Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

Esami di Stato 2025, obbligo domanda anche per docenti PNRR che frequentano 30 o 36 CFU. In caso di nomina possono rinunciare?

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 11:55

Nel question time del 31 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Stefano Cavallini dell'ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alla partecipazione agli esami di Stato 2025. Un focus particolare è stato posto sull’obbligo di presentazione della domanda per i vincitori del concorso PNRR con contratto fino al 31 agosto.

L'articolo Esami di Stato 2025, obbligo domanda anche per docenti PNRR che frequentano 30 o 36 CFU. In caso di nomina possono rinunciare? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Corte Suprema annulla le assunzioni di 26mila insegnanti e personale amministrativo delle scuole statali. Per i giudici il concorso fu manipolato, già in carcere l’ex Ministro dell’Istruzione. Succede in India

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 11:35

La Corte Suprema indiana ha confermato la decisione emessa in precedenza dall’Alta Corte di Calcutta, con cui venivano annullati i risultati di un concorso pubblico bandito nel 2016 per l’assunzione di circa 26mila insegnanti e personale amministrativo nelle scuole statali del Bengala Occidentale.

L'articolo Corte Suprema annulla le assunzioni di 26mila insegnanti e personale amministrativo delle scuole statali. Per i giudici il concorso fu manipolato, già in carcere l’ex Ministro dell’Istruzione. Succede in India sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Musica e arte nelle scuole: nasce l’Orchestra Nazionale della Scuola Italiana. L’annuncio del Ministro

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 11:21

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Fondazione Uto Ughi, ha organizzato un evento speciale nella Basilica Papale di San Francesco ad Assisi, dedicato alla promozione della musica classica e dell’arte nelle scuole.

L'articolo Musica e arte nelle scuole: nasce l’Orchestra Nazionale della Scuola Italiana. L’annuncio del Ministro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Cos’è il breathwork e come il respiro può aiutare a gestire stress e ansia. Con esempi di esercizi

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 11:16

Le emozioni, soprattutto quelle legate a stress, paura o ansia, si manifestano spesso attraverso il corpo, influenzando direttamente la frequenza e profondità respiratoria. Negli ultimi anni si è consolidato un crescente interesse per le tecniche di controllo del respiro come strumento utile al benessere psicofisico. Il termine breathwork definisce un insieme di pratiche centrate sull’attività respiratoria, che hanno origine anche nel Pranayama, antica disciplina yogica indiana.

L'articolo Cos’è il breathwork e come il respiro può aiutare a gestire stress e ansia. Con esempi di esercizi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Omesso scorporo dei costi della manodopera nel Disciplinare di gara: conseguenze. La sentenza del TAR Firenze

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 11:00

L’art. 41 del d.lgs. 36/2023, ai commi 13 e 14, stabilisce che nelle gare pubbliche per lavori e servizi, i costi della manodopera e della sicurezza devono essere scorporati dall’importo assoggettato al ribasso. Tuttavia, la norma lascia aperta la possibilità per l’operatore economico di dimostrare che un eventuale ribasso complessivo dell’importo sia giustificato da una […]

L'articolo Omesso scorporo dei costi della manodopera nel Disciplinare di gara: conseguenze. La sentenza del TAR Firenze sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studentessa con disabilità esclusa dalla gita perché la docente di sostegno non è disponibile: il nodo dell’inclusione scolastica

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 10:25

Una studentessa con sindrome di Down non è stata inclusa in una gita scolastica all'estero organizzata dalla sua classe. La vicenda è emersa solo per caso, quando la madre della ragazza,  ha scoperto del viaggio senza alcuna comunicazione preventiva. "Sono rimasta senza parole, non ne sapevo nulla", ha riferito la donna, che ha subito contattato la docente di sostegno per ottenere spiegazioni.

L'articolo Studentessa con disabilità esclusa dalla gita perché la docente di sostegno non è disponibile: il nodo dell’inclusione scolastica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Claude for Education, l’Intelligenza Artificiale che non fa i compiti al posto tuo e ti insegna a ragionare

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 10:24

L’azienda di intelligenza artificiale Anthropic ha annunciato il lancio di Claude for Education, una versione del proprio sistema AI progettata appositamente per l’istruzione superiore.

