Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

Docenti vincitori concorso PNRR1 non abilitati non possono presentare domanda mobilità. Assegnazione provvisoria sì o no?

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 14:05

I vincitori non abilitati del concorso PNRR1, assunti nell'a.s. 2024/25, non potranno presentare domanda di mobilità, in quanto ancora a tempo determinato. Assegnazione provvisoria?

L'articolo Docenti vincitori concorso PNRR1 non abilitati non possono presentare domanda mobilità. Assegnazione provvisoria sì o no? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pigreco Day, il 14 marzo quiz di matematica in presenza e online per gli studenti. CIRCOLARE

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 13:49

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito organizza anche quest’anno la celebrazione del Pi Greco Day, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti alla matematica e di valorizzare l’impegno delle scuole nell’insegnamento delle discipline scientifiche. L'iniziativa segue il modello adottato in altri Paesi, dove la giornata è dedicata alla promozione del pensiero logico e matematico.

L'articolo Pigreco Day, il 14 marzo quiz di matematica in presenza e online per gli studenti. CIRCOLARE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Organico aggiuntivo ATA, c’è ok del Parlamento a ODG presentato dal Partito Democratico. ATACom: “Bene così, ma non basta”

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 13:46

Il Parlamento ha accolto un Ordine del Giorno presentato dalla deputata del Partito Democratico, Giovanna Iacono, riguardante la reintroduzione dell'organico aggiuntivo ATA fino al 30 giugno 2026.

L'articolo Organico aggiuntivo ATA, c’è ok del Parlamento a ODG presentato dal Partito Democratico. ATACom: “Bene così, ma non basta” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assicurazione sanitaria integrativa per docenti e ATA, Serafini (Snals): “Importante misura di welfare da rendere subito concreta”

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 13:21

"Apprendiamo con soddisfazione ed interesse che il Governo ha approvato il decreto-legge per le pubbliche amministrazioni che contiene un’importante misura per garantire l’assistenza sanitaria integrativa per il personale della scuola. Si tratta di un primo apprezzabile passo che può rappresentare anche un’opportunità per mitigare gli effetti negativi di un servizio sanitario nazionale che non riesce a garantire pienamente la tutela della salute dei cittadini".

L'articolo Assicurazione sanitaria integrativa per docenti e ATA, Serafini (Snals): “Importante misura di welfare da rendere subito concreta” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie GaE, domande scioglimento riserva e inserimento titolo sostegno dal 16 giugno al 2 luglio. DECRETO

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 12:30

Pubblicato il decreto n. 12 del 28 gennaio 2025 che regolamenta le procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle graduatorie ad esaurimento (GaE).

L'articolo Graduatorie GaE, domande scioglimento riserva e inserimento titolo sostegno dal 16 giugno al 2 luglio. DECRETO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

I 200 anni del Braille, Valditara: “Investire nella formazione dei docenti e potenziare il sostegno scolastico per garantire a tutti l’accesso allo studio”

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 12:15

In occasione della Giornata nazionale del Braille, che si celebra domani, 21 febbraio, e del bicentenario dell’invenzione di questo sistema, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inaugurato presso la Biblioteca del MIM l’esposizione “Leggere il mondo con le dita. I 200 anni del Braille”, insieme al Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), Mario Barbuto.

L'articolo I 200 anni del Braille, Valditara: “Investire nella formazione dei docenti e potenziare il sostegno scolastico per garantire a tutti l’accesso allo studio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Alunni plusdotati, l’esperta: “Non chiamiamoli genietti, evitiamoli di considerarli solo ‘eccellenti in tutto'”

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 12:15

"Non chiamiamoli 'genietti'", avverte Maria Assunta Zanetti, esperta di plusdotazione, in un'intervista a Domani. L'attenzione si concentra sulla necessità di supportare gli studenti plusdotati nel percorso scolastico, offrendo loro gli strumenti per esprimere al meglio le proprie capacità, senza etichettature fuorvianti.

L'articolo Alunni plusdotati, l’esperta: “Non chiamiamoli genietti, evitiamoli di considerarli solo ‘eccellenti in tutto'” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Riccardo Muti: “Non si studia la musica nelle scuole, ci vorrebbe uno tsunami culturale. Bullismo e violenza? Colpa della mancanza di formazione musicale”

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 12:11

Il Maestro Riccardo Muti, in un'intervista a La Repubblica, torna a parlare dell'importanza della formazione musicale nelle scuole, sottolineando la necessità di un vero e proprio "tsunami culturale" in Italia.

L'articolo Riccardo Muti: “Non si studia la musica nelle scuole, ci vorrebbe uno tsunami culturale. Bullismo e violenza? Colpa della mancanza di formazione musicale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Filiera tecnologico-professionale 4+2: avvio della piattaforma INDIRE per la sperimentazione. La nota del Ministero

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 12:11

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in attuazione della legge n. 121/2024, ha avviato il Piano di accompagnamento per la sperimentazione della filiera tecnologico-professionale. L’iniziativa mira alla realizzazione di un curriculum verticale che integri percorsi formativi tecnici e professionali, favorendo la collaborazione tra istituzioni scolastiche e soggetti esperti del settore.

L'articolo Filiera tecnologico-professionale 4+2: avvio della piattaforma INDIRE per la sperimentazione. La nota del Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assicurazione sanitaria integrativa del personale scolastico, soddisfatta Bucalo (FdI): “Ristori oggettivi a quasi 1 milione di famiglie”

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 11:46

Con l’approvazione del Decreto Legge PA, il Governo ha introdotto una forma di assistenza sanitaria integrativa destinata al personale scolastico, finanziata con risorse statali. L’iniziativa prevede un investimento di 220 milioni di euro in 5 anni, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di chi lavora nel settore dell’istruzione.

L'articolo Assicurazione sanitaria integrativa del personale scolastico, soddisfatta Bucalo (FdI): “Ristori oggettivi a quasi 1 milione di famiglie” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti secondo ciclo 2024/25: bando dell’Università di Trieste. Ci sono posti ordinari e sovrannumerari

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 11:44

In attesa dell'emanazione del Decreto Ministeriale di accreditamento e dell'assegnazione dei posti per l'anno accademico 2024/25, l'Università di Trieste ha attivato il secondo ciclo del Percorsi abilitanti per la scuola secondaria di cui al DPCM 4 agosto 2023 e pubblicato il relativo bando con domanda.

L'articolo Percorsi abilitanti secondo ciclo 2024/25: bando dell’Università di Trieste. Ci sono posti ordinari e sovrannumerari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fondo povertà educativa, Rossi Doria (Fondazione Con i Bambini): “Importante il suo ripristino. Lo Stato non deve essere lasciato da solo”

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 11:35

Il ripristino del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile rappresenta un passo significativo nella lotta alle disuguaglianze nel settore dell’istruzione. Secondo Marco Rossi Doria, presidente dell’impresa sociale Con i Bambini, si tratta di una misura fondamentale "per un Paese in cui, nonostante la ricchezza, troppi minori vivono in condizioni di esclusione sociale e svantaggio economico".

L'articolo Fondo povertà educativa, Rossi Doria (Fondazione Con i Bambini): “Importante il suo ripristino. Lo Stato non deve essere lasciato da solo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Un euro di stipendio per un mese di lavoro: la denuncia di un’insegnante precaria

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 11:11

Un solo euro di stipendio per un intero mese di lavoro. È quanto ha ricevuto una docente di una scuola media di Frattamaggiore, in provincia di Napoli. La cifra, riportata nel cedolino, sarebbe il risultato di conguagli fiscali, ma l’insegnante assicura di non aver mai percepito somme superiori al dovuto.

L'articolo Un euro di stipendio per un mese di lavoro: la denuncia di un’insegnante precaria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

L’8 aprile tornano per gli studenti le Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani della RFK Italia

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 11:08

RFK Italia - La Robert F. Kennedy Human Rights Italia lancia la quarta edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani (in programma l’8 aprile), in collaborazione con l’istituto superiore ISI “Sandro Pertini” di Lucca. Un appuntamento che negli anni è diventato un punto di riferimento nel mondo scolastico: nelle precedenti 3 edizioni hanno partecipato in totale circa 120 scuole provenienti da tutte le regioni d’Italia, con più di 230 docenti ed oltre 700 studenti.

L'articolo L’8 aprile tornano per gli studenti le Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani della RFK Italia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

L’APE sociale, cos’è e chi può usufruirne: la proroga della legge di bilancio 2025

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 11:00

L’APE Sociale (Anticipo Pensionistico Sociale) è un’indennità che permette ai lavoratori di accedere alla pensione in anticipo rispetto ai requisiti previsti dalla Legge Fornero. Cosa comprende l’indennità e quali sono i requisiti per ottenerla? L’APE sociale, cos’è e chi può usufruirne: la proroga della legge di bilancio 2025 Contenuti riservati agli abbonati Non sei abbonato? Come […]

L'articolo L’APE sociale, cos’è e chi può usufruirne: la proroga della legge di bilancio 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Agenda Sud seconda annualità, adesioni scuole entro il 21 febbraio

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 10:21

Scadono alle ore 18 del 21 febbraio i termini di adesione all'avviso ministeriale Agenda Sud seconda annualità. Il Progetto è rivolto alle scuole statali primarie, secondarie di primo e di secondo grado delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia ed è finalizzato a superare i divari territoriali, garantendo pari opportunità di istruzione agli studenti su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è combattere la dispersione scolastica fin dalla scuola primaria, con interventi mirati sulle scuole del Mezzogiorno.

L'articolo Agenda Sud seconda annualità, adesioni scuole entro il 21 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26: docenti neoassunti possono chiedere trasferimento su sostegno?

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 09:46

I docenti neoassunti non possono presentare domanda di mobilità, a meno che non rientrino in una delle previste deroghe. Possono chiedere trasferimento da posto comune a sostegno?

L'articolo Mobilità 25/26: docenti neoassunti possono chiedere trasferimento su sostegno? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Algoritmo bocciato, docente risarcita con 10 mila euro. Parente (UIL Lombardia): “Ministero la smetta di scaricare le proprie responsabilità su docenti e scuola”

Orizzonte Scuola - Gio, 20/02/2025 - 09:30

La Corte d’Appello di Milano ha confermato l’illegittimità dell’algoritmo ministeriale utilizzato per il reclutamento dei docenti supplenti, accogliendo il ricorso presentato da Uil Scuola Lombardia.

L'articolo Algoritmo bocciato, docente risarcita con 10 mila euro. Parente (UIL Lombardia): “Ministero la smetta di scaricare le proprie responsabilità su docenti e scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut