Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Organici docenti 2025-2026, la Gilda chiede scelte adeguate per tutelare il diritto all’istruzione: “Cogliere il calo demografico come opportunità”

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 10:31

Il 18 marzo, presso la Direzione Generale per il personale scolastico del MIM, si è discusso della bozza del Decreto Interministeriale sulla dotazione organica del personale docente per l’anno scolastico 2025/26.

L'articolo Organici docenti 2025-2026, la Gilda chiede scelte adeguate per tutelare il diritto all’istruzione: “Cogliere il calo demografico come opportunità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Costa (Presidente Consiglio UE): “Investire in istruzione e innovazione per la competitività è la chiave per prosperità e difesa europea”

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 10:19

Istruzione, competenze, ricerca e innovazione sono elementi centrali per garantire la competitività dell’Unione Europea è ciò che ha sottolineato il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa. Le dichiarazioni anticipano le discussioni che si terranno nel corso del vertice UE, durante il quale i leader europei analizzeranno le strategie per rafforzare il posizionamento economico e tecnologico dell’Europa nel panorama globale.

L'articolo Costa (Presidente Consiglio UE): “Investire in istruzione e innovazione per la competitività è la chiave per prosperità e difesa europea” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Furto a scuola durante i consigli di classe: finto genitore ruba dispositivi elettronici

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 10:16

Furto in un liceo di Cagliari nei giorni scorsi, quando un individuo si è introdotto nell'edificio scolastico durante lo svolgimento dei consigli di classe.

L'articolo Furto a scuola durante i consigli di classe: finto genitore ruba dispositivi elettronici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti docenti a.a. 2024-2025, sì alla contemporanea frequenza con il IX ciclo del TFA Sostegno. Lo prevede il decreto del MUR

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 10:04

Buone notizie per coloro che stanno svolgendo il IX ciclo del TFA sostegno. Infatti, come si legge nel decreto ministeriale n.270 che integra i posti per il secondo ciclo dei percorsi abilitanti, sarà possibile, per l'anno accademico 2024-2025, frequentare contemporaneamente sia i percorsi abilitanti che il corso di specializzazione sul sostegno.

L'articolo Percorsi abilitanti docenti a.a. 2024-2025, sì alla contemporanea frequenza con il IX ciclo del TFA Sostegno. Lo prevede il decreto del MUR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Roberto Benigni incanta su Rai 1 con “Il Sogno”, un inno all’Europa e alla pace: “L’Europa è un sogno, un’utopia ragionevole”

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 10:01

Il 19 marzo, Roberto Benigni è tornato in televisione con uno spettacolo evento intitolato "Il Sogno", trasmesso su Rai1. Per due ore, l'attore e regista premio Oscar ha catturato l'attenzione del pubblico con un monologo intenso e appassionato, accompagnato da una scenografia essenziale.

L'articolo Roberto Benigni incanta su Rai 1 con “Il Sogno”, un inno all’Europa e alla pace: “L’Europa è un sogno, un’utopia ragionevole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti da 60, 30 e 36 CFU, secondo ciclo: ecco il decreto del MUR con integrazione dei posti più la tabella titoli

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 09:52

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 270, (il secondo provvedimento ministeriale che segue quello n.156 del 24 febbraio scorso) che introduce il secondo ciclo dei percorsi formativi necessari per l'accesso all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado. 

L'articolo Percorsi abilitanti da 60, 30 e 36 CFU, secondo ciclo: ecco il decreto del MUR con integrazione dei posti più la tabella titoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

DonoDay2025: gli studenti protagonisti del decennale del Giorno del Dono. Iscrizione gratuita entro il 16 Giugno

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 09:48

Si apre ufficialmente il cantiere di DonoDay2025, il progetto nazionale promosso dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Nato nel 2015 per diffondere la cultura del dono e della solidarietà, il Giorno del Dono celebra quest’anno il suo decimo anniversario con iniziative speciali dedicate agli studenti italiani.

L'articolo DonoDay2025: gli studenti protagonisti del decennale del Giorno del Dono. Iscrizione gratuita entro il 16 Giugno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025, gli allegati: quali sono e come vanno compilati. Deroghe, scelta delle scuole. RISPOSTE AI QUESITI

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 09:30

Mobilità del personale docente: una delle fasi più delicate nella compilazione della domanda è la gestione degli ALLEGATI, ossia quelle dichiarazioni con le quali si comunicano all'Amministrazione le condizioni che danno diritto alla deroga, eventuali precedenze, titoli e servizi. Il dettaglio in questi casi è necessario perché gli Uffici Scolastici hanno poco tempo per il controllo delle domande, per cui di fronte a comunicazioni incomplete potrebbero scartare la richiesta. A rispondere ai quesiti dei lettori Attilio Varengo della segreteria nazionale Cisl Scuola.

L'articolo Mobilità docenti 2025, gli allegati: quali sono e come vanno compilati. Deroghe, scelta delle scuole. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Arriva il “Codice etico” per i docenti e ATA: saranno fornite indicazioni di comportamento

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 09:20

Una commissione di giuristi, in stretta collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito, sta elaborando le nuove linee guida comportamentali per il personale docente. Il documento, che si allineerà alle direttive già in vigore per la Pubblica Amministrazione, mira a regolamentare la presenza degli insegnanti sui social network e sulle piattaforme digitali, inclusa OnlyFans.

L'articolo Arriva il “Codice etico” per i docenti e ATA: saranno fornite indicazioni di comportamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Italia, occupazione femminile e giovanile un disastro: tra i 15 e i 24 anni occupato il 23,6% (Europa al 37%). Donne occupate al 63% (Europa al 66%)

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 08:40

L’Italia si conferma in fondo alla classifica europea per tasso di occupazione, secondo gli ultimi dati Eurostat. Nel quarto trimestre del 2024, la percentuale di persone occupate tra i 15 e i 64 anni si è attestata al 62,2%, evidenziando un calo di 0,1 punti rispetto al trimestre precedente, ma una crescita di 0,2 punti rispetto allo stesso periodo del 2023.

L'articolo Italia, occupazione femminile e giovanile un disastro: tra i 15 e i 24 anni occupato il 23,6% (Europa al 37%). Donne occupate al 63% (Europa al 66%) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Perché i cittadini italiani si connettono? Il 73% per ricevere informazioni, per apprendere nuove competenze il 63%. Ma l’Italia resta inditro

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 08:30

Secondo l’indagine Special Eurobarometer 551 on the Digital Decade 2024, pubblicata da I-Com, l’83% degli intervistati in Europa ritiene che le tecnologie digitali siano cruciali per rimanere in contatto con amici e familiari, così come per accedere ai servizi pubblici online. Circa il 79% degli europei prevede un impatto significativo della digitalizzazione nei servizi sanitari, inclusa la telemedicina e l’uso dell’intelligenza artificiale per le diagnosi.

L'articolo Perché i cittadini italiani si connettono? Il 73% per ricevere informazioni, per apprendere nuove competenze il 63%. Ma l’Italia resta inditro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Organici docenti: quasi 6mila posti in meno nel 2025/26, ma stabilizzati 1.866 posti di sostegno. Le conseguenze per mobilità e assunzioni

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 08:22

Organici del personale docente per l'anno scolastico 2025/26: dopo l'informativa al Ministero ospite in studio Patrizia Basili della Gilda degli Insegnanti. Gli Uffici scolastici stanno raccogliendo i dati provenienti dalle scuole e si apprestano a stilare gli organici, sui quali si imposteranno le eventuali domande dei sovrannumerari e, a seguire, mobilità dei docenti di ruolo e assunzioni dei docenti da GaE e concorsi. Una procedura complessa, caratterizzata quest'anno anche da alcune novità.

L'articolo Organici docenti: quasi 6mila posti in meno nel 2025/26, ma stabilizzati 1.866 posti di sostegno. Le conseguenze per mobilità e assunzioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Conviene più fare l’influencer che insegnare? Guadagni medi 84mila euro, mestiere scelto da 82 persone ogni 100mila abitanti

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 08:10

Fare l'influencer conviene più che insegnare?  Secondo quanto divulgato dal Rapporto I-Com 2024, s'. Un influencer infatti guadagna circa 84.028 euro all’anno, considerando che un docente Italiano guadagna dai 23 ai 38mila euro.

L'articolo Conviene più fare l’influencer che insegnare? Guadagni medi 84mila euro, mestiere scelto da 82 persone ogni 100mila abitanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente 17enne non entra a scuola e scompare. Nicola via da casa da quasi 10 giorni. I genitori: “Ti aspettiamo”

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 08:06

Nicola, studente 17enne, in un istituto scolastico nella provincia di Milano, ha fatto perdere le sue tracce da quasi 10 giorni. Secondo quanto riporta Il Giorno, del ragazzo non si hanno più notizie dallo scorso 11 marzo, quando si è allontanato volontariamente prima di entrare in classe.

L'articolo Studente 17enne non entra a scuola e scompare. Nicola via da casa da quasi 10 giorni. I genitori: “Ti aspettiamo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lama di taglierino nel pane, bambina evita il peggio, fornitore della mensa sospeso. Indagini in corso

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 08:01

Grave episodio in una scuola in provincia di Padova. Così come segnala il Gazzettino, un'alunna, durante il servizio di mensa, ha trovato un frammento di lama di taglierino nel pane servito durante il pranzo. La prontezza di riflessi della piccola, che ha immediatamente sputato il corpo estraneo, ha scongiurato conseguenze potenzialmente drammatiche.

L'articolo Lama di taglierino nel pane, bambina evita il peggio, fornitore della mensa sospeso. Indagini in corso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Service learning ed Educazione civica: idee e buone pratiche per ogni ordine e grado di scuola

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 08:00

La scuola non è solo un luogo dove si apprende, ma un ambiente dinamico in cui i giovani sperimentano la convivenza civile, il confronto di idee e la partecipazione attiva alla vita comunitaria. Attraverso l’interazione con coetanei, docenti e collaboratori scolastici, gli studenti sviluppano la capacità di riflettere criticamente sulla realtà che li circonda, maturando competenze sociali ed emotive fondamentali per la costruzione di una società inclusiva e democratica.

L'articolo Service learning ed Educazione civica: idee e buone pratiche per ogni ordine e grado di scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La tragica morte di Aurora in gita scolastica, parla il padre: “Mia figlia non era malata, voglio solo la verità”

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 07:53

Aurora, una studentessa di 19 anni, originaria della provincia di Grosseto, è morta improvvisamente durante una gita scolastica sul traghetto che da Napoli la stava portando a Palermo. La giovane è stata trovata priva di sensi nel bagno della cabina che condivideva con altre studentesse, e nonostante i tentativi di rianimazione del medico di bordo e il trasferimento d’urgenza verso Sorrento, Aurora non ce l’ha fatta.

L'articolo La tragica morte di Aurora in gita scolastica, parla il padre: “Mia figlia non era malata, voglio solo la verità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Procedura di mobilità degli insegnanti di Religione Cattolica: le scadenze e i compiti del DS

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 07:50

La mobilità degli insegnanti di religione cattolica è regolata dall’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025, in corso di registrazione, che disciplina le modalità di trasferimento degli IdR di ruolo assunti ai sensi della Legge 186/2003. Quali sono le tipologie di mobilità? Quali sono i termini e le modalità di presentazione della domanda? Procedura […]

L'articolo Procedura di mobilità degli insegnanti di Religione Cattolica: le scadenze e i compiti del DS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Chi lascia la scuola in anticipo rischia di più di ricevere una denuncia per reati violenti entro i 18 anni. La ricerca in Gran Bretagna

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 07:50

Uno studio condotto da due ricercatori britannici ha evidenziato un legame diretto tra dispersione scolastica e comportamenti criminali nei giovani.

L'articolo Chi lascia la scuola in anticipo rischia di più di ricevere una denuncia per reati violenti entro i 18 anni. La ricerca in Gran Bretagna sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Supplenze 2024/25: l’analisi di Voglioinsegnare.it su come le scuole hanno cercato docenti e come trovare un incarico oggi

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 07:40

L’anno scolastico 2024/25 ha visto le scuole affrontare la consueta sfida di coprire le cattedre vacanti con nuovi supplenti. Con le nuove regole in vigore, i dirigenti scolastici hanno utilizzato principalmente due strumenti per la ricerca dei docenti: gli interpelli e le domande di Messa a Disposizione (MAD). Interpelli e MAD: come stanno funzionando? Le […]

L'articolo Supplenze 2024/25: l’analisi di Voglioinsegnare.it su come le scuole hanno cercato docenti e come trovare un incarico oggi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut