Scuola e Università
Mobilità docenti, conto alla rovescia per la presentazione della domanda: cosa è necessario sapere. QUESTION TIME con Craparo (Gilda) LIVE Mercoledì 19 febbraio alle 14:30
Rinnovato il contratto della mobilità per il triennio 2025-2028 per il personale scolastico. Per fare il punto della situazione e per rispondere alle domande dei lettori, in vista dell’avvio della procedura per l’inoltro della domanda per il prossimo anno scolastico (2025-2026), la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social (Facebook e YouTube).
L'articolo Mobilità docenti, conto alla rovescia per la presentazione della domanda: cosa è necessario sapere. QUESTION TIME con Craparo (Gilda) LIVE Mercoledì 19 febbraio alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Incarichi specifici ATA: il dirigente può scegliere anche chi non ha posizione economica, il lavoratore non può rinunciare
L'assistente amministrativo interno alla scuola e titolare della seconda posizione economica può rifiutarsi di assumere l’incarico di DSGA? Con orientamento del 17 febbraio l'Aran riprende il CCNL 2019/21 sottoscritto il 18 gennaio 2024, riepilogando l'attribuzione delle posizioni economiche e degli incarichi al personale ATA.
L'articolo Incarichi specifici ATA: il dirigente può scegliere anche chi non ha posizione economica, il lavoratore non può rinunciare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Confronto sindacale nella scuola, “coinvolti tutti i sindacati, non solo i richiedenti”. Orientamento ARAN
L'Aran chiarisce le modalità del confronto sindacale nel settore scuola. Lo fa tramite un orientamento applicativo pubblicato sul proprio sito ufficiale.
L'articolo Confronto sindacale nella scuola, “coinvolti tutti i sindacati, non solo i richiedenti”. Orientamento ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Posizioni economiche ATA, Collaboratori: simulatore e video lezioni per superare la prova finale
Un simulatore con il quale esercitarti quando avrai tempo, collegato ad una serie di lezioni registrate che potranno essere fruite liberamento in base ai tuoi impegni, è il progetto che il team di OrizzonteScuola ha elaborato per aiutare i collaboratori scolastici impegnati nell’accesso alle posizioni economiche. Il materiale è stato pensato per consentire agli aspiranti […]
L'articolo Posizioni economiche ATA, Collaboratori: simulatore e video lezioni per superare la prova finale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aumento del 10% delle assunzioni dei diplomati ITS Academy, possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato. BOZZA Dl Pa
Un incremento del 10% nelle assunzioni presso le amministrazioni locali (comuni, province e città metropolitane) è previsto da una bozza di decreto legge, destinato a favorire l'ingresso di diplomati degli Istituti Tecnici Superiori (ITS Academy).
L'articolo Aumento del 10% delle assunzioni dei diplomati ITS Academy, possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato. BOZZA Dl Pa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assemblee sindacali: due al mese, “non conta dove si svolgono, ma occorre limitare i disagi per gli studenti”. Orientamento ARAN
L'Aran, con un orientamento pubblicato sul proprio sito ufficiale, fornisce chiarimenti in merito al numero massimo di assemblee sindacali a cui può partecipare il personale scolastico.
L'articolo Assemblee sindacali: due al mese, “non conta dove si svolgono, ma occorre limitare i disagi per gli studenti”. Orientamento ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 25/26: no esigenze famiglia nei trasferimenti comunali. Diverso il caso del trasferimento da sostegno a posto comune
Le esigenze di famiglia non si valutano nella prima fase della mobilità, ossia nei trasferimenti tra scuole dello stesso comune.
L'articolo Mobilità 25/26: no esigenze famiglia nei trasferimenti comunali. Diverso il caso del trasferimento da sostegno a posto comune sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ferie ATA passato da 6 a 5 giorni: come considerare i giorni residui del precedente anno? Orientamento ARAN
Come devono essere considerati i giorni di ferie residui del precedente anno scolastico, da riportare nel nuovo anno, nel caso in cui il personale ATA sia passato da un servizio svolto su 6 gg, nel precedente anno scolastico, ad uno svolto su 5 gg nell’attuale anno scolastico?
L'articolo Ferie ATA passato da 6 a 5 giorni: come considerare i giorni residui del precedente anno? Orientamento ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Permessi studio, niente 150 ore per le lezioni asincrone: “Servono corsi in orario di lavoro”. Orientamento ARAN
L'Aran fa chiarezza, con un orientamento applicativo pubblicato sul sito ufficiale, sull'utilizzo dei permessi retribuiti per il diritto allo studio, le cosiddette 150 ore, previsti dall'art. 37 del CCNL Istruzione e Ricerca del 18 gennaio 2024.
L'articolo Permessi studio, niente 150 ore per le lezioni asincrone: “Servono corsi in orario di lavoro”. Orientamento ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Matematica uguale solo insegnamento? Sui social si risponde: “Con un po’ di fantasia si può fare di tutto (e guadagnare bene)”
Un post su Reddit di uno studente del liceo, preoccupato per le prospettive lavorative dopo una possibile laurea in matematica, ha acceso un dibattito tra gli utenti della piattaforma.
L'articolo Matematica uguale solo insegnamento? Sui social si risponde: “Con un po’ di fantasia si può fare di tutto (e guadagnare bene)” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Trasparenza nella Pubblica Amministrazione: i nuovi schemi ANAC per la pubblicazione dei dati
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha recentemente pubblicato tre schemi di pubblicazione volti a supportare le Pubbliche Amministrazioni nell’adempimento degli obblighi di trasparenza. Quali sono i contenuti della delibera? Quali sono le istruzioni operative per le scuole? Trasparenza nella Pubblica Amministrazione: i nuovi schemi ANAC per la pubblicazione dei dati Contenuti riservati agli abbonati Non sei […]
L'articolo Trasparenza nella Pubblica Amministrazione: i nuovi schemi ANAC per la pubblicazione dei dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Uto Ughi per i giovani”, per promuovere la musica classica tra gli studenti. Evento del 19 febbraio in data successiva
Nell’ambito delle attività previste dal Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Uto Ughi, è stato avviato il progetto “Uto Ughi per i Giovani”, con l’obiettivo di promuovere l’ascolto della musica classica tra gli studenti. L’iniziativa prevede percorsi formativi nei principali teatri e luoghi della cultura italiani, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersiva nel mondo della musica e dell’arte.
L'articolo “Uto Ughi per i giovani”, per promuovere la musica classica tra gli studenti. Evento del 19 febbraio in data successiva sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Al via la consultazione pubblica per le Linee Guida sull’Intelligenza Artificiale nella PA. Commenti e suggerimenti entro il 20 marzo
L'Agenzia per l'Italia Digitale ha avviato una consultazione pubblica sulle prime Linee Guida per l'adozione dell'Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione.
L'articolo Al via la consultazione pubblica per le Linee Guida sull’Intelligenza Artificiale nella PA. Commenti e suggerimenti entro il 20 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente coordinatore di classe: troppo stress, si può rinunciare all’incarico nel corso dell’anno scolastico?
La figura del coordinatore di classe è divenuta nel corso degli anni sempre più rilevante all’interno delle strutture scolastiche. Per garantire la piena realizzazione del PTOF, infatti, il Dirigente Scolastico conferisce ad un docente del singolo Consiglio di Classe tale incarico, il quale diviene un vero e proprio punto di riferimento per quel gruppo.
L'articolo Docente coordinatore di classe: troppo stress, si può rinunciare all’incarico nel corso dell’anno scolastico? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studenti a bordo della nave Scuola Amerigo Vespucci: l’iniziativa per le scuole del Veneto dal 28 al 31 marzo
La Marina Militare offre agli studenti e alle studentesse del Veneto la possibilità di visitare la nave scuola Amerigo Vespucci, considerata un simbolo della tradizione navale italiana. L’Unità, impegnata in un tour del Mediterraneo, rappresenta la fase conclusiva del Tour mondiale, avviato due anni fa.
L'articolo Studenti a bordo della nave Scuola Amerigo Vespucci: l’iniziativa per le scuole del Veneto dal 28 al 31 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I giovani incastrati nell’ossessione della chirurgia estetica. Morelli: “A 18 anni le ragazzine chiedono di rifarsi il seno. Non ti piaci? Non potrebbe capitarti di meglio. La bellezza è un veleno”
Raffaele Morelli, psichiatra e psicoterapeuta, in un'intervista al Corriere della Sera, lancia un monito sulla società odierna, definendola superficiale e caratterizzata da individui che indossano maschere di felicità.
L'articolo I giovani incastrati nell’ossessione della chirurgia estetica. Morelli: “A 18 anni le ragazzine chiedono di rifarsi il seno. Non ti piaci? Non potrebbe capitarti di meglio. La bellezza è un veleno” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Global Money Week 2025, dal 17 al 23 marzo la settimana dedicata alla diffusione della cultura economico-finanziaria tra i giovani. NOTA
Nell’ambito delle attività promosse dal Ministero in linea con le Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, si terrà la tredicesima edizione della Global Money Week dal 17 al 23 marzo 2025. L’evento, organizzato a livello internazionale dall’OCSE e coordinato in Italia dal Comitato Edufin, è dedicato alla diffusione della cultura economico-finanziaria tra i giovani.
L'articolo Global Money Week 2025, dal 17 al 23 marzo la settimana dedicata alla diffusione della cultura economico-finanziaria tra i giovani. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Potenziamento lingua italiana per alunni stranieri: candidature scuole dal 20 febbraio al 18 marzo. AVVISO
Con il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 12 novembre 2024, n. 225 è stato avviato il piano di potenziamento della lingua italiana e delle competenze di base, al fine di garantire un’efficace integrazione degli studenti stranieri e una riduzione dell’abbandono scolastico nelle classi con oltre il 20% di presenza di studenti entrati per la prima volta nel sistema scolastico relativamente all’anno scolastico 2023/24.
L'articolo Potenziamento lingua italiana per alunni stranieri: candidature scuole dal 20 febbraio al 18 marzo. AVVISO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stipendio docenti e ATA febbraio 2025, cedolino visibile su NoiPA. Nel conto venerdì 21
Stipendio febbraio 2025 per docenti e ATA con contratto a tempo indeterminato o supplenza al 31 agosto o 30 giugno 2025: il cedolino è visibile e scaricabile dall'area riservata di NoiPA.
L'articolo Stipendio docenti e ATA febbraio 2025, cedolino visibile su NoiPA. Nel conto venerdì 21 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Certificazione Unica 2025 docenti e ATA: novità, criteri, conguagli. MESSAGGIO NoiPA
Con recente Messaggio NoiPA comunica le novità e i criteri adottati per l’elaborazione e il rilascio del modello di Certificazione Unica 2025 relativo ai redditi 2024. Le CU saranno rese disponibili entro il 16 marzo 2025 e saranno fruibili sul portale NoiPA per gli amministrati, tramite la funzione “Archivio documenti” e le funzioni di ristampa “Elaborazione CU online” e “Ultimo Cu elaborato” dell’applicativo “Gestione stipendi” per gli Uffici Responsabili.
L'articolo Certificazione Unica 2025 docenti e ATA: novità, criteri, conguagli. MESSAGGIO NoiPA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
