Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Supplenze, manifestazione di interesse ad accettare incarichi su A050, AD24, ADMM a Monza Brianza. Chi può presentare domanda

Orizzonte Scuola - Sab, 25/01/2025 - 10:41

Gli Uffici Scolastici devono chiudere le operazioni di attribuzione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2025 da attribuire su posti disponibili entro il 31 dicembre 2024.

L'articolo Supplenze, manifestazione di interesse ad accettare incarichi su A050, AD24, ADMM a Monza Brianza. Chi può presentare domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti 30 e 36 CFU: sono circa 13.000 i docenti vincitori del concorso PNRR1 ad avere l’accesso diretto

Orizzonte Scuola - Sab, 25/01/2025 - 10:30

Percorsi abilitanti anno accademico: due tipologie sono riservate ai vincitori del concorso PNRR1 che, assunti con contratto a tempo determinato entro lo scorso 31 dicembre 2024, devono completare la formazione con i CFU mancanti per poter avere diritto alla trasformazione del contratto a tempo indeterminato e l'accesso all'anno di prova nel 2025/26. Tante le problematiche ancora irrisolte.

L'articolo Percorsi abilitanti 30 e 36 CFU: sono circa 13.000 i docenti vincitori del concorso PNRR1 ad avere l’accesso diretto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Metal detector e cani antidroga prima dell’ingresso a scuola. Accolto appello della preside di Ponticelli

Orizzonte Scuola - Sab, 25/01/2025 - 10:09

È stato accolto l'appello della preside della scuola di Ponticelli, in provincia di Napoli, sull'introduzione dei metal detector a scuola per evitare che gli studenti introducano delle armi. La dirigente aveva sollevato il problema, che non riguarda soltanto la periferia napoletana, ma si estende sul piano nazionale.

L'articolo Metal detector e cani antidroga prima dell’ingresso a scuola. Accolto appello della preside di Ponticelli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stipendi docenti ed ATA: in 10 anni si perderà il 24% del loro potere d’acquisto. Quanti stipendi per comprare una Fiat Panda?

Orizzonte Scuola - Sab, 25/01/2025 - 10:01

Patiamo da una intuizione di Alex Corlazzoli che sul Fatto si chiede quanti stipendi hanno bisogno un docente ed un collaboratore per poter comprare una utilitaria, scegliendo un po' quello che è il simbolo delle utilitarie italiane, la Panda. Anche perché, risulterebbe come uno dei pochi  modelli Fiat costruiti ancora in Italia.

L'articolo Stipendi docenti ed ATA: in 10 anni si perderà il 24% del loro potere d’acquisto. Quanti stipendi per comprare una Fiat Panda? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti da 60 e 30 CFU secondo ciclo a.a. 2024/25: ancora qualche step prima dell’avvio, tante le problematiche. RISPOSTE AI QUESITI

Orizzonte Scuola - Sab, 25/01/2025 - 09:30

Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: Raffaella Soldà, rappresentante del sindacato Gilda degli Insegnanti, ci spiega i passi in avanti per l'avvio ma ci sono ancora numerose problematiche da risolvere. Le riposte ai quesiti dei nostri lettori.

L'articolo Percorsi abilitanti da 60 e 30 CFU secondo ciclo a.a. 2024/25: ancora qualche step prima dell’avvio, tante le problematiche. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lavoratori sotto la soglia di povertà, sono 1,25milioni. Il precariato aggrava il problema

Orizzonte Scuola - Sab, 25/01/2025 - 08:49

Il 2025 si apre con un rapporto Istat che evidenzia un aumento dei lavoratori poveri in Italia. Sono 1,255 milioni i dipendenti con una paga oraria inferiore a 8,9 euro, soglia che definisce la povertà lavorativa. Il fenomeno interessa il 10,7% dei lavoratori nel settore pubblico e privato, in aumento rispetto al 2018, quando la percentuale era del 9,8%.

L'articolo Lavoratori sotto la soglia di povertà, sono 1,25milioni. Il precariato aggrava il problema sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Poesie a memoria? “I nostri studenti posseggono circa 700 parole, non le capirebbero. Facciamo adottare loro 30 parole al mese”

Orizzonte Scuola - Sab, 25/01/2025 - 08:11

“Cari professori e cari dirigenti non imponete la poesia a memoria, sappiatela donare. La bellezza non si impara per legge o con il registro in mano, cercate di mandare a memoria il mondo in cui siamo. La poesia è quando incontriamo qualcuno a cui lasciare la chiave del mondo e la finestra da cui lo guardiamo”. Giuliano Belloni prende posizione in merito alla proposta del ministro dell’Istruzione di fare imparare a memoria le poesie agli scolari, proprio come si faceva una volta. Quando gli chiediamo che cos’è per lui la poesia, lui risponde che “è qualcosa che se la metti accanto al cielo non sfigura”.

L'articolo Poesie a memoria? “I nostri studenti posseggono circa 700 parole, non le capirebbero. Facciamo adottare loro 30 parole al mese” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart

Orizzonte Scuola - Sab, 25/01/2025 - 07:12

Gli interpelli sono annunci pubblicati dagli Uffici Scolastici Provinciali (USP), Uffici Scolastici Regionali (USR) e dalle scuole per segnalare la necessità di docenti supplenti quando le GPS e le graduatorie di istituto sono esaurite. 

L'articolo Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Genitori più empatici, ma senza certezze da trasmettere”, Michele Serra dialoga con Edoardo Prati

Orizzonte Scuola - Ven, 24/01/2025 - 21:41

Michele Serra, nella prima puntata della rubrica "La periferia del tempo" su La Repubblica, dialoga con Edoardo Prati del rapporto genitori-figli nell'era moderna.

L'articolo “Genitori più empatici, ma senza certezze da trasmettere”, Michele Serra dialoga con Edoardo Prati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Meditazione in classe contro lo stress: insegnanti in prima linea

Orizzonte Scuola - Ven, 24/01/2025 - 20:53

Si è conclusa la prima fase del progetto “Scuola senza stress - momento di quiete in classe” presso l'Istituto Comprensivo di Bertinoro, primo in Emilia-Romagna ad adottare la sperimentazione.

L'articolo Meditazione in classe contro lo stress: insegnanti in prima linea sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tfa sostegno INDIRE, l’ira dei docenti: “No ai percorsi abbreviati, presentato ricorso al TAR”. Udienza il 4 marzo

Orizzonte Scuola - Ven, 24/01/2025 - 20:33

Il Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati, in una nota, contesta fermamente l'iniziativa governativa di istituire percorsi abbreviati di specializzazione per il sostegno, noti come percorsi INDIRE e annuncia di aver presentato un ricorso al TAR.

L'articolo Tfa sostegno INDIRE, l’ira dei docenti: “No ai percorsi abbreviati, presentato ricorso al TAR”. Udienza il 4 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Due giorni di riposo per studenti e docenti come nel resto d’Europa”, nasce il Movimento Settimana Corta: “Weekend lungo consente risparmi e qualità dell’istruzione”

Orizzonte Scuola - Ven, 24/01/2025 - 19:36

Un nuovo movimento si affaccia sul panorama scolastico: il Movimento Settimana Corta. L'obiettivo, nelle parole dei promotori, Christian Doni e Chiara Balduini, è quello di ottenere una settimana scolastica più breve, dal lunedì al venerdì, per legge o contrattazione collettiva.

L'articolo “Due giorni di riposo per studenti e docenti come nel resto d’Europa”, nasce il Movimento Settimana Corta: “Weekend lungo consente risparmi e qualità dell’istruzione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Jannik Sinner conquista la finale agli Australian Open, alunno tifoso beccato a controllare il risultato in classe, la nota diventa virale: “Ne è valsa la pena”

Orizzonte Scuola - Ven, 24/01/2025 - 18:50

Ancora una finale Slam per Jannik Sinner. Il tennista italiano, numero uno del mondo e campione in carica, ha superato lo statunitense Ben Shelton, numero 21 del seeding, con il punteggio di 7-6 (7-2), 6-2, 6-2 in due ore e 35 minuti di gioco.

L'articolo Jannik Sinner conquista la finale agli Australian Open, alunno tifoso beccato a controllare il risultato in classe, la nota diventa virale: “Ne è valsa la pena” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy): un tour nel Metaverso per orientare la scelta

Orizzonte Scuola - Ven, 24/01/2025 - 18:38

Sulla piattaforma unica la possibilità di effettuare un tour nel Metarso con Whats Newx con lo scopo di avere una panoramica dell'offerta formativa dei nuovi Istituti Tecnologici Superiori. Al suo interno si trova la possibilità di conoscere l'offerta formativa e gli sbocchi professionali.

L'articolo Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy): un tour nel Metaverso per orientare la scelta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Inchiesta ‘Cattiva Scuola’, Valditara: “Pronti a depennare dalle GPS i docenti ritenuti responsabili. Guerra ai diplomifici e certificazioni facili, legalità al primo posto”

Orizzonte Scuola - Ven, 24/01/2025 - 18:08

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, interviene in merito all'inchiesta giornalistica di Fanpage sulle certificazioni per le graduatorie provinciali di supplenza, ribadendo l'impegno del Ministero contro le illegalità nel sistema scolastico.

L'articolo Inchiesta ‘Cattiva Scuola’, Valditara: “Pronti a depennare dalle GPS i docenti ritenuti responsabili. Guerra ai diplomifici e certificazioni facili, legalità al primo posto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie GPS 2024: controlli sui titoli, a Roma entro il 30 gennaio. Sotto la lente anche preferenze e riserve

Orizzonte Scuola - Ven, 24/01/2025 - 17:50

Graduatorie GPS 2024/26: ai sensi dell’art. 8, commi 7, 8, 9 e 10 dell’O.M. 88/2024 la scuola in cui si riceve la prima nomina, anche da graduatorie di istituto, deve operare il controllo del punteggio dichiarato per l'inserimento in GPS ai fini della convalida o rettifica del punteggio o depennamento dalle graduatorie nel caso di titolo di accesso non valido.

L'articolo Graduatorie GPS 2024: controlli sui titoli, a Roma entro il 30 gennaio. Sotto la lente anche preferenze e riserve sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie interne di istituto per i docenti di ruolo: potrebbe aumentare il punteggio continuità. NOVITA’

Orizzonte Scuola - Ven, 24/01/2025 - 17:10

Nelle prossime graduatorie interne di istituto il punteggio per la continuità di servizio dovrebbe aumentare. Ecco come.

L'articolo Graduatorie interne di istituto per i docenti di ruolo: potrebbe aumentare il punteggio continuità. NOVITA’ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Lo sport è uno strumento potentissimo”, la psichiatra Adelia Lucattini spiega perché è fondamentale per i giovani

Orizzonte Scuola - Ven, 24/01/2025 - 16:17

Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana, in un'intervista, sottolinea l'importanza dello sport per la crescita e il benessere dei giovani. "Lo sport", afferma Lucattini, "è uno strumento potentissimo non solo per la salute fisica, ma anche per lo sviluppo psicologico e sociale, contribuendo a formare giovani adulti più consapevoli e capaci di affrontare le complessità della vita".

L'articolo “Lo sport è uno strumento potentissimo”, la psichiatra Adelia Lucattini spiega perché è fondamentale per i giovani sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tesi scritte con l’Intelligenza artificiale, a Verona un software permette ai docenti di scoprire chi la usa

Orizzonte Scuola - Ven, 24/01/2025 - 16:17

L’Università di Verona ha introdotto un nuovo software di rilevazione in grado di identificare contenuti generati da intelligenze artificiali come ChatGPT, allo scopo di promuovere l’integrità accademica e garantire l’autenticità degli elaborati finali degli studenti. Lo strumento, già utilizzato in passato per individuare casi di plagio, è stato aggiornato per rilevare le caratteristiche stilistiche tipiche dei testi prodotti dall’IA.

L'articolo Tesi scritte con l’Intelligenza artificiale, a Verona un software permette ai docenti di scoprire chi la usa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti, 75mila posti per il 2024/2025. Confermata la riserva del 45% dei posti per i docenti con tre anni di servizio negli ultimi cinque

Orizzonte Scuola - Ven, 24/01/2025 - 16:10

Informativa oggi, venerdì 24 gennaio, al Ministero tra i rappresentanti ministeriali e i sindacati per illustrare l'attivazione dei percorsi abilitanti per la scuola secondaria per l'anno accademico 2024/25.

L'articolo Percorsi abilitanti, 75mila posti per il 2024/2025. Confermata la riserva del 45% dei posti per i docenti con tre anni di servizio negli ultimi cinque sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut