Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

Oltre 200 minori vittime di deepfake, modificate 1200 immagini a sfondo sessuale con l’Intelligenza Artificiale

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 10:47

La Procura di Cosenza ha avviato un’indagine contro ignoti per il reato di diffamazione a mezzo internet, dopo la segnalazione di tre casi di deepfake che hanno coinvolto minorenni. Ma il caso coinvolge 200 minori per un totale di 1200 immagini a sfondo sessuale modificate con l'IA.

L'articolo Oltre 200 minori vittime di deepfake, modificate 1200 immagini a sfondo sessuale con l’Intelligenza Artificiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Revisione prezzi negli appalti, Anac: ammessa anche la riduzione

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 10:36

Nel settore degli appalti pubblici, la revisione prezzi può operare anche in diminuzione, in conformità al quadro normativo vigente. Secondo l’ANAC, se dai prezzari aggiornati emergono valori inferiori rispetto a quelli contrattuali, l’importo dell’appalto può essere adeguato in fase di verifica della contabilità finale.

L'articolo Revisione prezzi negli appalti, Anac: ammessa anche la riduzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Congedo parentale INPS: indennità maggiorata all’80%. Come richiederla e quanto spetta mese per mese

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 10:33

Il congedo parentale consente di prendersi cura del minore fino ai dodici anni di età, con il riconoscimento di un’indennità economica calcolata in percentuale sulla retribuzione. La richiesta dell’indennità avviene attraverso la piattaforma online dell’INPS, seguendo una specifica procedura.

L'articolo Congedo parentale INPS: indennità maggiorata all’80%. Come richiederla e quanto spetta mese per mese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Poli (AnciLab), digitale? “No nei primi anni, i bambini hanno bisogno del mondo fisico, non virtuale. Sì con gradualità e solo accompagnati dagli adulti”. INTERVISTA

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 10:31

Nell'era del digitale, è fondamentale proteggere la crescita serena dei bambini, sia dal punto di vista fisico che cognitivo e relazionale. Loredana Poli, esperta di AnciLab, intervistata da Orizzonte Scuola durante gli Stati Generali della Scuola Digitale 2025 tenutisi a Bergamo dal 20 al 22 febbraio,  sostiene la necessità di un approccio graduale all'uso della tecnologia.

L'articolo Poli (AnciLab), digitale? “No nei primi anni, i bambini hanno bisogno del mondo fisico, non virtuale. Sì con gradualità e solo accompagnati dagli adulti”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Allarme alcol tra giovanissimi, il medico: “I ragazzi si ubriacano per sentirsi grandi, ma il problema è la mancanza di controllo familiare”

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 10:23

In un'intervista a Il Tirreno, il dottore Luca Dallatomasina, primario del pronto soccorso dell'ospedale di Livorno, lancia un allarme sul consumo di alcol tra adolescenti.

L'articolo Allarme alcol tra giovanissimi, il medico: “I ragazzi si ubriacano per sentirsi grandi, ma il problema è la mancanza di controllo familiare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti, ci siamo! 44mila posti per il secondo ciclo. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Martedì 25 febbraio alle 15:00

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 10:13

Dopo una lunga attesa, ecco pubblicati i decreti dei percorsi abilitanti per il secondo ciclo. Si tratta di 44.823 ma ciò avviene nelle more dell’accreditamento di ulteriori posti per l’anno accademico 2024/25.

L'articolo Percorsi abilitanti, ci siamo! 44mila posti per il secondo ciclo. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Martedì 25 febbraio alle 15:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Congedo parentale per svolgere altro lavoro, Cassazione: sì al licenziamento

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 10:04

Con la sentenza del 4 febbraio 2025, la Cassazione ha stabilito che il licenziamento di un dipendente che, durante il congedo parentale, svolge un’altra attività lavorativa è da considerarsi legittimo. La decisione tiene conto dei sacrifici organizzativi e dei costi che l’assenza del lavoratore impone al datore di lavoro.

L'articolo Congedo parentale per svolgere altro lavoro, Cassazione: sì al licenziamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Organico di diritto dei docenti per il 2025/26: indicazioni per Potenziamento, classi di concorso atipiche, quota di autonomia

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 10:00

Gli Uffici Scolastici provinciali hanno avviato le operazioni per la determinazione dell'organico di diritto del personale docente per l'anno scolastico 2025/26.

L'articolo Organico di diritto dei docenti per il 2025/26: indicazioni per Potenziamento, classi di concorso atipiche, quota di autonomia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Corsi INDIRE, non chiamateli “corsetti o corsettini”. Uniti per INDIRE: “Valorizzano chi ha garantito il regolare funzionamento della scuola in questi anni. Critiche? Frutto di pregiudizi”

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 09:58

"I corsi INDIRE per il sostegno non possono essere considerati corsetti o corsettini, anche perché al momento non se ne conosce la struttura né i contenuti" le parole del Gruppo Uniti per INDIRE difendono la scelta del Ministero dalle critiche e dalle preoccupazioni di altri gruppi di docenti di sostegno.

L'articolo Corsi INDIRE, non chiamateli “corsetti o corsettini”. Uniti per INDIRE: “Valorizzano chi ha garantito il regolare funzionamento della scuola in questi anni. Critiche? Frutto di pregiudizi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Prove Invalsi 2025 al via dal 3 marzo: cosa sono, a cosa servono, come e quando si svolgono

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 09:36

Da lunedì 3 marzo iniziano le prove Invalsi 2024/25. I primi a cimentarsi nello svolgimento delle prove sono gli studenti dell'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. L'Invalsi ha messo a disposizione di studenti, insegnanti e genitori una guida pratica sulle prove.

L'articolo Prove Invalsi 2025 al via dal 3 marzo: cosa sono, a cosa servono, come e quando si svolgono sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti docenti 60, 36 e 30 CFU al via: ecco i DECRETI con i POSTI per ogni Università

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 09:11

Al via i percorsi abilitanti per il personale docente della scuola secondaria di secondo grado, previsti dal DPCM 4 agosto 2023. Il MUR ha pubblicato i decreti n. 156 del 24 febbraio 2025 e 148 del 24 febbraio 2025. Sarà assicurato a tutti i vincitori di concorso PNRR1assunti a tempo determinato fino al 31 agosto 2025 la possibilità di completare il percorso abilitante.

L'articolo Percorsi abilitanti docenti 60, 36 e 30 CFU al via: ecco i DECRETI con i POSTI per ogni Università sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Crepet su intelligenza artificiale: “Se pensiamo che la tecnologia debba risolvere tutti i problemi, finiremo per non saper affrontare più nulla da soli”

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 08:19

Nel corso di un’intervista nel Poretcast, condotto dall’attore Giacomo Poretti, lo psichiatra e scrittore Paolo Crepet ha affrontato alcuni temi chiave della società contemporanea, soffermandosi su concetti come felicità, educazione, follia e impatto della tecnologia. Non poteva non porre l'accento su quello che oggi è uno degli argomenti più discussi e dibattuti a livello mondiale, l'Intelligenza Artificiale.

L'articolo Crepet su intelligenza artificiale: “Se pensiamo che la tecnologia debba risolvere tutti i problemi, finiremo per non saper affrontare più nulla da soli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stress, burocrazia infinita e conflitto con i genitori. L’amaro racconto di Elena: “Una volta una mamma mise un registratore nello zaino del figlio perché temeva venisse maltrattato”

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 08:12

Il sistema scolastico mostra segni di crescente affaticamento, con gli insegnanti sempre più stressati e demotivati. Una ricerca condotta da Cisl Scuola su un campione di 2.000 docenti lombardi rivela un quadro allarmante: oltre il 50% degli insegnanti vive quotidianamente una condizione di stress lavorativo, percentuale che sale fino al 90% includendo chi lo sperimenta occasionalmente.

L'articolo Stress, burocrazia infinita e conflitto con i genitori. L’amaro racconto di Elena: “Una volta una mamma mise un registratore nello zaino del figlio perché temeva venisse maltrattato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorsi pubblici: il 15% di posti sarà riservato anche al servizio civile nazionale

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 08:10

Nel Decreto per la Pubblica amministrazione prevista una novità relativa ai posti riservati per quanti hanno svolto il servizio civile. Ricordiamo, infatti, che allo stato attuale, 18, comma 4, del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40 permette a quanti hanno svolto il servizio civile universale di essere valutato nei pubblici concorsi.

L'articolo Concorsi pubblici: il 15% di posti sarà riservato anche al servizio civile nazionale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gita scolastica si trasforma in incubo: studenti di un liceo derubati di smartphone e tablet. Il preside: “Ragazzi in lacrime”

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 07:58

Una gita d'istruzione che doveva rappresentare un momento di apprendimento e spensieratezza si è trasformata in un'esperienza traumatica per gli studenti di un liceo di Trieste. Circa settanta ragazzi delle classi quinte, impegnati in un viaggio d'istruzione a Torino, sono stati vittime di un furto durante la loro prima giornata di visita nella città piemontese.

L'articolo Gita scolastica si trasforma in incubo: studenti di un liceo derubati di smartphone e tablet. Il preside: “Ragazzi in lacrime” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La festa di Carnevale a scuola, il preside: “Genitori lontani dai bambini durante la sfilata”

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 07:55

La festa di Carnevale a Cabras, piccolo comune in provincia di Oristano, si trasforma in un caso di dibattito tra scuola e famiglie. Il dirigente scolastico ha avanzato una richiesta senza precedenti al Comune: permettere la partecipazione degli studenti alla tradizionale sfilata del Giovedì grasso, ma impedire l'accesso dei genitori alla piazza Don Sturzo durante l'evento.

L'articolo La festa di Carnevale a scuola, il preside: “Genitori lontani dai bambini durante la sfilata” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Validità e legittimità degli atti amministrativi in ambito scolastico: normativa, procedure ed importanza del protocollo. Una guida normativa

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 07:50

Nel contesto del funzionamento delle istituzioni scolastiche, e della Pubblica Amministrazione più in generale, la legge stabilisce un rigoroso quadro normativo volto a garantire la validità e la legittimità degli atti amministrativi. Qual è la definizione di atto amministrativo e quali sono gli obblighi della pubblica amministrazione nella redazione degli atti? Validità e legittimità degli […]

L'articolo Validità e legittimità degli atti amministrativi in ambito scolastico: normativa, procedure ed importanza del protocollo. Una guida normativa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti 2024/25: Avviso per vincitori concorso PNRR1 e FAQ dell’Università di Trieste

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 07:47

FAQ PERCORSI ABILITANTI 60 CFU (All.1), 30 CFU (All.2) e 36 CFU (All.5): l'Università di Trieste, unica ad aver pubblicato il bando e prorogato i termini di iscrizione al 3 marzo ore 14, propone una serie di FAQ utili per l'iscrizione.

L'articolo Percorsi abilitanti 2024/25: Avviso per vincitori concorso PNRR1 e FAQ dell’Università di Trieste sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Più allievi frequentano le scuole paritarie e più lo Stato ha fondi a disposizione per le scuole statali. Ecco perché”. Lettera

Orizzonte Scuola - Mar, 25/02/2025 - 07:36

Alle recenti dichiarazioni del Ministro, Giuseppe Valditara, che ribadivano la natura di “servizio pubblico delle scuole paritarie” e proponevano l’introduzione del “buono scuola” per garantire la libertà di scelta educativa a tutte le famiglie, anche a quelle meno abbienti, si è sollevata un’immediata reazione di politici e sindacalisti contrari a finanziare le scuole private (!) a discapito delle scuole statali.
Va, anzitutto, puntualizzato che non si tratta di scuole private ma di scuole paritarie (ex legge 62/2000) e che con i 750 milioni, assegnati per circa 750.000 allievi delle paritarie, lo Stato attribuisce circa 1.000 euro a ciascuno e ne risparmia circa 6.000, versati alla scuola dai genitori. Quindi non è corretto ripetere che si sottraggono fondi alle scuole statali; anzi più allievi frequentano le scuole paritarie e più lo Stato ha fondi a disposizione per le scuole statali.

L'articolo “Più allievi frequentano le scuole paritarie e più lo Stato ha fondi a disposizione per le scuole statali. Ecco perché”. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut