Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

Studente a cui hanno rubato le scarpe a scuola, Gramellini: “Quindi la scuola è ormai luogo pericoloso e la colpa sarebbe delle vittime?”

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 11:17

La vicenda dello studente a cui hanno rubato a scuola delle scarpe firmate continua a tenere banco. Si tratta di una vicenda che mostra alcuni disagi della nostra società e della scuola in particolare.

L'articolo Studente a cui hanno rubato le scarpe a scuola, Gramellini: “Quindi la scuola è ormai luogo pericoloso e la colpa sarebbe delle vittime?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

VIDEO TUTORIAL | Iscrizioni scuola 2025-2026, come inoltrare la domanda passo dopo passo

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 11:08

Si apre la campagna iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026. Genitori e studenti sono chiamati a una scelta importante per il loro futuro: entro il 10 febbraio dovranno iscriversi online, tramite la piattaforma Unica, a tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.

L'articolo VIDEO TUTORIAL | Iscrizioni scuola 2025-2026, come inoltrare la domanda passo dopo passo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

200 milioni per doposcuola e attività educative contro la dispersione scolastica, disegno di legge in Commissione

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 10:59

La Commissione Istruzione della Camera dei Deputati ha iniziato la discussione su un disegno di legge per il contrasto alla povertà educativa. La creazione di un fondo dedicato, la promozione della co-progettazione tra enti locali e Terzo Settore, il ruolo della scuola nella realizzazione delle attività extra-orario scolastico e l'istituzione di un'Osservatorio nazionale tra le novità proposte per integrare il tempo scuola con attività educative e ricreative, ridurre la povertà educativa, promuovere l'inclusione sociale e valorizzare il ruolo attivo dei giovani nei processi decisionali.

L'articolo 200 milioni per doposcuola e attività educative contro la dispersione scolastica, disegno di legge in Commissione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara: “Importante l’uso di carta e penna. La scrittura manuale stimola lo sviluppo cognitivo”

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 10:54

"Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Scrittura a mano, celebriamo l'importanza di riavvicinare i giovani all'uso di carta e penna. La scrittura manuale stimola lo sviluppo cognitivo".

L'articolo Valditara: “Importante l’uso di carta e penna. La scrittura manuale stimola lo sviluppo cognitivo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU secondo ciclo 2024/25, riunione al Ministero il 24 gennaio. Pronti i decreti con classi di concorso e numeri?

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 10:44

Percorsi abilitanti da 60. 30 e 36 CFU per l'anno accademico 2024/25 secondo ciclo del DPCM 4 agosto 2023. Il secondo ciclo, oltre a consolidare i percorsi ad ordinamento da 60 CFU per conseguire l'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria e da 30 CFU per chi è in possesso di determinati requisiti di servizio, dovrà introdurre anche i percorsi per i vincitori del concorso PNRR1 che, assunti a tempo determinato nel 2024/25, devono completare il percorso di abilitazione con 30 o 36 CFU per la trasformazione del contratto in "tempo indeterminato".

L'articolo Percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU secondo ciclo 2024/25, riunione al Ministero il 24 gennaio. Pronti i decreti con classi di concorso e numeri? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La UIL scuola ha diritto a partecipare alle riunioni per l’informazione e il confronto con il Ministero anche se non ha firmato il contratto. Sentenza

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 10:44

È quanto deciso nella sentenza emessa oggi dal Tribunale di Roma con la quale vengono disapplicati gli articoli 5 e 6 del Contratto Nazionale nella parte in cui non consentono alle organizzazioni sindacali non firmatarie di partecipare alle riunioni di informazione e confronto.

L'articolo La UIL scuola ha diritto a partecipare alle riunioni per l’informazione e il confronto con il Ministero anche se non ha firmato il contratto. Sentenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Anno di prova 2024/25 docenti con nomina giuridica: quando va svolto e come riproporzionare giorni servizio

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 10:43

I docenti con nomina giuridica, se in possesso dei prescritti requisiti di servizio, devono svolgere l'anno di prova. E se hanno ottenuto la supplenza a dicembre?

L'articolo Anno di prova 2024/25 docenti con nomina giuridica: quando va svolto e come riproporzionare giorni servizio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Agenda Sud 2025: domande fino al 21 febbraio. Potenziamento Italiano L1, L2, Inglese e Matematica. AVVISO

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 10:35

Pubblicato l'avviso MIM n. 9507 del 22 gennaio 2025 sull'adesione delle scuole al piano Agenda Sud, DM 30 agosto 2023, n. 176, anni 2024/25 e 2025/26. Il piano è finalizzato alla riduzione dei divari e della dispersione scolastica degli alunni delle scuole statali primarie, secondarie di primo e di secondo grado delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

L'articolo Agenda Sud 2025: domande fino al 21 febbraio. Potenziamento Italiano L1, L2, Inglese e Matematica. AVVISO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso 145 dirigenti tecnici: domande scadono oggi alle ore 18. Possibile ritirare la domanda già inviata

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 10:01

Scadono alle ore 18 di oggi, 23 gennaio, le domande di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 145 dirigenti tecnici. Chi ha già inoltrato la domanda e volesse rinunciare può ritirare l'istanza già inviata.

L'articolo Concorso 145 dirigenti tecnici: domande scadono oggi alle ore 18. Possibile ritirare la domanda già inviata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tutor e tirocinio nella formazione iniziale degli insegnanti: il seminario di ANFIS

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 10:01

Il primo ciclo dei Percorsi Formativi abilitanti, regolati dal d.lgs. 59/2017 e dal DPCM 4 agosto 2023, è stato caratterizzato da modalità operative poco adeguate e da un’organizzazione atipica. La nomina tardiva dei tutor coordinatori ha costretto questi ultimi a gestire una situazione emergenziale, aggravata dalla mancanza di pianificazione efficace e tempestiva.

L'articolo Tutor e tirocinio nella formazione iniziale degli insegnanti: il seminario di ANFIS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Supplenze docenti: se ne può lasciare una breve per un’altra al 30 giugno, non per una “fino al termine delle lezioni”

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 10:00

La supplenza conferita da graduatoria di istituto si può sempre lasciare per un'altra assegnata da GaE o GPS. Analogamente, è sempre possibile lasciare una supplenza breve per un'altra al 30/06 o al 31/08 anche da GI.

L'articolo Supplenze docenti: se ne può lasciare una breve per un’altra al 30 giugno, non per una “fino al termine delle lezioni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie di terza fascia ATA: la CIAD si consegue a spese proprie, nessuna agevolazione, né bonus di 500 euro come per i docenti

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 09:48

Entro il 30 aprile 2025 il personale ATA di terza fascia che si è inserito in graduatoria con riserva deve conseguire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) per non decadere dalle graduatorie. Il conseguimento della certificazione è a carico del personale, non ci sono per gli ATA bonus destinati all'aggiornamento come per i docenti.

L'articolo Graduatorie di terza fascia ATA: la CIAD si consegue a spese proprie, nessuna agevolazione, né bonus di 500 euro come per i docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il preside vuole bloccare i lavori di miglioramento sismico a scuola: “Manca la sicurezza e il cantiere penalizzerà le attività didattiche”

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 09:38

Un dirigente scolastico che da un lato vorrebbe una struttura più sicura dal punto di vista sismico ma che non si fida del piano di lavori previsto. E perciò ha deciso di non concedere alcune aree dell'istituto per i lavori.

L'articolo Il preside vuole bloccare i lavori di miglioramento sismico a scuola: “Manca la sicurezza e il cantiere penalizzerà le attività didattiche” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente picchiato da due coetanei davanti alla scuola: finisce in ospedale con traumi e fratture

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 09:07

Ancora violenza a scuola, purtroppo, con un sedicenne che è stato picchiato con un tirapugni davanti alla propria scuola da due bulli. Uno degli aggressori sarebbe un compagno di classe.

L'articolo Studente picchiato da due coetanei davanti alla scuola: finisce in ospedale con traumi e fratture sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

<p>Il tema degli studenti che scelgono

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 08:40

Il tema degli studenti che scelgono di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica a scuola solleva questioni rilevanti, soprattutto per quanto riguarda l’organizzazione delle attività alternative e la tutela del diritto all’istruzione. Un aspetto particolarmente delicato è la gestione dell'uscita dalla classe durante le lezioni di religione, in caso sia prevista.

L'articolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Schettini: “semplifichiamo la vita dei docenti. I colloqui con i genitori? Pratica obsoleta, sostituiamola con videocall o e-mail per comunicazioni rapide”

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 08:20

Secondo Vincenzo Schettini, durante una intervista a Tag24 Umbria, il problema della scuola non riguarda tanto il momento dell’interrogazione, definito come “importantissimo, fondamentale”. La criticità, invece, emerge nella gestione di attività tradizionali che, nella sua visione, potrebbero essere sostituite o semplificate attraverso l’uso delle tecnologie digitali.

L'articolo Schettini: “semplifichiamo la vita dei docenti. I colloqui con i genitori? Pratica obsoleta, sostituiamola con videocall o e-mail per comunicazioni rapide” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Diplomati: trovano lavoro soprattutto al Nord (in Trentino l’85%, in Veneto il 62%), il Sud sotto la media Italia (Sicilia il 37,3%, Calabria 38%)

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 08:10

Il Ministero ha pubblicato il focus Risultati a distanza: inserimento nel mondo del lavoro dei diplomati. Al suo interno l'analisi dei risultati dei diplomati negli anni scolastici dal 2016/2017 al 2021/2022 in termini di occupazione. Al suo interno anche una analisi a livello regionale.

L'articolo Diplomati: trovano lavoro soprattutto al Nord (in Trentino l’85%, in Veneto il 62%), il Sud sotto la media Italia (Sicilia il 37,3%, Calabria 38%) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Come diventare supplente nel 2025. I consigli di voglioinsegnare

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 08:01

Se stai cercando di entrare nel mondo dell’insegnamento o desideri aumentare le tue opportunità di ottenere supplenze nel 2025, è fondamentale adottare una strategia ben definita. Di seguito, i consigli pratici di voglioinsegnare per aiutarti a orientarti nel panorama scolastico attuale. Resta aggiornato sugli interpelli Uno dei modi più efficaci per accedere alle supplenze è […]

L'articolo Come diventare supplente nel 2025. I consigli di voglioinsegnare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“I docenti sono stressati: poco tempo per la didattica e tante lotte con genitori invadenti. A farne le spese gli studenti”. INTERVISTA

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 08:00

A Firenze è nato un progetto che accoglie e supporta gli studenti in difficoltà che decidono di lasciare la scuola a causa della troppa ansia da prestazione. Ragazzi che non si sentono all’altezza e che non riescono talvolta nemmeno ad uscire di casa.

L'articolo “I docenti sono stressati: poco tempo per la didattica e tante lotte con genitori invadenti. A farne le spese gli studenti”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scrutini 2022/23, ammessi all’Esame di Stato I ciclo il 98,6% di studenti, il 99,9% l’ha superato. Si boccia di più a Sud. I dati

Orizzonte Scuola - Gio, 23/01/2025 - 07:50

Nell’a.s.2022/23 sono stati ammessi a sostenere l’esame conclusivo del I ciclo di istruzione il 98,6% degli studenti frequentanti l’ultimo anno della scuola sec. di I grado. Di questi, il
99,9% ha superato l’esame con esito positivo. Come già osservato nelle passate annualità, la fase di ammissione rimane il momento di maggiore selezione in cui il dato osservato a livello regionale mostra maggiori scostamenti rispetto alla media nazionale. La distribuzione regionale del tasso di diploma, invece, è piuttosto in linea con la quota di diplomati nazionale

L'articolo Scrutini 2022/23, ammessi all’Esame di Stato I ciclo il 98,6% di studenti, il 99,9% l’ha superato. Si boccia di più a Sud. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut