Aggregatore di feed
“La geografia rischia di diventare un soprammobile”, l’appello di Morri: “Non basta studiare i confini sulle carte, serve collegare la geografia alla realtà”. INTERVISTA
Al convegno sulle Nuove Indicazioni Nazionali, organizzato da Fratelli d’Italia con la partecipazione del Ministro Valditara e del Sottosegretario Frassinetti, Riccardo Morri – ordinario di Geografia alla Sapienza e coordinatore dell’area disciplinare – ha lanciato un allarme ai microfoni di Orizzonte Scuola: "La geografia rischia di diventare un soprammobile".
L'articolo “La geografia rischia di diventare un soprammobile”, l’appello di Morri: “Non basta studiare i confini sulle carte, serve collegare la geografia alla realtà”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In Puglia nell’anno scolastico 2025/26 un taglio di 598 cattedre
Lo Snals Puglia comunica i dati degli organici per il personale docente nell'anno scolastico 2025/26. Ecco come saranno distribuiti i tagli.
L'articolo In Puglia nell’anno scolastico 2025/26 un taglio di 598 cattedre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stipendio aprile 2025 docenti e ATA, fino a 100 euro in meno. Manca riduzione cuneo fiscale, come funziona
Stipendio aprile 2025: nonostante l'indennità di vacanza contrattuale, i cui termini di erogazione sono stati spiegati in dettaglio in un comunicato da NoIPA, docenti e ATA hanno percepito un importo netto più basso rispetto alla corrispondente mensilità del 2024. Ed è la mensilità di Pasqua, dei ponti, delle gite fuori porta, del ritorno a casa in treno o aereo. Tanta l'amarezza con cui sui social i lavoratori della scuola hanno espresso il proprio disappunto.
L'articolo Stipendio aprile 2025 docenti e ATA, fino a 100 euro in meno. Manca riduzione cuneo fiscale, come funziona sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Arretrati per il taglio del cuneo fiscale, Serafini (Snals): “Inaccettabile ritardo. Il MEF provveda urgentemente a emissione speciale”
"Lo Snals Confsal esprime la propria ferma protesta per la mancata corresponsione degli arretrati dovuti ai dipendenti della scuola in seguito al taglio del cuneo fiscale, previsto dalle disposizioni governative": così in una nota Elvira Serafini, segretario generale dello Snals Confsal.
L'articolo Arretrati per il taglio del cuneo fiscale, Serafini (Snals): “Inaccettabile ritardo. Il MEF provveda urgentemente a emissione speciale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La regina Camilla in una scuola a Roma: gioia tra i bambini, con loro a una lezione di inglese
La Regina Camilla ha visitato oggi l'Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni di Roma, incontrando studenti, docenti, dirigenti scolastici e il Direttore del British Council, Brian Young. L'atmosfera festosa ha visto la partecipazione del Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, e della dirigente scolastica, Simona Sinola.
L'articolo La regina Camilla in una scuola a Roma: gioia tra i bambini, con loro a una lezione di inglese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, nessun dietrofront Ministero su ammissione. Insufficienza riguarda solo voto condotta
"Nessun dietrofront sugli esami di maturità. L'insufficienza che comporta la non ammissione riguarda solo il voto in condotta e non il profitto". Secondo quanto segnala l'ANSA, l Ministero ha dovuto nuovamente fornire una precisazione, in relazione ad una non corretta interpretazione con la quale era stata diramata la nota di chiarimenti sull'ammissione agli Esami di Stato 2025.
L'articolo Maturità 2025, nessun dietrofront Ministero su ammissione. Insufficienza riguarda solo voto condotta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La scuola è donna al 78% e nell’80% dei casi sono laureate
Nel settore scolastico italiano quasi un milione di donne lavora stabilmente, rappresentando il 78% del personale complessivo. Tuttavia, a questa presenza massiccia non corrisponde una proporzionale valorizzazione professionale. È quanto emerso dal convegno “La donna e il lavoro nella pubblica amministrazione in Italia e in UE”, organizzato dalla Confederazione europea dei sindacati indipendenti (Cesi), in collaborazione con Anief, Csa e Cisal, presso la Sala delle Bandiere dello Spazio Europa a Roma.
L'articolo La scuola è donna al 78% e nell’80% dei casi sono laureate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bandi Estate INPSieme 2025, Inps: verificare le DSU prima di richiedere riesame
In relazione ai bandi Estate INPSieme Italia 2025 ed Estate INPSieme Estero 2025, l’Inps segnala un elevato numero di richieste di riesame, molte delle quali risultano infondate. Per questo motivo, l'Inps raccomanda agli interessati di procedere con l’invio dell’istanza solo dopo aver verificato con attenzione alcuni elementi fondamentali.
L'articolo Bandi Estate INPSieme 2025, Inps: verificare le DSU prima di richiedere riesame sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Monumenti Aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre 20mila studenti e volontari raccontano le bellezze del Paese
Monumenti Aperti - 800 monumenti, 87 città, 19 regioni: dal 3 maggio al 9 novembre 2025, Monumenti Aperti è pronta a celebrare il patrimonio culturale italiano con un evento diffuso che attraversa l’intero Paese, aprendo le porte di abbazie, castelli, chiese, musei etnografici e luoghi reconditi e poco conosciuti per un viaggio nell’anima nascosta del Bel Paese. Un itinerario corale tra storia, arte e comunità, che racconta la bellezza di un’Italia senza tempo, intrecciando memorie e identità in un’unica, grande narrazione collettiva.
L'articolo Monumenti Aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre 20mila studenti e volontari raccontano le bellezze del Paese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto: pre-ruolo svolto nello stesso grado di titolarità vale 4 punti, anche per altra classe di concorso
La differente valutazione del servizio pre-ruolo nelle graduatorie interne di istituto non riguarda il tipo di posto o classe di concorso ma il grado di istruzione di titolarità.
L'articolo Graduatoria interna di istituto: pre-ruolo svolto nello stesso grado di titolarità vale 4 punti, anche per altra classe di concorso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
No a padre e madre sulla carta d’identità del proprio figlio: lo dice la Cassazione
La Corte di Cassazione ha confermato la disapplicazione del decreto ministeriale del 31 gennaio 2019 nella parte in cui prevedeva l’utilizzo delle diciture “padre” e “madre” nella carta d’identità elettronica dei minori. Secondo quanto stabilito, l’indicazione corretta e conforme al principio di uguaglianza deve essere quella di “genitore”, allo scopo di riconoscere tutte le configurazioni familiari legalmente esistenti.
L'articolo No a padre e madre sulla carta d’identità del proprio figlio: lo dice la Cassazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso PNRR2 per la scuola secondaria, M5S chiede maggiore trasparenza su ricalcolo punteggio e accesso prova orale
Già lo scorso 12 marzo il M5S aveva proposto una interrogazione parlamentare in cui si chiedeva conto di quanto stava accadendo dopo l'espletamento della prova scritta del concorso DDG n. 3059/2024 per la scuola secondaria, il secondo della fase transitoria.
L'articolo Concorso PNRR2 per la scuola secondaria, M5S chiede maggiore trasparenza su ricalcolo punteggio e accesso prova orale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Escluso il personale scolastico dallo sciopero generale dell’11 aprile
Le istituzioni scolastiche sono state informate in merito a una recente indicazione della Commissione di Garanzia, datata 3 aprile, che ha determinato una modifica significativa rispetto allo sciopero generale originariamente previsto per l’intera giornata dell’11 aprile.
L'articolo Escluso il personale scolastico dallo sciopero generale dell’11 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Donazioni di beni da privati, ANAC: “C’è il rischio corruzione. Si può prevenire con alcune misure”. FAQ
Le donazioni di beni o prestazioni ricevute da una pubblica amministrazione da parte di soggetti privati, come previsto dal decreto legislativo n. 36/2023, rientrano tra i processi considerati a rischio corruttivo nell’ambito dei contratti pubblici.
L'articolo Donazioni di beni da privati, ANAC: “C’è il rischio corruzione. Si può prevenire con alcune misure”. FAQ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
GPS graduatorie supplenze 2025/26: no nuove iscrizioni in seconda fascia. Ecco cosa può/deve fare chi è già iscritto
Le GPS, le graduatorie provinciali per le supplenze e le graduatorie di istituto, si arricchiranno nell'anno scolastico 2025/26 di una fascia intermedia chiamata "elenco aggiuntivo alla prima fascia", valido sia per posto comune che sostegno.
L'articolo GPS graduatorie supplenze 2025/26: no nuove iscrizioni in seconda fascia. Ecco cosa può/deve fare chi è già iscritto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studenti con disabilità: la Regione Emilia Romagna stanzia 18 milioni di euro
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato per il 2025 un totale di 18 milioni di euro destinati a sostenere i percorsi formativi degli studenti con disabilità. L'intervento rappresenta un aumento del 50% rispetto all’anno precedente, quando le risorse ammontavano a 12 milioni di euro.
L'articolo Studenti con disabilità: la Regione Emilia Romagna stanzia 18 milioni di euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso DSGA, domani la prova scritta. Quali documenti portare
Si svolge domani, 10 aprile, la prova scritta del concorso per direttori SGA, nuova area dei funzionari ed EQ. Le operazioni di identificazione dei candidati iniziano alle ore 13.30. La prova si svolge dalle 14.30 alle 16.30.
L'articolo Concorso DSGA, domani la prova scritta. Quali documenti portare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Registro elettronico: finalità, funzioni e limiti d’uso nelle scuole. I chiarimenti del Ministero
L’uso del registro elettronico nelle scuole nasce dal bisogno di rendere più trasparente ciò che accade in classe e di semplificare la gestione delle pratiche scolastiche. la nota Ministeriale n. 2773 pubblicata il 4 aprile 2025 contiene le indicazioni su cosa può contenere il registro elettronico e su come gestire i dati degli studenti e […]
L'articolo Registro elettronico: finalità, funzioni e limiti d’uso nelle scuole. I chiarimenti del Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Navigazione studente”: su Unica i docenti possono simulare l’esperienza nell’E-Portfolio
È attiva sulla piattaforma ministeriale Unica la funzione "Navigazione studente". Docenti, docenti tutor e dirigenti scolastici dalla propria area riservata possono simulare l'esperienza degli studenti nell'E-Portfolio per conoscere direttamente come operano su Unica.
L'articolo “Navigazione studente”: su Unica i docenti possono simulare l’esperienza nell’E-Portfolio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti, D’Aprile (Uil Scuola): “Docenti costretti a spostarsi per centinaia di km, pagando di tasca propria e lasciando le scuole scoperte”
"Sta accadendo qualcosa di paradossale: per ottenere l’abilitazione all’insegnamento, decine di docenti ogni settimana sono costretti a spostarsi per centinaia di chilometri, lasciando le scuole scoperte e anticipando di tasca propria spese di viaggio, vitto e alloggio. È una situazione insostenibile che colpisce sia gli insegnanti sia gli studenti".
L'articolo Percorsi abilitanti, D’Aprile (Uil Scuola): “Docenti costretti a spostarsi per centinaia di km, pagando di tasca propria e lasciando le scuole scoperte” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