L'articolo Claude for Education, l’Intelligenza Artificiale che non fa i compiti al posto tuo e ti insegna a ragionare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scatti stipendiali e recupero 2013, Gilda: “Più risorse nei cedolini, necessaria azione politica per evitare contenzioso”

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 10:17

Nella giornata di martedì 2 aprile si è svolta, presso la sezione lavoro della Corte di Cassazione, l’udienza relativa al ricorso del Ministero dell’Istruzione e del Merito contro la sentenza della Corte d’Appello di Firenze, che aveva riconosciuto l’anno 2013 ai fini della progressione di carriera del personale scolastico.

L'articolo Scatti stipendiali e recupero 2013, Gilda: “Più risorse nei cedolini, necessaria azione politica per evitare contenzioso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

L’autista del pullman è ubriaco e gli pneumatici sono eccessivamente usurati: annullata gita scolastica nelle Marche dopo i controlli dei Carabinieri

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 10:17

Una gita scolastica di una scuola media nella Marche è stata annullata a causa di gravi irregolarità riscontrate durante i controlli effettuati prima della partenza.

L'articolo L’autista del pullman è ubriaco e gli pneumatici sono eccessivamente usurati: annullata gita scolastica nelle Marche dopo i controlli dei Carabinieri sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Saluto romano nel Ghetto Ebraico di Praga: alunno 16enne fermato dalle autorità ceche. Il preside: “Gesto da condannare”. Il ragazzo: “Errore non intezionale”

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 10:13

Un episodio che ha suscitato indignazione e sgomento si è verificato durante una gita scolastica a Praga, dove uno studente sedicenne di un istituto superiore, sito in Liguria, ha compiuto il saluto romano nel Ghetto Ebraico della capitale ceca.

L'articolo Saluto romano nel Ghetto Ebraico di Praga: alunno 16enne fermato dalle autorità ceche. Il preside: “Gesto da condannare”. Il ragazzo: “Errore non intezionale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni nazionali: “Immagine bucolica della scuola e romantica del maestro”. L’analisi dei presidi ANDIS

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 10:08

Lo scorso 27 marzo, il Consiglio Nazionale dell’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) si è riunito a Montegrotto Terme (PD) per esprimere una valutazione critica sul documento ministeriale delle Nuove Indicazioni 2025. Al termine della discussione, è stato approvato all’unanimità un testo contenente riflessioni e osservazioni sulla proposta ministeriale.

L'articolo Nuove Indicazioni nazionali: “Immagine bucolica della scuola e romantica del maestro”. L’analisi dei presidi ANDIS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Femminicidi, studenti in piazza: “Per Ilaria, per Sara e per nessun’altra ancora. Chiediamo educazione sessuo-affettiva nelle scuole”

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 09:56

Nella giornata odierna, in tutta la regione Lazio, gli studenti si sono mobilitati per esprimere la propria indignazione sugli ultimi casi di femminicidio, intitolando  le scuole con i nomi delle donne uccise nel 2025 per mano di un uomo.

L'articolo Femminicidi, studenti in piazza: “Per Ilaria, per Sara e per nessun’altra ancora. Chiediamo educazione sessuo-affettiva nelle scuole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Prevenzione della violenza di genere e il ruolo della scuola. Ex Ministra Carfagna: “Nel 2009 c’era già un progetto per le scuole: aggiorniamolo”

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 09:49

Nel dibattito pubblico riacceso dai recenti episodi di violenza contro le donne, si è tornato a discutere della necessità di rafforzare la prevenzione a partire dal contesto scolastico. A intervenire sull’argomento è stata Mara Carfagna, segretaria di Noi Moderati ed ex ministra per le Pari Opportunità.

L'articolo Prevenzione della violenza di genere e il ruolo della scuola. Ex Ministra Carfagna: “Nel 2009 c’era già un progetto per le scuole: aggiorniamolo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26, deroga genitore over 65: domanda non convalidata per mancata indicazione comune residenza anche con una sola scuola

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 09:44

I docenti vincolati hanno potuto presentare domanda di mobilità se rientranti in una delle deroghe di cui all'art. 2 del CCNI 2025/28. Deroga genitore: andava indicato la preferenza sintetica comune, anche in presenza di una sola scuola.

L'articolo Mobilità 25/26, deroga genitore over 65: domanda non convalidata per mancata indicazione comune residenza anche con una sola scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ministero e Caritas insieme per promuovere educazione alla cittadinanza e cultura della solidarietà nelle scuole

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 09:37

È stato sottoscritto un Protocollo d’intesa triennale tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e Caritas Italiana, con l’obiettivo di promuovere nei contesti scolastici un’educazione improntata ai valori della cittadinanza attiva e della corresponsabilità sociale. Alla firma dell’accordo erano presenti il ministro Giuseppe Valditara e il presidente di Caritas Italiana, mons. Carlo Redaelli.

L'articolo Ministero e Caritas insieme per promuovere educazione alla cittadinanza e cultura della solidarietà nelle scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Calano le nascite e la popolazione invecchia: solo il 10,6% degli over 65 è laureato. Impatto dell’invecchiamento della popolazione sull’istruzione e mondo del lavoro

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 08:20

La transizione demografica in corso in Italia sta determinando significative trasformazioni nella struttura della popolazione, con implicazioni rilevanti sul piano economico e sociale. L'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha fornito un'analisi dettagliata di questi fenomeni nell'ambito di un'audizione parlamentare, evidenziando come il declino demografico e l'invecchiamento della popolazione incidano su vari aspetti della società italiana, tra cui il mercato del lavoro, il sistema previdenziale e la domanda di servizi pubblici. Questi cambiamenti richiedono un'attenta valutazione per adattare le politiche pubbliche alle nuove esigenze della popolazione.

L'articolo Calano le nascite e la popolazione invecchia: solo il 10,6% degli over 65 è laureato. Impatto dell’invecchiamento della popolazione sull’istruzione e mondo del lavoro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Mio figlio è problematico, disturba in classe. Cosa facciamo? Lo cacciamo via?” Casi “limite” tra disciplina e inclusione. Una riflessione

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 08:15

È stato sospeso per cinque giorni, dal 7 al 12 aprile, Marco – nome di fantasia –, studente del primo anno in una scuola superiore del Friuli-Venezia-Giulia. Accumula note disciplinari da mesi, disturba in classe, non segue le lezioni, interrompe i docenti, provoca. Ma dietro quei gesti si nasconde una diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento, formalmente comunicata alla scuola e in fase di aggiornamento documentale.

L'articolo “Mio figlio è problematico, disturba in classe. Cosa facciamo? Lo cacciamo via?” Casi “limite” tra disciplina e inclusione. Una riflessione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Corso di formazione Indire, gli esperti: “30 CFU non bastano, il DL66/17 ne indica 120”

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 08:10

Alla vigilia della riunione dell’Osservatorio Permanente del Ministero per l’Inclusione Scolastica, convocata per il 1° aprile, un gruppo composto da accademici, docenti, esperti del settore e membri dei CTS (Centri Territoriali di Supporto) ha indirizzato al Ministro dell’Istruzione e del Merito una serie di domande riguardanti le modalità di formazione dei docenti di sostegno. Il gruppo, riunito attorno alla rete “Suggerimenti per una didattica della vicinanza”, nato durante la pandemia, si è nel tempo ampliato fino a includere oltre duecento professionisti tra educatori, psicologi e genitori di alunni con disabilità.

L'articolo Corso di formazione Indire, gli esperti: “30 CFU non bastano, il DL66/17 ne indica 120” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“56 euro l’aumento di stipendio previsto, è ingeneroso. Più risorse e uniformità tra i vari ordini. Le nostre rivendicazioni per le elezioni Rsu”: INTERVISTA a D’Aprile (Uil Scuola)

Orizzonte Scuola - Gio, 03/04/2025 - 08:00

"Le persone al centro delle scelte": non un semplice slogan ma un principio che muove l'azione sindacale della Uil Scuola Rua. Lo stesso principio con cui la Federazione si presenta alle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) dal 14 al 16 aprile. In cima al programma elettorale il precariato, "una vera emergenza sociale" afferma il segretario generale Giuseppe D'Aprile, presentando a Orizzonte Scuola le rivendicazioni del Sindacato.

L'articolo “56 euro l’aumento di stipendio previsto, è ingeneroso. Più risorse e uniformità tra i vari ordini. Le nostre rivendicazioni per le elezioni Rsu”: INTERVISTA a D’Aprile (Uil Scuola) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut