Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 52 min 7 sec fa

Servizio civile universale in Iss, tre progetti dedicati ai giovani con un’attenzione alla scuola: scadenza 18 febbraio

Ven, 17/01/2025 - 11:08

L'Istituto Superiore di Sanità offre a 30 giovani la possibilità di partecipare a un'esperienza formativa e di sviluppo personale attraverso tre progetti di Servizio Civile Universale. Si tratta di tre progetti, della durata di 12 mesi, rivolti ai giovani dai 18 ai 28 anni.

L'articolo Servizio civile universale in Iss, tre progetti dedicati ai giovani con un’attenzione alla scuola: scadenza 18 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Castellana (Gilda): “Le nuove indicazioni nazionali? Uno spot”

Ven, 17/01/2025 - 11:01

Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Vito Carlo Castellana, intervistato a Il Timone su Giornale Radio, ha espresso perplessità sulle nuove indicazioni nazionali anticipate dal Ministro Valditara, definendole un semplice “annuncio, quasi uno spot”.

L'articolo Castellana (Gilda): “Le nuove indicazioni nazionali? Uno spot” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Babbo Natale non esiste”, parroco sospeso dall’insegnante di religione nella scuola primaria. Accade in Svizzera

Ven, 17/01/2025 - 10:52

Un parroco, originario di un comune della Svizzera, è stato sospeso dall'insegnamento della religione nella scuola primaria. La decisione, presa congiuntamente dalla direzione scolastica, dal comune e dal consiglio parrocchiale, fa seguito alle proteste di alcune famiglie, preoccupate per l'approccio del docente su temi sensibili come la morte, il matrimonio e l'esistenza di Babbo Natale.

L'articolo “Babbo Natale non esiste”, parroco sospeso dall’insegnante di religione nella scuola primaria. Accade in Svizzera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lo “Sputo Fatti” di Enrico Galiano: “Se la maggior parte della classe prende un’insufficienza, il vero voto è all’insegnante”

Ven, 17/01/2025 - 10:44

Enrico Galiano, docente e scrittore, si unisce al trend virale di TikTok "Sputo fatti" per esprimere le proprie opinioni sulla scuola. L'insegnante affronta senza mezzi termini diverse criticità del sistema scolastico, offrendo spunti di riflessione per studenti, genitori e colleghi.

L'articolo Lo “Sputo Fatti” di Enrico Galiano: “Se la maggior parte della classe prende un’insufficienza, il vero voto è all’insegnante” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valutazione scolastica: quando i mezzi diventano fini. Lettera

Ven, 17/01/2025 - 10:42

Inviata da Enrico Fortunato Maranzana -  Il ministro Giuseppe Valditara ha emanato un’ordinanza sulla “Valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado”.

L'articolo Valutazione scolastica: quando i mezzi diventano fini. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Università, uno studente su dieci abbandona dopo il primo anno: fondamentale l’orientamento

Ven, 17/01/2025 - 10:31

A un anno dalla maturità, il 6,8% degli studenti iscritti all'università abbandona gli studi, mentre il 9,3% cambia corso o ateneo. I dati, rilevati dall'ultimo rapporto di AlmaDiploma, destano preoccupazione, con la prospettiva di un ulteriore aumento delle percentuali.

L'articolo Università, uno studente su dieci abbandona dopo il primo anno: fondamentale l’orientamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Voto in condotta, “ragazzi sospesi in continuo aumento, ma tenerli a casa ottiene effetto opposto”. Con più di 2 giorni di sospensione scatta obbligo di attività in strutture convenzionate

Ven, 17/01/2025 - 10:17

Cresce il numero di studenti sospesi, un fenomeno preoccupante che vede sempre più ragazzi allontanati dalle scuole. "I ragazzi sospesi sono in continuo aumento", conferma un esponente di un'associazione di volontariato a Il Resto del Carlino. La sospensione, intesa come mero allontanamento dalla scuola, si rivela spesso inefficace e rischia di isolare ulteriormente i ragazzi, peggiorando la situazione.

L'articolo Voto in condotta, “ragazzi sospesi in continuo aumento, ma tenerli a casa ottiene effetto opposto”. Con più di 2 giorni di sospensione scatta obbligo di attività in strutture convenzionate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Abbonamento a “Gestire la scuola” + 3 webinar: Sicurezza nei laboratori Labs, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privaci e buone pratiche

Ven, 17/01/2025 - 10:03

Incluso nell’abbonamento alla nostra rivista “Gestire la scuola”, 3 webinar su argomenti di estrema attualità. Rivista, di cosa si tratta Per chi ancora non la conoscesse, si tratta della nostra area riservata a chi si prende cura dell’Istituzione scolastica (Dirigenti, DSGA, collaboratori, segretari, appassionati). A cosa mi abbono: “Gestire la scuola”: accesso ad un’area riservata nella […]

L'articolo Abbonamento a “Gestire la scuola” + 3 webinar: Sicurezza nei laboratori Labs, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privaci e buone pratiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ammortizzatori sociali e sostegno al reddito: tutte le novità per il 2025

Ven, 17/01/2025 - 08:48

Le recenti disposizioni normative introdotte dal Collegato Lavoro 2024 (legge 13 dicembre 2024, n. 203), dalla legge 20 dicembre 2024, n. 199 e dalla legge di bilancio 2025 hanno apportato significative modifiche in materia di ammortizzatori sociali, sostegno al reddito e misure a favore delle famiglie. La circolare INPS 15 gennaio 2025, n. 3, fornisce un quadro riepilogativo delle principali innovazioni.

L'articolo Ammortizzatori sociali e sostegno al reddito: tutte le novità per il 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ritardi nei pagamenti dei supplenti, Castellana (Gilda): “Pochi soldi rispetto al numero di supplenti e burocrazia complessa”

Ven, 17/01/2025 - 08:10

I ritardi nei pagamenti dei supplenti scolastici non sono una novità nel mondo della scuola. Se si va indietro nell'archivio di OrizzonteScuola, periodicamente ci ritroviamo davanti a storie, denunce di casi e promesse di intervento.

L'articolo Ritardi nei pagamenti dei supplenti, Castellana (Gilda): “Pochi soldi rispetto al numero di supplenti e burocrazia complessa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Susanna Tamaro: “L’infanzia ha bisogno del male, non di una realtà edulcorata”

Ven, 17/01/2025 - 08:01

Susanna Tamaro, autrice di romanzi di successo come "Va' dove ti porta il cuore", si confessa in un'intervista a La Stampa, parlando del suo ultimo libro per ragazzi, "La strada che ci porta a casa".

L'articolo Susanna Tamaro: “L’infanzia ha bisogno del male, non di una realtà edulcorata” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Giudizi sintetici: “Cosa c’è di chiaro nel dire che un bambino ha preso ottimo? Un’etichetta che non contempla il reale livello di apprendimento”. INTERVISTA al pedagogista Mario Maviglia

Ven, 17/01/2025 - 08:00

La valutazione resta uno di quei dibattiti infiniti che riguardano il mondo della scuola. Figuriamoci se l'avvento dei giudizi sintetici alla scuola primaria o la riforma del voto in condotta non avessero prodotto una grande onda di commenti a favore o contro.

L'articolo Giudizi sintetici: “Cosa c’è di chiaro nel dire che un bambino ha preso ottimo? Un’etichetta che non contempla il reale livello di apprendimento”. INTERVISTA al pedagogista Mario Maviglia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ore di sostegno assegnate allo studente non bastano, il Tar le aumenta e sancisce risarcimento economico alla famiglia

Ven, 17/01/2025 - 08:00

Il TAR Campania, sentenza n. 00343 pubblicata il 13 gennaio 2025, si è pronunciato su una questione legata all'assegnazione di ore di sostegno scolastico. Il tribunale ha stabilito un risarcimento per un alunno con disabilità, al quale erano state assegnate ore di sostegno inferiori all'orario scolastico previsto.

L'articolo Ore di sostegno assegnate allo studente non bastano, il Tar le aumenta e sancisce risarcimento economico alla famiglia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

IA: una rivoluzione per lo studio delle lingue straniere con Superprof

Ven, 17/01/2025 - 07:29

Negli ultimi anni, l’evoluzione digitale ha subito un’accelerazione senza precedenti, che ha coinvolto tutti i campi della società, incluso quello dell’educazione L’impiego delle nuove tecnologie in ambito educativo sta infatti consentendo di migliorare e ottimizzare l’esperienza d’apprendimento, e l’intelligenza artificiale (IA o AI, a seconda che si usi l’acronimo italiano o inglese) rappresenta indubbiamente uno […]

L'articolo IA: una rivoluzione per lo studio delle lingue straniere con Superprof sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

(Aidem) Lavorare in classe con le emozioni: come mettere al centro le emozioni per creare percorsi didattici in aula (Corso online accreditato MIM)

Ven, 17/01/2025 - 07:20

Corso online accreditato MIM (15 ore) per supportare tutti i docenti (dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria) a progettare in maniera efficace percorsi di didattica emozionale nella propria classe e imparare a gestire le emozioni in ambito pedagogico, didattico ed educativo. Ogni alunno/a porta con sé un bagaglio emotivo che, nel bene e nel male, […]

L'articolo (Aidem) Lavorare in classe con le emozioni: come mettere al centro le emozioni per creare percorsi didattici in aula (Corso online accreditato MIM) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sostegno psicologico scolastico: oltre 500 professionisti nelle scuole della Campania

Gio, 16/01/2025 - 20:26

Nel giro di pochi mesi le scuole della Campania avranno oltre 500 psicologi. In seguito all’approvazione della Legge regionale 16 ottobre 2023, n. 20: “Istituzione del Servizio di psicologia scolastica” (modifiche alla legge regionale 18 luglio 2023, n. 17), redatta in collaborazione con l'Ordine degli Psicologi della Campania - secondo quanto si legge sul sito dell'Ordine - gli Istituti Scolastici ricompresi nella graduatoria approvata con DD n. 1216 del 28/11/2024 (pubblicata sul BURC n.83 del 02/12/2024) stanno procedendo alla pubblicazione dei 534 Avvisi Pubblici.

L'articolo Sostegno psicologico scolastico: oltre 500 professionisti nelle scuole della Campania sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dimensionamento scolastico: un vicario per le scuole ridimensionate, stop a numero minimo studenti per istituire classe. 10 giorni di tempo per chi non è in regola. DECRETO in Gazzetta Ufficiale

Gio, 16/01/2025 - 20:04

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto legge (n.1 del 16 gennaio 2025) riguardante il dimensionamento scolastico, in ottemperanza a quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il provvedimento entra in vigore da venerdì 17 gennaio.

L'articolo Dimensionamento scolastico: un vicario per le scuole ridimensionate, stop a numero minimo studenti per istituire classe. 10 giorni di tempo per chi non è in regola. DECRETO in Gazzetta Ufficiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Marina Terragni è il nuovo Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza

Gio, 16/01/2025 - 19:44

Marina Terragni, nota giornalista e scrittrice, è stata nominata Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza. La nomina, ufficializzata dai presidenti di Camera e Senato, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, affida a Terragni un incarico di grande responsabilità per i prossimi quattro anni.

L'articolo Marina Terragni è il nuovo Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Avvio anno scolastico 2025/26, cancellazione docenti dalle graduatorie entro il 14 marzo. Indicazioni Ministero agli Uffici Scolastici

Gio, 16/01/2025 - 19:26

In vista dell’avvio del prossimo anno scolastico e per consentire all’Amministrazione di completare le numerose procedure collegate, è necessario disporre di un quadro completo e aggiornato delle graduatorie concorsuali e di quelle ad esaurimento.

L'articolo Avvio anno scolastico 2025/26, cancellazione docenti dalle graduatorie entro il 14 marzo. Indicazioni Ministero agli Uffici Scolastici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Asili nido col PNRR, Caso (M5S): “Ritardi inaccettabili. A rischio obiettivi e fondi”

Gio, 16/01/2025 - 19:18

"L’Ufficio Parlamentare di Bilancio ha evidenziato che i 150.480 nuovi posti per asili nido e scuole dell’infanzia previsti entro giugno 2026 sono a rischio. Nonostante la rimodulazione degli obiettivi, con il taglio di circa 100 mila posti rispetto ai 250 mila inizialmente previsti, il Governo Meloni sta fallendo anche su questo fronte.

L'articolo Asili nido col PNRR, Caso (M5S): “Ritardi inaccettabili. A rischio obiettivi e fondi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut