Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Bambini tra 8 e 9 anni: 35% consuma alimenti inadeguati (snack dolci e bevande zuccherate). Solo il 18% fa attività fisica adeguata. I dati

Orizzonte Scuola - Sab, 05/04/2025 - 09:30

I dati raccolti nel 2023 mettono in evidenza una diffusione non omogenea di comportamenti alimentari salutari. Il 25,9% dei bambini non consuma frutta o verdura ogni giorno, mentre solo il 28,6% assume almeno due porzioni quotidiane di tali alimenti. Il 10,9% salta la colazione, e tra coloro che la effettuano, il 35% sceglie cibi non adeguati dal punto di vista nutrizionale, come snack dolci e bevande zuccherate.

L'articolo Bambini tra 8 e 9 anni: 35% consuma alimenti inadeguati (snack dolci e bevande zuccherate). Solo il 18% fa attività fisica adeguata. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Prova orale del concorso a cattedra PNRR2 da rifare, perché la commissione dimentica di estrarre i quesiti. Ecco dove

Orizzonte Scuola - Sab, 05/04/2025 - 09:22

Succede a Cagliari, per il concorso scuola Primaria. La commissione dimentica di estrarre la domanda disciplinare. L’episodio avrebbe interessato sette candidati, tutti presenti al momento della selezione e inizialmente dichiarati idonei, con valutazioni giudicate elevate.

L'articolo Prova orale del concorso a cattedra PNRR2 da rifare, perché la commissione dimentica di estrarre i quesiti. Ecco dove sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Usare gli smartphone e l’Intelligenza Artificiale per diagnosticare i disturbi depressivi raccogliendo i dati degli utenti

Orizzonte Scuola - Sab, 05/04/2025 - 09:03

Uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Lanzhou, in Cina, ha evidenziato il potenziale degli smartphone nel campo della rilevazione precoce della depressione e di altri disturbi psicologici. La ricerca, recentemente pubblicata sulla rivista Proceedings of the IEEE, ha messo in luce come i dispositivi mobili possano raccogliere e analizzare una grande mole di dati utili per individuare segnali di disagio mentale.

L'articolo Usare gli smartphone e l’Intelligenza Artificiale per diagnosticare i disturbi depressivi raccogliendo i dati degli utenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Accardo e Muti contro l’ignoranza musicale: “In Italia la musica a scuola è un optional. Ma il Ministero corre ai ripari: “Avvicinare i giovani alla bellezza della musica”

Orizzonte Scuola - Sab, 05/04/2025 - 08:45

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Uto Ughi hanno scelto la cornice maestosa della Basilica di San Francesco ad Assisi per lanciare un’iniziativa destinata a rivoluzionare l’approccio alla musica nelle scuole.  

L'articolo Accardo e Muti contro l’ignoranza musicale: “In Italia la musica a scuola è un optional. Ma il Ministero corre ai ripari: “Avvicinare i giovani alla bellezza della musica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche. Webinar formativo. Come averlo gratuitamente

Orizzonte Scuola - Sab, 05/04/2025 - 08:24

Il webinar approfondirà le misure e i protocolli per garantire la sicurezza digitale a scuola, tutelando i dati personali di studenti e personale scolastico. Verranno analizzati l’uso di reti protette, il monitoraggio delle attività online e la definizione di policy interne per il corretto utilizzo degli strumenti tecnologici. Inoltre, si parlerà della formazione del personale […]

L'articolo La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche. Webinar formativo. Come averlo gratuitamente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La scuola del futuro non può essere solo virtuale, bisogna iniziare a “usare le mani”

Orizzonte Scuola - Sab, 05/04/2025 - 08:09

Nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo, riforma degli istituti tecnici e professionali, linee guida per le STEM: la scuola italiana tenta oggi un profondo rinnovamento, cercando di rispondere alle sfide di un’epoca sempre più dominata dal digitale, dall'immaterialità e dall'intelligenza artificiale. In questo panorama in rapida trasformazione, emerge con forza la necessità di riscoprire una dimensione concreta, tangibile e umana dell'apprendere. La scuola del futuro non può essere solo virtuale: ha bisogno di mani, di oggetti, di progetti concreti, di errori che lasciano tracce e successi che si toccano.

L'articolo La scuola del futuro non può essere solo virtuale, bisogna iniziare a “usare le mani” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

L’adolescenza non è una influenza, “non basta aspettare che passi”. “Non diamo tutta la colpa ai genitori. I nonni? Non sempre adatti ad educare i ragazzi”. INTERVISTA a Stefano Vicari

Orizzonte Scuola - Sab, 05/04/2025 - 08:01

Adolescenza, età critica da superare o malessere da affrontare? Ne abbiamo parlato con il Professor Stefano Vicari, Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

L'articolo L’adolescenza non è una influenza, “non basta aspettare che passi”. “Non diamo tutta la colpa ai genitori. I nonni? Non sempre adatti ad educare i ragazzi”. INTERVISTA a Stefano Vicari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Se non chiediamo ‘Come stai?’ ai nostri figli, di cosa parliamo?”, Il monito di Crepet su giovani, genitori e l’urgenza di un dialogo perduto

Orizzonte Scuola - Sab, 05/04/2025 - 07:53

Gli ultimi femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella hanno riacceso il dibattito su un schema ricorrente: uomini incapaci di gestire la propria impotenza, che sfocia in violenza contro donne che ripongono in loro fiducia.

L'articolo “Se non chiediamo ‘Come stai?’ ai nostri figli, di cosa parliamo?”, Il monito di Crepet su giovani, genitori e l’urgenza di un dialogo perduto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Femminicidio Sara Campanella, l’appello della mamma: “Busseremo a ogni scuola per fermare la violenza. Da oggi vivrò solo per questo, occorre educare per prevenire”

Orizzonte Scuola - Ven, 04/04/2025 - 22:07

Lucia Scolaro, preside ed ex assessore del Comune di Milazzo, ha condiviso su Facebook una lettera commovente dopo aver incontrato Cetty Zaccaria, docente dell’Istituto Comprensivo Tusa-Mistretta e madre di Sara Campanella, la studentessa uccisa a Messina da un collega universitario.

L'articolo Femminicidio Sara Campanella, l’appello della mamma: “Busseremo a ogni scuola per fermare la violenza. Da oggi vivrò solo per questo, occorre educare per prevenire” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Siringhe in strada: bimbo di 9 anni punto in pieno centro dopo la scuola. Genitori in rivolta: “Basta degrado e droga sotto casa”

Orizzonte Scuola - Ven, 04/04/2025 - 21:44

L’allarme droga nelle vie cittadine ha raggiunto un nuovo picco di gravità quando un bambino di 9 anni, mentre giocava con gli amici dopo la scuola, a Vicenza, è stato punto da una siringa abbandonata.

L'articolo Siringhe in strada: bimbo di 9 anni punto in pieno centro dopo la scuola. Genitori in rivolta: “Basta degrado e droga sotto casa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Alunno 14enne non si presenta a scuola, i genitori lo trovano morto a casa: probabile malore

Orizzonte Scuola - Ven, 04/04/2025 - 20:40

Una tragedia ha colpito la comunità di Marghera, in provincia di Venezia, dove un alunno 14enne di origine bengalese, è stato trovato senza vita nel suo letto.

L'articolo Alunno 14enne non si presenta a scuola, i genitori lo trovano morto a casa: probabile malore sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Registro elettronico, nota Ministero: vietate le comunicazioni commerciali, marketing, oroscopi e chat. Ecco cosa si può e non si può fare

Orizzonte Scuola - Ven, 04/04/2025 - 20:37

La nota del 4 aprile 2024 definisce le modalità operative per l’utilizzo del registro elettronico, evidenziando che esso costituisce uno strumento strettamente connesso all’espletamento delle funzioni pubbliche scolastiche e comporta il trattamento di dati personali sensibili. L’utilizzo del registro online è previsto dal D.L. n. 95/2012 e deve rispondere alle finalità di gestione delle attività didattiche, informazione alle famiglie e comunicazioni istituzionali.

L'articolo Registro elettronico, nota Ministero: vietate le comunicazioni commerciali, marketing, oroscopi e chat. Ecco cosa si può e non si può fare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fuga dei cervelli, il papà ricercatore scrive a Mattarella: “Mio figlio in Danimarca per sfuggire all’Italia che umilia i giovani”

Orizzonte Scuola - Ven, 04/04/2025 - 19:35

"Le scrivo come ricercatore italiano, ma soprattutto come padre di un giovane neolaureato". Con queste parole, Fabio Di Felice, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e membro della Federazione Gilda Unams, ha inviato una lettera al presidente Sergio Mattarella.

L'articolo Fuga dei cervelli, il papà ricercatore scrive a Mattarella: “Mio figlio in Danimarca per sfuggire all’Italia che umilia i giovani” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Calendario scolastico 2025-2026, in Friuli Venezia-Giulia si ripartirà l’11 settembre

Orizzonte Scuola - Ven, 04/04/2025 - 18:56

La Regione Friuli Venezia Giulia ha ufficializzato il calendario scolastico 2025/26, valido per istituti statali e paritari. Le scuole dell’infanzia avranno 221 giorni di lezione, con inizio l’11 settembre 2025 e termine il 27 giugno 2026. Per primarie e secondarie, invece, sono previsti 205 giorni di attività, con chiusura anticipata al 9 giugno 2026.

L'articolo Calendario scolastico 2025-2026, in Friuli Venezia-Giulia si ripartirà l’11 settembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bocciata all’esame per un attacco di panico, il TAR dice no alla ripetizione della prova: “La valutazione della commissione è insindacabile tranne casi di illogicità manifesta”. SENTENZA

Orizzonte Scuola - Ven, 04/04/2025 - 18:29

Una studentessa di un istituto scolastico superiore, in provincia di Agrigento, ha presentato ricorso al TAR Sicilia dopo essere stata bocciata all’esame di Stato a causa di un grave attacco di panico durante il colloquio orale.

L'articolo Bocciata all’esame per un attacco di panico, il TAR dice no alla ripetizione della prova: “La valutazione della commissione è insindacabile tranne casi di illogicità manifesta”. SENTENZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS 2025/26, consulenza personalizzata. Posti limitati, prenota

Orizzonte Scuola - Ven, 04/04/2025 - 17:56

Hai recentemente conseguito l’abilitazione all’insegnamento o la specializzazione sul sostegno? L’anno scolastico 2025/26 rappresenta un’occasione per inserirti negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS, accedendo così a supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche e potenzialmente anche ad assunzioni straordinarie finalizzate al ruolo. La nostra consulenza personalizzata ti aiuterà a compilare l’istanza di inserimento senza errori. Come funziona? Modalità: […]

L'articolo Inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS 2025/26, consulenza personalizzata. Posti limitati, prenota sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Programmazione e monitoraggio del Piano Ferie del Personale ATA: un esempio di circolare

Orizzonte Scuola - Ven, 04/04/2025 - 17:00

Il piano ferie rappresenta uno strumento gestionale e, al contempo, una garanzia per il personale, che ha diritto al godimento di un periodo di riposo retribuito per il recupero delle energie psicofisiche. È fondamentale informare tempestivamente il personale nel caso in cui la proposta del piano ferie non soddisfi le esigenze di servizio. È utile […]

L'articolo Programmazione e monitoraggio del Piano Ferie del Personale ATA: un esempio di circolare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature, un concorso per studenti: scadenza 30 maggio. NOTA

Orizzonte Scuola - Ven, 04/04/2025 - 16:55

In attuazione del Protocollo d’Intesa firmato il 25 luglio 2024 tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e il Comitato nazionale per la celebrazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, è stato bandito per l'anno scolastico 2024/2025 il concorso nazionale dal titolo "San Francesco d’Assisi: il pensiero, l’opera, la cultura e la sua eredità".

L'articolo 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature, un concorso per studenti: scadenza 30 maggio. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studenti minacciati in gita a Palermo. L’USR: “Atti gravi da condannare. Mi auguro tornino in Sicilia”

Orizzonte Scuola - Ven, 04/04/2025 - 16:45

Una scolaresca di oltre cento studenti di Ancona è andata in visita alla Casa museo intitolata al Beato Pino Puglisi, a Palermo, nel quartiere Brancaccio, quando riceve delle intimidazioni da un gruppo di giovani del quartiere.

L'articolo Studenti minacciati in gita a Palermo. L’USR: “Atti gravi da condannare. Mi auguro tornino in Sicilia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut