Orizzonte Scuola
Educazione sessuale a scuola: perché in Italia è ancora un tabù? Massimo Giletti: “Serve più dialogo, altrimenti i ragazzi restano soli”
In un’intervista a Rtl 102.5, il giornalista Massimo Giletti ha sottolineato come la scuola italiana continui a evitare il dibattito sull’educazione sessuale, considerandola ancora un tabù.
L'articolo Educazione sessuale a scuola: perché in Italia è ancora un tabù? Massimo Giletti: “Serve più dialogo, altrimenti i ragazzi restano soli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Luca Zingaretti: “I ragazzi di oggi? Incapaci di desiderare davvero, perché non conoscono il tempo dell’attesa”
Luca Zingaretti, noto attore e regista, ha affrontato la paternità in età matura, diventando padre di due bambine, oggi di 9 e 13 anni, insieme alla compagna Luisa Ranieri.
L'articolo Luca Zingaretti: “I ragazzi di oggi? Incapaci di desiderare davvero, perché non conoscono il tempo dell’attesa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mense scolastiche, inaccessibili per il 60% delle famiglie: non c’è tempo pieno a scuola o il servizio è assente. I dati
Secondo un’indagine realizzata da Demetra per conto dell’Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione (Oricon), il 60% delle famiglie italiane non può usufruire del servizio mensa scolastica, non per libera scelta, ma per motivi strutturali.
L'articolo Mense scolastiche, inaccessibili per il 60% delle famiglie: non c’è tempo pieno a scuola o il servizio è assente. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Immissioni in ruolo dirigenti scolastici, 591 i posti autorizzati per il 2024/25. DECRETO
Pubblicato oggi sul sito del Ministero dell'istruzione e del merito il decreto n. 177 del 13 agosto 2024 con il riparto su base regionale del contingente assunzionale di dirigenti scolastici autorizzato per l'anno scolastico 2024/2025.
L'articolo Immissioni in ruolo dirigenti scolastici, 591 i posti autorizzati per il 2024/25. DECRETO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studenti in piazza contro tagli all’istruzione e riarmo, proteste in tutta Italia: “Scuole per tutti, non bombe”
Manifestazioni in diverse città contro le politiche del governo. Torino si è unita alle proteste nazionali degli studenti, promosse dal Fronte della Gioventù Comunista.
L'articolo Studenti in piazza contro tagli all’istruzione e riarmo, proteste in tutta Italia: “Scuole per tutti, non bombe” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 25/26, rientro scuola ex titolarità: chi non ha presentato domanda ha perso la precedenza
Il perdente posto, che intende mantenere la precedenza per il rientro nella scuola di ex titolarità, deve presentare domanda di mobilità ogni anno del decennio in cui si esercita la medesima precedenza.
L'articolo Mobilità docenti 25/26, rientro scuola ex titolarità: chi non ha presentato domanda ha perso la precedenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Zaini troppo pesanti? Dividiamo i libri in 3 fascicoli: uno per l’autunno, uno per l’inverno e uno per la primavera. La proposta creativa di un genitore
Il peso degli zaini rappresenta un problema (e una preoccupazione) per genitori e studenti. Molti studi evidenziano, infatti, come questo possa avere ripercussioni sulla salute e sul benessere degli studenti e della loro postura.
L'articolo Zaini troppo pesanti? Dividiamo i libri in 3 fascicoli: uno per l’autunno, uno per l’inverno e uno per la primavera. La proposta creativa di un genitore sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Per ogni ora di lettura di un libro, tuo figlio trascorre 6 ore davanti allo smartphone. Lo studio
Fin da piccolissimi, i bambini iniziano a utilizzare smartphone e tablet, e già intorno ai dieci anni molti possiedono un telefono personale. Ma quanto tempo dedicano realmente alla lettura? L’Osservatorio Kids dell’Associazione Italiana Editori, in collaborazione con Pepe Research, ha provato a quantificarlo, confrontando il tempo trascorso sui libri con quello passato davanti agli schermi.
L'articolo Per ogni ora di lettura di un libro, tuo figlio trascorre 6 ore davanti allo smartphone. Lo studio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Entro quando predisporre il piano ferie del personale ATA e cosa fa il DSGA
Il diritto alle ferie è inderogabile, in quanto legato alla tutela della salute psicofisica del lavoratore, come previsto dall’art. 2087 del Codice Civile. La normativa vigente, vietando la monetizzazione delle ferie (art. 5, comma 8, d.l. n. 95/2012), impone all’amministrazione scolastica l’onere di garantire la fruizione effettiva delle ferie, vigilando sul rispetto dei termini. Quando […]
L'articolo Entro quando predisporre il piano ferie del personale ATA e cosa fa il DSGA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Insegnate ai vostri figli a gestire un rifiuto a sopportare un fallimento”, l’appello di Giovanna Corrao
Nel video pubblicato su Facebook con il titolo Avvolgere la gatta… non funziona, la docente Giovanna Corrao riflette pubblicamente su femminicidi e responsabilità educative, innescando un discorso acceso e diretto. “Sono stanca di parlare. Tutti parlano, pochi fanno”, dice, rivendicando la necessità di passare “alle vie di fatto”, ovvero intervenire concretamente nell’educazione di bambini e ragazzi per prevenire i comportamenti distorti che possono, in casi estremi, sfociare in violenza.
L'articolo “Insegnate ai vostri figli a gestire un rifiuto a sopportare un fallimento”, l’appello di Giovanna Corrao sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Precari scuola, Fracassi (CGIL): “Quota 260 mila nel nostro settore, è record mondiale”. Critica le riforme del Governo, ma apprezza il primo passo sui diplomifici
Il sistema scolastico italiano registra una condizione di precariato strutturale senza eguali. A denunciarlo è Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, intervenuta durante l’assemblea regionale del comparto Istruzione e Ricerca a Milano.
L'articolo Precari scuola, Fracassi (CGIL): “Quota 260 mila nel nostro settore, è record mondiale”. Critica le riforme del Governo, ma apprezza il primo passo sui diplomifici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fermo tecnico dei servizi SIDI dalle ore 7 del 13 aprile. AVVISO MIM
Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 7:00, è previsto un fermo tecnico dei servizi SIDI necessario per l’aggiornamento infrastrutturale e la messa in sicurezza. Durante questo intervallo, il sistema informativo e tutte le applicazioni che richiedono l’autenticazione utente non saranno disponibili.
L'articolo Fermo tecnico dei servizi SIDI dalle ore 7 del 13 aprile. AVVISO MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuovi percorsi abilitanti e assegnazione provvisoria 25/26: si può chiedere anche per altra classe di concorso di nuova abilitazione
Il docente di ruolo, che si abilita in un'altra classe di concorso, potrà presentare domanda di assegnazione provvisoria anche per la nuova classe, fermo restando il possesso dei previsti motivi.
L'articolo Nuovi percorsi abilitanti e assegnazione provvisoria 25/26: si può chiedere anche per altra classe di concorso di nuova abilitazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Violenza di genere, Gelmini: “Serve educare al rispetto, anche a scuola”. E propone di ripristinare la Settimana contro la violenza di genere
In risposta ai recenti episodi di violenza contro le donne, la senatrice Mariastella Gelmini (Noi Moderati) ha rilanciato l’urgenza di ricostruire un’alleanza educativa tra scuola, famiglia e società civile.
L'articolo Violenza di genere, Gelmini: “Serve educare al rispetto, anche a scuola”. E propone di ripristinare la Settimana contro la violenza di genere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’aspettativa di vita è diventata una colpa, una punizione. Lettera
Inviata da Antonio Pirrotta - Per iniziare a cambiare un sistema occorre fare uno studio antropologico. Se andiamo a rivedere l’antropologia del sistema pensionistico italiano, ritroviamo le tre importanti riforme fatte in Italia. Iniziando dagli anni 90 abbiamo avuto quella varata dal Governo Amato nel 1992, seguita da quella del Governo Dini nel 1995 e per ultimo c’è stata la famosa riforma Fornero nel 2011.
L'articolo L’aspettativa di vita è diventata una colpa, una punizione. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Supplenze e ruoli docenti sostegno 2025/26: elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, domanda dal 14 aprile. RISPOSTE AI QUESITI
Elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS: sarà possibile presentare domanda dal 14 al 29 aprile 2025. Requisito di accesso: specializzazione sostegno e/o abilitazione posto comune, anche conseguite all'estero. Possibile inserirsi con riserva, termine ultimo per acquisire il titolo 30 giugno 2025.
L'articolo Supplenze e ruoli docenti sostegno 2025/26: elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, domanda dal 14 aprile. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet ai genitori: “smettete di dare ai ragazzi tutto ciò che vi chiedono … e non imitateli nell’abbigliamento”
Nel corso di un incontro tenutosi presso la Scuola Superiore Daniele Malfitana dell’Università di Catania, lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet ha rivolto agli studenti una serie di riflessioni sulla crescita personale e sull’importanza di coltivare un’immaginazione orientata al futuro. L’appuntamento, dal titolo Lezioni di sogni, è stato concepito come un’occasione per stimolare nei giovani una visione aperta, capace di superare i confini delle sole competenze accademiche.
L'articolo Crepet ai genitori: “smettete di dare ai ragazzi tutto ciò che vi chiedono … e non imitateli nell’abbigliamento” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il libro di narrativa che racconta di una relazione affettiva tra due ragazzi dello stesso sesso, è polemica. Lega presenterà interrogazione, 50 genitori difendono il libro
Tutto parte da una biblioteca di Bologna dove, durante una visita scolastica da parte di una classe, una studentessa ha scelto quale libro da leggere il terzo libro della saga Heartstopper di Alice Oseman, che descrive l’inizio della relazione affettiva tra due ragazzi.
L'articolo Il libro di narrativa che racconta di una relazione affettiva tra due ragazzi dello stesso sesso, è polemica. Lega presenterà interrogazione, 50 genitori difendono il libro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sedicenne adescata su Internet da un sessantenne, quali segnali hanno allarmato i genitori prima della scoperta? Il caso e alcuni consigli
Partiamo da un fatto di cronaca, raccontato da newsrimini.it che riguarda una ragazzina di 16 anni ed un processo che vede come imputato un 66enne che è accusato di adescamento. Era riuscito, secondo l'accusa, ad instaurare con la giovane un rapporto morboso spacciandosi per un affascinante diciottenne e ottenendo immagine intime da parte della ragazza.
L'articolo Sedicenne adescata su Internet da un sessantenne, quali segnali hanno allarmato i genitori prima della scoperta? Il caso e alcuni consigli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mantenimento del posto di lavoro in caso di malattia, infortunio, gravidanza (periodo di comporto): sono inclusi i giorni festivi? Cosa dice la giurisprudenza
La sentenza n. 969/2024 del Tribunale di Bologna affronta un caso di licenziamento illegittimo nei confronti di una docente dell’Accademia delle Belle Arti, allontanata per il presunto superamento del periodo di comporto, ossia quel tempo durante il quale il lavoratore mantiene il diritto alla conservazione del posto anche in caso di sospensione dell’attività per malattia, infortunio, gravidanza o puerperio (art. 2110, comma 2, c.c.).
L'articolo Mantenimento del posto di lavoro in caso di malattia, infortunio, gravidanza (periodo di comporto): sono inclusi i giorni festivi? Cosa dice la giurisprudenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.