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 20:15

Le Nuove Indicazioni Nazionali riservano un'attenzione particolare all'insegnamento della lingua inglese, riconoscendola non solo come strumento di comunicazione pratica, ma come vera e propria chiave di accesso al mondo globale.

L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, lingua inglese: da strumento comunicativo a chiave di accesso culturale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Violenza a scuola, studente ferito con arma da taglio in provincia di Siracusa

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 20:00

Un grave episodio di violenza ha scosso un istituto scolastico di Avola, nel siracusano. Due studenti sono stati protagonisti di una lite che è degenerata quando uno dei due ha utilizzato un'arma da taglio, ferendo il compagno alla gamba.

L'articolo Violenza a scuola, studente ferito con arma da taglio in provincia di Siracusa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara: “Rivoluzione culturale per l’istruzione tecnico-professionale. Necessario mettere al centro sviluppo, crescita e lavoro”

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 19:31

Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha delineato la sua visione strategica per la riforma dell'istruzione tecnico-professionale durante un convegno organizzato da Forza Italia.

L'articolo Valditara: “Rivoluzione culturale per l’istruzione tecnico-professionale. Necessario mettere al centro sviluppo, crescita e lavoro” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025, dalle deroghe alle precedenze, le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Pizzo (Uil Scuola Rua) LIVE Mercoledì 12 marzo alle 14:30

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 19:27

C'è tempo fino al 25 marzo per inoltre la domanda di mobilità per il personale docente in vista dell'anno scolastico 2025-2026. Pubblicata l’ordinanza, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube).

L'articolo Mobilità docenti 2025, dalle deroghe alle precedenze, le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Pizzo (Uil Scuola Rua) LIVE Mercoledì 12 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni Nazionali, matematica: dalla formalizzazione alla risoluzione di problemi complessi. Un approccio che valorizza pensiero critico e applicazione pratica

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 19:09

Le Nuove Indicazioni Nazionali delineano un percorso di insegnamento della matematica che evolve progressivamente dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado, con un approccio che privilegia la comprensione profonda dei concetti rispetto alla mera acquisizione di nozioni.

L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, matematica: dalla formalizzazione alla risoluzione di problemi complessi. Un approccio che valorizza pensiero critico e applicazione pratica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Isee senza titoli di Stato, tutto da rifare per l’assegno unico: la nuova DSU si paga?

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 19:07

Per escludere buoni, libretti e titoli di Stato dall'Isee bisogna presentare una nuova Dsu che si dovrebbe pagare 25 euro.

L'articolo Isee senza titoli di Stato, tutto da rifare per l’assegno unico: la nuova DSU si paga? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Organici ATA, nel 2025/26 ci sarà il nuovo profilo di operatore scolastico. Ministero propone 17mila posti per la mobilità verticale

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 19:03

Si è conclusa la riunione tra Sindacati e Ministero sugli organici ATA 2025/26. Tra le novità più attese l'arrivo del nuovo profilo di operatore scolastico, previsto dal CCNL 2019/21. Nessun posto per il corrente anno scolastico, l'operatore scolastico arriva il prossimo anno. Figura attesa anche da chi si è inserito nelle graduatorie di terza fascia nel 2024, in previsione della mobilità verticale.

L'articolo Organici ATA, nel 2025/26 ci sarà il nuovo profilo di operatore scolastico. Ministero propone 17mila posti per la mobilità verticale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Personale ATA, come cambiano i criteri per la definizione degli organici dei prossimi anni scolastici [TABELLE]

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 18:46

Si è conclusa la riunione informativa al Ministero sulla revisione dei criteri con cui saranno ridefiniti gli organici del personale ATA, anche alla luce dei tagli. La consistenza numerica complessiva del personale ATA sarà definita su base triennale, con la possibilità di una revisione annuale.

L'articolo Personale ATA, come cambiano i criteri per la definizione degli organici dei prossimi anni scolastici [TABELLE] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità specializzati sostegno senza abilitazione all’atto dell’assunzione, UIL Scuola: in via di risoluzione la problematica

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 18:44

A margine del confronto con il ministero sui percorsi di specializzazione sul sostegno attraverso i percorsi Indire, la UIL scuola ha riproposto all'amministrazione la problematica relativa all'impossibilità di trasferimento su posto comune dei docenti di sostegno che all'atto dell'immissione in ruolo erano privi di abilitazione.

L'articolo Mobilità specializzati sostegno senza abilitazione all’atto dell’assunzione, UIL Scuola: in via di risoluzione la problematica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti neoassunti da concorso PNRR1 non abilitati: l’anno di prova e formazione nel 2025/26. Chiarimenti

Orizzonte Scuola - Mar, 11/03/2025 - 18:42

Una nota dell'USR Puglia chiarisce riguardo la situazione dei docenti neoassunti nel corrente anno scolastico da concorso PNRR1. L'anno di prova per i non abilitati si svolge nel 2025/26. L'USR riprende in sostanza quanto già scritto nella nota ministeriale del 26 novembre.

L'articolo Docenti neoassunti da concorso PNRR1 non abilitati: l’anno di prova e formazione nel 2025/26. Chiarimenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut