Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

Percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU, si può conteggiare l’anno scolastico 2024/25 per raggiungere i 3 anni di servizio?

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 16:14

Percorsi abilitanti dell'anno accademico 2024/25,il MUR ha pubblicato i decreti n. 156/2024 con l'allegato A contenente classi di concorso e posti per Università e il n. 148/2024 con i criteri per le riserve.

L'articolo Percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU, si può conteggiare l’anno scolastico 2024/25 per raggiungere i 3 anni di servizio? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Grave infortunio durante alternanza scuola-lavoro, studente minorenne ferito da un tornio

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 16:06

Un grave incidente sul lavoro ha coinvolto uno studente minorenne impegnato in un percorso di alternanza scuola-lavoro presso un'azienda specializzata nella lavorazione del ferro per l'edilizia e meccanica di precisione.

L'articolo Grave infortunio durante alternanza scuola-lavoro, studente minorenne ferito da un tornio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

E-Portfolio, autovalutazione delle competenze per gli studenti del triennio conclusivo delle superiori: VIDEO GUIDA alla compilazione digitale

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 15:31

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha implementato un importante strumento di autovalutazione per gli studenti a partire dal terzo anno della scuola secondaria di primo grado.

L'articolo E-Portfolio, autovalutazione delle competenze per gli studenti del triennio conclusivo delle superiori: VIDEO GUIDA alla compilazione digitale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gli studenti dopo il diploma sono insoddisfatti: il 40% cambierebbe percorso scolastico. L’indagine AlmaDiploma

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 15:23

L'esperienza scolastica mostra luci e ombre secondo l'ultima indagine AlmaDiploma 2024. Nonostante un generale miglioramento dell'occupazione giovanile, oltre il 40% dei diplomati italiani, se potesse tornare indietro, farebbe scelte diverse riguardo al proprio percorso di studi.

L'articolo Gli studenti dopo il diploma sono insoddisfatti: il 40% cambierebbe percorso scolastico. L’indagine AlmaDiploma sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Come insegnare all’estero: titoli, retribuzione e documenti richiesti. Chi può partecipare. Le info utili

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 14:31

Come insegnare all'estero? Questo è stato il tema della puntata di Question Time andata in onda mercoledì 26 febbraio alle 14:30 su Facebook e YouTube. Con Angelo Luongo, sindacalista della Uil Scuola Rua, si è fatto il punto della situazione sull'argomento.

L'articolo Come insegnare all’estero: titoli, retribuzione e documenti richiesti. Chi può partecipare. Le info utili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso insegnanti infanzia e primaria PNRR2, ecco i Quadri di riferimento per la PROVA ORALE

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 14:02

Concorso PNRR2 per l'assunzione di docenti nella scuola di infanzia e primaria: bandito con DDG n. 3060/2024, lo scorso 19 febbraio si è svolta la prova scritta. La Commissione nazionale ha pubblicato i Quadri di riferimento per la prova orale. Le commissioni possono quindi stabilire il calendario delle convocazioni, a partire dalla lettera estratta per l'avvio dei colloqui.

L'articolo Concorso insegnanti infanzia e primaria PNRR2, ecco i Quadri di riferimento per la PROVA ORALE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 2025, docenti in attesa di sede definitiva possono presentare domanda anche interprovinciale. NOVITA’

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 13:44

Dal 5 al 24 marzo (ma potrebbe esserci una proroga fino al 28, ancora da confermare) la presentazione delle domande di mobilità per il personale docente per l'anno scolastico 2025/26.

L'articolo Mobilità 2025, docenti in attesa di sede definitiva possono presentare domanda anche interprovinciale. NOVITA’ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità scuola 2025/2026, si parte dal 5 marzo con i docenti. Ordinanza in arrivo. Ecco gli ultimi chiarimenti del Ministero

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 13:19

Il Ministero dell'Istruzione ha presentato alle organizzazioni sindacali la bozza dell'Ordinanza Ministeriale sulla mobilità del personale scolastico per l'anno 2025/26.

L'articolo Mobilità scuola 2025/2026, si parte dal 5 marzo con i docenti. Ordinanza in arrivo. Ecco gli ultimi chiarimenti del Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità scuola 2025-2026, in arrivo ordinanza: cosa è previsto. SPECIALE con Cozzetto (Anief) [VIDEO]

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 13:15

Dopo la firma del CCNI per il 2025-2028, ecco l'ordinanza che disciplina la mobilità per il prossimo anno scolastico riguardante il personale scolastico.

L'articolo Mobilità scuola 2025-2026, in arrivo ordinanza: cosa è previsto. SPECIALE con Cozzetto (Anief) [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Incarichi aggiuntivi dei Dirigenti scolastici: autorizzazione 30 giorni prima dall’inizio dell’attività. Quadro normativo e indicazioni

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 13:05

Dall'USR Lazio una nota con il quadro normativo e le indicazioni operative sul conferimento degli incarichi aggiuntivi dei dirigenti scolastici di cui all’art. 19 del C.C.N.L. area V della Dirigenza scolastica, sottoscritto l'11 aprile 2006, modificato dal successivo C.C.N.L. del 15 luglio 2010.

L'articolo Incarichi aggiuntivi dei Dirigenti scolastici: autorizzazione 30 giorni prima dall’inizio dell’attività. Quadro normativo e indicazioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti e punizioni “collettive”, quando la classe paga per uno. Polemica sul web per il metodo punitivo di un insegnante: è pedagogicamente corretto?

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 12:53

Un acceso dibattito si è scatenato sui social network dopo che un utente ha denunciato su X quello che definisce "comunismo istituzionalizzato" in ambito scolastico.

L'articolo Docenti e punizioni “collettive”, quando la classe paga per uno. Polemica sul web per il metodo punitivo di un insegnante: è pedagogicamente corretto? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Quanto vale una firma di Leopardi o di Shakespeare? Fino a 5 milioni di euro. A caccia di autografi, Pep Guardiola: “Vi vendete le firme, andate a scuola”

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 12:41

La firma di Leopardi battuta all'asta per 30 mila dollari, quella di Neil Armstrong ne vale circa 4 mila. La più rara è quella di Shakespeare, il cui valore può arrivare a 5 milioni di dollari. La ricerca di autografi può rappresentare un'attività redditizia, richiedendo pazienza e strategie mirate per ottenere una firma da personaggi famosi. Tuttavia, non sono solo le celebrità contemporanee a suscitare interesse: anche i documenti autografi di figure storiche possono raggiungere quotazioni elevate.

L'articolo Quanto vale una firma di Leopardi o di Shakespeare? Fino a 5 milioni di euro. A caccia di autografi, Pep Guardiola: “Vi vendete le firme, andate a scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie interne docenti di ruolo 2025: come e quando si valuta il CLIL (da non confondere con i corsi di perfezionamento)

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 12:35

Nella graduatoria interna di istituto e nella mobilità si valuta il CLIL per l’insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera, nonché i corsi di perfezionamento da 1500 ore e 60 CFU.

L'articolo Graduatorie interne docenti di ruolo 2025: come e quando si valuta il CLIL (da non confondere con i corsi di perfezionamento) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Emergenza Hikikomori, il M5S incalza il governo: “Serve attenzione immediata, non sono ragazzi svogliati”

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 12:32

I deputati del Movimento 5 Stelle hanno presentato un'interrogazione parlamentare per sollecitare interventi concreti sul fenomeno degli hikikomori, giovani che scelgono l'isolamento sociale volontario.

L'articolo Emergenza Hikikomori, il M5S incalza il governo: “Serve attenzione immediata, non sono ragazzi svogliati” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pedofilia online: allarme Meter, triplicati i video in un anno toccano quota 2 milioni. Aumentano i contenuti sui bambini tra 8 e 12 anni. I dati del report

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 12:22

Secondo il Report 2024 dell’Associazione Meter Ets, la diffusione di materiale pedopornografico online ha raggiunto livelli allarmanti, con un aumento del 220% dei video segnalati rispetto al 2023. In un solo anno, sono stati individuati oltre 2 milioni di video e quasi 2 milioni di foto, oltre a 410 gruppi attivi sui social network.

L'articolo Pedofilia online: allarme Meter, triplicati i video in un anno toccano quota 2 milioni. Aumentano i contenuti sui bambini tra 8 e 12 anni. I dati del report sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Francesco Manfredi è il nuovo Presidente INDIRE

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 12:20

Francesco Manfredi, professore ordinario di Economia aziendale e Prorettore dell’Università LUM, è stato nominato Presidente INDIRE per il prossimo quadriennio dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. L

L'articolo Francesco Manfredi è il nuovo Presidente INDIRE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“L’Intelligenza Artificiale potrebbe andare fuori controllo, con scenari imprevedibili”, a dirlo Bill Gates

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 11:22

L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, della medicina e dell’istruzione, introducendo soluzioni innovative e incrementando l’efficienza in numerosi ambiti. Tuttavia, secondo Bill Gates, è fondamentale considerare i potenziali rischi derivanti da un utilizzo non regolamentato di questa tecnologia.

L'articolo “L’Intelligenza Artificiale potrebbe andare fuori controllo, con scenari imprevedibili”, a dirlo Bill Gates sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Viaggi della memoria, 2 milioni di euro per organizzarli. Approvata la legge

Orizzonte Scuola - Gio, 27/02/2025 - 11:13

La Camera dei Deputati ha approvato all'unanimità la proposta di legge sui viaggi della memoria, già passata al Senato il 18 gennaio 2023. Con questa approvazione, il provvedimento diventa ufficialmente legge e introduce un fondo presso il Ministero dell'Istruzione, destinato a finanziare le visite delle scuole secondarie nei campi di concentramento nazisti.

L'articolo Viaggi della memoria, 2 milioni di euro per organizzarli. Approvata la legge sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut