Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

Sicilia vieta il cellulare ai bambini: “rischi per lo sviluppo emotivo e cognitivi, ma i genitori non sono avvertiti”. Le preoccupazioni del Garante dell’Infanzia

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 13:10

L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato all’unanimità una legge che vieta l’uso di cellulari e dispositivi digitali per i bambini fino ai cinque anni e ne limita l’utilizzo fino all’adolescenza. Il provvedimento, per diventare operativo, dovrà ora essere approvato dal Parlamento nazionale.

L'articolo Sicilia vieta il cellulare ai bambini: “rischi per lo sviluppo emotivo e cognitivi, ma i genitori non sono avvertiti”. Le preoccupazioni del Garante dell’Infanzia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Zangrillo: “PA, giovani cercano crescita e merito, non solo posto fisso”

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 13:08

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, intervenendo al programma "XXI Secolo" su Rai Uno, ha delineato la visione di una riforma incentrata su reclutamento, attrattività e riorganizzazione.

L'articolo Zangrillo: “PA, giovani cercano crescita e merito, non solo posto fisso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Paura in provincia di Perugia: autobus in fiamme, studenti salvi per miracolo

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 13:04

Attimi di terrore questa mattina a Fontignano, alle porte di Perugia, dove un autobus di linea con a bordo una ventina di studenti diretti a scuola è stato improvvisamente avvolto dalle fiamme. Erano circa le 7:00 quando l’autista, accortosi del fumo denso che fuoriusciva dal vano motore posteriore, ha prontamente arrestato il mezzo e fatto scendere tutti i passeggeri.

L'articolo Paura in provincia di Perugia: autobus in fiamme, studenti salvi per miracolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti precari in aumento: in Emilia-Romagna uno su tre è supplente. Veltri (UIL Emilia-Romagna): “Prossimo anno taglio di 5660 posti a livello nazionale”. L’analisi della UIL Scuola RUA Emilia-Romagna

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 12:59

Secondo un'analisi condotta dalla UIL Scuola RUA, il fenomeno del precariato tra i docenti continua a crescere in Emilia-Romagna. Nell’anno scolastico 2022/23, quasi il 29% degli insegnanti è stato assunto con contratto a tempo determinato.

L'articolo Docenti precari in aumento: in Emilia-Romagna uno su tre è supplente. Veltri (UIL Emilia-Romagna): “Prossimo anno taglio di 5660 posti a livello nazionale”. L’analisi della UIL Scuola RUA Emilia-Romagna sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara: “Le Foibe? Una ferita profonda nella coscienza nazionale. Ancora troppi negano o minimizzano”

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 12:55

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inaugurato a Napoli il "Treno del Ricordo 2025", definendo la tragedia delle Foibe "una delle ferite più gravi e durature inferte al '900 alla coscienza nazionale".

L'articolo Valditara: “Le Foibe? Una ferita profonda nella coscienza nazionale. Ancora troppi negano o minimizzano” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Ascoltate le nostre voci sull’Intelligenza Artificiale”, l’appello dei bambini ai leader mondiali

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 12:53

Un manifesto di 29 pagine redatto da circa 200 ragazzi tra gli 8 e i 18 anni, riuniti a Londra sotto l'egida dell'Alan Turing Institute, chiede ai leader mondiali di essere ascoltati sulle questioni legate all'Intelligenza Artificiale.

L'articolo “Ascoltate le nostre voci sull’Intelligenza Artificiale”, l’appello dei bambini ai leader mondiali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il sindaco di un piccolo comune della Puglia contro Regione: “Scuola a 40 minuti d’auto, andiamo in Molise”

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 12:51

Carlantino, piccolo comune del Foggiano, è in rivolta contro la Regione Puglia per lo spostamento degli uffici scolastici. Il sindaco Graziano Coscia denuncia la decisione di accorpamento dell'istituto comprensivo di Celenza Valfortore, a cui Carlantino faceva riferimento, a quello di Casalnuovo Monterotaro.

L'articolo Il sindaco di un piccolo comune della Puglia contro Regione: “Scuola a 40 minuti d’auto, andiamo in Molise” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso docenti PNRR1 da rifare in 5 Regioni, Valditara: “Situazione sarà risolta rapidamente”

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 12:40

Il concorso PNRR1 per docenti di laboratorio nelle scuole secondarie dovrà essere ripetuto in 5 Regioni, a seguito di una decisione del TAR Marche. La contestazione riguarda una variazione nella modalità della prova pratica che non ha garantito l'anonimato delle prove.

L'articolo Concorso docenti PNRR1 da rifare in 5 Regioni, Valditara: “Situazione sarà risolta rapidamente” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorsi scuola PNRR2, prova scritta unica per tutte le classi di concorso indicate nella domanda ma accesso a prova orale non garantito per tutte. Come funziona

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 12:16

Concorsi scuola, è il periodo delle prove scritte. Domani 19 febbraio si svolgerà quella per infanzia e primaria (posto comune e sostegno), dal 25 al 27 febbraio quella per la scuola secondaria (posto comune e sostegno). Come funziona l'accesso alla prova orale.

L'articolo Concorsi scuola PNRR2, prova scritta unica per tutte le classi di concorso indicate nella domanda ma accesso a prova orale non garantito per tutte. Come funziona sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Giorgio Parisi e i limiti dell’Intelligenza Artificiale: “Così l’ho convinta che 5 x 4 fa 25”. Il suo sviluppo? “Dipende dall’intelligenza umana”

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 12:11

Il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi ha voluto testare i limiti dell’Intelligenza Artificiale con un esperimento apparentemente semplice: convincere un programma che 5 x 4 facesse 25. Inizialmente, l’IA ha fornito la risposta corretta, ma, dopo l’insistenza dello scienziato, ha cambiato idea e accettato l’errore.

L'articolo Giorgio Parisi e i limiti dell’Intelligenza Artificiale: “Così l’ho convinta che 5 x 4 fa 25”. Il suo sviluppo? “Dipende dall’intelligenza umana” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fino a 7 anni per ricevere TFS o TFR. È possibile ridurre i tempi? Il Parlamento discute una proposta di legge

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 12:06

I dipendenti pubblici devono attendere fino a sette anni per ricevere la liquidazione del Trattamento di Fine Servizio (TFS) o Trattamento di Fine Rapporto (TFR), un ritardo che non si verifica nel settore privato, dove l'erogazione avviene entro pochi mesi.

L'articolo Fino a 7 anni per ricevere TFS o TFR. È possibile ridurre i tempi? Il Parlamento discute una proposta di legge sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Universitari diventano tutor online per gli studenti delle medie. Parte Compiti@casa: il progetto per contrastare le povertà educative

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 11:45

Ha preso il via il progetto Compiti@casa, un'iniziativa selezionata da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che offre supporto didattico a 1.600 studenti delle scuole secondarie di primo grado. L’attività di tutorato, che si svilupperà nell’arco di tre anni, sarà svolta da 840 studenti universitari, selezionati tramite bando, formati e remunerati.

L'articolo Universitari diventano tutor online per gli studenti delle medie. Parte Compiti@casa: il progetto per contrastare le povertà educative sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Senza stipendio da dicembre, senza informazioni, nessuno ci spiega cosa fare: è frustrante così”. La storia di Silvia, neoassunta per l’a.s. 2024/2025

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 11:37

"Dopo aver affrontato anni di studio, concorsi, sacrifici e incertezze, la realtà che ci accoglie non è facile. Tra precarietà, mancanza di informazioni, pasticci amministrativi e stipendi bloccati, viene spontaneo chiedersi: ne vale davvero la pena?". È stanca Silvia, il suo primo anno da maestra non sta andando come sperava.

L'articolo “Senza stipendio da dicembre, senza informazioni, nessuno ci spiega cosa fare: è frustrante così”. La storia di Silvia, neoassunta per l’a.s. 2024/2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Alunno plusdotato, bocciato viene promosso dal tribunale. Ecco cosa è successo

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 11:34

Un ragazzo frequentante una seconda media in veneto, inizialmente bocciato per via delle sue capacità cognitive elevate, è stato successivamente promosso dal Tar. Il tribunale ha infatti accolto il ricorso presentato dai genitori dello studente contro la decisione dell'istituto scolastico. 

L'articolo Alunno plusdotato, bocciato viene promosso dal tribunale. Ecco cosa è successo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Organico aggiuntivo del personale ATA: bocciate anche alla Camera le proposte di reintroduzione. AtaCom: “La scuola non è un bancomat”

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 11:32

Durante l'esame del progetto di legge per la conversione del decreto Milleproroghe, le commissioni parlamentari competenti e l'Aula hanno respinto due proposte (avanzate dal gruppo PD) per la reintroduzione dell'organico aggiuntivo del personale ATA.

L'articolo Organico aggiuntivo del personale ATA: bocciate anche alla Camera le proposte di reintroduzione. AtaCom: “La scuola non è un bancomat” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Osservatorio Scuola Digitale: rilevazione per l’a.s. 2024-2025. Cosa devono fare le scuole ed entro quando

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 11:00

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato la rilevazione dell’Osservatorio Scuola Digitale, prevista dal Piano Nazionale Scuola Digitale. Cosa devono fare le scuole per compilare il questionario? Come si può accedere alla rilevazione? Osservatorio Scuola Digitale: rilevazione per l’a.s. 2024-2025. Cosa devono fare le scuole ed entro quando Contenuti riservati agli abbonati Non sei […]

L'articolo Osservatorio Scuola Digitale: rilevazione per l’a.s. 2024-2025. Cosa devono fare le scuole ed entro quando sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso E.I.P. “Fidati della Pace”: elaborati entro il 16 aprile

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 09:55

In applicazione del Protocollo d’Intesa siglato il 24 ottobre 2024 tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Associazione Scuola Strumento di Pace E.I.P. Italia – Ecole Instrument de Paix, con circolare del 17 febbraio il MIM annuncia la 53° edizione del Concorso nazionale intitolato "Fidati della Pace. Rispettare i diritti per costruire il futuro insieme".

L'articolo Concorso E.I.P. “Fidati della Pace”: elaborati entro il 16 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 2025/26: docenti che hanno ottenuto passaggio ruolo potrebbero chiedere trasferimento. Condizioni

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 09:28

I docenti, che nell'a.s. 2024/25 hanno ottenuto il passaggio di ruolo, non possono chiedere nuovamente passaggio, ma potrebbero presentare domanda di trasferimento.

L'articolo Mobilità 2025/26: docenti che hanno ottenuto passaggio ruolo potrebbero chiedere trasferimento. Condizioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Aumenta la precarietà tra il personale ATA: in 8 anni persi 11 mila posti stabili. L’allarme della Uil Scuola Rua Marche

Orizzonte Scuola - Mar, 18/02/2025 - 09:26

Negli ultimi 8 anni, il numero di precari tra il personale ATA nelle Marche è più che triplicato, con un impatto diretto sull’efficienza dei servizi scolastici. A denunciarlo è la Uil Scuola Rua Marche, che ha analizzato i dati sulle assunzioni dal 2016 al 2024.

L'articolo Aumenta la precarietà tra il personale ATA: in 8 anni persi 11 mila posti stabili. L’allarme della Uil Scuola Rua Marche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut