Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

Mattarella agli studenti: “I sogni cambiano, l’importante è perseguirli. Da piccolo sognavo di fare il medico ma non il calciatore, non ero per niente bravo”

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 11:46

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la scuola elementare "De Amicis" di Palermo, esprimendo solidarietà agli studenti di una quinta elementare vittime di insulti lo scorso novembre.

L'articolo Mattarella agli studenti: “I sogni cambiano, l’importante è perseguirli. Da piccolo sognavo di fare il medico ma non il calciatore, non ero per niente bravo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Riforma 4+2 scuola, istituti autorizzati passano da 180 a 396. Valditara: “In un anno +210% di percorsi autorizzati. La scuola sta cambiando”

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 11:33

Le scuole autorizzate all'adozione al sistema 4+2 della filiera tecnologica-professionale passano da 180 dello scorso anno a 396; i percorsi salgono da 225 a 628. Lo fa sapere la Commissione ministeriale deputata a vagliare le candidature degli istituti tecnico-professionali per il prossimo anno scolastico.

L'articolo Riforma 4+2 scuola, istituti autorizzati passano da 180 a 396. Valditara: “In un anno +210% di percorsi autorizzati. La scuola sta cambiando” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Uso precoce degli smartphone, ripensare la cura in famiglia, l’alienazione parentale: i dossier sul tavolo della nuova Garante dell’Infanzia

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 11:11

Maria Rita Terragni è stata nominata nuova Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza. In un'intervista al Sole24Ore, Terragni ha individuato alcune priorità che guideranno il suo operato. L’uso precoce dei dispositivi digitali, la tutela della generazione Z, il fenomeno dell'alienazione parentale e la valorizzazione della cura come fondamento sociale sono le questioni individuate dalla Terragni come prioritarie.

L'articolo Uso precoce degli smartphone, ripensare la cura in famiglia, l’alienazione parentale: i dossier sul tavolo della nuova Garante dell’Infanzia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente crea deepfake a sfondo sessuale con le foto di alunne e docenti: denunciato e sospeso per 15 giorni, ma le vittime chiedono l’espulsione

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 11:09

Un grave episodio di cyberbullismo ha scosso un liceo scientifico: uno studente del quinto anno è stato denunciato e sospeso per quindici giorni dopo aver creato deepfake a sfondo sessuale di compagne di classe e insegnanti.

L'articolo Studente crea deepfake a sfondo sessuale con le foto di alunne e docenti: denunciato e sospeso per 15 giorni, ma le vittime chiedono l’espulsione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025/26: possibile chiedere passaggio ruolo per classi di concorso aggregate, abilitazione conferita per decreto

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 10:26

Il prossimo CCNI mobilità recepirà le norme di cui al DM 255/2023 relativo all'accorpamento delle classi di concorso. Conseguenze.

L'articolo Mobilità docenti 2025/26: possibile chiedere passaggio ruolo per classi di concorso aggregate, abilitazione conferita per decreto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Iscrizioni scuola 2025/26 al via su Unica, ma tempi d’attesa lunghi. Domande cartacee per l’infanzia

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 10:13

Sono aperte da oggi, 21 gennaio, le iscrizioni all'anno scolastico 2025/26. C'è tempo fino al 10 febbraio 2025. Le domande si presentano su Unica, tranne alcune eccezioni fra cui quelle per la scuola dell'infanzia. I tempi di attesa sulla piattaforma al momento sono lunghi, probabilmente a causa dell'altro traffico.

L'articolo Iscrizioni scuola 2025/26 al via su Unica, ma tempi d’attesa lunghi. Domande cartacee per l’infanzia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docente aggredita da uno studente a scuola con un pugno e uno schiaffo. Immediate le scuse da parte della famiglia

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 10:03

In Provincia di Monza e Brianza una docente è stata aggredita da uno studente con un pugno e uno schiaffo al viso. Ancora sconosciute le cause che avrebbero portato il giovane a scagliarsi contro l'insegnante.

L'articolo Docente aggredita da uno studente a scuola con un pugno e uno schiaffo. Immediate le scuse da parte della famiglia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ancora uno studente che porta un’arma a scuola: un coltello da cucina mostrato ai compagni prima di entrare in classe

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 09:45

Armi a scuola, sembra essere sempre più un problema. Spesso, purtroppo, riprendiamo da quotidiani locali notizie di giovani studenti che portano a scuola pistole o coltelli. Molte volte solo per bravate e vantarsi con i compagni. Ma altre volte le cronache ci hanno raccontato di episodi veri e propri di violenza.

L'articolo Ancora uno studente che porta un’arma a scuola: un coltello da cucina mostrato ai compagni prima di entrare in classe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Immissioni in ruolo docenti 2024/25, sono ancora possibili nomine da concorso PNRR1 dopo il 31 dicembre?

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 09:44

Immissioni in ruolo per il personale docente nell'anno scolastico 2024/25: concluse entro il 31 dicembre 2024 le operazioni relative al concorso PNRR1. in caso di posti ancora vacanti si prosegue ancora con la rideterminazione del contingente per lo scorrimento delle graduatorie del concorso ordinario 2020 DD n. 498 e DD n. 499 del 21 aprile 2020, al fine di raggiungere il numero assegnato dal Ministero con l'allegato B al dm n. 58 del 31 luglio 2025.

L'articolo Immissioni in ruolo docenti 2024/25, sono ancora possibili nomine da concorso PNRR1 dopo il 31 dicembre? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Schettini: “Oltre le nozioni. Scoprire le potenzialità di uno studente, è questo che vogliamo come insegnanti”

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 09:14

In un messaggio condiviso su Threads, il professor Vincenzo Schettini, noto per il suo approccio appassionato all’insegnamento, riflette sul valore della vita e sulla necessità di viverla pienamente.

L'articolo Schettini: “Oltre le nozioni. Scoprire le potenzialità di uno studente, è questo che vogliamo come insegnanti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Iscrizioni scuola superiore, lo psicologo Lancini: “Non sarà una scelta definitiva. Durante il percorso si può cambiare”

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 09:01

Partono le iscrizioni per la scuola per l'anno scolastico 2025/2026: le famiglie hanno tempo per presentare domanda fino al 10 febbraio. Nel frattempo, arrivano i consigli da parte dei vari esperti per effettuare una scelta ben consapevole. Specialmente per quanto riguarda la scuola secondaria di secondo grado.

L'articolo Iscrizioni scuola superiore, lo psicologo Lancini: “Non sarà una scelta definitiva. Durante il percorso si può cambiare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Codice disciplinare ATA: le regole. Sanzioni vanno dal richiamo alle multe, fino al licenziamento

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 09:00

Il Codice disciplinare per il personale ATA, riportato nel Titolo V del CCNL 2019-21, disciplina le condotte e le sanzioni applicabili al personale non docente delle scuole. Il regolamento è in vigore dal quindicesimo giorno dopo la sua pubblicazione ufficiale e prevede sanzioni proporzionate alla gravità delle infrazioni.

L'articolo Codice disciplinare ATA: le regole. Sanzioni vanno dal richiamo alle multe, fino al licenziamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti di geografia: “Affidate l’insegnamento solo a noi specialisti”. L’appello per una riforma completa

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 08:47

Dopo quindici anni di attesa, la geografia può tornare a essere una disciplina autonoma nei licei. La notizia, accolta con favore dall'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), arriva dopo anni di richieste e ribadisce l'importanza della geografia nella formazione degli studenti.

L'articolo Docenti di geografia: “Affidate l’insegnamento solo a noi specialisti”. L’appello per una riforma completa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Iscrizioni studenti: quanto conta la reputazione di una scuola? Tra fenomeni sociali e offerta formativa

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 08:30

Come ogni anno, il mese di gennaio porta con sé l’importante appuntamento della scelta scolastica per il prossimo anno. Per i più piccoli che si apprestano a frequentare la scuola dell’infanzia e primaria, sono le famiglie a prendersi carico della decisione, valutando attentamente non solo la qualità dell’istituto, ma anche la professionalità delle maestre e dei maestri ai quali affideranno i loro bambini. Tuttavia, per la scuola secondaria di primo e secondo grado, sono sempre più i bambini e i ragazzi a esprimere la propria opinione, orientando la scelta.

L'articolo Iscrizioni studenti: quanto conta la reputazione di una scuola? Tra fenomeni sociali e offerta formativa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gli rubano le scarpe, per la scuola erano troppo costose. Crepet: “Chi lo decide, il Preside? Un ragazzo non deve fingersi povero per forza”

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 08:20

A Valdobbiadene, un quattordicenne è stato protagonista di un episodio che ha fatto il giro delle cronache. Infatti, dopo aver acquistato un paio di scarpe da ginnastica con i risparmi accumulati attraverso paghette e piccoli lavori, lo studente le ha indossate per andare a scuola. Durante la giornata, le scarpe gli sono state sottratte, costringendolo a tornare a casa scalzo.

L'articolo Gli rubano le scarpe, per la scuola erano troppo costose. Crepet: “Chi lo decide, il Preside? Un ragazzo non deve fingersi povero per forza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Quindicenne hacker modifica i voti sul registro: si tratta di un data breack. Cosa rischia la scuola

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 08:00

E' notizia di questi giorni la vicenda di uno studente di 15 anni che ha violato il registro elettronico di una scuola, modificando i voti nel registro elettronico della scuola. Un'azione che non può essere annoverata tra le "marachelle", dalle forze dell'ordine che hanno indagato sono state ritenute gravi. Anche perché il giovane non si sarebbe limitato a trasformare i 5 in 6: avrebbe persino manipolato le rotte delle petroliere nel Mediterraneo, un fatto che ha destato forte preoccupazione.

L'articolo Quindicenne hacker modifica i voti sul registro: si tratta di un data breack. Cosa rischia la scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Come ottenere supplenze nel 2025. I consigli di voglioinsegnare

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 07:41

Se stai cercando di entrare nel mondo dell’insegnamento o desideri aumentare le tue opportunità di ottenere supplenze nel 2025, è fondamentale adottare una strategia ben definita. Di seguito, i consigli pratici di voglioinsegnare per aiutarti a orientarti nel panorama scolastico attuale. Resta aggiornato sugli interpelli Uno dei modi più efficaci per accedere alle supplenze è […]

L'articolo Come ottenere supplenze nel 2025. I consigli di voglioinsegnare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Master #DiDiAp3 by LabTalento Unipv: Didattica innovativa e diritto all’istruzione e all’inclusione per studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 07:39

L’Università di Pavia attiva la 3° edizione del master Universitario di 1° livello in “Didattica innovativa e diritto all’istruzione e all’inclusione per studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti” presso il DBBS (LabTalento-Laboratorio Italiano di Ricerca e Sviluppo del Talento, del Potenziale e della Plusdotazione), in collaborazione con il DIGIES dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

L'articolo Master #DiDiAp3 by LabTalento Unipv: Didattica innovativa e diritto all’istruzione e all’inclusione per studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La lezione di Alessandro Barbero agli studenti: “Dissing? Non so cosa sia, sono un uomo del Medioevo”. E ancora: “D’Annunzio e Marinetti si odiavano”

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 07:33

Alessandro Barbero, storico di fama, ha affascinato una platea di oltre 1000 studenti delle scuole superiori al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano. L'evento, promosso da Sky in collaborazione con Chora Media e Will, ha offerto una lezione speciale incentrata sul concetto di "dissing", termine usato oggi per indicare gli scambi di insulti tra artisti, in particolare trapper.

L'articolo La lezione di Alessandro Barbero agli studenti: “Dissing? Non so cosa sia, sono un uomo del Medioevo”. E ancora: “D’Annunzio e Marinetti si odiavano” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gli elementi essenziali di Google Calendar per gli insegnanti impegnati

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 07:30

Gli insegnanti devono destreggiarsi tra una miriade di responsabilità che vanno ben oltre la semplice lezione, dalle riunioni del personale alle sessione di formazione, dalle attività extrascolastiche ai doveri amministrativi. Google Calendar è uno strumento indispensabile per gli insegnanti che vogliono organizzare la propria agenda colma di impegni, in modo organizzato ed efficiente. Google Calendar […]

L'articolo Gli elementi essenziali di Google Calendar per gli insegnanti impegnati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut