Aggregatore di feed
Assunzione idonei concorsi PNRR 30% e 2020, l’ESEMPIO di Valditara. NOVITÀ Decreto Scuola
DL Scuola: oggi in Consiglio dei Ministri è stato varato un provvedimento che andrà ad incidere sulle modalità con cui saranno gestite le immissioni in ruolo dall'anno scolastico 2025/26. Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara intervenuto in conferenza stampa ha illustrato i punti cardine del testo che, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sarà incardinato per la trasformazione in legge entro 60 giorni. Il testo quindi potrà ancora subìre delle modifiche.
L'articolo Assunzione idonei concorsi PNRR 30% e 2020, l’ESEMPIO di Valditara. NOVITÀ Decreto Scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuola e crollo demografico, come l’istruzione può invertire la tendenza e garantire un futuro al Paese. L’intervento del Ministro Valditara ad Ascoli Piceno
In un’epoca segnata da grandi opportunità ma anche da crescenti vulnerabilità, la scuola deve tornare a essere il fulcro della formazione integrale della persona.
L'articolo Scuola e crollo demografico, come l’istruzione può invertire la tendenza e garantire un futuro al Paese. L’intervento del Ministro Valditara ad Ascoli Piceno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Burnout e malattie professionali. Più attenzione alla salute dei docenti. Lettera
Inviata da Mario Bocola - È da sempre che il prof. Lodoli afferma che la professione docente è usurante e che il burnout deve essere riconosciuta quale malattia professionale che affligge il mondo della scuola perché i docenti sono sottoposti a ritmi di lavoro stressanti che generano condizioni di malessere e di disagio.
L'articolo Burnout e malattie professionali. Più attenzione alla salute dei docenti. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto Scuola, la Flc Cgil “apre” a Valditara: “Sugli idonei concorso c’è qualche punto di avanzamento rispetto all’ormai annoso problema”
Il decreto-legge approvato dal governo potrebbe rappresentare una svolta per migliaia di docenti che, pur avendo superato tutte le prove concorsuali, attendono da anni l’immissione in ruolo.
L'articolo Decreto Scuola, la Flc Cgil “apre” a Valditara: “Sugli idonei concorso c’è qualche punto di avanzamento rispetto all’ormai annoso problema” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mogol: “Vogliamo insegnare ai ragazzi che la salute non è solo assenza di malattia, ma il frutto di scelte consapevoli”
Claudio Guidetti, in arte Mogol, celebre autore di testi musicali, a 89 anni presenta al MAGA di Gallarate il suo ultimo libro "La Rinascita: La salute è il risultato di una cultura assimilata e applicata con rigore".
L'articolo Mogol: “Vogliamo insegnare ai ragazzi che la salute non è solo assenza di malattia, ma il frutto di scelte consapevoli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
DL Scuola, stretta diplomifici. Turano: “Con Valditara grande scommessa per la chiusura in Sicilia”
Tre le novità più rilevanti del Decreto Scuola, a cui il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera, c'è la stretta sui diplomifici, istituti che rilasciano titoli di studio senza rispettare i requisiti previsti dalla legge.
L'articolo DL Scuola, stretta diplomifici. Turano: “Con Valditara grande scommessa per la chiusura in Sicilia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Diplomifici nel mirino, il Movimento dei genitori appoggia il decreto Valditara e chiede più coinvolgimento delle famiglie nella scuola
Il Movimento Italiano Genitori (Moige) ha espresso pieno sostegno alle nuove misure governative contro i diplomifici, definendole un passo necessario per tutelare la credibilità del sistema scolastico.
L'articolo Diplomifici nel mirino, il Movimento dei genitori appoggia il decreto Valditara e chiede più coinvolgimento delle famiglie nella scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Kimi Antonelli, il fenomeno della F1 che va ancora a scuola. Il video virale con i compagni: “Oh mio Dio, abbiamo un pilota di Formula 1 in classe”
Mentre il mondo lo acclama come il nuovo talento della Formula 1, Kimi Antonelli, 18enne, continua a frequentare regolarmente il suo istituto tecnico.
L'articolo Kimi Antonelli, il fenomeno della F1 che va ancora a scuola. Il video virale con i compagni: “Oh mio Dio, abbiamo un pilota di Formula 1 in classe” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Suor Alfieri contro l’asterisco: “Aberrante strumento ideologico, la scuola deve difendere la lingua e non essere schiava delle élite”
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato una circolare che vieta l’uso di asterischi (*) e schwa (ə) nelle comunicazioni ufficiali delle scuole, ribadendo l’importanza di attenersi alle regole ortografiche tradizionali.
L'articolo Suor Alfieri contro l’asterisco: “Aberrante strumento ideologico, la scuola deve difendere la lingua e non essere schiava delle élite” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Spray al peperoncino in una lite tra bambini di 10 anni: la rissa degenera, poi scoppia il caos tra i genitori. Servizi sociali allertati
Violenza tra due bambini di 10 anni a Bolzano degenera. Così come segnalano le agenzie di stampa, una banale discussione è sfociata nell’utilizzo di uno spray al peperoncino.
L'articolo Spray al peperoncino in una lite tra bambini di 10 anni: la rissa degenera, poi scoppia il caos tra i genitori. Servizi sociali allertati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Appalti, l’iscrizione alla white list e attività sensibili. La sentenza del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha confermato che l’iscrizione alla white list è un requisito generale ed essenziale per la partecipazione alle gare d’appalto, anche nei casi in cui il servizio oggetto di affidamento comprenda solo in parte attività riconducibili a quelle sensibili elencate nell’art. 1, comma 53, della legge 190/2012. Quali sono le implicazioni della […]
L'articolo Appalti, l’iscrizione alla white list e attività sensibili. La sentenza del Consiglio di Stato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’appello di Carlo Lucarelli ai giovani: “Voi siete il futuro e quel futuro deve essere pulito”
L’aula magna dell’Università di Trapani era gremita questa mattina per l’incontro "Le storie che fanno la storia", con protagonista Carlo Lucarelli, scrittore e volto noto della narrazione antimafia.
L'articolo L’appello di Carlo Lucarelli ai giovani: “Voi siete il futuro e quel futuro deve essere pulito” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prof commuove la classe con un discorso in aereo: “Alzatevi, siamo fieri di voi”. Il video virale che celebra il legame tra docenti e studenti
Mentre l’aereo che li riportava a casa solcava i cieli, una docente, in servizio presso un liceo artistico in provincia di Catania, ha trasformato il volo in un’esperienza indimenticabile per i suoi studenti.
L'articolo Prof commuove la classe con un discorso in aereo: “Alzatevi, siamo fieri di voi”. Il video virale che celebra il legame tra docenti e studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
500 euro di multa per un rigore, il paese dove il pallone è diventato un reato. Il sindaco: “Non ce l’ho con i bambini, ma c’è il caos”
Un'ordinanza del sindaco Silvio Parise ha acceso gli animi nel comune vicentino di Montecchio Maggiore, dove è stato vietato giocare a calcio in spazi pubblici come piazze e sagrati.
L'articolo 500 euro di multa per un rigore, il paese dove il pallone è diventato un reato. Il sindaco: “Non ce l’ho con i bambini, ma c’è il caos” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Castellana (Gilda): “Sì alla stretta sui diplomifici, ora si agisca su enti formazione e università telematiche”
Vito Carlo Castellana, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, esprime soddisfazione per le misure contenute nel nuovo decreto-legge che introduce una stretta sui diplomifici, ma chiede interventi analoghi anche per enti di formazione e università telematiche.
L'articolo Castellana (Gilda): “Sì alla stretta sui diplomifici, ora si agisca su enti formazione e università telematiche” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Curriculum dello studente rinnovato: novità su Invalsi e orientamento. Via libera del CSPI
Nella seduta plenaria del 27 marzo, svolta in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha approvato a maggioranza lo schema di decreto ministeriale per l’aggiornamento del Curriculum della studentessa e dello studente.
L'articolo Curriculum dello studente rinnovato: novità su Invalsi e orientamento. Via libera del CSPI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assunzione idonei, D’Aprile (Uil): “Un timido primo passo che risponde ad una nostra rivendicazione”
Solo il 30% dei posti disponibili per gli idonei dei concorsi. Necessario l’utilizzo delle intere graduatorie. Valuteremo nel merito il testo definitivo.
L'articolo Assunzione idonei, D’Aprile (Uil): “Un timido primo passo che risponde ad una nostra rivendicazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto scuola approvato: Idonei ai concorsi a cattedra avranno riserva del 30%, stop 4 anni in 1 alle paritarie, welfare scolastico. Le principali novità. SCHEDA
Approvato il Decreto scuola dal Consiglio dei Ministri. Secondo quanto risulta alla nostra redazione, non ci sarebbero variazioni rispetto alla bozza della quale vi abbiamo dato anticipazione. Le misure interessano sia le scuole statali che quelle paritarie, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse disponibili e garantire maggiore trasparenza.
L'articolo Decreto scuola approvato: Idonei ai concorsi a cattedra avranno riserva del 30%, stop 4 anni in 1 alle paritarie, welfare scolastico. Le principali novità. SCHEDA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Genitori (famosi) e scuola: “perché organizzate eventi alle 10 del mattino? Così faccio la figura di quella che non c’è”
Durante una conversazione nel podcast Not Gonna Lie, condotto da Kylie Kelce, la cantante Kelly Clarkson ha condiviso un’esperienza personale legata alla partecipazione agli appuntamenti scolastici dei figli. Il tema, affrontato con tono diretto, ha suscitato una riflessione più ampia sulle difficoltà organizzative che molti genitori si trovano ad affrontare nel conciliare gli impegni lavorativi con le richieste della vita scolastica.
L'articolo Genitori (famosi) e scuola: “perché organizzate eventi alle 10 del mattino? Così faccio la figura di quella che non c’è” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Terremoto in Myanmar, morti e dispersi. Save the Children lancia l’allarme per quasi 7 milioni di bambini a rischio
Un doppio terremoto di forte intensità ha scosso il Myanmar, seminando panico e distruzione in diverse aree del Paese. Secondo Save the Children, nelle sei regioni colpite – Sagaing, Mandalay, Magway, Bago, Shan e Naypyidaw – vivono oltre 28 milioni di persone, tra cui 6,7 milioni di bambini.
L'articolo Terremoto in Myanmar, morti e dispersi. Save the Children lancia l’allarme per quasi 7 milioni di bambini a rischio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
