Scuola e Università
Se hai aspettative basse sui tuoi studenti, i risultati saranno bassi e i comportamenti distorti. Si chiama “effetto Golem”
L'effetto Golem è un fenomeno psicologico che si manifesta quando basse aspettative nei confronti di una persona influenzano negativamente il suo comportamento e il suo rendimento. Nel contesto educativo, questo si traduce in un impatto significativo sugli studenti, che possono interiorizzare giudizi negativi da parte di insegnanti, genitori o coetanei, riducendo la propria motivazione e il proprio impegno scolastico.
L'articolo Se hai aspettative basse sui tuoi studenti, i risultati saranno bassi e i comportamenti distorti. Si chiama “effetto Golem” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “Bimbi a scuola con il trolley, sembra un aeroporto. Perché siamo diventati così? L’obiettivo è fare meno fatica? I genitori iperprotettivi”
Paolo Crepet, ospite del podcast di Giacomo Poretti, riflette sulla società contemporanea, esprimendo preoccupazione per l'eccessiva protezione dei bambini e l'influenza della tecnologia. "I bambini devono poter sbagliare", afferma Crepet.
L'articolo Crepet: “Bimbi a scuola con il trolley, sembra un aeroporto. Perché siamo diventati così? L’obiettivo è fare meno fatica? I genitori iperprotettivi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Rinnovo contratto scuola 2022-24, giovedì 27 febbraio alle 15 parte la trattativa. Sindacati convocati da ARAN
Ripartono le trattative per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2022-24.
L'articolo Rinnovo contratto scuola 2022-24, giovedì 27 febbraio alle 15 parte la trattativa. Sindacati convocati da ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Torna il Sicilia Express per studenti e lavoratori fuori sede: ci sarà per Pasqua e il 25 Aprile
L’assessore regionale ai Trasporti, Alessandro Aricò, ha annunciato la ripartenza del “Sicilia Express”, il treno speciale dedicato agli studenti e ai lavoratori fuori sede che desiderano tornare in Sicilia per le festività.
L'articolo Torna il Sicilia Express per studenti e lavoratori fuori sede: ci sarà per Pasqua e il 25 Aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Federazione Scuole Materne: “Fare squadra, scuola e famiglia non possono fare a meno l’una dell’altra”
Si sono conclusi ieri sera a Roma i lavori del convegno organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari sul tema "La corresponsabilità educativa. Prospettive e proposte per nuove rotte, a 50 anni dai decreti delegati".
L'articolo Federazione Scuole Materne: “Fare squadra, scuola e famiglia non possono fare a meno l’una dell’altra” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lavoro nella scuola: posso fare l’amministratore di una società? Posso essere socio di capitale? I divieti per i pubblici dipendenti
Il divieto generale di esercizio dell’attività imprenditoriale per i dipendenti pubblici si articola diversamente a seconda della natura giuridica della società. Le società si distinguono principalmente in società di persone e società di capitali, categorie che si differenziano per il peso attribuito alla presenza dei soci rispetto all’importanza del capitale.
L'articolo Lavoro nella scuola: posso fare l’amministratore di una società? Posso essere socio di capitale? I divieti per i pubblici dipendenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bandi reclutamento docenti a tempo determinato e indeterminato scuole di Milano: domande entro il 14 marzo
Bandi reclutamento docenti a tempo determinato e indeterminato da assegnare sui posti che si renderanno disponibili presso la Scuola Secondaria di I grado ad orientamento musicale “Rinascita – A. Livi” e Scuola Primaria “Nazario Sauro” sezione sperimentale – IC Sperimentale “Nazario Sauro/Rinascita – A. Livi” di Milano.
L'articolo Bandi reclutamento docenti a tempo determinato e indeterminato scuole di Milano: domande entro il 14 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso infanzia e primaria PNRR2, candidati conoscono voto prova scritta ma non sanno ancora se accedono all’orale
Concorso infanzia e primaria di cui al DDG n. 3060/2024 del 10 dicembre 2024: mercoledì 19 febbraio si è svolta la prova scritta per 8.355 posti. Una prova scritta unica, svolta da ciascun candidato per tutti i posti comuni e/o di sostegno per i quali ha presentato domanda. Le condizioni per accedere alla prova orale.
L'articolo Concorso infanzia e primaria PNRR2, candidati conoscono voto prova scritta ma non sanno ancora se accedono all’orale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto: perdenti posto Ed. motoria primaria, passaggio cattedra e punteggio continuità, servizio partitaria. Risposte ai quesiti
In vista della predisposizione e pubblicazione delle graduatorie interne di istituto, previste entro i 15 giorni successivi al termine ultimo di presentazione delle domande di mobilità (definito nell'annuale OM), rispondiamo ad alcuni quesiti dei nostri lettori.
L'articolo Graduatoria interna di istituto: perdenti posto Ed. motoria primaria, passaggio cattedra e punteggio continuità, servizio partitaria. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Intelligenza artificiale, panorama in evoluzione: quali lauree e indirizzi di studio a rischio? Quali con maggiore opportunità? Una guida per chi orienta e per gli studenti
l mondo del lavoro è nel mezzo di una trasformazione rivoluzionaria, guidata dall'inarrestabile avanzata dell'Intelligenza Artificiale (IA) e delle tecnologie innovative. Questi progressi non stanno solo modificando i processi produttivi, ma stanno anche ridefinendo profondamente il significato stesso di occupazione e le competenze indispensabili per affrontare un mercato in costante evoluzione.
L'articolo Intelligenza artificiale, panorama in evoluzione: quali lauree e indirizzi di studio a rischio? Quali con maggiore opportunità? Una guida per chi orienta e per gli studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nessun escluso! Istruzione accessibile e gratuita per tutti, la scelta tra PON gratuiti per le famiglie o Progetti scolastici finanziati dai genitori
“La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita”, recita l’articolo 34 della Costituzione Italiana. In linea con tali indicazioni i PON sono Programmi Operativi Nazionali del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, finanziati dai Fondi Strutturali Europei (divisi in due categorie FSE e FESR). Essi sono promossi con la finalità di rafforzare il sistema dell’istruzione e della formazione di alta qualità, per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado che a seguito di una regolare adesione ottengono i relativi finanziamenti.
L'articolo Nessun escluso! Istruzione accessibile e gratuita per tutti, la scelta tra PON gratuiti per le famiglie o Progetti scolastici finanziati dai genitori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Settimana bianca vietata agli studenti con disabilità. Interviene l’USR Marche: “Non possono accadere cose del genere”
L'Ufficio Scolastico Regionale delle Marche sta intervenendo in merito al caso dei due studenti con disabilità a cui è stata negata la partecipazione alla gita scolastica, una settimana bianca, in una scuola secondaria di Senigallia.
L'articolo Settimana bianca vietata agli studenti con disabilità. Interviene l’USR Marche: “Non possono accadere cose del genere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti di sostegno, Cottarelli: “Un lavoro che non si può improvvisare, seguano tutti il corso di nove mesi. Stop alla precarietà per garantire continuità didattica”. INTERVISTA
L'economista Carlo Cottarelli, in un'intervista rilasciata a Orizzonte Scuola, sottolinea l'importanza di una formazione specifica e completa per gli insegnanti di sostegno.
L'articolo Docenti di sostegno, Cottarelli: “Un lavoro che non si può improvvisare, seguano tutti il corso di nove mesi. Stop alla precarietà per garantire continuità didattica”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Le domande di pensionamento e la revoca: le novità della legge di bilancio 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuove disposizioni in materia pensionistica, consentendo al personale scolastico di presentare domande di cessazione o revoca del servizio con modalità specifiche. Chi può presentare le domande di cessazione dal servizio? Le domande di pensionamento e la revoca: le novità della legge di bilancio 2025 Contenuti riservati agli abbonati […]
L'articolo Le domande di pensionamento e la revoca: le novità della legge di bilancio 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
(Aidem) Progettare UDA e Lezioni innovative con l’Intelligenza Artificiale (Corso online Accreditato AS 2024/25)
Corso online di formazione pratica (Online Seminar), suddiviso in 4 lezioni e rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, per supportarli nella progettazione di contenuti didattici, Unità di Apprendimento (UDA) efficaci e lezioni coinvolgenti attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (Formazione Accreditata MIM – 15 ore) Sei un docente e vuoi rendere le tue lezioni più […]
L'articolo (Aidem) Progettare UDA e Lezioni innovative con l’Intelligenza Artificiale (Corso online Accreditato AS 2024/25) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Convegni formativi gratuiti in presenza, organizzati da Deascuola per docenti di inglese, matematica e storia
Deascuola organizza convegni per docenti di inglese di I e II grado, per docenti di matematica e storia di II grado, offrendo opportunità di aggiornamento professionale con esperti nazionali e internazionali sui temi più importanti nel mondo della scuola oggi. My English, My Way – unique teachers for unique students è il convegno destinato ai […]
L'articolo Convegni formativi gratuiti in presenza, organizzati da Deascuola per docenti di inglese, matematica e storia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Opportunità per gli studenti a.s. 2025/2026: 10 borse di studio per il Liceo Classico Marymount (Roma)
Per l’anno scolastico 2025/2026 la Fondazione Istituto Marymount, con sede a Roma in via Nomentana 355, istituisce 10 borse di studio per il Liceo Classico, 8 delle quali per l’accesso al primo anno, le rimanenti destinate a studentesse e studenti meritevoli che possano inserirsi negli anni II, III, IV. Lo storico istituto paritario bilingue propone ai suoi studenti un […]
L'articolo Opportunità per gli studenti a.s. 2025/2026: 10 borse di studio per il Liceo Classico Marymount (Roma) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia, Cisl Scuola esprime parere contrario: “Provvedimento inadeguato, chiediamo confronto con il Ministro Valditara”
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha reso il proprio parere sullo schema di decreto ministeriale sulla continuità didattica dei docenti di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026.
L'articolo Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia, Cisl Scuola esprime parere contrario: “Provvedimento inadeguato, chiediamo confronto con il Ministro Valditara” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
50 anni dai Decreti Delegati, Bordignon: “Dalla partecipazione alla cooperazione per favorire una vera alleanza educativa”
Nell'ambito dell'evento “La corresponsabilità educativa. Prospettive e proposte per nuove rotte, a 50 anni dai decreti delegati” che si è svolto a Roma presso la sede AIMC, è intervenuto il presidente del Forum delle Associazioni Familiari, Adriano Bordignon, che ha detto così.
L'articolo 50 anni dai Decreti Delegati, Bordignon: “Dalla partecipazione alla cooperazione per favorire una vera alleanza educativa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, “imparare le cose a memoria? Fondamentale, lo dice anche la scienza”. Il pensiero del pedagogista Rivoltella
Pier Cesare Rivoltella, docente di Didattica all'Università di Bologna e presidente della Società italiana di ricerca sull'educazione mediale, intervenendo a Sky TG24, ha commentato le proposte del Ministro dell'Istruzione e del Merito riguardo le Nuove Indicazioni Nazionali.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, “imparare le cose a memoria? Fondamentale, lo dice anche la scienza”. Il pensiero del pedagogista Rivoltella sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
