Aggregatore di feed
Question Time in Commissione Cultura alla Camera: interrogazioni parlamentari. LIVE alle 13:50
Oggi, mercoledì 12 febbraio, alle ore 13.50, la Commissione Cultura svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L'articolo Question Time in Commissione Cultura alla Camera: interrogazioni parlamentari. LIVE alle 13:50 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Investimenti negli asili nido: ad oggi speso il 7,5% dei fondi PNRR. Ministero: priorità per il 2025
L'Atto di Indirizzo del Ministero dell'Istruzione definisce la cornice politico-istituzionale dell'azione ministeriale per il 2025 e nel triennio 2025-2027. Parecchie le priorità individuate, ispirate ai principi del PNRR: dalla valorizzazione del personale scolastico al contrasto al bullismo, passando per la riqualificazione degli edifici, la semplificazione amministrativa e il contrasto alla dispersione scolastica.
L'articolo Investimenti negli asili nido: ad oggi speso il 7,5% dei fondi PNRR. Ministero: priorità per il 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Ripristinare il rispetto e l’autorevolezza dei docenti”, Atto Indirizzo Ministero per il 2025. Educazione civica, patto educativo e Tavolo tecnico: un impegno a 360 gradi
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha presentato l'Atto di Indirizzo per il 2025, documento che traccia le linee guida per il sistema scolastico nel triennio 2025-2027.
L'articolo “Ripristinare il rispetto e l’autorevolezza dei docenti”, Atto Indirizzo Ministero per il 2025. Educazione civica, patto educativo e Tavolo tecnico: un impegno a 360 gradi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Atto di indirizzo, Ancodis: “Riconoscere i collaboratori del dirigente scolastico significa squarciare il velo dell’indifferenza”
Ancodis con soddisfazione prende atto di quanto previsto nel punto “Promuovere il miglioramento del sistema nazionale di istruzione e formazione attraverso la valorizzazione del personale della scuola” nel quale è messo al centro tutto il personale della scuola attraverso il reclutamento, la formazione e la valorizzazione delle “Risorse professionali che rappresentano leve strategiche essenziali per assicurare qualità ed efficienza al Sistema nazionale di istruzione e formazione”.
L'articolo Atto di indirizzo, Ancodis: “Riconoscere i collaboratori del dirigente scolastico significa squarciare il velo dell’indifferenza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Agevolazioni e sconti su trasporti, servizi bancari e non solo: nel 2025 risorse per assicurazione sanitaria per docenti e ATA. Gli obiettivi del Ministero per il 2025
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, nell'Atto di Indirizzo 2025 pubblicato ieri da Orizzonte Scuola, pone l'accento sul benessere del personale scolastico, considerato un elemento chiave per il miglioramento del sistema d'istruzione.
L'articolo Agevolazioni e sconti su trasporti, servizi bancari e non solo: nel 2025 risorse per assicurazione sanitaria per docenti e ATA. Gli obiettivi del Ministero per il 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 2025 docenti neoassunti PNRR confermati su sede supplenza: quando possono e quando devono presentare domanda
Docenti assunti da concorso PNRR1 e confermati su sede supplenza: quando devono e quando possono presentare domanda di mobilità.
L'articolo Mobilità 2025 docenti neoassunti PNRR confermati su sede supplenza: quando possono e quando devono presentare domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La valutazione del merito di docenti ed ATA, sostegno agli studenti meritevoli e valutazione Dirigenti: gli obiettivi del Ministero per il 2025
"Nell’ottica del progressivo miglioramento della qualità del servizio scolastico, il Ministero intende potenziare l’attività di valutazione del sistema sotto il profilo dell’efficacia dei processi attivati, della valorizzazione della professionalità e del merito del personale della scuola, nonché degli esiti di apprendimento raggiunti dagli studenti". Questo quanto si legge nell'atto di indirizzo 2025 pubblicato ieri dalla nostra redazione.
L'articolo La valutazione del merito di docenti ed ATA, sostegno agli studenti meritevoli e valutazione Dirigenti: gli obiettivi del Ministero per il 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Viaggi d’istruzione, docenti accompagnatori: quali criteri per la scelta? Sono obbligato a partecipare? Posso essere retribuito? La scheda
I viaggi di istruzione rappresentano un'importante esperienza formativa per gli studenti, ma comportano oneri e responsabilità significative per i docenti accompagnatori. La normativa vigente stabilisce criteri di selezione, modalità di vigilanza e limiti di responsabilità per il personale scolastico coinvolto, vediamola insieme.
L'articolo Viaggi d’istruzione, docenti accompagnatori: quali criteri per la scelta? Sono obbligato a partecipare? Posso essere retribuito? La scheda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prove Invalsi, saranno misurate anche le competenze digitali degli studenti. Novità in arrivo
Modifiche alle prove Invalsi, l'anticipazione ci viene fornita dal testo dell'atto di indirizzo pubblicato ieri dalla nostra redazione contenente gli obiettivi che il Ministero intende perseguire per il 2025.
L'articolo Prove Invalsi, saranno misurate anche le competenze digitali degli studenti. Novità in arrivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scopri il corso gratuito “Intelligenza Artificiale per la Scuola” di Microsoft
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo, e con esso anche l’ambito dell’istruzione, offrendo strumenti innovativi per supportare docenti e studenti nel loro percorso di apprendimento. Si tratta di una grande opportunità per perseguire un’educazione innovativa, inclusiva e responsabile. Per rispondere a questa evoluzione Microsoft ha sviluppato il corso online gratuito “AI Skills 4 All” pensato […]
L'articolo Scopri il corso gratuito “Intelligenza Artificiale per la Scuola” di Microsoft sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aumenti stipendiali, più fondi al MOF e incentivi per tutor, orientatori, collaboratori e responsabili di plesso. Le novità per il 2025
Nell'Atto di Indirizzo per il 2025 del Ministero dell'Istruzione e del Merito divulgato ieri dalla nostra testata, in cima alle priorità troviamo interventi che puntano a promuovere la valorizzazione del personale della scuola.
L'articolo Aumenti stipendiali, più fondi al MOF e incentivi per tutor, orientatori, collaboratori e responsabili di plesso. Le novità per il 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
MSI for Education incontra il mondo dell’istruzione agli Stati Generali della Scuola Digitale con un’esposizione di prodotti e workshop tematici
La partecipazione di MSI all’edizione 2025 degli Stati Generali della Scuola Digitale, occasione in cui l’azienda sarà presente con uno spazio dedicato (Stand 10), sarà un’occasione per scoprire le soluzioni MSI for Education, incontrare i suoi partner e partecipare a workshop dedicati a tematiche legate all’utilizzo della tecnologia per la scuola. MSI parteciperà alla prossima […]
L'articolo MSI for Education incontra il mondo dell’istruzione agli Stati Generali della Scuola Digitale con un’esposizione di prodotti e workshop tematici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Incidente a scuola, operaio ferito con una motosega
Un operaio di 50 anni è rimasto ferito questa mattina mentre lavorava in una scuola dell'infanzia a Udine. L'uomo, dipendente di una cooperativa, stava utilizzando una motosega per abbattere un albero quando, per cause ancora da accertare, si è procurato una lesione ad un ginocchio.
L'articolo Incidente a scuola, operaio ferito con una motosega sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Allerta meteo scuole chiuse mercoledì 12 febbraio, stop alle lezioni in alcuni comuni della Toscana, ecco dove. L’elenco in aggiornamento
Allerta arancione in Toscana per rischio idrogeologico e temporali forti. La Protezione Civile regionale ha emesso l'avviso per la giornata di mercoledì 12 gennaio, dalle 7 del mattino alla mezzanotte, per le zone costiere centrali e meridionali, nonché per l'Arcipelago. Il resto della regione è sotto allerta gialla.
L'articolo Allerta meteo scuole chiuse mercoledì 12 febbraio, stop alle lezioni in alcuni comuni della Toscana, ecco dove. L’elenco in aggiornamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Piano di semplificazione normativa con innovazione organizzativa e tecnologica. Atto di Indirizzo Ministero per il 2025: “Creare sistema più efficiente e trasparente”
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito punta sulla digitalizzazione per semplificare la vita di famiglie e studenti, liberando le scuole da numerosi adempimenti amministrativi.
L'articolo Piano di semplificazione normativa con innovazione organizzativa e tecnologica. Atto di Indirizzo Ministero per il 2025: “Creare sistema più efficiente e trasparente” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscrizioni scuola, in Sicilia oltre uno studente su due si iscrive al liceo. Bene anche i Tecnici e i Professionali con ampia preferenza per l’indirizzo alberghiero
In Sicilia, la scelta della scuola superiore vede un netto aumento delle iscrizioni ai licei: oltre la metà degli studenti (61,60%) ha optato per questo percorso, con una crescita dello 0,73% rispetto all'anno precedente.
L'articolo Iscrizioni scuola, in Sicilia oltre uno studente su due si iscrive al liceo. Bene anche i Tecnici e i Professionali con ampia preferenza per l’indirizzo alberghiero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riforma istituti tecnici, prime misure. Il Decreto: didattica per competenze, accordi con imprese, patti educativi 4.0, CPIA e formazione del personale
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emanato il Decreto concernente le prime misure per l’attuazione della riforma dell’istruzione tecnica in applicazione dell’articolo 26, comma 4-bis, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, convertito con modificazioni con la legge 17 novembre 2022, n. 175
L'articolo Riforma istituti tecnici, prime misure. Il Decreto: didattica per competenze, accordi con imprese, patti educativi 4.0, CPIA e formazione del personale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti e ATA, valorizzazione e riconoscimento economico al centro dell’Atto di Indirizzo Ministero per il 2025: innovazione didattica e tecnologie digitali con focus su IA
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito conferma la centralità del personale scolastico. L'Atto di Indirizzo per il 2025 pone l'accento su formazione, reclutamento e valorizzazione delle risorse umane, considerate leve strategiche per affrontare le sfide future.
L'articolo Docenti e ATA, valorizzazione e riconoscimento economico al centro dell’Atto di Indirizzo Ministero per il 2025: innovazione didattica e tecnologie digitali con focus su IA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuola e lavoro, il Ministero investe sulla filiera tecnologico-professionale: Campus e ITS Academy sono la chiave per l’eccellenza. Atto di indirizzo Ministero per il 2025
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha presentato l'Atto di Indirizzo per il 2025, delineando la strategia per il triennio 2025-2027. Il documento, in linea con gli obiettivi del PNRR, si concentra sul rafforzamento del legame tra scuola e mondo del lavoro, con un'attenzione particolare sulla filiera tecnologico-professionale.
L'articolo Scuola e lavoro, il Ministero investe sulla filiera tecnologico-professionale: Campus e ITS Academy sono la chiave per l’eccellenza. Atto di indirizzo Ministero per il 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso scuola PNRR 2, quadro di riferimento prova scritta: 50 quesiti, due punti per risposta corretta, zero per quella errata e non data. Si passa all’orale con almeno 70/100
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha definito il quadro di riferimento per la valutazione della prova scritta del concorso docenti per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
L'articolo Concorso scuola PNRR 2, quadro di riferimento prova scritta: 50 quesiti, due punti per risposta corretta, zero per quella errata e non data. Si passa all’orale con almeno 70/100 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
