Scuola e Università
Legge Milleproroghe in Gazzetta: ancora diploma per gli ITP, 100 milioni per docenti tutor, proroga 963 ATA agli USR. Le novità per la scuola
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio la legge 21 febbraio 2025, n. 15, conversione in legge, con modificazioni, del decreto Milleproroghe, decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
L'articolo Legge Milleproroghe in Gazzetta: ancora diploma per gli ITP, 100 milioni per docenti tutor, proroga 963 ATA agli USR. Le novità per la scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il “buono scuola alle famiglie” per la libertà di scelta della scuola. Lettera
Inviata da Giuseppe Richiedei - Alle recenti dichiarazioni del Ministro, Giuseppe Valditara, che ribadivano la natura di “servizio pubblico delle scuole paritarie” e proponevano l’introduzione del “buono scuola” per garantire la libertà di scelta educativa a tutte le famiglie, anche a quelle meno abbienti, si è sollevata un’immediata reazione di politici e sindacalisti contrari a finanziare le scuole private (!) a discapito delle scuole statali.
L'articolo Il “buono scuola alle famiglie” per la libertà di scelta della scuola. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Borse di studio Vigili del Fuoco, domande studenti entro il 31 luglio
L’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale ha indetto un concorso finalizzato all’assegnazione di due borse di studio del valore di 1.000 euro ciascuna. L'iniziativa è rivolta a studenti o gruppi di studenti delle scuole secondarie di secondo grado che abbiano sviluppato percorsi di studio di rilievo o elaborati originali sui temi dell’inclusione, con particolare riferimento alla prevenzione incendi e alla gestione delle emergenze.
L'articolo Borse di studio Vigili del Fuoco, domande studenti entro il 31 luglio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito
Il webinar si propone di fornire una panoramica sulle responsabilità e le attività che coinvolgono il Dirigente Scolastico (DS) e il Data Protection Officer (DPO) nella gestione della privacy e della protezione dei dati personali all’interno delle istituzioni scolastiche. Un focus specifico sarà dedicato agli strumenti pratici e alle normative di riferimento per garantire la […]
L'articolo Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Troppe assenze anche con la DaD, studente non ammesso alla maturità fa ricorso, ma lo perde. I giudici: “Bocciatura come strumento formativo, non punitivo”. SENTENZA
Il TAR del Lazio (con la sentenza n.2773/2025 pubblicata lo scorso 14 febbraio) ha respinto il ricorso presentato da uno studente contro il giudizio di non ammissione all'esame di maturità per l'anno scolastico 2020/2021.
L'articolo Troppe assenze anche con la DaD, studente non ammesso alla maturità fa ricorso, ma lo perde. I giudici: “Bocciatura come strumento formativo, non punitivo”. SENTENZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Come semplificare un testo per facilitare l’apprendimento, corso gratuito. Posti limitati
Il workshop si propone di presentare le principali tecniche di semplificazione del testo per rendere i contenuti disciplinari più accessibili e inclusivi. Rivolto a docenti, educatori e a chiunque voglia migliorare l’accessibilità dei materiali didattici, offre strumenti concreti per facilitare la comprensione e promuovere un apprendimento più chiaro e autonomo. Firenze, fiera DIDACTA giorno 12 […]
L'articolo Come semplificare un testo per facilitare l’apprendimento, corso gratuito. Posti limitati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente con disabilità non può andare a scuola da oltre 10 giorni: “Manca un assistente di base”
Giulio è uno studente di sei anni, affetto dalla sindrome di Aicardi-Goutières, una patologia rarissima che non gli consente di camminare e di alimentarsi da solo, che frequenta l'Istituto scolastico "Guglielmo Marconi" di Paternò, in provincia di Catania.
L'articolo Studente con disabilità non può andare a scuola da oltre 10 giorni: “Manca un assistente di base” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Firma Memorandum Italia-Emirati Arabi, Frassinetti: “Importanti intese su istruzione”
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi, il Presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sua Altezza Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan, per la prima visita di Stato in Italia. La Presidente Meloni ha già avviato da due anni, delle relazioni bilaterali tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, a partire dalla sua visita negli Emirati nel marzo 2023.
L'articolo Firma Memorandum Italia-Emirati Arabi, Frassinetti: “Importanti intese su istruzione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto: una scuola perde una cattedra ma costituisce una COE (cattedra orario esterna). Come sarà assegnata
L'Ipotesi di CCNI 2025/28 non ha apportato novità, rispetto al precedente contratto, in merito all'assegnazione di una COE costituitasi ex novo nell'organico dell'autonomia.
L'articolo Graduatoria interna di istituto: una scuola perde una cattedra ma costituisce una COE (cattedra orario esterna). Come sarà assegnata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corsi INDIRE sostegno, Pittoni (Lega) rassicura): “Si faranno e le lezioni saranno online”
"I corsi Indire sul sostegno si faranno. Riguarderanno sia i "triennalisti" (chi vanta tre anni di esperienza specifica) che chi ha completato un corso di specializzazione all'estero. E le lezioni saranno online, come per l'abilitazione degli "ingabbiati".
L'articolo Corsi INDIRE sostegno, Pittoni (Lega) rassicura): “Si faranno e le lezioni saranno online” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Checklist di valutazione e gestione del rischio per lavoratrici gestanti, puerpere e in allattamento
La protezione delle lavoratrici gestanti, puerpere e in allattamento è regolato da normative specifiche che impongono obblighi precisi ai datori di lavoro. Occorre progettare una checklist operativa per supportare aziende, responsabili della sicurezza (RSPP), medici competenti e lavoratrici nella valutazione e gestione dei rischi lavorativi. Contenuti riservati agli abbonati Non sei abbonato? Come funzionano gli abbonamenti: […]
L'articolo Checklist di valutazione e gestione del rischio per lavoratrici gestanti, puerpere e in allattamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un’ora di schermo al giorno aumenta del 21% il rischio di miopia nei bambini. Lo studio su Jama Network Open
Trascorrere troppo tempo davanti a smartphone, tablet e altri dispositivi elettronici aumenta il rischio di miopia nei bambini, soprattutto nei più giovani.
L'articolo Un’ora di schermo al giorno aumenta del 21% il rischio di miopia nei bambini. Lo studio su Jama Network Open sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Lascio l’insegnamento dopo 5 anni”, la denuncia di un docente sui social scatena il dibattito: “Hai fatto bene, se puoi scappa”, “Non mollare, entrare in classe vale tutto”
Un post su Threads di un docente che annuncia l'abbandono della professione dopo soli cinque anni di servizio ha acceso un vivace dibattito sulla scuola e sul ruolo degli insegnanti.
L'articolo “Lascio l’insegnamento dopo 5 anni”, la denuncia di un docente sui social scatena il dibattito: “Hai fatto bene, se puoi scappa”, “Non mollare, entrare in classe vale tutto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Più laureate ma meno pagate: il paradosso tutto al femminile nel Rendiconto Inps. I dati
Il Rendiconto di genere Inps 2023 fotografa una situazione di persistente svantaggio per le donne nel mondo del lavoro italiano.
L'articolo Più laureate ma meno pagate: il paradosso tutto al femminile nel Rendiconto Inps. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Papa Francesco, condizioni ancora critiche. L’affetto degli alunni: “Sei forte, guarisci presto”
Restano critiche le condizioni di salute di Papa Francesco, ma al Pontefice continuano ad arrivare messaggi di speranza da tutto il mondo. Come quelli nei video dei bambini, che augurano al Pontefice di stare meglio e tornare in Vaticano.
L'articolo Papa Francesco, condizioni ancora critiche. L’affetto degli alunni: “Sei forte, guarisci presto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Vorrei essere un duro”, Enrico Galiano analizza la canzone di Lucio Corsi: “In un mondo che ci chiede di essere eroi ci insegna che non esserlo è l’unico vero atto di eroismo”
Enrico Galiano, scrittore e professore, analizza il testo di Lucio Corsi presentato al Festival di Sanremo, "Volevo essere un duro", in un video pubblicato sui social.
L'articolo “Vorrei essere un duro”, Enrico Galiano analizza la canzone di Lucio Corsi: “In un mondo che ci chiede di essere eroi ci insegna che non esserlo è l’unico vero atto di eroismo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
35% dei giovani del Nord Italia vuole trasferirsi all’estero. Sono 550 mila i giovani tra i 18 e i 34 anni che dall’Italia sono andati oltralpe
Secondo un’analisi della Fondazione Nord Est, presentata al CNEL, tra il 2011 e il 2023 circa 550mila giovani italiani di età compresa tra 18 e 34 anni hanno lasciato il Paese. Il valore economico del capitale umano emigrato è stimato in 134 miliardi di euro, evidenziando una perdita significativa per il sistema economico nazionale.
L'articolo 35% dei giovani del Nord Italia vuole trasferirsi all’estero. Sono 550 mila i giovani tra i 18 e i 34 anni che dall’Italia sono andati oltralpe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Educazione civica, il podcast della Camera dei deputati sulla Costituzione
In occasione dell’80° anniversario del diritto di voto alle donne italiane, la Camera dei deputati pubblica il podcast “I giorni delle Costituenti”, a cura dell’Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico. Il podcast sulla Costituzione, utile come materiale per l'educazione civica, racconta il ruolo delle 21 deputate elette nell’Assemblea Costituente, mettendo a confronto resoconti parlamentari, biografie, documenti d’archivio e articoli di giornale.
L'articolo Educazione civica, il podcast della Camera dei deputati sulla Costituzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Istruzione professionale, il Ministero lancia una consultazione pubblica aperta a tutti fino al 10 marzo
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito avvia una consultazione pubblica per raccogliere opinioni e dati sugli effetti delle normative adottate, nell’ambito delle buone pratiche di valutazione dell’impatto normativo. L’iniziativa intende coinvolgere gli stakeholders affinché possano esprimere il proprio punto di vista sulle conseguenze delle scelte normative e proporre eventuali correttivi.
L'articolo Istruzione professionale, il Ministero lancia una consultazione pubblica aperta a tutti fino al 10 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
750 milioni di euro alle scuole paritarie: ecco i DECRETI con i criteri di riparto delle risorse
Il 1° febbraio il Ministro dell'istruzione e del merito ha annunciato il 1° febbraio la firma dei decreti che prevedono lo stanziamento di oltre 750 milioni di euro alle scuole paritarie per "garantire a tutti gli studenti l’opportunità di una formazione di qualità".
L'articolo 750 milioni di euro alle scuole paritarie: ecco i DECRETI con i criteri di riparto delle risorse sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
