Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Cinque studenti intossicati da spray al peperoncino: intervengono ambulanza e Carabinieri

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 19:09

Poco dopo le 9 di stamattina, un'allarme in codice giallo è scattato all'ingresso dell'Istituto Fortuny di Brescia. Cinque studenti sono rimasti intossicati da uno spray al peperoncino.

L'articolo Cinque studenti intossicati da spray al peperoncino: intervengono ambulanza e Carabinieri sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studenti “in sedia a rotelle” simulano percorso fino al Municipio. L’esperimento per abbattere le barriere

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 17:03

Gli alunni del primo e del secondo anno della Scuola Edile di Stanghella, nel padovano, hanno dedicato una giornata al tema della disabilità e dell'abbattimento delle barriere architettoniche, con una particolare sperimentazione.

L'articolo Studenti “in sedia a rotelle” simulano percorso fino al Municipio. L’esperimento per abbattere le barriere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

ChatGPT a scuola: strumento di crescita o rischio da esorcizzare?

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 16:45

Inviata da Simone Billeci - L’avvento di strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT ha scosso le fondamenta del sistema educativo, ponendo interrogativi di grande rilievo pedagogico. Il loro utilizzo in ambito scolastico dovrebbe essere incoraggiato o ostacolato? Il compito della scuola è quello di insegnare agli studenti a sfruttare al meglio questi strumenti o, piuttosto, di preservarli dai rischi che essi comportano? La risposta non è univoca e richiede una riflessione profonda sulla missione della scuola e sulle competenze che essa deve promuovere.

L'articolo ChatGPT a scuola: strumento di crescita o rischio da esorcizzare? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Piattaforma Unica: dal 31 gennaio 2025 attivo il servizio digitale “Comunicazioni”

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 16:43

Attivo da ieri (31 gennaio) il servizio digitale "Comunicazioni" della Piattaforma Unica, con la finalità di garantire massima diffusione alle comunicazioni istituzionali del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Il nuovo servizio "Comunicazioni" consentirà alle famiglie e agli studenti di fruire di un canale diretto per accedere alle informazioni di:

L'articolo Piattaforma Unica: dal 31 gennaio 2025 attivo il servizio digitale “Comunicazioni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso Dirigenti tecnici: i candidati sono 5.967 per 145 posti, ci sarà la preselettiva. Le indicazioni

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 16:32

Il 23 gennaio 2025 è scaduto il termine per presentare domanda al concorso per 145 dirigenti tecnici presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Le candidature pervenute sono 5.967.

L'articolo Concorso Dirigenti tecnici: i candidati sono 5.967 per 145 posti, ci sarà la preselettiva. Le indicazioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pittoni (Lega): “Ottimista sulle graduatorie di merito per i concorsi PNRR”

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 16:17

"Come avvertivo dalla scorsa legislatura, la cadenza annuale dei concorsi Pnrr per titoli ed esami dei docenti da cui deriva l'eliminazione delle graduatorie di merito concordata con Bruxelles dal passato Governo, si sta confermando impossibile. Questo, insieme al precedente che abbiamo creato vincendo la battaglia per la restituzione delle graduatorie di merito agli idonei del concorso ordinario 2020, mi rende ottimista sull'obiettivo finale: il ripristino delle graduatorie di merito pure in tutti i concorsi Pnrr, ovviamente salvaguardando i diritti di chi è in liste d'attesa precedenti. E potremmo non dover aspettare ancora molto...".

L'articolo Pittoni (Lega): “Ottimista sulle graduatorie di merito per i concorsi PNRR” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Riforma dello Statuto degli studenti: saranno riviste le sospensioni. Attività solidale presso strutture convenzionate. Il parere del CSPI

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 16:10

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso diverse richieste di chiarimento e modifica in merito allo schema di decreto del Presidente della Repubblica che introduce modifiche al DPR 24 giugno 1998, n. 249, relativo allo Statuto delle studentesse e degli studenti.

L'articolo Riforma dello Statuto degli studenti: saranno riviste le sospensioni. Attività solidale presso strutture convenzionate. Il parere del CSPI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sospensione e obbligo di elaborato critico a studenti con 6 in condotta, il sì del CSPI

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 15:53

Durante la plenaria del 31 gennaio 2025, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso il proprio parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica che introduce modifiche al DPR 22 giugno 2009, n. 122, aggiornando la disciplina sulla valutazione del comportamento alla luce della Legge 1° ottobre 2024, n. 150​. Obiettivi della […]

L'articolo Sospensione e obbligo di elaborato critico a studenti con 6 in condotta, il sì del CSPI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

750 milioni alle paritarie, D’Aprile (UIL Scuola): ogni euro sottratto alla scuola statale, nazionale e laica è modo per renderla più debole

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 13:57

“Ancora una volta assistiamo a un’ingente destinazione di risorse alle scuole paritarie. Bisognerebbe invece investire soprattutto a favore della scuola statale che garantisce uguali opportunità a tutti anche ai bisognosi e meritevoli. Si tratta di una scelta politica chiara, ma inaccettabile. Così Giuseppe D’Aprile, Segretario generale della UIL Scuola, commenta lo stanziamento di oltre 750 milioni di euro a favore delle scuole paritarie previsto dai decreti firmati dal Ministro Valditara, in corso di registrazione.

L'articolo 750 milioni alle paritarie, D’Aprile (UIL Scuola): ogni euro sottratto alla scuola statale, nazionale e laica è modo per renderla più debole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Supplenze: anche il docente senza titolo si può candidare all’interpello ma il problema è il punteggio

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 12:56

Interpelli per le supplenze nelle scuole: ci si può candidare anche senza titolo di studio d'accesso ma non si maturerà punteggio, a meno che non lo si consegua entro il termine di presentazione delle domande di aggiornamento delle graduatorie.

L'articolo Supplenze: anche il docente senza titolo si può candidare all’interpello ma il problema è il punteggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Precariato, idoneità e le anomalie della scuola pubblica italiana. Lettera

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 12:25

Inviata da Salvatore Francesco Ciurleo - L'Italia si trova di fronte a un bivio cruciale per il futuro della scuola pubblica: da un lato, il precariato dilagante e l’assenza di una stabilizzazione per i docenti idonei del concorso PNRR; dall’altro, un’ingente quantità di fondi europei a disposizione che rischiano di essere inutilizzati o gestiti in modo inefficiente.

L'articolo Precariato, idoneità e le anomalie della scuola pubblica italiana. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Oltre 750 milioni alle scuole paritarie, Valditara: “Garanzia di una maggiore inclusione e qualità educativa”

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 12:25
Due decreti del Ministro Valditara, in fase di registrazione, prevedono oltre 750 milioni di euro alle Scuole paritarie per l'attuale anno scolastico 2024-2025, con un incremento di 50 milioni di euro rispetto all'anno precedente.

L'articolo Oltre 750 milioni alle scuole paritarie, Valditara: “Garanzia di una maggiore inclusione e qualità educativa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

In 10 anni 750mila giovani in meno, nel Mezzogiorno perso il 14,7. Nord in saldo positivo. Tutti i dati

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 11:26

Negli ultimi dieci anni, la popolazione italiana tra i 15 e i 34 anni è diminuita di quasi 750mila unità, pari a un calo del 5,8%. Nel 2014 i giovani erano oltre 12,8 milioni, mentre nel 2024 sono scesi sotto i 12,1 milioni. Il fenomeno ha colpito in particolare il Mezzogiorno, che ha perso il 14,7% della popolazione giovanile, con picchi del -25,4% nel Sud Sardegna, -23,4% a Oristano e -21,5% a Isernia. Al contrario, il Nord ha registrato un saldo positivo, grazie alla presenza di stranieri e alla migrazione interna.

L'articolo In 10 anni 750mila giovani in meno, nel Mezzogiorno perso il 14,7. Nord in saldo positivo. Tutti i dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025/26: percentuali destinate a trasferimenti e passaggi. ESEMPI calcolo

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 10:55

Mobilità 2025/26: dai posti disponibili per trasferimenti e passaggi di ruolo/cattedra alle percentuali destinate alle varie fasi e operazioni.

L'articolo Mobilità docenti 2025/26: percentuali destinate a trasferimenti e passaggi. ESEMPI calcolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la II Guerra mondiale” sarà il 20 settembre

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 10:12

Entrerà in vigore il 15 febbraio 2025, la Legge "13 gennaio 2025" che riconosce nel 20 settembre di ogni anno, la "Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda guerra mondiale".

L'articolo “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la II Guerra mondiale” sarà il 20 settembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Protezione dei dati personali, si va verso la “pseudonimizzazione”. Ecco di cosa si tratta

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 09:20

Durante la plenaria di gennaio 2025, il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato orientamenti per chiarire l’uso della pseudonimizzazione nel rispetto del GDPR. Questa tecnica, che consente di trattare i dati personali in modo da ridurre il rischio di identificazione diretta, può essere una garanzia efficace per la protezione dei dati.

L'articolo Protezione dei dati personali, si va verso la “pseudonimizzazione”. Ecco di cosa si tratta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Come studiare al meglio? Le 5 regole del Prof Schettini da rivolgere agli studenti. “Concedetevi gratificazioni”. Ecco quali sono

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 08:20

Nel suo video "Come posso studiare meglio? Devi seguire queste 5 regole", il professore Vincenzo Schettini condivide alcuni consigli per costruire un ritmo di studio efficace, senza dover passare infinite ore sui libri. Lo studio, secondo Schettini, deve essere costante, organizzato e sostenibile, permettendo di ottenere risultati senza sovraccaricare la mente.

L'articolo Come studiare al meglio? Le 5 regole del Prof Schettini da rivolgere agli studenti. “Concedetevi gratificazioni”. Ecco quali sono sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sei un docente abilitato che esercita la professione? Devi pagare una tassa

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 08:10

L'Italia è nota per essere tra i Paesi con più tasse al mondo, ed i dipendenti pubblici sono tra i cittadini più tassati. Tra le varie tasse da pagare ne emerge una che ha origine addirittura nel fascismo, quella disciplinata dal Regio Decreto del 1933 ed interessa i docenti. Vediamo di cosa si tratta.

L'articolo Sei un docente abilitato che esercita la professione? Devi pagare una tassa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Plusdotazione cognitiva più disturbi del neurosviluppo, come si opera con bambini e ragazzi “2e”? INTERVISTA alla Dottoressa Lara Milan

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 08:00

La plusdotazione cognitiva a volte è presente in comorbidità con disturbi del neurosviluppo e in questo caso si parla di doppia eccezionalità (termine abbreviato in 2e), ma quali sono le modalità per operare con bambini e ragazzi 2e? Ne abbiamo parlato con la Dottoressa Lara Milan, fondatrice di SEM Italy, dottore di ricerca in psicologia, neuroscienze e statistica medica, specialist in gifted and talented education e 2e specialist.

L'articolo Plusdotazione cognitiva più disturbi del neurosviluppo, come si opera con bambini e ragazzi “2e”? INTERVISTA alla Dottoressa Lara Milan sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

INVALSI: migliorare le English Skills di ascolto e lettura con l’app Skill Up! di Trinity College London (Acquistabile su MEPA!)

Orizzonte Scuola - Sab, 01/02/2025 - 07:41

Con l’app Skill Up! di Trinity College London imparare l’inglese è divertente ed efficace. Dopo aver coinvolto lo scorso anno migliaia di studenti la learning app è aggiornata con nuovi contenuti dal livello Pre-A1 al B2 del QCER, racconti originali ed esercizi personalizzati per studenti di tutte le età per prepararsi al meglio alle certificazioni […]

L'articolo INVALSI: migliorare le English Skills di ascolto e lettura con l’app Skill Up! di Trinity College London (Acquistabile su MEPA!) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut