Aggregatore di feed
“Stress cronico e burnout tra i docenti: serve una legge per tutelarli”, avverte Pacifico (Anief) che rilancia: “Pensione a 60 anni e riscatto gratuito della laurea”
Oltre la metà dei docenti lombardi è stressata, secondo una recente indagine commissionata dalla Cisl Scuola. Burocrazia eccessiva, stipendi bassi, precarietà e famiglie invadenti sono tra le principali cause di stress.
L'articolo “Stress cronico e burnout tra i docenti: serve una legge per tutelarli”, avverte Pacifico (Anief) che rilancia: “Pensione a 60 anni e riscatto gratuito della laurea” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gli studenti aiutano i cittadini ad attivare lo SPID. Il progetto di PCTO a Porto Torres: “I ragazzi diventano facilitatori digitali”
Il Comune di Porto Torres, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero di Sassari, offre supporto gratuito ai cittadini per l'attivazione dello SPID.
L'articolo Gli studenti aiutano i cittadini ad attivare lo SPID. Il progetto di PCTO a Porto Torres: “I ragazzi diventano facilitatori digitali” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Visite fiscali docenti e ATA, i controlli possono essere effettuati anche nei festivi e nei fine settimana. Due le fasce orarie
Come è noto, l'Inps, con il messaggio 4620/2023, a seguito di una sentenza del Tar del Lazio, ha uniformato le fasce orarie di reperibilità per i dipendenti pubblici e privati.
L'articolo Visite fiscali docenti e ATA, i controlli possono essere effettuati anche nei festivi e nei fine settimana. Due le fasce orarie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valorizzare le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Lettera
Inviato da Enrico Fortunato Maranzana - La reazione all’ingresso dell’intelligenza artificiale, riportata dai mass media, è del tutto simile al comportamento di un insegnante che corregge un compito: la ricerca degli errori, dei punti deboli. Quest'approccio rivela una mentalità consolidata, che privilegia la valutazione negativa rispetto alla valorizzazione delle potenzialità.
L'articolo Valorizzare le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie GPS, nel 2025 si forma solo l’elenco aggiuntivo alla prima fascia. No nuovi inserimenti in seconda fascia
Graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze del personale docente: le GPS sono costituite con OM n. 88/2024 e avranno durata biennale, 2024/25 e 2025/26. Unica operazione possibile nel 2025/26 sarà l'inserimento nell'elenco aggiuntivo alla prima fascia, per gli aspiranti che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro il 30 giugno 2025.
L'articolo Graduatorie GPS, nel 2025 si forma solo l’elenco aggiuntivo alla prima fascia. No nuovi inserimenti in seconda fascia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Docenti formati per una scuola più inclusiva”, il corso innovativo in Abruzzo: “Li formiamo per gestire studenti diabetici”
Un innovativo progetto di formazione per i docenti abruzzesi, finanziato dalla Regione Abruzzo con 14 mila euro, mira a fornire le competenze necessarie per la prima assistenza agli studenti affetti da diabete.
L'articolo “Docenti formati per una scuola più inclusiva”, il corso innovativo in Abruzzo: “Li formiamo per gestire studenti diabetici” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Spocchia radical chic”, sui social è scontro su Vecchioni e il suo elogio del liceo classico: “Adorabile, ma fuori tempo. Ora servono tecnici, non solo latino e greco”
“Di tutto quello che ho fatto nella mia vita, la cosa più bella è stata insegnare greco e latino”. Con queste parole il cantautore Roberto Vecchioni ha elogiato il valore formativo del liceo classico durante un incontro con gli studenti del liceo Arnaldo di Brescia.
L'articolo “Spocchia radical chic”, sui social è scontro su Vecchioni e il suo elogio del liceo classico: “Adorabile, ma fuori tempo. Ora servono tecnici, non solo latino e greco” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studenti con disabilità, il TAR: “Diritto allo studio prevale sulle esigenze di bilancio. Le risorse non possono essere un limite”. Ministero e USR Lazio condannati
Il Tar del Lazio, con la sentenza n.12/2025, pubblicata lo scorso 10 febbraio, ha accolto il ricorso di una famiglia contro una scuola, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio.
L'articolo Studenti con disabilità, il TAR: “Diritto allo studio prevale sulle esigenze di bilancio. Le risorse non possono essere un limite”. Ministero e USR Lazio condannati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 25/26: quando si può esprimere la scuola di titolarità. Sì anche nei passaggi di cattedra se non si è vincolati
Nella domande di passaggio si può sempre esprimere la scuola in cui si è titolari, diversamente che nei trasferimenti. Quando di può esprimere e quando no la scuola di titolarità.
L'articolo Mobilità 25/26: quando si può esprimere la scuola di titolarità. Sì anche nei passaggi di cattedra se non si è vincolati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Enrico Galiano: “La canzone di Brunori Sas andrebbe studiata a scuola. Una lettera d’amore in musica. Un inno alla felicità”
Non ha vinto, ma ha riscosso il parere favorevole del pubblico e della critica musicale. "L’Albero delle Noci" di Brunori Sas, presentata al Festival di Sanremo 2025, è più di una canzone: è una dichiarazione d'amore di un padre a una figlia.
L'articolo Enrico Galiano: “La canzone di Brunori Sas andrebbe studiata a scuola. Una lettera d’amore in musica. Un inno alla felicità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Una vera educazione richiede classi di massimo 13-15 alunni per una relazione profonda tra docenti e ragazzi”, l’affondo di Galimberti: “Senza si creano individui ignoranti e stolti”
Prosegue in tutta Italia il tour di Umberto Galimberti con il suo spettacolo “Quando la vita era regolata dal cuore”. Un viaggio che tocca le emozioni e il loro ruolo nella società contemporanea, sempre più tecnologica e digitale, ma anche sempre più lontana dalla consapevolezza emotiva.
L'articolo “Una vera educazione richiede classi di massimo 13-15 alunni per una relazione profonda tra docenti e ragazzi”, l’affondo di Galimberti: “Senza si creano individui ignoranti e stolti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Impedivano alla figlia 17enne di crescere fisicamente ed emotivamente: genitori condannati. Il caso in Australia
Una coppia australiana di quarantenni è stata condannata per aver trascurato la figlia unica, lasciandola in uno stato di grave malnutrizione. La ragazza, diciassettenne all'epoca del ricovero, pesava solo 27 kg, quanto una bambina di 9 anni.
L'articolo Impedivano alla figlia 17enne di crescere fisicamente ed emotivamente: genitori condannati. Il caso in Australia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti sostegno, Cassese: “Precarietà, mancata specializzazione e squilibri territoriali. Quello italiano è uno Stato giusto o per ridurre alcuni squilibri ne crea altri?”
Sabino Cassese, sul Foglio, analizza la scuola come "organizzazione più importante della società" e "la più vasta e complessa dello Stato", definendola "spia del funzionamento dei servizi pubblici".
L'articolo Docenti sostegno, Cassese: “Precarietà, mancata specializzazione e squilibri territoriali. Quello italiano è uno Stato giusto o per ridurre alcuni squilibri ne crea altri?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La storia di Edoardo Bove: “Senza calcio sono incompleto”. E sul primo soccorso: “Più informazione c’è, più siamo tutti al sicuro, importante la prevenzione”
Edoardo Bove, giovane centrocampista della Fiorentina, ha emozionato il pubblico dell'Ariston, durante l'ultima puntata del Festival di Sanremo, raccontando la sua esperienza dopo l'arresto cardiaco che lo ha colpito lo scorso dicembre.
L'articolo La storia di Edoardo Bove: “Senza calcio sono incompleto”. E sul primo soccorso: “Più informazione c’è, più siamo tutti al sicuro, importante la prevenzione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Viaggio d’istruzione “troppo movimentato” a Ginevra, richiami dei docenti inascoltati. 25 alunni di una scuola sospesi: “Svolgeranno lavori socialmente utili”
Almeno 25 studenti di un liceo di Pisa sono stati sospesi per un periodo compreso tra i due e i cinque giorni, con l’obbligo di partecipare a lavori socialmente utili.
L'articolo Viaggio d’istruzione “troppo movimentato” a Ginevra, richiami dei docenti inascoltati. 25 alunni di una scuola sospesi: “Svolgeranno lavori socialmente utili” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“A scuola te ne devi andare”: se anche la mafia è in crisi di formazione. Tra consigli e tirocini, anche dentro Cosa Nostra bisogna studiare
"A scuola te ne devi andare" è il consiglio di Giancarlo Romano, capomafia di Brancaccio (il quartiere di Don Pino Puglisi), a un giovane tirocinante. Le indagini della Procura di Palermo hanno portato all'arresto di 181 persone accusate di voler ricostruire Cosa Nostra, ma raccontano anche di una certa nostalgia per i tempi passati e la frustrazione per la mancanza di formazione mafiosa dei giovani.
L'articolo “A scuola te ne devi andare”: se anche la mafia è in crisi di formazione. Tra consigli e tirocini, anche dentro Cosa Nostra bisogna studiare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Violenza a scuola, due maestre aggredite a Catania dai genitori di un’alunna: una delle docenti è in ospedale
Due insegnanti di un istituto comprensivo di Catania sono state aggredite dai genitori di un'alunna. L'episodio è avvenuto venerdì scorso, 14 febbraio. Una delle due docenti ha riportato ferite che hanno reso necessario il ricovero in ospedale.
L'articolo Violenza a scuola, due maestre aggredite a Catania dai genitori di un’alunna: una delle docenti è in ospedale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sanremo 2025, Alberto Angela: “Giovani, non temete il futuro!”
Alberto Angela, ospite al Festival di Sanremo, ha lanciato un messaggio di speranza ai giovani, invitandoli a non avere paura del futuro. "Il futuro bisogna costruirlo e darci dentro", ha affermato il divulgatore scientifico, richiamando il testo di "Terra promessa" di Eros Ramazzotti, brano del 1984 che, a suo dire, conserva una sorprendente attualità nel messaggio di fiducia e speranza rivolto alle nuove generazioni.
L'articolo Sanremo 2025, Alberto Angela: “Giovani, non temete il futuro!” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sanremo 2025, studenti contro la violenza sulle donne: “Un messaggio potente al cuore degli italiani”
L'Istituto Comprensivo "Margherita di Navarra" di Pioppo Monreale (in provincia di Palermo) è stato protagonista di un'iniziativa contro la violenza sulle donne durante la finale del Festival di Sanremo.
L'articolo Sanremo 2025, studenti contro la violenza sulle donne: “Un messaggio potente al cuore degli italiani” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Per una scuola nuova serve un cambio di prospettiva. Lettera
Inviata da Enrico Fortunato Maranzana - Nel marzo del 2020 il legislatore ha operato una distinzione radicale tra la finalità della scuola e quella dell’università: una vera rivoluzione.
L'articolo Per una scuola nuova serve un cambio di prospettiva. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
