Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 35 min 2 sec fa

A scuola con la vodka, è allarme nelle scuole di Milano: “Età media della prima ubriacatura si è abbassata, il 36% è under 14. Abuso soprattutto tra le ragazze”

Gio, 20/03/2025 - 12:27

Preoccupante fenomeno sta emergendo nelle scuole milanesi: l'abuso di alcol tra i giovanissimi ha raggiunto livelli allarmanti, superando la media nazionale. Secondo uno studio condotto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche su 2.000 adolescenti tra i 14 e i 18 anni, a Milano e provincia l'alcol è diventata la sostanza psicoattiva il cui abuso è cresciuto maggiormente dopo la pandemia, soprattutto tra le ragazze.

L'articolo A scuola con la vodka, è allarme nelle scuole di Milano: “Età media della prima ubriacatura si è abbassata, il 36% è under 14. Abuso soprattutto tra le ragazze” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Paura vicino a una scuola a Lecco: toro in fuga dal macello ferisce una mamma che stava andando a prendere il figlio

Gio, 20/03/2025 - 12:16

Un toro fuggito da un macello ha seminato il panico per le strade di Oggiono, in provincia di Lecco, nel pomeriggio di mercoledì 19 marzo. L'animale, dal peso di circa 4 quintali, ha vagato liberamente tra le zone di Peslago e Trescano, causando allarme tra i residenti che hanno immortalato la scena sui social media.

L'articolo Paura vicino a una scuola a Lecco: toro in fuga dal macello ferisce una mamma che stava andando a prendere il figlio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Picchiato con spranghe e catene prima di entrare a scuola: la violenta aggressione a Viterbo. Indagini in corso

Gio, 20/03/2025 - 12:14

Un 17enne di Viterbo è stato brutalmente aggredito questa mattina nei pressi del parco vicino all'istituto scolastico, mentre attendeva l’inizio delle lezioni insieme ad alcuni compagni.

L'articolo Picchiato con spranghe e catene prima di entrare a scuola: la violenta aggressione a Viterbo. Indagini in corso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Protect Us: il cortometraggio di WeProtect e Telefono Azzurro per denunciare lo sfruttamento sessuale online dei minori

Gio, 20/03/2025 - 11:40

È stato presentato oggi a Roma Protect Us, il primo cortometraggio che racconta, attraverso testimonianze dirette, l’orrore dello sfruttamento sessuale online dei minori. Realizzato da WeProtect Global Alliance, organizzazione internazionale di cui Telefono Azzurro è partner, il progetto punta a denunciare un fenomeno in preoccupante crescita a livello globale.

L'articolo Protect Us: il cortometraggio di WeProtect e Telefono Azzurro per denunciare lo sfruttamento sessuale online dei minori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 cfu, ecco il secondo decreto con l’integrazione dei posti. Cosa è previsto. QUESTION TIME con Cannas. LIVE alle 15:15

Gio, 20/03/2025 - 11:19

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato l'integrazione dei posti per il secondo ciclo dei percorsi abilitanti. Per fare il punto della situazione e per rispondere alle domande dei lettori, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata speciale di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube).

L'articolo Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 cfu, ecco il secondo decreto con l’integrazione dei posti. Cosa è previsto. QUESTION TIME con Cannas. LIVE alle 15:15 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Liceo classico nel mirino, un imprenditore chiede: “Un disastro per l’innovazione, studiare ciò che serve, non ciò che piace”

Gio, 20/03/2025 - 11:11

L'imprenditore Alberto Forchielli, fondatore dell'associazione Drin Drin, ha sollevato un acceso dibattito sul sistema educativo  e in particolare sul liceo classico.

L'articolo Liceo classico nel mirino, un imprenditore chiede: “Un disastro per l’innovazione, studiare ciò che serve, non ciò che piace” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Oltre 100 scuole e 12 mila studenti a Trapani per la 30esima Giornata per le vittime innocenti delle mafie. La mappa delle iniziative nelle scuole di tutta la Sicilia

Gio, 20/03/2025 - 11:10

Il 21 marzo, in occasione della trentesima Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, le scuole siciliane si mobilitano con numerose iniziative per testimoniare il proprio impegno nella lotta contro la criminalità organizzata.

L'articolo Oltre 100 scuole e 12 mila studenti a Trapani per la 30esima Giornata per le vittime innocenti delle mafie. La mappa delle iniziative nelle scuole di tutta la Sicilia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità degli insegnanti di religione cattolica: in allegato un modello di circolare

Gio, 20/03/2025 - 11:00

L’articolo include un allegato contenente un modello di circolare dettagliata, redatta per informare gli insegnanti di religione cattolica e le segreterie scolastiche sulle procedure relative alla mobilità per l’anno scolastico 2025/2026. Mobilità degli insegnanti di religione cattolica: in allegato un modello di circolare Contenuti riservati agli abbonati Non sei abbonato? Come funzionano gli abbonamenti: Abbonamento a Gestire […]

L'articolo Mobilità degli insegnanti di religione cattolica: in allegato un modello di circolare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia

Gio, 20/03/2025 - 10:45

La scorsa settimana abbiamo trasmesso un webinar informativo: “Preparazione alla prova orale concorso docenti PNRR2” a cura di Ernesto Ciracì Per rivederlo CLICCA QUI Preparati con la metodologia di Eurosofia, da anni leader nella modulazione di corsi per superare le prove dei concorsi scuola. Struttura del corso: 10 ore di incontri sincroni. Dalle ore 16.30/19.00. […]

L'articolo Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Organici docenti 2025-2026, la Gilda chiede scelte adeguate per tutelare il diritto all’istruzione: “Cogliere il calo demografico come opportunità”

Gio, 20/03/2025 - 10:31

Il 18 marzo, presso la Direzione Generale per il personale scolastico del MIM, si è discusso della bozza del Decreto Interministeriale sulla dotazione organica del personale docente per l’anno scolastico 2025/26.

L'articolo Organici docenti 2025-2026, la Gilda chiede scelte adeguate per tutelare il diritto all’istruzione: “Cogliere il calo demografico come opportunità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Costa (Presidente Consiglio UE): “Investire in istruzione e innovazione per la competitività è la chiave per prosperità e difesa europea”

Gio, 20/03/2025 - 10:19

Istruzione, competenze, ricerca e innovazione sono elementi centrali per garantire la competitività dell’Unione Europea è ciò che ha sottolineato il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa. Le dichiarazioni anticipano le discussioni che si terranno nel corso del vertice UE, durante il quale i leader europei analizzeranno le strategie per rafforzare il posizionamento economico e tecnologico dell’Europa nel panorama globale.

L'articolo Costa (Presidente Consiglio UE): “Investire in istruzione e innovazione per la competitività è la chiave per prosperità e difesa europea” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Furto a scuola durante i consigli di classe: finto genitore ruba dispositivi elettronici

Gio, 20/03/2025 - 10:16

Furto in un liceo di Cagliari nei giorni scorsi, quando un individuo si è introdotto nell'edificio scolastico durante lo svolgimento dei consigli di classe.

L'articolo Furto a scuola durante i consigli di classe: finto genitore ruba dispositivi elettronici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti docenti a.a. 2024-2025, sì alla contemporanea frequenza con il IX ciclo del TFA Sostegno. Lo prevede il decreto del MUR

Gio, 20/03/2025 - 10:04

Buone notizie per coloro che stanno svolgendo il IX ciclo del TFA sostegno. Infatti, come si legge nel decreto ministeriale n.270 che integra i posti per il secondo ciclo dei percorsi abilitanti, sarà possibile, per l'anno accademico 2024-2025, frequentare contemporaneamente sia i percorsi abilitanti che il corso di specializzazione sul sostegno.

L'articolo Percorsi abilitanti docenti a.a. 2024-2025, sì alla contemporanea frequenza con il IX ciclo del TFA Sostegno. Lo prevede il decreto del MUR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Roberto Benigni incanta su Rai 1 con “Il Sogno”, un inno all’Europa e alla pace: “L’Europa è un sogno, un’utopia ragionevole”

Gio, 20/03/2025 - 10:01

Il 19 marzo, Roberto Benigni è tornato in televisione con uno spettacolo evento intitolato "Il Sogno", trasmesso su Rai1. Per due ore, l'attore e regista premio Oscar ha catturato l'attenzione del pubblico con un monologo intenso e appassionato, accompagnato da una scenografia essenziale.

L'articolo Roberto Benigni incanta su Rai 1 con “Il Sogno”, un inno all’Europa e alla pace: “L’Europa è un sogno, un’utopia ragionevole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti da 60, 30 e 36 CFU, secondo ciclo: ecco il decreto del MUR con integrazione dei posti più la tabella titoli

Gio, 20/03/2025 - 09:52

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 270, (il secondo provvedimento ministeriale che segue quello n.156 del 24 febbraio scorso) che introduce il secondo ciclo dei percorsi formativi necessari per l'accesso all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado. 

L'articolo Percorsi abilitanti da 60, 30 e 36 CFU, secondo ciclo: ecco il decreto del MUR con integrazione dei posti più la tabella titoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

DonoDay2025: gli studenti protagonisti del decennale del Giorno del Dono. Iscrizione gratuita entro il 16 Giugno

Gio, 20/03/2025 - 09:48

Si apre ufficialmente il cantiere di DonoDay2025, il progetto nazionale promosso dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Nato nel 2015 per diffondere la cultura del dono e della solidarietà, il Giorno del Dono celebra quest’anno il suo decimo anniversario con iniziative speciali dedicate agli studenti italiani.

L'articolo DonoDay2025: gli studenti protagonisti del decennale del Giorno del Dono. Iscrizione gratuita entro il 16 Giugno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025, gli allegati: quali sono e come vanno compilati. Deroghe, scelta delle scuole. RISPOSTE AI QUESITI

Gio, 20/03/2025 - 09:30

Mobilità del personale docente: una delle fasi più delicate nella compilazione della domanda è la gestione degli ALLEGATI, ossia quelle dichiarazioni con le quali si comunicano all'Amministrazione le condizioni che danno diritto alla deroga, eventuali precedenze, titoli e servizi. Il dettaglio in questi casi è necessario perché gli Uffici Scolastici hanno poco tempo per il controllo delle domande, per cui di fronte a comunicazioni incomplete potrebbero scartare la richiesta. A rispondere ai quesiti dei lettori Attilio Varengo della segreteria nazionale Cisl Scuola.

L'articolo Mobilità docenti 2025, gli allegati: quali sono e come vanno compilati. Deroghe, scelta delle scuole. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Arriva il “Codice etico” per i docenti e ATA: saranno fornite indicazioni di comportamento

Gio, 20/03/2025 - 09:20

Una commissione di giuristi, in stretta collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito, sta elaborando le nuove linee guida comportamentali per il personale docente. Il documento, che si allineerà alle direttive già in vigore per la Pubblica Amministrazione, mira a regolamentare la presenza degli insegnanti sui social network e sulle piattaforme digitali, inclusa OnlyFans.

L'articolo Arriva il “Codice etico” per i docenti e ATA: saranno fornite indicazioni di comportamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Italia, occupazione femminile e giovanile un disastro: tra i 15 e i 24 anni occupato il 23,6% (Europa al 37%). Donne occupate al 63% (Europa al 66%)

Gio, 20/03/2025 - 08:40

L’Italia si conferma in fondo alla classifica europea per tasso di occupazione, secondo gli ultimi dati Eurostat. Nel quarto trimestre del 2024, la percentuale di persone occupate tra i 15 e i 64 anni si è attestata al 62,2%, evidenziando un calo di 0,1 punti rispetto al trimestre precedente, ma una crescita di 0,2 punti rispetto allo stesso periodo del 2023.

L'articolo Italia, occupazione femminile e giovanile un disastro: tra i 15 e i 24 anni occupato il 23,6% (Europa al 37%). Donne occupate al 63% (Europa al 66%) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Perché i cittadini italiani si connettono? Il 73% per ricevere informazioni, per apprendere nuove competenze il 63%. Ma l’Italia resta inditro

Gio, 20/03/2025 - 08:30

Secondo l’indagine Special Eurobarometer 551 on the Digital Decade 2024, pubblicata da I-Com, l’83% degli intervistati in Europa ritiene che le tecnologie digitali siano cruciali per rimanere in contatto con amici e familiari, così come per accedere ai servizi pubblici online. Circa il 79% degli europei prevede un impatto significativo della digitalizzazione nei servizi sanitari, inclusa la telemedicina e l’uso dell’intelligenza artificiale per le diagnosi.

L'articolo Perché i cittadini italiani si connettono? Il 73% per ricevere informazioni, per apprendere nuove competenze il 63%. Ma l’Italia resta inditro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut