Aggregatore di feed
Concorso docenti PNRR2, rideterminazione riserva del 30% dei posti per A013. DECRETO MIM
Decreto MIM n. 33 del 9 gennaio 2025 di rideterminazione della riserva dei posti del 30% del concorso docenti PNRR2 di scuola secondaria di I e II grado relativi alla classe di concorso A013. Preso atto della presenza di errori materiali nell'individuazione delle riserve nell’Allegato 1 al Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 10 dicembre 2024, n. 3059, il Ministero ha rettificato.
L'articolo Concorso docenti PNRR2, rideterminazione riserva del 30% dei posti per A013. DECRETO MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Oltre 300 studenti universitari diventeranno tutor nelle scuole medie: incontri online settimanali focalizzati sulle materie fondamentali. Il progetto a Torino
Un ambizioso progetto di tutoraggio prende il via nella Città Metropolitana di Torino per contrastare la povertà educativa. L'iniziativa "In pari - Tutoring Online Program", sostenuta da prestigiose fondazioni locali, mira a coinvolgere 300 studenti universitari che affiancheranno 600 alunni delle scuole medie provenienti da 23 istituti delle aree periferiche.
L'articolo Oltre 300 studenti universitari diventeranno tutor nelle scuole medie: incontri online settimanali focalizzati sulle materie fondamentali. Il progetto a Torino sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pensioni, Inps aggiorna i requisiti pensionistici, dal 2027 in pensione a 67 anni e 6 mesi (o 43 anni e 1 mese di contributi)
L'Inps ha aggiornato i propri software applicativi, introducendo un inasprimento dei requisiti per l'accesso alla pensione. A partire dal 2027, l'età pensionabile sarà elevata a 67 anni e 3 mesi o, in alternativa, saranno richiesti 43 anni e 1 mese di contributi (42 anni e 1 mese per le donne).
L'articolo Pensioni, Inps aggiorna i requisiti pensionistici, dal 2027 in pensione a 67 anni e 6 mesi (o 43 anni e 1 mese di contributi) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Chiara Francini: “Sono sempre stata brava, ho cercato sempre di eccellere, perché se eccelli sali in vetta e ti possono vedere”
Un'avvincente narrazione autobiografica attende il pubblico che sceglie di assistere al monologo teatrale di Chiara Francini. L'attrice toscana, con la sua brillante ironia e una profondità inaspettata, ripercorre le tappe fondamentali della sua vita, regalando un'esperienza che oscilla tra comicità e malinconia.
L'articolo Chiara Francini: “Sono sempre stata brava, ho cercato sempre di eccellere, perché se eccelli sali in vetta e ti possono vedere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Beccato in TV: piccolo tifoso salta la scuola per andare a seguire a Londra il Newcastle, genitori avvisati dall’istituto
Un bambino, tifoso del Newcastle, ha marinato la scuola per seguire la sua squadra del cuore in trasferta a Londra. La sua assenza ingiustificata è stata scoperta grazie a una ripresa televisiva che lo ritraeva tra i tifosi allo stadio.
L'articolo Beccato in TV: piccolo tifoso salta la scuola per andare a seguire a Londra il Newcastle, genitori avvisati dall’istituto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Congedo parentale, primo mese per docenti e ATA continua ad essere pagato al 100%. Novità Legge di Bilancio 2025 per secondo e terzo mese
La legge di Bilancio 2025 ha confermato per il congedo parentale una disposizione già presente nel 2024 e introdotto una significativa novità per il 2025. Tali novità vanno però lette alla luce delle disposizioni normative che, per il personale docente e ATA, sono specifiche.
L'articolo Congedo parentale, primo mese per docenti e ATA continua ad essere pagato al 100%. Novità Legge di Bilancio 2025 per secondo e terzo mese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara: “Olio e vino dei nostri istituti agrari sia messo in vendita. 335 milioni di euro per i percorsi didattici”
Il Ministro Valditara partecipando all'iniziativa "Olio extravergine di oliva, nuovi percorsi didattici negli Istituti alberghieri per un'eccellenza della cucina italiana" all'Istituto Professionale per i Servizi per Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera Vincenzo Gioberti, a Roma, ha lanciato dei forti messaggi dedicati alle produzioni del nostro Paese e ai percorsi didattici per formare degli operatori capaci di realizzare produzioni di altissimo livello.
L'articolo Valditara: “Olio e vino dei nostri istituti agrari sia messo in vendita. 335 milioni di euro per i percorsi didattici” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
MUR stanzia 1,6 milioni per il benessere piscologico degli studenti
Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha destinato oltre 1,6 milioni di euro al progetto Pro-ben 2024, finalizzato a promuovere il benessere psicologico degli studenti. Questi fondi fanno parte di un finanziamento nazionale di oltre 20 milioni di euro, che si aggiunge ai 35 milioni del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO), con l'obiettivo di potenziare servizi di supporto agli studenti, tra cui sportelli antiviolenza.
L'articolo MUR stanzia 1,6 milioni per il benessere piscologico degli studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Uno studente su due ha trovato aule fredde dopo il rientro a Natale. Preoccupazioni per le temperature in calo
Alla ripresa delle lezioni dopo le vacanze di Natale, uno studente su due ha trovato le aule scolastiche fredde. Secondo un sondaggio condotto da Skuola.net su un campione di mille studenti di medie e superiori, il 53% ha segnalato temperature basse in classe. Per il 24%, la situazione era persino peggiore rispetto a dicembre.
L'articolo Uno studente su due ha trovato aule fredde dopo il rientro a Natale. Preoccupazioni per le temperature in calo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fracassi (Flc Cgil): “Tagli alla scuola? Ci diamo la zappa sui piedi. Servono investimenti, non bonus”
La Flc Cgil esprime forte preoccupazione per i tagli previsti nella scuola, che colpiranno 5.660 docenti dell'organico dell'autonomia e 2.174 unità ATA (il cui taglio è rinviato al 2026/2027), a fronte di un aumento di soli 1.886 posti nell'organico di diritto del personale di sostegno, a fronte di oltre 130.000 incarichi a tempo determinato.
L'articolo Fracassi (Flc Cgil): “Tagli alla scuola? Ci diamo la zappa sui piedi. Servono investimenti, non bonus” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Operazioni di girofondi, indicazioni sulle nuove modalità di esecuzione. Circolare MEF e IBAN validi dal 1° gennaio 2025
Con circolare del 16 dicembre il MEF fornisce indicazioni per le operazioni di girofondi disposte dalle amministrazioni che utilizzano l’Ordinativo Informatico Locale (OIL) in vista dell’avvio del programma di “Reingegnerizzazione delle procedure di tesoreria” (Re.Tes.).
L'articolo Operazioni di girofondi, indicazioni sulle nuove modalità di esecuzione. Circolare MEF e IBAN validi dal 1° gennaio 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Denatalità? Un’opportunità per migliorare la scuola, non per tagliare”
Il calo demografico non deve essere una scusa per tagliare le risorse alla scuola, ma un'occasione per investire in qualità dell'istruzione. È questa la posizione della Uil Scuola Rua, espressa dal segretario generale Giuseppe D’Aprile in un'intervista all'Adnkronos.
L'articolo D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Denatalità? Un’opportunità per migliorare la scuola, non per tagliare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso DSGA, si può presentare domanda entro il 15 gennaio senza CIAD (con riserva)
Restano aperte fino al 15 gennaio 2025 le domande di partecipazione al concorso per 1435 posti di direttore dei servizi generali e amministrativi delle scuole (DSGA), nuova area dei funzionari e dell'elevata qualificazione del CCNL 2019/21. Le domande si presentano sulla piattaforma ministeriale Concorsi e Procedure selettive oppure sul sito InPA.
L'articolo Concorso DSGA, si può presentare domanda entro il 15 gennaio senza CIAD (con riserva) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Professionalità dei docenti e qualità della scuola”. Ecco gli obbiettivi fissati da Gilda degli Insegnanti
Si è svolto nella mattinata del 9 gennaio a Roma il consueto Consiglio Nazionale dei Coordinatori della Gilda degli Insegnanti, come previsto dallo statuto del sindacato.
L'articolo “Professionalità dei docenti e qualità della scuola”. Ecco gli obbiettivi fissati da Gilda degli Insegnanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Niente scuola dell’infanzia, meglio a casa con i nonni. Gli esperti: “Andare a scuola a quell’età è essenziale”
A Roma circa 6mila bambini tra i 4 e i 5 anni, il 13,8% di quelli residenti, non è ancora inserito nel sistema scolastico, ovvero non frequenta la scuola dell'infanzia.
L'articolo Niente scuola dell’infanzia, meglio a casa con i nonni. Gli esperti: “Andare a scuola a quell’età è essenziale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Liceo del made in Italy e posticipo iscrizioni, il MIM invita le scuole a illustrare alle famiglie il nuovo percorso. NOTA
Con nota n. 578 dell'8 gennaio il Ministero fornisce ulteriori indicazioni sulle iscrizioni all'anno scolastico 2025/26 e in particolare al liceo del made in Italy che ha fatto il suo debutto quest'anno. In premessa il MIM ricorda che le iscrizioni sono state posticipate al 21 gennaio, con chiusura il 10 febbraio 2025.
L'articolo Liceo del made in Italy e posticipo iscrizioni, il MIM invita le scuole a illustrare alle famiglie il nuovo percorso. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gite scolastiche, il PD attacca il Governo: “Non risolve i problemi. Gli USR non riescono a gestire le assegnazioni dei docenti. Come faranno ad aiutare le scuole con le gite?”
Simona Malpezzi, senatrice del Partito Democratico, illustrando un'interrogazione sulle gite scolastiche e le visite di istruzione, attacca il Governo sostenendo che le azioni messe in campo sul tema non risolvono i problemi.
L'articolo Gite scolastiche, il PD attacca il Governo: “Non risolve i problemi. Gli USR non riescono a gestire le assegnazioni dei docenti. Come faranno ad aiutare le scuole con le gite?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Facebook: addio al fact-checking. Scuola ultima difesa contro la disinformazione
Meta ha annunciato importanti cambiamenti nel suo approccio al fact-checking. La società abbandonerà i programmi basati su terze parti per i social Facebook, Instagram e Threads negli Stati Uniti, introducendo un sistema ispirato alle Community notes di X (ex Twitter). Questo nuovo approccio affida la verifica dei contenuti a una selezione di utenti, sostituendo il lavoro dei fact-checker professionisti.
L'articolo Facebook: addio al fact-checking. Scuola ultima difesa contro la disinformazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Poli formativi transizione digitale e progetti didattica integrata: conclusione e rendicontazione entro il 30 giugno 2025
Con nota n. 187795 del 30 dicembre 2024 il Ministero ha comunicato che le azioni del progetto relative alla linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico” PNRR dovranno essere concluse e rendicontate entro il 30 giugno 2025.
L'articolo Poli formativi transizione digitale e progetti didattica integrata: conclusione e rendicontazione entro il 30 giugno 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“I social nei giovani possono portare a disturbi dell’umore e dell’autostima. Necessaria formazione sul digitale utili per il lavoro”. Il pensiero di Lucattini
"I social media creano un ambiente in cui i giovani si sentono costantemente esposti e giudicati, l'ideale irraggiungibile di successo e perfezione amplifica sentimenti di inadeguatezza e può portare a disturbi dell'umore e dell'autostima".
L'articolo “I social nei giovani possono portare a disturbi dell’umore e dell’autostima. Necessaria formazione sul digitale utili per il lavoro”. Il pensiero di Lucattini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
