Scuola e Università
Bonus genitori separati: la domanda scade il 2 aprile. Chi può richiederlo
Dopo un lungo stop, è stata riattivata la misura a favore dei genitori separati che, tra marzo 2020 e marzo 2022, non avevano ricevuto l’assegno di mantenimento a causa del mancato versamento da parte dell’altro genitore. Il bonus era stato introdotto durante l’emergenza COVID-19, ma l’assenza di un decreto attuativo ne aveva bloccato l’erogazione.
L'articolo Bonus genitori separati: la domanda scade il 2 aprile. Chi può richiederlo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’intelligenza artificiale e l’educazione: la nuova frontiera. Lettera
Inviato da Enrico Fortunato Maranzana - L’intelligenza artificiale, l’automazione e la connettività pervasiva stanno ridefinendo il nostro modo di vivere, trasformando profondamente la società. Quali cambiamenti subiranno la formazione e l’educazione con l’avvento di macchine che prendono decisioni, apprendono dall’esperienza e attraversano lo scibile umano per tracciare percorsi?
L'articolo L’intelligenza artificiale e l’educazione: la nuova frontiera. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Esami secondaria I grado 2025, dall’ammissione al voto finale con i documenti da consegnare. La guida normativa aggiornata
L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione è stato oggetto di riforma negli ultimi anni. Oltre alle leggi bisogna ricordare le indicazioni fornite da Ministero con le varie note annuali dedicate agli esami di Stato di I grado, nonché ulteriori disposizioni che continuano a disciplinare la valutazione finale di tale grado di istruzione. […]
L'articolo Esami secondaria I grado 2025, dall’ammissione al voto finale con i documenti da consegnare. La guida normativa aggiornata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Test Medicina, Bernini: “Non c’è più, era una prova iniqua. Dobbiamo creare professionisti flessibili”
Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha chiarito la sua posizione riguardo al test di medicina durante un'intervista a "Che tempo che fa", in onda su NOVE.
L'articolo Test Medicina, Bernini: “Non c’è più, era una prova iniqua. Dobbiamo creare professionisti flessibili” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Bruciamola”, a 13 anni alunna vittima di cyberbullismo. La Polizia in classe dopo la denuncia della madre per spiegare conseguenze legali e psicologiche di tali comportamenti
Un grave episodio di cyberbullismo ha colpito Modena, dove una studentessa di soli 13 anni è stata bersaglio di insulti e minacce da parte delle compagne di scuola.
L'articolo “Bruciamola”, a 13 anni alunna vittima di cyberbullismo. La Polizia in classe dopo la denuncia della madre per spiegare conseguenze legali e psicologiche di tali comportamenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, Perla: “Necessarie per affrontare la crescente dispersione digitale e la perdita di relazioni interpersonali tra gli studenti. L’idea di scuola proposta non è un ritorno al passato”
La Commissione Cultura del Senato ha ospitato Loredana Perla, coordinatrice scientifica del Comitato per la revisione delle indicazioni nazionali.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, Perla: “Necessarie per affrontare la crescente dispersione digitale e la perdita di relazioni interpersonali tra gli studenti. L’idea di scuola proposta non è un ritorno al passato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Verifiche psico-attitudinali per chi vuole insegnare: dalla prof su OnlyFans all’insegnante attivista. A chiederlo il deputato Sasso
Se la notizia della pubblicazione di un codice etico per gli insegnanti sarà confermata, potremo aspettarci una normativa più stringente, rispetto al già esistente codice etico, che prende in considerazione in modo più preciso alcuni comportamenti che potrebbero essere considerati borderline. Ad esempio, basti ricordare quanto accaduto relativamente alla docente (poi sospesa) che gestisce un profilo su OnlyFans, oppure l'insegnante attivista, finita da qualche giorno all'attenzione dell'onorevole Sasso.
L'articolo Verifiche psico-attitudinali per chi vuole insegnare: dalla prof su OnlyFans all’insegnante attivista. A chiederlo il deputato Sasso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente incappucciato e aggredito nel cortile della scuola da 15 coetanei
Un episodio di violenza ha coinvolto un sedicenne all’interno del cortile di un istituto dell'Emilia Romagna. Il giovane sarebbe stato circondato, nella mattinata di sabato, da un gruppo di circa quindici coetanei che, dopo avergli coperto il capo con il cappuccio del giubbotto, lo avrebbero colpito ripetutamente con calci e pugni. La vicenda è stata riportata dal Corriere Romagna.
L'articolo Studente incappucciato e aggredito nel cortile della scuola da 15 coetanei sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Per l’anno scolastico 2025/26 ci saranno 134mila studenti in meno. Entro il 2035 le cattedre in meno saranno 130mila. I dati
Il sistema scolastico italiano si trova a fronteggiare una riduzione costante e strutturale della popolazione studentesca, con effetti diretti sull’organizzazione delle risorse e sulla pianificazione degli organici. Un calo che trova conferma già da qualche anno e che vede l'Italia, tra i paesi europei, come fanalino di coda in termini di nascite.
L'articolo Per l’anno scolastico 2025/26 ci saranno 134mila studenti in meno. Entro il 2035 le cattedre in meno saranno 130mila. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cina, Intelligenza Artificiale già dalla Primaria e non solo. Anche la popolazione anziana sarà interessata a interventi per migliorare le competenze digitali
Nel corso del China Development Forum il presidente Li Quiang ha anticipato la volontà di ampliare l’accesso di capitali e competenze estere in settori ritenuti strategici, tra cui l’istruzione. Il premier Li Qiang ha dichiarato che Pechino proseguirà nel processo di liberalizzazione economica, in particolare nei comparti delle telecomunicazioni, della finanza, di internet, della sanità e del sistema educativo. Questo orientamento rientra in una più ampia strategia volta a rafforzare la stabilità economica interna e a consolidare il ruolo della Cina nel sistema economico globale.
L'articolo Cina, Intelligenza Artificiale già dalla Primaria e non solo. Anche la popolazione anziana sarà interessata a interventi per migliorare le competenze digitali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aggressione di gruppo nel cortile della scuola: alunno 16enne finisce in ospedale con naso rotto
Un nuovo episodio di violenza ha scosso la comunità scolastica di Lugo, in provincia di Ravenna. Sabato mattina, un 16enne è stato aggredito da un gruppo di coetanei, che lo hanno accerchiato e picchiato.
L'articolo Aggressione di gruppo nel cortile della scuola: alunno 16enne finisce in ospedale con naso rotto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara: “Molti studenti impegnati come guide nelle giornate FAI, presto altre iniziative”
"Le Giornate del Fondo ambiente hanno un grande significato educativo. Coinvolgono molti studenti in qualità di guide.Gli studenti hanno così modo di mettersi in gioco e di vivere da protagonisti un'esperienza capace di sensibilizzarli alla bellezza del nostro patrimonio culturale, di farne comprendere il valore e di far accrescere il loro senso civico. Per l'importanza dell'azione svolta dal Fai abbiamo sottoscritto un apposito protocollo. Faremo altre iniziative insieme".
L'articolo Valditara: “Molti studenti impegnati come guide nelle giornate FAI, presto altre iniziative” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
M5S in piazza il 5 aprile, Conte: “No al riarmo. Maggioranza italiani vuole scuole ricche di laboratori e palestre”
Il 5 aprile, il Movimento 5 Stelle sarà in piazza a Roma per dire no al piano di riamo dell'Unione Europea. Il presidente Giuseppe Conte, in un'intervista ad Antimafia Duemila, ha parlato dell'importanza dell'iniziativa che vuole contrastare "il tentativo concreto di portare l'Europa a un'economia di guerra". E pone l'accento sulla necessità d'investire sulla scuola e sull'istruzione invece che sulle armi.
L'articolo M5S in piazza il 5 aprile, Conte: “No al riarmo. Maggioranza italiani vuole scuole ricche di laboratori e palestre” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni 2025: un’opportunità per riflettere insieme sulla scuola che vogliamo. Lettera
Inviata da Letizia Lagni - Le Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo sono arrivate in bozza, accompagnate da un dibattito acceso nel mondo della scuola. In molti si interrogano: sono davvero una svolta? O si tratta semplicemente di un aggiornamento formale delle precedenti Indicazioni del 2012?
L'articolo Nuove Indicazioni 2025: un’opportunità per riflettere insieme sulla scuola che vogliamo. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Se la Cina decidesse di occupare l’Italia, converrebbe andare a scuola a studiare il cinese”: il discorso di Silvio Berlusconi del 6 maggio 2023 e la scuola come metafora
I motivi per cui Forza Italia ha diffuso il discorso di Silvio Berlusconi del 6 maggio 2023, inviato a una convention di Forza Italia a Milano, non attengono di certo ad una riflessione sulla scuola, sebbene la battuta sul Cinese la rievochi. Il motivo è tutt'altro e riguarda il concetto cardine espresso da Berlusconi relativamente alla necessità di “una politica militare comune” e di “una forte cooperazione tra le forze armate di tutti i Paesi europei”. Il messaggio, rilanciato in questi giorni dal partito, richiama il concetto che “solo l’Europa può essere protagonista nelle grandi sfide globali”. Ma la scuola, vuoi o no, alla fine c'entra sempre, anche se, come in questo caso, utilizzata metaforicamente. Ma cosa intendeva dire il fondatore di Forza Italia citando la scuola? Cerchiamo di spiegarlo, chiarendo che ciò non corrisponderà ad una condivisione dei concetti contenuti nel discorso, né ad una critica. Il dibattito sulla politica militare europea appartiene a canali diversi e più consoni rispetto questo.
L'articolo “Se la Cina decidesse di occupare l’Italia, converrebbe andare a scuola a studiare il cinese”: il discorso di Silvio Berlusconi del 6 maggio 2023 e la scuola come metafora sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Adolescence, la serie Netflix che docenti e genitori dovrebbero vedere: dalla Manosfera alla cultura Incel. Di cosa si trata
Una serie "brutale", già dalle scelte di regia del piano-sequenza che costringe ad una immersione negli aspetti psicologici e al patos frutto degli avvenimenti. Si racconta dell’adolescenza e sulle condizioni di vulnerabilità giovanile. Il progetto, ideato da Philip Barantini e diretto da Stephen Graham e Jack Thorne, esamina le conseguenze della pressione esercitata dai social media e descrive un'identità adolescenziale sempre più frammentata.
L'articolo Adolescence, la serie Netflix che docenti e genitori dovrebbero vedere: dalla Manosfera alla cultura Incel. Di cosa si trata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“In Finlandia gli studenti non competono sui voti”. Paola, docente italiana in viaggio nella scuola finlandese: “Tecnologia intelligente e zero pressione, fiducia reciproca e benessere emotivo” INTERVISTA
Il sistema scolastico finlandese, considerato tra i migliori al mondo, continua ad attrarre l'attenzione di educatori internazionali. Paola Salandra, docente di lingua inglese in un istituto comprensivo in provincia di Salerno, ha visitato la Finlandia per osservare da vicino questo modello educativo d'eccellenza.
L'articolo “In Finlandia gli studenti non competono sui voti”. Paola, docente italiana in viaggio nella scuola finlandese: “Tecnologia intelligente e zero pressione, fiducia reciproca e benessere emotivo” INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Né padre-padrone né genitore-bancomat”, la nuova paternità secondo Novara: “Autorità e autorevolezza, un difficile equilibrio”
La figura paterna sta attraversando una profonda trasformazione nella società contemporanea. Come evidenziato dal pedagogista Daniele Novara, in un'intervista a Il Faro di Roma, negli ultimi vent'anni si è assistito a un cambiamento radicale: i padri hanno iniziato a condividere il codice materno e le relative funzioni.
L'articolo “Né padre-padrone né genitore-bancomat”, la nuova paternità secondo Novara: “Autorità e autorevolezza, un difficile equilibrio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità ATA 2025, gestione degli allegati e non solo: tutte le info utili per la domanda. QUESTION TIME con Sorrentino (Anief) LIVE Lunedì 24 marzo alle 14:30
Dopo i docenti, anche per il personale ATA è tempo di effettuare la domanda di mobilità in vista dell’anno scolastico 2025-2026. Per fare il punto della situazione e per rispondere alle domande dei lettori, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube).
L'articolo Mobilità ATA 2025, gestione degli allegati e non solo: tutte le info utili per la domanda. QUESTION TIME con Sorrentino (Anief) LIVE Lunedì 24 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bus carico di studenti prende fuoco, la prontezza dell’autista evita il peggio. Accade a Mestre
Un principio d'incendio su un autobus carico di studenti ha scatenato il panico a Mestre, nel pomeriggio di sabato 22 marzo.
L'articolo Bus carico di studenti prende fuoco, la prontezza dell’autista evita il peggio. Accade a Mestre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
