Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 31 min 39 sec fa

“Il 20% delle famiglie interessate a scuola paritaria, ma si iscrive il 10%. Fattore economico determinante. Diplomifici? Eliminiamo valore legale e nessuno comprerà più il diploma”. INTERVISTA a Roberto Pasolini

Lun, 07/04/2025 - 08:00

L’obiettivo era quello di dimostrare che noi ci siamo e questo obiettivo lo abbiamo raggiunto con successo”. A nome di almeno ventisei scuole paritarie italiane, il rettore dell’Istituto Europeo paritarioLeopardi” di Milano, Roberto Pasolini, plaude alla ritrovata unità tra le associazioni che raggruppano le scuole paritarie, nel giorno che celebra il quarto di secolo dell’emanazione della Legge n. 62 del 2000. Con la legge 62 fu sancito, a inizio millennio e dopo mezzo secolo dalla Costituzione italiana, il principio secondo cui l’esercizio del diritto costituzionale all’istruzione può essere esercitato non solo dalla scuola statale ma dal sistema istruzione e formazione dentro cui c’è a pieno titolo la scuola paritaria. Un principio attorno al quale si è sviluppato uno storico dibattito. Da un lato chi ritiene che un cittadino debba potere esercitare – nei fatti – il diritto costituzionale allo studio nel sistema di istruzione nel quale c’è anche la scuola paritaria. Dall’altro lato chi segnala che non dovrebbero esserci oneri a carico dello Stato qualora un cittadino intendesse esercitare la libera scelta di indirizzare i propri figli verso la scuola non statale. Sullo sfondo i contributi che le paritarie chiedono allo Stato per poter garantire nei fatti la libertà di istruzione e che quest’anno sono stati 760 milioni di euro. Il vero pomo ideologico della discordia.

L'articolo “Il 20% delle famiglie interessate a scuola paritaria, ma si iscrive il 10%. Fattore economico determinante. Diplomifici? Eliminiamo valore legale e nessuno comprerà più il diploma”. INTERVISTA a Roberto Pasolini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Criteri e riferimenti giuridici sulla fase di valutazione delle offerte economiche e tecniche degli operatori economici negli appalti. Aggiornato

Lun, 07/04/2025 - 07:50

la valutazione delle offerte degli operatori economici nell’ambito delle procedure di acquisizione di beni, servizi e forniture – spesso poco approfondito e che, a parere nostro, necessità di chiarimenti normativi che possano supportare i dirigenti scolastici nei procedimenti di valutazione economica e tecnica, alla luce delle modifiche normative introdotte dal nuovo D. Lgs 36/2023. Quali […]

L'articolo Criteri e riferimenti giuridici sulla fase di valutazione delle offerte economiche e tecniche degli operatori economici negli appalti. Aggiornato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lega, Salvini confermato segretario fino al 2029: approvata una mozione per i giovani tra riforma scolastica, lotta al disagio e criminalità

Dom, 06/04/2025 - 16:45

Il Congresso Federale della Lega Salvini Premier ha confermato Matteo Salvini come segretario del partito fino al 2029, approvando per acclamazione la sua candidatura, l’unica presentata.

L'articolo Lega, Salvini confermato segretario fino al 2029: approvata una mozione per i giovani tra riforma scolastica, lotta al disagio e criminalità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Necessità di riflettere su “gite” e sicurezza a scuola. Lettera

Dom, 06/04/2025 - 15:56

Inviata da Marisa Murgia - Vorrei partire dall'aforisma di Sant'Agostino per introdurre un tema che "sboccia" in primavera sui portali online che riguardano il mondo della scuola, quello su: "gite, esclusione degli alunni con disabilità, insegnante di sostegno che non aderisce alla gita ed altro..".

L'articolo Necessità di riflettere su “gite” e sicurezza a scuola. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Insegnare l’ABC delle relazioni in un mondo che rifiuta di imparare, un alunno 13enne: “Come faccio a sapere che non diventerò violento, se nessuno me lo spiega?”

Dom, 06/04/2025 - 14:40

C'è un paradosso che caratterizza la nostra epoca: mai come oggi abbiamo avuto così tanti strumenti per connetterci, eppure le relazioni interpersonali appaiono sempre più fragili e distorte.

L'articolo Insegnare l’ABC delle relazioni in un mondo che rifiuta di imparare, un alunno 13enne: “Come faccio a sapere che non diventerò violento, se nessuno me lo spiega?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studenti del “De Amicis-Da Vinci” a Palermo, sul palco dei teatri Massimo e Biondo, con grandi artisti

Dom, 06/04/2025 - 12:12

Momenti speciali e di grande emozione all'Istituto comprensivo "De Amicis-Da Vinci" a Palermo, con l'esibizione di alcuni allievi e allieve di scuola media, del corso di violoncello, nei giorni scorsi, accanto al grande violoncellista di fama internazionale Ernst Reijseger, alla Sala Perriera dei Cantieri Culturali alla Zisa, a Palermo.

L'articolo Studenti del “De Amicis-Da Vinci” a Palermo, sul palco dei teatri Massimo e Biondo, con grandi artisti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 2025/26: posti accantonati per docenti da assumere entro il 31 dicembre e assegnazione cattedre

Dom, 06/04/2025 - 11:58

Mobilità 2025/26: funzionamento algoritmo e destinazione posti accantonati per i vincitori di concorso che dovevano essere assunti entro il 31/12/24.

L'articolo Mobilità 2025/26: posti accantonati per docenti da assumere entro il 31 dicembre e assegnazione cattedre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sospeso per 30 giorni aumento biglietti per isole siciliane. Schifani: “Attenzione ad esigenze delle comunità”

Dom, 06/04/2025 - 11:21

A distanza di poche ore dal monito del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, sull'aumento del 10% sui biglietti di navi e aliscafi per le isole siciliane, in vigore dal 1° aprile, sono stati sospesi gli aumenti per il periodo di un mese, a decorrere da oggi, 6 aprile.

L'articolo Sospeso per 30 giorni aumento biglietti per isole siciliane. Schifani: “Attenzione ad esigenze delle comunità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studenti in corteo per la docente che ha denunciato i ritardi sui referti istologici a Mazara

Dom, 06/04/2025 - 10:58

Lunedì 7 aprile alle ore 10.00, gli studenti delle superiori di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, scenderanno in piazza per un corteo a sostegno della professoressa Maria Cristina Gallo, docente dell'Istituto Industriale di Mazara, che ha denunciato per prima i ritardi nei referti istologici all'Asp di Trapani, scoprendo solo dopo otto mesi di avere un tumore all’utero con metastasi.

L'articolo Studenti in corteo per la docente che ha denunciato i ritardi sui referti istologici a Mazara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stipendi personale scolastico ad Aprile attesi aumenti e arretrati, media di 333 euro. Pacifico (ANIEF): sotto di 6mila euro rispetto a funzioni centrali

Dom, 06/04/2025 - 10:54

Nel corso di aprile, circa un milione e 250mila lavoratori tra docenti e ATA dovrebbero percepire due aumenti stipendiali, in attesa del rinnovo del contratto collettivo 2022-2025. Il primo adeguamento riguarda l’indennità di vacanza contrattuale, prevista dalla normativa per compensare i ritardi nella firma del contratto. Tale voce equivale allo 0,5% dello stipendio lordo mensile e si aggiunge a due precedenti incrementi: +3,35% riferito al biennio 2024-2025 e un ulteriore +0,5%, che tiene conto della mancata sottoscrizione del contratto relativo al triennio anteriore.

L'articolo Stipendi personale scolastico ad Aprile attesi aumenti e arretrati, media di 333 euro. Pacifico (ANIEF): sotto di 6mila euro rispetto a funzioni centrali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Continuità supplenza sostegno 2025/26: il docente deve anche avere diritto alla nomina da GaE/GPS oltre ad essere richiesto dalla famiglia?

Dom, 06/04/2025 - 09:40

Quali sono le condizioni affinché il dm n. 32 del 26 febbraio 2025 possa essere applicato? La richiesta delle famiglie deve pervenire al Dirigente Scolastico entro il 31 maggio, questo è sicuramente un punto fermo. Ma potrebbe verificarsi che un docente "scavalchi" un collega delle graduatorie?

L'articolo Continuità supplenza sostegno 2025/26: il docente deve anche avere diritto alla nomina da GaE/GPS oltre ad essere richiesto dalla famiglia? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

I punteggi dei colleghi nelle Graduatorie Interne d’Istituto non mi convincono, come fare accesso agli atti. E se le mie richieste di correzione non vengono accolte?

Dom, 06/04/2025 - 09:15

La possibilità di richiedere documentazione amministrativa rappresenta una delle principali forme di trasparenza previste dall’ordinamento italiano. In ambito scolastico, questo diritto si applica anche alla verifica della correttezza dei punteggi attribuiti nelle graduatorie d’istituto, attraverso una procedura che consente agli interessati di ottenere visione di atti e documenti che li riguardano.

L'articolo I punteggi dei colleghi nelle Graduatorie Interne d’Istituto non mi convincono, come fare accesso agli atti. E se le mie richieste di correzione non vengono accolte? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Inquinamento, a Milano i genitori ridipingono la scuola con vernici purificanti: “Così aria più pulita in classe”

Dom, 06/04/2025 - 09:14

L’inquinamento indoor è spesso sottovalutato, ma influisce direttamente sulla qualità della vita, specialmente nelle scuole. Alla scuola primaria Leonardo da Vinci di Milano, oltre un centinaio di genitori si sono rimboccati le maniche per ridipingere le 36 aule con una vernice speciale in grado di purificare l’aria, eliminare muffe e batteri e migliorare la vivibilità degli spazi.

L'articolo Inquinamento, a Milano i genitori ridipingono la scuola con vernici purificanti: “Così aria più pulita in classe” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bambini che controllano le famiglie: il fenomeno del “bambino imperatore” e del “parental abuse”. La tua famiglia è a rischio? Un identikit

Dom, 06/04/2025 - 08:54

Famiglie all'apparenza normali, genitori attenti, premurosi (a volte anche in modo eccessivamente solerte), ma che in realtà non riescono ad imporre dei limiti ai propri figli che prendono il controllo della famiglia stessa allo scopo di gestire le relazioni producendo anche danni materiali e psicologici.

L'articolo Bambini che controllano le famiglie: il fenomeno del “bambino imperatore” e del “parental abuse”. La tua famiglia è a rischio? Un identikit sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Genitori sotto accusa: ma è davvero tutta colpa loro? La riflessione di Luca Rifolfi sul disagio giovanile e “la verità” sull’alleanza perduta tra scuola e famiglia

Dom, 06/04/2025 - 08:28

Dopo l’uscita del film Adolescence e sull’onda degli ultimi femminicidi, psicologi ed educatori puntano sempre più il dito contro i genitori, indicandoli come principali responsabili del disagio giovanile.

L'articolo Genitori sotto accusa: ma è davvero tutta colpa loro? La riflessione di Luca Rifolfi sul disagio giovanile e “la verità” sull’alleanza perduta tra scuola e famiglia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara: “I giovani di oggi hanno bisogno di sogni, speranze e voglia di futuro. Basta con i principi tossici del Sessantotto”

Dom, 06/04/2025 - 08:10

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha delineato una visione chiara per il futuro della scuola italiana durante il congresso federale della Lega a Firenze.

L'articolo Valditara: “I giovani di oggi hanno bisogno di sogni, speranze e voglia di futuro. Basta con i principi tossici del Sessantotto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Calendario scolastico 2025/26, Anief Liguria spiega: Regione nega ulteriori “ponti”, ma la decisione spetta alle scuole

Dom, 06/04/2025 - 07:58

Nel corso della seduta del CRIF del 4 aprile 2025, ANIEF Liguria ha presentato una proposta relativa alla gestione del calendario scolastico 2025/2026, con particolare
riferimento alla possibilità per le scuole di anticipare l’inizio delle lezioni al fine di pianificare eventuali pause didattiche o “ponti”.

L'articolo Calendario scolastico 2025/26, Anief Liguria spiega: Regione nega ulteriori “ponti”, ma la decisione spetta alle scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara: “Tanti giovani non sanno dove collocare il Po, il corsivo è la scrittura di chi riflette, lo stampatello di chi urla. Basta con la pedagogia della deresponsabilizzazione”

Sab, 05/04/2025 - 19:05

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, intervenendo al Congresso della Lega a Firenze, ha delineato la sua visione di una scuola che metta al centro merito, regole e responsabilità.

L'articolo Valditara: “Tanti giovani non sanno dove collocare il Po, il corsivo è la scrittura di chi riflette, lo stampatello di chi urla. Basta con la pedagogia della deresponsabilizzazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fidae rinnova la leadership: Kaladich confermata presidente, Murru e Contessotto nuovi vice. La sfida? Parità scolastica e inclusione

Sab, 05/04/2025 - 18:02

L’80esima Assemblea nazionale della Fidae ha sancito il rinnovo del Consiglio nazionale, con la riconferma di Virginia Kaladich alla presidenza. Nel suo discorso, la leader ha sottolineato l’impegno per raggiungere la parità scolastica in Italia, definendola una priorità irrinunciabile.

L'articolo Fidae rinnova la leadership: Kaladich confermata presidente, Murru e Contessotto nuovi vice. La sfida? Parità scolastica e inclusione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut